NEWS / EVENTI



Colori Labronici alla Galleria Chiellini Colori Labronici alla Galleria Chiellini pubblicata sabato 30 novembre 2024 Colori Labronici - Galleria Chiellini
INAUGURAZIONE
Sabato 7 Dicembre 2024
ore 16.30
La mostra si protrarrà fino al 31 Dicembre
Orario 09.30/12.30 - 16.30/19.30
Festivi chiusi
Via Cesare Battisti 52 - Livorno
0586892855
www.galleriachiellini.it
e-mail: [...]
>>>


 
Chagall a Roma Chagall a Roma pubblicata sabato 30 novembre 2024
La crocifissione bianca
Palazzo Cipolla, Roma - Ingresso libero
27 novembre 2024 – 27 gennaio 2025
 
Tra gli eventi d'arte che accompagnano il Giubileo 2025, a Roma ecco una delle opere più emblematiche del Novecento. "La [...]
>>>


 
Musei civici gratuiti Musei civici gratuiti pubblicata venerdì 29 novembre 2024 Domenica 1° dicembre, musei civici gratuiti


Il 1° dicembre, prima domenica del mese, torna la possibilità di visitare gratuitamente entrambi i musei civici. Previste visite guidate a partenza garantita al costo di 2 euro a persone [...]
>>>


 
L’evento Ulvi Liegi a Livorno L’evento Ulvi Liegi a Livorno pubblicata venerdì 29 novembre 2024 Un linguaggio artistico originale: Ulvi Liegi interprete della luce
A cura di Michele Pierleoni
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910 Livorno
Via Rossini, 2 – p. 1° angolo via Cairoli
Dal 30 novembre 2024 al 25 gennaio [...]
>>>


 
Enrico Baj a Palazzo Reale Enrico Baj a Palazzo Reale pubblicata giovedì 28 novembre 2024 Genio irriverente, anarchico scanzonato, artista patafisico: inaugurata l’8 ottobre 2024 e’ visitabile fino al 9 febbraio 2025, a Palazzo Reale (Milano), la mostra personale dedicata alla poliedrica figura di Enrico Baj. Milano celebra Enrico [...]
>>>


 
Laura Aprile in mostra a Dogana Laura Aprile in mostra a Dogana pubblicata mercoledì 27 novembre 2024 "Magnificat", personale di Laura Aprile
Curatela Filippo Lotti. Testo critico in catalogo di Elisabetta Leporelli
-
INAUGURAZIONE
VENERDÌ 29 NOVEMBRE, ORE 18
-
SEA Contemporary Art
Via Consiglio dei Sessanta, 23 [...]
>>>


 
Terra Manomessa Terra Manomessa pubblicata mercoledì 27 novembre 2024
Mostra collettiva di scultura in ceramica
Inaugurerà sabato 30 novembre alle ore 17.00 negli spazi espositivi di Extra Factory in piazza della Repubblica, angolo Pina d’Oro a Livorno, la mostra collettiva di scultura in ceramica «Terra [...]
>>>


 
Anna Franchi in mostra a Livorno Anna Franchi in mostra a Livorno pubblicata mercoledì 27 novembre 2024 Domani, giovedì 28 novembre, alle 12.00 alla Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi di Villa Fabbricotti sarà inaugurata alla presenza del sindaco Luca Salvetti la mostra Anna Franchi, tra arte, letteratura e impegno politico.

L’allestimento, [...]
>>>


 
Museo Linea Gotica Garfagnana - Molazzana - Museo Linea Gotica Garfagnana - Molazzana - pubblicata martedì 26 novembre 2024 Museo & Gruppo #lineagotica Linea Gotica Garfagnana - Molazzana - ( tutte le foto nella sez. Gallery )
>>>


 
Prima della Macchia - Giuseppe Maria Terreni Prima della Macchia - Giuseppe Maria Terreni pubblicata martedì 26 novembre 2024 Giovedì 28 novembre alle ore 16.30 al Museo Fattori nell’ambito di “Prima della Macchia”, ciclo di incontri dedicati ad artisti attivi a Livorno tra il XVIII e il XIX secolo, si terrà una conferenza dal titolo >>>


 
Luca Nannipieri alla Fidanda Luca Nannipieri alla Fidanda pubblicata martedì 26 novembre 2024 Il noto critico d'arte Luca Nannipieri torna a Livorno, per parlare del più grande museo del mondo, il Louvre di Parigi, che contiene opere d'arte razziate anche dalle nostre terre.

Antonio Canova, l'imperatore Napoleone Bonaparte, [...]
>>>


 
Amedeo Modigliani a Livorno Amedeo Modigliani a Livorno pubblicata martedì 26 novembre 2024 Livorno nell’arte e nella storia, conferenza dedicata ad Amedeo Modigliani

Appuntamento domani, mercoledì 27 novembre, alle ore 16.30 ai Bottini dell’Olio


È dedicata alla figura di Amedeo Modigliani la conferenza [...]
>>>


 
Impressionisti in Normandia Impressionisti in Normandia pubblicata sabato 23 novembre 2024 A 150 anni dalla prima mostra a Parigi che sancì la nascita del movimento impressionista nel 1874, dal 21 novembre arriva al Museo degli Innocenti di Firenze un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e [...]
>>>


 
Dario Ballantini a Torre Galfa Dario Ballantini a Torre Galfa pubblicata venerdì 22 novembre 2024 Dopo due anni di successi e apprezzamenti dalla scena pubblica, la Galleria d’Arte Domestica (GAD) – il format espositivo di Crudemon - torna con un’imperdibile esposizione che celebra il genio creativo di Dario Ballantini nella personale ALDIQUA. [...]
>>>


 
A Lucca l’arte tra due secoli A Lucca l’arte tra due secoli pubblicata venerdì 22 novembre 2024 Arte tra due secoli
 . Opere dalla collezione Vincenzo Giustiniani | 1875-1920
16 novembre 2024 – 6 gennaio 2025
Sala dell’affresco Complesso di San Micheletto | Lucca
Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 la Sala dell’affresco [...]
>>>


 
Luca Bellandi espone a Treviso Luca Bellandi espone a Treviso pubblicata giovedì 21 novembre 2024 COVERS e’ la nuova mostra di Luca Bellandi inaugurata l’8 novembre 2024, curata da Sara Taglialagamba, è prodotta da Casa d’Arte . Sede dell’esposizione, la splendida location del Museo Santa Caterina a Treviso . Patrocinata dalla Regione Veneto, [...]
>>>


 
Prima della Macchia a Livorno Prima della Macchia a Livorno pubblicata mercoledì 20 novembre 2024 Con una conferenza sullo scultore Domenico Andrea Pelliccia prende il via al Museo Fattori “Prima della Macchia”, nuovo ciclo di incontri dedicati ad artisti attivi a Livorno tra il XVIII e il XIX secolo

Appuntamento venerdì 22 novembre [...]
>>>


 
Capras espone a Livorno Capras espone a Livorno pubblicata mercoledì 20 novembre 2024 ‘’C’è poco da ridere”, mostra di vignette e disegni di Capras dal 21 al 26 novembre 2024 a Livorno

>>>


 
Massimo Bardi e Marco Meini in mostra Massimo Bardi e Marco Meini in mostra pubblicata martedì 19 novembre 2024 INCONTRI - Bipersonale degli artisti Massimo Bardi e Marco Meini - inaugurazione il 22 novembre 2024 ore 17.30- curatore dell’evento, Alessio Musella . La sede espositiva è presso Libero Territorio Bororo, piazza della Repubblica 54 a Livorno
>>>


 
Collettiva di Natale da Antonio Amato Collettiva di Natale da Antonio Amato pubblicata martedì 19 novembre 2024 Pittori labronici, pittori livornesi e non solo . Il Circolo Culturale Antonio Amato, in via Michon 22 a Livorno, presenta la consueta ‘Collettiva’ di Natale . Sessanta gli artisti che si presenteranno al pubblico attraverso l’esecuzione di [...]
>>>


 
ORIGINE. Mother and Nature ORIGINE. Mother and Nature pubblicata martedì 19 novembre 2024 Si apre Domenica 8 dicembre alle ore 18:00, presso il locale Jimmy lounge di San Vincenzo (LI) “ORIGINE. Mother and Nature”, prima mostra personale della fotografa romana Serena Rossi, a cura di Giada Gasparotti.
Classe 1986 coltiva sin [...]
>>>


 
Io ero al fiume , l’incontro con la pittrice Io ero al fiume , l’incontro con la pittrice pubblicata giovedì 14 novembre 2024 Sabato 16 novembre alle ore 17h30 la pittrice Elisa Possenti incontrerà il pubblico in occasione della sua mostra “Io ero il fiume”, aperta dal 4 novembre al 4 dicembre 2024 presso la Saletta Giovanni Allegrini, al primo piano della Foto Ottica [...]
>>>


 
Inaugurata la mostra di Rofi Inaugurata la mostra di Rofi pubblicata giovedì 14 novembre 2024 Si è aperta ieri la mostra personale del pittore Gabriele Rofidal titolo’ Tracce di bellezza’ . Una serie di dipinti, sono esposti in via dei Fulgidi 8 a Livorno.
>>>


 
La monografia di Angiolo Tommasi La monografia di Angiolo Tommasi pubblicata martedì 12 novembre 2024 Angiolo Tommasi - Dalla pittura dal vero alla cronaca sociale . Presentazione della monografia (Sillabe) . Venerdì 15 novembre ore 17.00, al Museo Civico Giovanni Fattori - Villa Mimbelli - Via San Jacopo in Acquaviva 65 a Livorno - Saluti istituzionali [...]
>>>


 
Frank Paradisi in mostra alla Factory di Livorno Frank Paradisi in mostra alla Factory di Livorno pubblicata domenica 10 novembre 2024 ‘Oltre il quotidiano, sfumature di luce e paesaggi ‘. Dal 15 al 27 novembre 2024 . La mostra dell'artista Frank Paradisi è un viaggio emozionante attraverso insoliti angoli cittadini e paesaggi rurali, resi con straordinaria maestria grazie [...]
>>>


 
Osvaldo Peruzzi visite gratuite Osvaldo Peruzzi visite gratuite pubblicata sabato 9 novembre 2024 La mostra Osvaldo Peruzzi. Splendore geometrico futurista prosegue con le aperture straordinarie a ingresso libero e gratuito di sabato 9 e domenica 10 novembre. Fondazione Livorno – Piazza Grande 23, 57123 LI
www.fondazionelivorno.it | [...]
>>>


 
Yoshitaka Amano in mostra a Milano Yoshitaka Amano in mostra a Milano pubblicata sabato 9 novembre 2024 Creatore di mitologie contemporanee, un ponte tra l’Oriente e l'Arte europea del ‘900.
Yoshitaka Amano ha saputo ritagliarsi un posto unico nel panorama artistico contemporaneo.
Le opere di Amano si trovano nelle pagine di un manga, [...]
>>>


 
Enrico Baj cento anni Enrico Baj cento anni pubblicata sabato 9 novembre 2024 GUASTALLA CENTRO ARTE - Via Roma, 45 – 57126 Livorno presenta : “Cento anni di Enrico Baj”. L’omaggio che Guastalla Centro Arte dedica a Enrico Baj, uno dei maestri della neoavanguardia italiana e internazionale, in occasione del centenario [...]
>>>


 
Ulvi Liegi torna a Livorno Ulvi Liegi torna a Livorno pubblicata sabato 9 novembre 2024 Dopo 35 anni, un nuovo omaggio alla pittura di Ulvi Liegi . Un linguaggio artistico originale . Ulvi Liegi interprete della luce, a cura di Michele Pierleoni . Dal 30 novembre 2024 al 25 Gennaio 2025 , le ormai note Sale della Sede di Rappresentanza [...]
>>>


 
B- Side alla Factory di Livorno B- Side alla Factory di Livorno pubblicata sabato 9 novembre 2024
ARTS & CULTURE
B-Side
Mostra collettiva di fotografia
Livorno, 2-10 novembre 2024
Appuntamento con la fotografia d'autore sabato 2 novembre alle ore 17.30 all'" Extra Factory di Livorno,
inpiazzadellaRepubblica(angoloPinad'Orol [...]
>>>


 
Murales a Livorno di ARYZ criticato Murales a Livorno di ARYZ criticato pubblicata venerdì 8 novembre 2024 Ovviamente a Livorno, si sono scatenati i commenti su questo ‘Murales’. Commenti, alcuni , di chi è di ‘parte’ ( positivi) e di chi è libero di esprimersi, guardando al gusto personale. La cosa che stride in tutta questa storia, è il fatto [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata mercoledì 6 novembre 2024 Torna Danteingalleria, ormai alla sua quinta stagione. Torna per poter rivivere insieme la potenza e la suggestione delle immagini che Dante dipinge, la profondità dei temi che affronta e la complessità delle questioni che propone, lasciando [...]
>>>


 
Omaggio ai Rontini Omaggio ai Rontini pubblicata sabato 2 novembre 2024 Sessanta venti trenta , il titolo della mostra dedicata alla famiglia Rontini . Dal 9 al 23 novembre 2024, nella storica Galleria d’Arte ‘Athena’ in via di Franco a Livorno, sarà visitabile l’evento. Opere selezionate di Ferruccio Rontini, Giulio [...]
>>>


 
Luci Blu di Marco Lodola Luci Blu di Marco Lodola pubblicata venerdì 25 ottobre 2024 LUCI BLU E IL CALENDARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Dal 31 ottobre al 16 novembre 2024, la Galleria Deodato Arte di Roma ospiterà la mostra Luci Blu, dedicata all’artista di fama internazionale Marco Lodola. Questo straordinario evento [...]
>>>


 
Splendore geometrico futurista Splendore geometrico futurista pubblicata venerdì 25 ottobre 2024 Si è inaugurata oggi , grazie alla Fondazione Livorno, la suggestiva mostra dedicata ad Osvaldo Peruzzi . L’evento, dal titolo ‘ Splendore geometrico futurista ‘, curato da Massimo Duranti e Andrea Baffoni, è un omaggio nel ventesimo anniversario [...]
>>>


 
Una targa per Giovanni Lomi Una targa per Giovanni Lomi pubblicata giovedì 24 ottobre 2024 Oggi si è svolta la cerimonia di scoprimento della Targa a ricordo del pittore Giovanni Lomi a cura di Comune di Livorno - Gruppo Labronico e Archivi Giovanni Lomi 24 ottobre 2024 via O.T.Tozzetti.30 Livorno. Nell’occasione, presenti numerosi [...]
>>>


 
Stanislao Pointeau al Museo Ghelli Stanislao Pointeau al Museo Ghelli pubblicata venerdì 18 ottobre 2024 Dal 26 ottobre vi aspettiamo al Museo Ghelli per una mostra unica, curata da Michele Amedei, dedicata al macchiaiolo franco-fiorentino Stanislao Pointeau, riscoperto da Carlo Del Bravo alla fine degli anni Settanta.

La rassegna presenta [...]
>>>


 
La monografia su Angiolo Tommasi La monografia su Angiolo Tommasi pubblicata venerdì 18 ottobre 2024 Presentata la monografia dedicata al pittore Angiolo Tommasi . Scritta dalla nipote Alessandra Rey Tommasi, e pubblicata da Sillabe. La presentazione è avvenuta a Villa Orlando, a Torre del Lago . Le foto della giornata , sono state realizzate [...]
>>>


 
La monografia su Angiolo Tommasi La monografia su Angiolo Tommasi pubblicata venerdì 18 ottobre 2024 Presentata la monografia dedicata al pittore Angiolo Tommasi . Scritta dalla nipote Alessandra Rey Tommasi, e pubblicata da Sillabe. La presentazione è avvenuta a Villa Orlando, a Torre del Lago . Le foto della giornata , sono state realizzate [...]
>>>


 
Enrico Ristori al Museo MATT Enrico Ristori al Museo MATT pubblicata mercoledì 16 ottobre 2024 Mostra di Pittura dell’Artista livornese Enrico Ristori al Museo MATT di Terzigno
È con orgoglio che l’Ass. Culturale Extra Factory, dopo il successo della Mostra «Spontanee speranze» nei propri spazi, annuncia l’esposizione delle opere [...]
>>>


 
Senza tempo Senza tempo pubblicata martedì 15 ottobre 2024
INAUGURAZIONE: SABATO 19 OTTOBRE ORE 17

Nuovo appuntamento con grafica e creazioni da riuso per la mostra «Senza tempo» dell’artista fiorentina Alessandra Zocchi presente all’inaugurazione di sabato 19 ottobre alle ore 17 negli [...]
>>>


 
I vincitori della rassegna FIDAPA I vincitori della rassegna FIDAPA pubblicata venerdì 11 ottobre 2024 Si è conclusa oggi la rassegna FIDAPA Livorno, svoltasi alla Bottega del Caffè di Livorno - Un evento, che ha riscosso un grande successo . Curatrice della XXXVII° Rassegna, è stata come sempre la Dott.ssa Alessandra Rontini. Un plauso a tutte [...]
>>>


 
Livorno perde il suo Assessore alla Cultura Livorno perde il suo Assessore alla Cultura pubblicata giovedì 10 ottobre 2024 Inevitabili le dimissioni dell’Assessore alla Cultura di Livorno Simone Lenzi, dopo le polemiche sorte a seguito dei post pubblicati dalla stesso Lenzi sul social X (già Twitter). L’imbarazzo del Sindaco Luca Salvetti e della sua giunta, era [...]
>>>


 
Cantami Diva, la mostra di De Rosa Cantami Diva, la mostra di De Rosa pubblicata giovedì 10 ottobre 2024 Domani 11 ottobre ore 17 si inaugura al Fortilizio della Cittadella di Pisa, la mostra “De Rosa- Cantami Diva - Suggestioni artistiche attorno alla guerra di Troia”

La mostra del maestro Raffaele De Rosa, curata da Jacopo Suggi , espone [...]
>>>


 
Premio Combat 2024 i vincitori Premio Combat 2024 i vincitori pubblicata martedì 8 ottobre 2024 Annunciati i vincitori della quindicesima edizione del Premio Combat

Con l’annuncio dei vincitori, si è conclusa sabato 5 ottobre la XV edizione del PREMIO COMBAT, concorso internazionale d’arte contemporanea ideato dall’Associazione [...]
>>>


 
Musei gratuiti Musei gratuiti pubblicata venerdì 4 ottobre 2024 Il 6 ottobre ingresso gratuito ai musei civici per la prima domenica del mese

– Il 6 ottobre, prima domenica del mese, si rinnova la possibilità di visitare gratuitamente i musei civici.

Al Museo Fattori ci sarà la possibilità [...]
>>>


 
Paolo Staccioli dialoga con Pierleoni Paolo Staccioli dialoga con Pierleoni pubblicata mercoledì 2 ottobre 2024 LibrArti al Museo Fattori: venerdì 4 ottobre lo scultore Paolo Staccioli dialoga con il critico Michele Pierleoni


Venerdì 4 ottobre alle ore 16.30 l’artista Paolo Staccioli e il curatore Michele Pierleoni presenteranno Paolo Staccioli. [...]
>>>


 
Gli occhi di Modi’ Gli occhi di Modi’ pubblicata lunedì 30 settembre 2024 Leggermente Next, Renata Freccero presenta Gli occhi di Modì, Parigi Anni Venti
Villa Fabbricotti, mercoledì 2 ottobre 2024
Livorno, 27 settembre 2024– Ultima ospite di LeggerMente Next 2024, mercoledì 2 ottobre alle ore 18.00, Renata [...]
>>>


 
I maestri del 900 I maestri del 900 pubblicata lunedì 30 settembre 2024 I MAESTRI DEL 900 – CAP II



I Maestri del Novecento torna -nella sua seconda edizione 2024- alle sale del Museo Ugo Guidi 2 di Massa.

La prestigiosa direzione e curatela è stata dedicata quest’anno a due protagonisti [...]
>>>


 
La cultura di Dongying La cultura di Dongying pubblicata venerdì 27 settembre 2024

SABATO 28 SETTEMBRE ORE 21

Sabato 28 settembre alle ore 21, un incontro per conoscere i libri fotografici dedicati alla città cinese di Dongying, che rinnovano oggi idealmente il percorso di scoperta della Cina, attraverso [...]
>>>


 
Robert Doisenau ed Elliot Erwitt le mostre Robert Doisenau ed Elliot Erwitt le mostre pubblicata giovedì 26 settembre 2024 Con le mostre di Doisneau a Caraglio e di Erwitt a Saluzzo la grande fotografia d’autore del Novecento è protagonista dell’offerta espositiva autunnale in provincia di Cuneo
“Robert Doisneau. Trame di vita” dal 18 ottobre al Filatoio di [...]
>>>


 
Helen Frankenthaker in mostra a Palazzo Strozzi Helen Frankenthaker in mostra a Palazzo Strozzi pubblicata mercoledì 25 settembre 2024 Palazzo Strozzi presenta la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia dedicata a una delle artiste più rivoluzionarie del XX secolo. La mostra offre una panoramica approfondita della produzione di Helen Frankenthaler, mettendo le sue [...]
>>>


 
Al Museo Pecci una mostra piccante Al Museo Pecci una mostra piccante pubblicata mercoledì 25 settembre 2024 LOUIS FRATINO
Satura

A cura di Stefano Collicelli Cagol
26 settembre 2024 – 2 febbraio 2025

Anteprima stampa: 24 settembre 2024, ore 11.30
Opening alla cittadinanza: 25 settembre 2024, ore 18.00


Il [...]
>>>


 
Il Festival Oasi in Capraia Il Festival Oasi in Capraia pubblicata mercoledì 25 settembre 2024 IL FESTIVAL OASI vi aspetta il 12 e 13 Ottobre sulla meravigliosa Isola di Capraia.

👉PROGRAMMA:

Sabato 12 ottobre

⛴️ ore 10.45 Arrivo traghetto a Capraia 🏝️ accoglienza di uovo [...]
>>>


 
Hokusai in mostra a Palazzo Blu Hokusai in mostra a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 25 settembre 2024 Con oltre 200 opere (24 Ottobre 2024 - 23 Febbraio 2025) fra cui capolavori mai esposti prima, la mostra HOKUSAI a Palazzo Blu di Pisa, rappresenta un’occasione unica per conoscere il massimo esponente dell’Ukiyoe, il filone artistico legato [...]
>>>


 
Scaperrotta e Ristori alla Extra di Livorno Scaperrotta e Ristori alla Extra di Livorno pubblicata mercoledì 25 settembre 2024

INAUGURAZIONE VENERDI 27 SETTEMBRE ORE 18

Un nuovo appuntamento con la pittura vede protagonisti ad Extra Rossana Scaperrotta, artista irpina, ed Enrico Ristori, artista livornese, impegnati in una doppia personale. Entrambi [...]
>>>


 
Premio Combat 2024 Premio Combat 2024 pubblicata sabato 21 settembre 2024 PREMIO COMBAT 2024 - XV EDIZIONE
Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 21 settembre – 5 ottobre 2024
Inaugurazione domani sabato 21 settembre ore 17.00, Granai Villa Mimbelli, Livorno.

Torna il Premio Combat, [...]
>>>


 
LibrArti omaggia Nicola Vuckich LibrArti omaggia Nicola Vuckich pubblicata mercoledì 18 settembre 2024 Venerdì 20 settembre inizia LibrArti con un incontro dedicato al catalogo Nicola Vukich (1972 -2023) In Memoria.

Alle ore 16.30 nel parco di Villa Mimbelli davanti alla Biblioteca del Museo Fattori, si terrà la presentazione del catalogo [...]
>>>


 
The New Age Finissage The New Age Finissage pubblicata martedì 17 settembre 2024 MERCOLEDI 18 SETTEMBRE ORE 18.30

In concomitanza del finissage della mostra dedicata alle copertine del periodico «The New Age» (1909-1910), a richiesta di molti interessati, si replica la visita con commento ad ogni singola opera [...]
>>>


 
Cornici in cerca d’autore Cornici in cerca d’autore pubblicata martedì 17 settembre 2024 Extra Factory festeggia 5 anni di attività con l'atteso ritorno di «CORNICI IN CERCA DI AUTORE»

Sabato 21 e domenica 22 settembre vi aspettiamo per un evento unico, dove artisti e fotografi potranno trovare ispirazione con splendide [...]
>>>


 
Gli occhi di Modi’ Gli occhi di Modi’ pubblicata martedì 17 settembre 2024 Renata Freccero presenta Gli occhi di Modì, Parigi Anni Venti

LIVORNO – Nuova ospite di LeggerMente Next, mercoledì 18 settembre alle ore 18.00, Renata Freccero presenterà in dialogo con il giornalista, scrittore e critico d'arte Angelo [...]
>>>


 
Libri d’arte a Villa Mimbelli Libri d’arte a Villa Mimbelli pubblicata martedì 17 settembre 2024 Torna LibrArti, appuntamento con i libri d’arte a Villa Mimbelli

La rassegna, giunta alla quarta edizione, prende il via venerdì 20 settembre

Prende il via venerdì 20 settembre, alle ore 16.30, la quarta edizione del ciclo [...]
>>>


 
Giampaolo Bianchi e il suo ‘C’era una volta ‘ Giampaolo Bianchi e il suo ‘C’era una volta ‘ pubblicata lunedì 16 settembre 2024
Un incontro tra due eccellenze lucchesi, nato nel 1993, culmina oggi in un volume che racconta la storia di un legame artistico e umano. Mercoledì 18 settembre, alle ore 18:30, il Grand Hotel Guinigi ospiterà la presentazione del libro [...]
>>>


 
MUNCH il grido interiore MUNCH il grido interiore pubblicata domenica 15 settembre 2024 Dopo 40 anni, Palazzo Reale riporta Munch a Milano con 100 suoi capolavori, in collaborazione con il MUNCH. In occasione dell'80° anniversario della sua morte, Palazzo Reale e Arthemisia in collaborazione con il Museo MUNCH presentano un prestigioso [...]
>>>


 
Mario Madiai visto da Gino Fantozzi Mario Madiai visto da Gino Fantozzi pubblicata mercoledì 11 settembre 2024 Mercoledì 11 settembre alle ore 18.00 a Villa Fabbricotti Gino Fantozzi presenta Mario Madiai. Dall’emozione all’ossessione. Un ritratto (Sillabe, 2024).

Un percorso creativo che si snoda attraverso una ricca trama di esperienze, passioni [...]
>>>


 
Arte e Fascismo Arte e Fascismo pubblicata domenica 8 settembre 2024 Inaugurata il 14 apr 2024, sarà visitabile fino al 29 settembre 2024, la mostra Arte e Fascismo al Mart Rovereto . L’esposizione, nata da un’idea di Vittorio Sgarbi, è a cura di Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari .
La mostra Arte e Fascismo [...]
>>>


 
Libro d’Artista 2024 Libro d’Artista 2024 pubblicata giovedì 5 settembre 2024 Biblioteca dei Bottini dell’Olio: fino al 14 settembre in mostra Libro d’Artista 2024
Prosegue, fino a sabato 14 settembre, negli spazi della Biblioteca dei Bottini dell’Olio Libro d’Artista 2024, rassegna di opere d’arte sotto forma di [...]
>>>


 
A Livorno prorogate le mostre A Livorno prorogate le mostre pubblicata giovedì 5 settembre 2024
Museo della Città: prorogate fino a domenica 29 settembre le mostre temporanee allestite negli spazi del polo culturale

Le mostre temporanee in corso al Museo della Città, tanto nella Sezione Arte Contemporanea, quanto negli spazi [...]
>>>


 
The New Age da Extra Factory The New Age da Extra Factory pubblicata giovedì 5 settembre 2024

DOMENICA 8 SETTEMBRE ORE 18.30

THE NEW AGE: “An indipendent socialist review of politics, literature and art”.
Per la prima volta in mostra in Italia le illustrazioni satiriche pubblicate nel periodico The New Age [...]
>>>


 
Battute d’arte sul lago Battute d’arte sul lago pubblicata giovedì 5 settembre 2024 SABATO 21 SETTEMBRE ore 17.00 - La Brilla di Massarosa- via Pietra a Padula 1182, località La Piaggetta a Quiesa . Ingresso libero.

Inaugurazione mostra “Battute d’arte sul lago. Quando la Musica Brilla” Alberto Magnolfi e Sodalizio [...]
>>>


 
XXVII Edizione Rassegna d’arte FIDAPA 2024 XXVII Edizione Rassegna d’arte FIDAPA 2024 pubblicata giovedì 5 settembre 2024 In attesa dell'uscita del Regolamento ufficiale comunico dati relativi alla XXXVII° edizione della Rassegna d'arte Fidapa 2024: inaugurazione sabato 5 ottobre ore 17 presso La Bottega del Caffè Via Caprera 35 Livorno.
Consegna opera (unica) [...]
>>>


 
Pittura livornese Pittura livornese pubblicata lunedì 2 settembre 2024 Pittura livornese ( in allestimento )
>>>


 
Gianni Mantovani  ‘Rosso, cielo e terra ‘ Gianni Mantovani ‘Rosso, cielo e terra ‘ pubblicata sabato 31 agosto 2024 Mostra a Faenza il 14 settembre ore 17,30 Voltone della Molinella con il patrocinio del FAI, del WWF, di LEGAMBIENTE, del Comune di Faenza, delle Guardie Ecologiche Volontarie e dell'Associazione Artistica Francesco Francia di Bologna
>>>


 
Prompt Dsg alla Extra Factory Prompt Dsg alla Extra Factory pubblicata venerdì 30 agosto 2024 Inaugurata oggi venerdì 30 agosto ore 18.30 a Livorno

Il progetto Prompt Dsgn nasce nel disagio di un momento storico che ha profondamente segnato il mondo intero ed ha prodotto la volontà di sublimazione delle sensazioni provate. [...]
>>>


 
Settantacinquesima mostra del Gruppo Labronico Settantacinquesima mostra del Gruppo Labronico pubblicata venerdì 30 agosto 2024 Palazzo Tani, nel piccolo Museo di Fighille di Citerna (Pg), si terrà dal 15 settembre al 6 ottobre 2024, la 75a Mostra del Gruppo Labronico . Un particolare omaggio, sarà dedicato a due compianti artisti come Gian Franco Pogni e Piero Tonfoni .
>>>


 
Musei aperti Musei aperti pubblicata venerdì 30 agosto 2024 Domenica 1° settembre ingresso gratuito al Museo della Città e al Museo civico Giovanni Fattori in occasione della prima domenica del mese.

In programma per il fine settimana (sabato 31 agosto e domenica 1° settembre) visite guidate [...]
>>>


 
Leggermente a Livorno Leggermente a Livorno pubblicata venerdì 30 agosto 2024 – La rassegna letteraria LeggerMente avrà quest’anno il suo colpo di coda nel mese di settembre con Leggermente Next, sedici nuovi incontri con l’autore che si svolgeranno da lunedì 2 a giovedì 19 settembre presso Il Chioschino di Filippo Brandolini [...]
>>>


 
Fatti e personaggi di Livorno Fatti e personaggi di Livorno pubblicata giovedì 29 agosto 2024 “Fatti e personaggi di Livorno”, da mercoledì 4 settembre prende il via un ciclo di conferenze alla Biblioteca dei Bottini dell’Olio

Il programma, che prevede tre incontri, si concluderà il 18 settembre
Prenderà il via mercoledì [...]
>>>


 
Il Toscana Arte in mostra a Livorno Il Toscana Arte in mostra a Livorno pubblicata giovedì 29 agosto 2024 "Intrecci di Visioni Artistiche" - Una mostra da non perdere a Livorno
Il "Gruppo Giovanni March" presenta la sua mostra collettiva "Intrecci di Visioni Artistiche" presso il Circolo Culturale d'Arte Antonio Amato di Livorno.

L'inaugurazione, [...]
>>>


 
Premio Rotonda VS Premio Rotonda Premio Rotonda VS Premio Rotonda pubblicata giovedì 29 agosto 2024 Premio Rotonda Città di Livorno “Mario Borgiotti” VS Premio Rotonda


Quest’anno, avevo immaginato di scrivere in maniera diversa, e sicuramente con un taglio “positivo” sull’evento.
Le critiche della scorsa edizione ( 2023), [...]
>>>


 
Omaggio a Cocchia Omaggio a Cocchia pubblicata giovedì 22 agosto 2024 A cento anni dalla nascita e nel mese della sua dipartita, “Giancarlo Cocchia. Un Maestro tra espressionismo e arte sacra” vuol essere un pegno di riconoscenza a uno dei docenti che hanno contribuito alla storia della Fondazione Trossi-Uberti. [...]
>>>


 
Premio Rotonda 2024 - vincitori Premio Rotonda 2024 - vincitori pubblicata mercoledì 21 agosto 2024 Premio Rotonda 2024 -Sergio Bargagliotti
Premio alla carriera Pierpaolo Macchia
Premio del pubblico (scultura) Elena Chimenti
Premio fotografia Antonella Abate
Premio scultura Matilde Bonomo
Premio disegno e grafica Franco [...]
>>>


 
Vicina alla chiusura la mostra di Lombardi Vicina alla chiusura la mostra di Lombardi pubblicata mercoledì 14 agosto 2024 - “Summa. Stati d’animo” è il titolo dell’esposizione retrospettiva dedicata all’artista livornese Ivo Lombardi, in programma al Museo Fattori – Granai Villa Mimbelli di Livorno visitabile fino al 18 agosto 2024.
La mostra - organizzata [...]
>>>


 
Schizzi a Bagnone Schizzi a Bagnone pubblicata lunedì 12 agosto 2024 Sabato 17 agosto, a Bagnone (MS), in piazza Roma, alle ore 14:30 prenderà il via uno strepitoso appuntamento artistico, la seconda edizione di "Schizzi a Bagnone", imperdibile estemporanea di umorismo, disegno e pittura, organizzata dai Tre [...]
>>>


 
TURAN la mostra a Castello Pasquini TURAN la mostra a Castello Pasquini pubblicata lunedì 12 agosto 2024 Il Comune di Rosignano Marittimo , rende omaggio al lavoro del maestro Franco Mauro Franchi, dopo altre cinquanta anni di attività, la mostra che aprirà i battenti giovedì 8 agosto al castello Pasquini di Castiglioncello, con conferenza inaugurale [...]
>>>


 
A Livorno visite guidate al Museo A Livorno visite guidate al Museo pubblicata giovedì 8 agosto 2024 Visite guidate a partenza garantita alle mostre temporanee e alla Sezione Arte Contemporanea

Le mostre sono aperte fino al 1° settembre, prima domenica del mese
Con il mese di agosto, tornano le visite guidate a partenza garantita [...]
>>>


 
A Livorno visite guidate al Museo A Livorno visite guidate al Museo pubblicata giovedì 8 agosto 2024 Visite guidate a partenza garantita alle mostre temporanee e alla Sezione Arte Contemporanea

Le mostre sono aperte fino al 1° settembre, prima domenica del mese

Livorno, 7 agosto 2024 – Con il mese di agosto, tornano le visite [...]
>>>


 
Music Festival a Livorno Music Festival a Livorno pubblicata martedì 6 agosto 2024
14ma Edizione del Livorno Music Festival
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Concerti 7 agosto - 1 settembre 2024
organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Livorno
direttore artistico [...]
>>>


 
L’Acquario di Livorno ospita la 74 Mostra del Gruppo Labronico L’Acquario di Livorno ospita la 74 Mostra del Gruppo Labronico pubblicata mercoledì 31 luglio 2024 Omaggio a Pietro Mascagni

All’Acquario di Livorno, dal 2 al 25 Agosto 2024



- Venerdì 2 Agosto alle ore 18, presso l’Acquario di Livorno, Piazza Mascagni 1, si terrà su invito l’inaugurazione della settantaquattresima [...]
>>>


 
Arte a 33 giri e non solo a Livorno Arte a 33 giri e non solo a Livorno pubblicata giovedì 25 luglio 2024 Le mostre saranno visitabili dal 31 luglio al 1° settembre


Da mercoledì 31 luglio a domenica 4 agosto 2024, durante Effetto Venezia, il Museo della Città di Livorno apre sino a mezzanotte con ben tre nuovi progetti espositivi.

Presso [...]
>>>


 
Cinzia Mazzoni vince ‘Profumo di lavanda 2024’ Cinzia Mazzoni vince ‘Profumo di lavanda 2024’ pubblicata sabato 20 luglio 2024 L’edizione 2024, dell’estemporanea a Santa Luce "Dipingiamo la lavanda, con il dipinto "Profumo di lavanda", e’stato vinto quest’anno dalla brava pittrice Cinzia Mazzoni.
La giuria composta da Biagio Chiesi, organizzatore dell'evento, [...]
>>>


 
Livorno, Museo di rilevanza regionale , a quando una mostra sui ‘Macchiaioli ‘? Livorno, Museo di rilevanza regionale , a quando una mostra sui ‘Macchiaioli ‘? pubblicata venerdì 19 luglio 2024 Il Museo della Città di Livorno ha ottenuto il riconoscimento della qualifica di museo di rilevanza regionale, e, conseguentemente, l'ingresso nel Sistema Museale Nazionale.
Il riconoscimento è stato notificato al Comune con decreto regionale [...]
>>>


 
Antignano un mare di pace Antignano un mare di pace pubblicata mercoledì 17 luglio 2024
1° MOSTRA ESTEMPORANEA EN PLAIN AIR DI PITTURA

REGOLAMENTO

1. Il concorso consiste nella realizzazione di un’opera pittorica da fare nella giornata di domenica 21/07/24. Dovranno essere rappresentati angoli di Antignano [...]
>>>


 
Ad Intra , la mostra nella cripta Ad Intra , la mostra nella cripta pubblicata martedì 16 luglio 2024 AD INTRA
SULLA SPIRITUALITÀ NELL'ARTE
A CURA DI JACOPO SUGGI
BRUNO FLORIO
FLORIANA GEROSA
MARCO MEINI
PAOLO NETTO
19-20-21 E
26-27-28 LUGLIO
DALLE 20.45 ALLE 22.45
CRIPTA DI S. JACOPO IN
ACQUAVIVA
>>>


 
Murinarte a Pisa Murinarte a Pisa pubblicata martedì 16 luglio 2024 PISA
19 luglio 2024
Inaugurazione ore 18.00
Per tutta l'estate
Mostra
Dalle Mura al Parlascio
Manlio Allegri
Aldo Filippi
1 Santini Del Prete
Piero Mochi
Paolo Netto
A cura di
lario Luperini
MurInArt
Le [...]
>>>


 
Don Zauker a Livorno …. Don Zauker a Livorno …. pubblicata lunedì 8 luglio 2024 A LeggerMente Caluri e Pagani presentano l’ultimo capitolo di Don Zauker


È fissato per domani lunedi 8 luglio alle ore 19.00 l’incontro a LeggerMente con Emiliano Pagani e Daniele Caluri che saliranno sul palco del Il Chioschino [...]
>>>


 
Ivo Lombardi in mostra a Livorno Ivo Lombardi in mostra a Livorno pubblicata sabato 6 luglio 2024 Sabato 6 luglio alle ore 18.00 ai Granai di VIlla Mimbelli inaugura la mostra “Summa. Stati d’animo”, retrospettiva dedicata all’artista livornese Ivo Lombardi, e che rimarrà aperta fino al 18 agosto 2024.

La mostra – organizzata dal [...]
>>>


 
L’abate’ 12/15 L’abate’ 12/15 pubblicata sabato 6 luglio 2024 Kabarè 12/15 (el vinile, el locutor)
Radio, label, vinili, sperimentazioni sonore tra parole e rumori con
Massimo Carozzi (ZimmerFrei), Jack Sapienza (RKH studio),
Devid Ciampalini (ambient noise session) e Niccolò di Gregorio (unspacerecords)

Sabato [...]
>>>


 
Stefano Paolicchi in mostra a Forte dei Marmi Stefano Paolicchi in mostra a Forte dei Marmi pubblicata sabato 6 luglio 2024
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi in occasione della 188° mostra presenta l’esposizione: “Stefano Paolicchi – 50 anni di pittura” che si terrà dal 7 al 26 luglio 2024 con inaugurazione il 7 luglio alle ore 18. La mostra ha il [...]
>>>


 
Biennale di Venezia a …Pisa Biennale di Venezia a …Pisa pubblicata sabato 6 luglio 2024 Libro d'Artista
Mostra collettiva di libri d'artista

Inaugurazione sabato 6 luglio ore 17.00
dal 6 luglio al 3 settembre 2024


Un tocco della Biennale di Venezia allo Studio Gennai

Alla Biennale di Venezia [...]
>>>


 
La verità della memoria a Livorno La verità della memoria a Livorno pubblicata sabato 29 giugno 2024 In occasione della ricorrenza dell’ottantesimo anniversario delle stragi nazifasciste del ’44 e dell’Anniversario della Liberazione della città di Livorno, 19 luglio 1944

Il movimento artistico SKIMMERS

in collaborazione con [...]
>>>


 
Belle Epoque a Carrara Belle Epoque a Carrara pubblicata venerdì 28 giugno 2024 Mostra “Belle Époque. I pittori italiani della vita moderna
Da Lega e Fattori a Boldini e De Nittis a Nomellini e Balla”
Eventi

Articolata in sette sezioni e un intermezzo, la mostra segue le tracce delle mutazioni della pittura [...]
>>>


 
Livorno al Centro Livorno al Centro pubblicata mercoledì 26 giugno 2024
Dal 28 giugno torna “Livorno al Centro”, festival di arte, cultura e spettacolo

Oltre 20 gli eventi in programma che coinvolgeranno un centinaio di artisti distribuiti su 15 palcoscenici


Livorno, 24 giugno 2024 [...]
>>>


 
Be Coot  alle Vettovaglie di Livorno Be Coot alle Vettovaglie di Livorno pubblicata domenica 16 giugno 2024 Alle Vettovaglie ( Mercato Centrale di Livorno ) ospitano un altro Artista:
Mostra personale di Be Coot Elementi di arredamento, firmati Alessandro di Costanzo
Dal 21 Giugno al 27 Luglio
Alessandro dice di se:
Nasco a LudwigsBurg [...]
>>>


 
Be Coot  alle Vettovaglie di Livorno Be Coot alle Vettovaglie di Livorno pubblicata domenica 16 giugno 2024 Alle Vettovaglie ( Mercato Centrale di Livorno ) ospitano un altro Artista:
Mostra personale di Be Coot Elementi di arredamento, firmati Alessandro di Costanzo
Dal 21 Giugno al 27 Luglio
Alessandro dice di se:
Nasco a LudwigsBurg [...]
>>>


 
FIDANDA , la nuova Galleria d’arte FIDANDA , la nuova Galleria d’arte pubblicata domenica 16 giugno 2024 Bello vedere la passione verso l’arte . Bello sapere e vedere persone che credono ancora nel ‘valore ‘ dell’arte. Bello sentire esaltare le opere degli artisti . Livorno , città ricca di passione , oggi ha abbracciato una nuova realtà . La FIDANDA [...]
>>>


 
FIDANDA , la nuova Galleria d’arte FIDANDA , la nuova Galleria d’arte pubblicata domenica 16 giugno 2024 Bello vedere la passione verso l’arte . Bello sapere e vedere persone che credono ancora nel ‘valore ‘ dell’arte. Bello sentire esaltare le opere degli artisti . Livorno , città ricca di passione , oggi ha abbracciato una nuova realtà . La FIDANDA [...]
>>>


 
Dante al Museo - Livorno Dante al Museo - Livorno pubblicata venerdì 14 giugno 2024 Mercoledì 19 giugno ore 21.00
Dantealmuseo- Canto V Purgatorio- Jacopo, Bonconte, Pia-
Museo di Storia Naturale – Villa Henderson- via Roma 234 Livorno
>>>


 
40 dipinti Post Macchiaioli in mostra 40 dipinti Post Macchiaioli in mostra pubblicata venerdì 14 giugno 2024 Da Nomellini a De Chirico. Luci e suggestioni da una collezione privata
La mostra , a Villa Bertelli (Forte dei Marmi ) , a cura della Società di Belle Arti di Viareggio.
La Società di Belle Arti di Viareggio presenta un’esposizione [...]
>>>


 
Gruppo Attias la storia Gruppo Attias la storia pubblicata martedì 4 giugno 2024 MERCOLEDI 5 GIUGNO ORE 18.30: MONOGRAFIA GRUPPO ATTIAS

Appuntamento con un pezzo di storia dell'Arte di Livorno del secolo scorso con la presentazione della monografia del Gruppo Attias, sodalizio artistico fondato da Piero Mochi, Roberto [...]
>>>


 
Montmatre a Livorno Montmatre a Livorno pubblicata martedì 4 giugno 2024 7-8-9 GIUGNO MONTMARTRE-GARIBALDI SOLO ANDATA. (piazza Garibaldi, Livorno)

Dopo il successo delle precedenti edizioni, Il Comitato Pontino San Marco annuncia con piacere il ritorno di «Montmartre-Garibaldi solo andata» la manifestazione [...]
>>>


 
Entre Nous arte contemporanea Entre Nous arte contemporanea pubblicata domenica 2 giugno 2024
Sono aperte le candidature per la selezione di tre residenze d’artista che daranno vita all’iniziativa “Entre Nous – arte contemporanea nelle aree interne” promossa da Paratissima, hub culturale dedicato alla promozione e alla valorizzazione [...]
>>>


 
Prorogata la mostra di Leonardi e Ciolli Prorogata la mostra di Leonardi e Ciolli pubblicata domenica 2 giugno 2024 IN VIAGGIO… Deborah Ciolli Fabio Leonardi

18 maggio 2024 — 8 giugno 2024

Inaugurazione sabato 18 maggio ore 17:00

Galleria d’Arte Athena

Livorno – Via di Franco 17/19

(angolo Via Cairoli)

Tel [...]
>>>


 
Marco Manzella espone a Siena Marco Manzella espone a Siena pubblicata domenica 2 giugno 2024 Si Inaugura a Siena la mostra personale dell’artista livornese Marco Manzella (socio del Gruppo Labronico ). Titolo della mostra : TERRA E SPIRITO. L’esposizione vedrà una selezionata serie di opere realizzate per l’occasione .
Galleria [...]
>>>


 
Il mistero di Medea - Modigliani in Sardegna Il mistero di Medea - Modigliani in Sardegna pubblicata martedì 21 maggio 2024 PIERO E FILIPPO PANANTI
E
GIOVANNI PISCAGLIA
invitano la S.V. alla proiezione del DOCUMENTARIO
tratto dalla web serie CASA PANANTI

IL MISTERO DI MEDEA
MODIGLIANI IN SARDEGNA

MARTEDI' 21 MAGGIO ORE 18:00
Galleria [...]
>>>


 
Città in note a Cuneo Città in note a Cuneo pubblicata martedì 21 maggio 2024
Prende il via domani, mercoledì 22 maggio, la quarta edizione di “Città in note. La musica dei luoghi”, la rassegna, ideata e promossa da Fondazione Artea con il Comune di Cuneo, sotto la direzione artistica di Claudio Carboni coadiuvato [...]
>>>


 
Antani 2024 Festival sull’umorismo Antani 2024 Festival sull’umorismo pubblicata martedì 21 maggio 2024 DAL 24 AL 26 MAGGIO AL TEATRO GOLDONI
FESTIVAL SULL’UMORISMO A LIVORNO
“ANTANI. COMICITÀ E SATIRA COME SE FOSSE”
Tra i nuovi ospiti annunciati Gianmarco Tognazzi, Massimo Giannini, Sigfrido Ranucci e Roberto Redsox Manitovani
[...]
>>>


 
A Livorno cosa vedere A Livorno cosa vedere pubblicata martedì 21 maggio 2024 Biblioteche e musei civici, gli appuntamenti dal 24 al 26 maggio


Da venerdì 24 a domenica 26 maggio biblioteche e musei civici tornano ad essere protagonisti con un nuovo calendario denso di eventi.

Si inizia venerdì [...]
>>>


 
Combat Prize come partecipare Combat Prize come partecipare pubblicata martedì 21 maggio 2024 Ancora pochi giorni per potersi iscrivere alla quindicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE, concorso internazionale finalizzato alla valorizzazione e alla promozione dell'arte contemporanea.
Mappare gli itinerari tracciati nel panorama [...]
>>>


 
Una giornata allo Studio Elisi Una giornata allo Studio Elisi pubblicata martedì 21 maggio 2024 Lo Studio Elisi apre per l’intera giornata di SABATO 25 MAGGIO per presentare

OGGI - L’Infinito e la Storia di Mauro Andreani e Paolo Bottari

Il lavoro consiste in una videoperformance e fa parte del progetto TRILOGIA POPOLARE, [...]
>>>


 
Melania Vaiani in mostra da Extra Factory Melania Vaiani in mostra da Extra Factory pubblicata martedì 21 maggio 2024 STANZE Mostra di Melania Vaiani Livorno, 25 maggio - 8 giugno 2024
Appuntamento con l’inaugurazione di «STANZE» la Mostra dell’artista livornese Melania Vaiani, sabato 25 maggio alle ore 18 all’ Extra Factory di Livorno (via della Pina d’Oro, [...]
>>>


 
La nuova mostra di Ciolli e Leonardi La nuova mostra di Ciolli e Leonardi pubblicata domenica 19 maggio 2024 IN VIAGGIO… Deborah Ciolli Fabio Leonardi - 18 maggio 2024 — 1 giugno 2024
Inaugurazione sabato 18 maggio ore 17:00
Galleria d’Arte Athena
Livorno – Via di Franco 17/19
(angolo Via Cairoli)
Tel e fax 0586 897096
Orario [...]
>>>


 
Il Cencio 2024 realizzato da Sardelli Il Cencio 2024 realizzato da Sardelli pubblicata sabato 11 maggio 2024 La presidente del comitato Coppa Barontini, Bellandi, ha presentato venerdì 10 il Cencio 2024 realizzato dall’artista Federico Maria Sardelli . Nell’occasione , Sardelli, ha presentato anche il suo libro “Lucietta”, nell’ambito dell’iniziativa [...]
>>>


 
Araldo Camici in mostra alla Extra Factory Araldo Camici in mostra alla Extra Factory pubblicata sabato 11 maggio 2024 ‘Avventure metafisiche ‘ il titolo della nuova mostra che vedrà protagonista il pittore livornese . La Extra Factory di Livorno, dall’11 al 18 maggio 2024 , ospiterà una selezione di opere . Pittore livornese, ha iniziato il suo cammino artistico [...]
>>>


 
Nicola VUKICH ….In memoria Nicola VUKICH ….In memoria pubblicata venerdì 10 maggio 2024 NICOLA VUKICH (1972-2023) "IN MEMORIA"


Venerdì 10 maggio, ore 17.00,


Museo della Città, Bottini dell’Olio, Piazza del Luogo Pio

Sii e’ inaugurata oggi , venerdì 10 maggio alle ore 17.00, al Museo della Città, [...]
>>>


 
Sguardi Celebri - Sguardi Celebri - pubblicata lunedì 6 maggio 2024 "CLAUDIO BARONTINI, SGUARDI CELEBRI" sedici i ritratti a personaggi famosi in mostra al Centro Civico di Bolgheri (LI) da sabato 18 maggio a domenica 26 maggio 2024.

Un’occasione per vedere in sintesi il percorso artistico di Barontini [...]
>>>


 
Dialoghi , la nuova mostra in Lunigiana Dialoghi , la nuova mostra in Lunigiana pubblicata lunedì 6 maggio 2024 A Fivizzano la mostra “DIALOGHI”

Da sabato 11 maggio al 16 giugno nelle sale dell’ex Convento degli Agostiniani

S’intitola DIALOGHI la mostra degli artisti Giorgia Madiai e Fabrizio Da Prato che prenderà il via sabato 11 [...]
>>>


 
Musica sacra barocca Musica sacra barocca pubblicata martedì 30 aprile 2024 A Livorno un Festival di Musica Sacra Barocca

Lo ha annunciato il suo ideatore, Federico Maria Sardelli

Livorno ospiterà in autunno, su proposta e ideazione di un suo grande cittadino, Federico Maria Sardelli, un festival [...]
>>>


 
Alberto Burri al Museo di Livorno Alberto Burri al Museo di Livorno pubblicata lunedì 29 aprile 2024 Museo della Città. Proseguono anche a maggio le visite guidate sul contemporaneo: focus su Alberto Burri


Sabato 4 e domenica 5 maggio proseguono le visite guidate a partenza garantita (ogni sabato e domenica alle ore 17.30) per [...]
>>>


 
La Castagneto Banca 1910 espone La Castagneto Banca 1910 espone pubblicata domenica 21 aprile 2024 ‘Furio Cavallini’. Un pittore dal temperamento forte e severo” è il titolo della mostra inaugurata recentemente, è visitabile fino al 25 maggio. Il nuovo evento culturale, accompagnato da un pregevole catalogo , è visitabile nei consueti spazi [...]
>>>


 
130 anni dalla nascita di March 130 anni dalla nascita di March pubblicata venerdì 12 aprile 2024 ESPOSIZIONE DI PRIMAVERA | Omaggio a Giovanni March (1894–1974)nel centotrentesimo dalla nascita e nel cinquantesimo dalla morte. Sabato 13 aprile 2024 ultimo giorno per visitare l’evento alla Galleria Athena di Livorno
>>>


 
Lungomare ad Arte a Livorno Lungomare ad Arte a Livorno pubblicata venerdì 12 aprile 2024 Presentazione del Lungomare ad Arte – un nuovo itinerario tra arte, monumenti, storia e natura grazie a una moderna cartellonistica.
Giovedì 18 aprile ore 12:00 presso lo Scoglio della Tamerice, Viale d’Antignano
Gli artisti coinvolti [...]
>>>


 
Quarant’anni di fotografia Quarant’anni di fotografia pubblicata mercoledì 3 aprile 2024 1984-2024
Carlo Lucarelli, quarant’anni di fotografia Livorno, 6 - 15 aprile 2024
Nuovo appuntamento con la fotografia all’Extra Factory di Livorno, sabato 6 aprile alle ore 17.30 per l’inaugurazione della mostra di Carlo Lucarelli [...]
>>>


 
DonArti Livorno alla seconda edizione DonArti Livorno alla seconda edizione pubblicata mercoledì 3 aprile 2024 Sabato 6 aprile alle ore 21 all’ex cinema Aurora

Seconda edizione di “DonArti Livorno”, festival per diffondere la cultura della donazione


Dopo il successo della prima edizione 2023, ritorna sabato 6 aprile alle ore 21 [...]
>>>


 
Anselm Kiefer - Angeli caduti - Firenze Anselm Kiefer - Angeli caduti - Firenze pubblicata mercoledì 27 marzo 2024 Anselm Kiefer
Angeli caduti


22 marzo 2024
21 luglio 2024
Orario mostra
Tutti i giorni 10.00-20.00
Giovedì fino alle 23.00

Palazzo Strozzi ospita una grande mostra ideata e realizzata insieme a uno dei [...]
>>>


 
Ultimi giorni per visitare la mostra dei ‘Macchiaioli’ Ultimi giorni per visitare la mostra dei ‘Macchiaioli’ pubblicata mercoledì 27 marzo 2024
Il Mastio della Cittadella di Torino ospita, dal 3 febbraio al 1° aprile 2024, la mostra I Macchiaioli che analizza, all’interno di un contesto europeo, la storia di questo importante movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della [...]
>>>


 
Leonardo Da Vinci , chiude la mostra a Livorno Leonardo Da Vinci , chiude la mostra a Livorno pubblicata martedì 26 marzo 2024 Ultima settimana di apertura per la mostra su Leonardo da Vinci con visite guidate e conferenze a tema


C'è ancora tempo fino a lunedì 1° aprile per visitare Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione, la mostra al Museo della Città [...]
>>>


 
La scomparsa di Albo Favilli La scomparsa di Albo Favilli pubblicata giovedì 21 marzo 2024 ….il pittore che amava il colore .
Quando nel dicembre 2016, Collesalvetti rese omaggio con una mostra, al pittore Albo Favilli , i visitatori dell’evento rimaso piacevolmente attratti, non solo dall’estro del ‘nugolese’, ma sopratutto [...]
>>>


 
Gli eventi alla mostra di Leonardo Gli eventi alla mostra di Leonardo pubblicata giovedì 21 marzo 2024 Farinella, Carannante e Collettivo_A: gli eventi nel prossimo fine settimana per la mostra su Leonardo

Proseguono anche nel prossimo fine settimana al Museo della Città le iniziative collaterali alla mostra “Leonardo da Vinci. Bellezza [...]
>>>


 
Finissage mostra Pietro Annigoni Finissage mostra Pietro Annigoni pubblicata venerdì 15 marzo 2024 Domenica 17 marzo alle 16, in occasione della chiusura della partecipatissima mostra Pietro Annigoni. Pittore di magnifico intelletto, il curatore Emanuele Barletti illustrerà il ricco percorso espositivo allestito negli spazi di Villa Mimbelli. [...]
>>>


 
Mira Maodus in mostra a Firenze Mira Maodus in mostra a Firenze pubblicata venerdì 15 marzo 2024 È stata inaugurata mercoledì 6 marzo la mostra “Mira Maodus, la poetica del colore” dedicata alla artista francese, di origine serba, Mira Maodus.
La mostra, curata dalla livornese Silvia Pampaloni, si terrà nelle sale dello spazio espositivo [...]
>>>


 
Finissage Giorgio Di Giorgio Finissage Giorgio Di Giorgio pubblicata martedì 5 marzo 2024 Sabato 9 e domenica 10 marzo (dalle ore 16 alle ore 20), sarà l’ultimo weekend di aperture straordinarie della sede di Fondazione Livorno, in Piazza Grande 23, per visitare la mostra Colore. Là dove lo sguardo parla con il mare, dedicata alla [...]
>>>


 
Lara - Vinca Masini Lara - Vinca Masini pubblicata lunedì 4 marzo 2024 Evento nel centenario della nascita della studiosa fiorentina

Lara-Vinca Masini e la collezione d’arte contemporanea del Comune di Livorno

Appuntamento giovedì 7 marzo alle ore 17 al Museo della Città


Giovedì [...]
>>>


 
Ferruccio Mataresi nel ‘900 livornese Ferruccio Mataresi nel ‘900 livornese pubblicata lunedì 4 marzo 2024
Profili d’Arte, ciclo di approfondimenti su personalità artistiche

“Ferruccio Mataresi – protagonista del ‘900 livornese”, conferenza con il professor Fabio Sottili

Appuntamento sabato 2 marzo alle ore 16.30 al Museo Fattori


[...]
>>>


 
A Livorno la mostra fotografica di Extra Factory A Livorno la mostra fotografica di Extra Factory pubblicata lunedì 4 marzo 2024 (A)MARE Sentimenti ed emozioni dal mare
Mostra di Fotografia, EXTRA FACTORY 2-9 marzo 2024
(A)mare è la mostra collettiva fotografica nata da un’idea di Giovanni La Francesca e Fabio Cosimi. Ventidue artisti selezionati raccontano il [...]
>>>


 
Conferenza su I Tommasi Conferenza su I Tommasi pubblicata domenica 3 marzo 2024 Il 22 marzo alle 17h al Teatro Goldoni di Livorno, la conferenza “ I Tommasi, un dialogo tra colori e note” presentata dalle dottorese Giulia Perni e Alessandra Rey, racconterà le relazioni tra arte e amicizia dei pittori livornesi Angiolo [...]
>>>


 
La mostra di Pietro Annigoni La mostra di Pietro Annigoni pubblicata venerdì 1 marzo 2024
Prorogata fino al 17 marzo la mostra “Pietro Annigoni. Pittore di magnifico intelletto”

La mostra “Pietro Annigoni. Pittore di magnifico intelletto” in corso ai Granai di Villa Mimbelli e al piano terra del Museo Fattori è [...]
>>>


 
Frank Paradisi espone al Mercato Centrale di Livorno Frank Paradisi espone al Mercato Centrale di Livorno pubblicata martedì 27 febbraio 2024 Gli splendidi acquarelli firmati Frank Paradisi - la nuova mostra al Mercato Centrale di Livorno (Osteria Alle Vettovaglie ) . Dall’8 marzo al 27 aprile 2024, nello splendido scenario dell’antico Mercato Livornese , realizzato nel XIX secolo [...]
>>>


 
Frank Paradisi espone al Mercato Centrale di Livorno Frank Paradisi espone al Mercato Centrale di Livorno pubblicata martedì 27 febbraio 2024 Gli splendidi acquarelli firmati Frank Paradisi - la nuova mostra al Mercato Centrale di Livorno (Osteria Alle Vettovaglie ) . Dall’8 marzo al 27 aprile 2024, nello splendido scenario dell’antico Mercato Livornese , realizzato nel XIX secolo [...]
>>>


 
Viaggio nella Commedia di Dante Viaggio nella Commedia di Dante pubblicata martedì 27 febbraio 2024 Percorso di 12 incontri a cura di Maristella Diotaiuti Extra Factory, Livorno dal 13 marzo al 29 maggio 2024
Le Cicale Operose ed Extra Factory, due realtà ormai consolidate di arte e cultura della nostra città, hanno il piacere di presentare [...]
>>>


 
Mira Maodus, la nuova mostra a Firenze Mira Maodus, la nuova mostra a Firenze pubblicata martedì 27 febbraio 2024 Nuova mostra italiana dell'artista Mira Maodus, mercoledì 6 marzo alle ore 12.30 Palazzo del Pegaso a Firenze.
"Mira Maodus e la poetica del colore" dal 6 al 16 marzo 2024.
mercoledì 6 marzo 2024, ore 12.30
Spazio espositivo C.A. [...]
>>>


 
Profili d’Arte - Elin Danielson Gambogi Profili d’Arte - Elin Danielson Gambogi pubblicata martedì 20 febbraio 2024 Profili d’Arte

“L’esperienza artistica in Italia di Elin Danielson Gambogi”, conferenza della storica Giovanna Bacci di Capaci

Sabato 24 febbraio al Museo Fattori arriva il secondo appuntamento con Profili d'arte, il ciclo [...]
>>>


 
L’eterno presente di Leonardo L’eterno presente di Leonardo pubblicata venerdì 16 febbraio 2024 Sabato 17 febbraio, alle ore 17.00, nella Sala del Grande Rettile si terrà la conferenza “L’eterno presente di Leonardo” a cura di Giuseppe Veneziano.

Giuseppe Veneziano, artista dell’anno secondo Artuu.it, è riconosciuto come uno dei [...]
>>>


 
Il porto delle donne . Una mostra fotografica Il porto delle donne . Una mostra fotografica pubblicata venerdì 16 febbraio 2024 - Dal 19 al 23 febbraio, su iniziativa dell'On. Laura Boldrini la Camera dei Deputati ospiterà, presso la sala del Cenacolo, nel complesso di Vicolo Valdina, una mostra fotografica dedicata al lavoro femminile nei porti e nel comparto marittimo. [...]
>>>


 
Caro Orco Caro Orco pubblicata venerdì 16 febbraio 2024 Dal 18 febbraio torna a Livorno Teatri di confine, rassegna dedicata al pubblico dei ragazzi e delle famiglie promossa e realizzata da Comune di Livorno e Fondazione Toscana Spettacolo onlus (riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo [...]
>>>


 
Giorgio di Giorgio in mostra a Livorno Giorgio di Giorgio in mostra a Livorno pubblicata domenica 11 febbraio 2024 Fondazione Livorno
presenta la mostra dedicata a


GIORGIO DI GIORGIO
Colore
Là dove lo sguardo parla con il mare

10 FEBBRAIO – 10 MARZO 2024
Fondazione Livorno - Piazza Grande 23, Livorno


[...]
>>>


 
Ciclo di conferenze a Livorno Ciclo di conferenze a Livorno pubblicata martedì 6 febbraio 2024 Profili d’arte: 4 conferenze per 4 grandi pittori

Primo appuntamento sabato 10 febbraio alle ore 16.30


Profili d’arte è il nuovo ciclo di conferenze che nei sabati tra il 10 febbraio e il 9 marzo si terrà al Museo Civico [...]
>>>


 
Tarocchi Livornesi Finissage Tarocchi Livornesi Finissage pubblicata giovedì 1 febbraio 2024 Tarocchi livornesi, domenica 4 febbraio finissage della mostra, con conferenza, alla Biblioteca di Villa Fabbricotti
Domenica 4 febbraio dalle ore 16 in occasione del finissage della mostra sui Tarocchi livornesi realizzata da Giovanni [...]
>>>


 
I Macchiaioli nella grande mostra di Brescia I Macchiaioli nella grande mostra di Brescia pubblicata lunedì 22 gennaio 2024 A partire dal 20 gennaio 2024 Palazzo Martinengo ospiterà un’imperdibile mostra che ripercorrerà l’entusiasmante rivoluzione dei Macchiaioli, un gruppo di giovani pittori che nella Firenze del secondo Ottocento diedero vita a una delle più originali [...]
>>>


 
Prorogata la mostra di Franco Angeli Prorogata la mostra di Franco Angeli pubblicata domenica 21 gennaio 2024 Visto il grande interesse dimostrato dai numerosi visitatori
la mostra di FRANCO ANGELI – Souvenir opere 1964 - 1988
è prorogata fino al 29 febbraio 2024


GUASTALLA CENTRO ARTE
Via Roma, 45 – 57126 LIVORNO – Tel.0586 [...]
>>>


 
Arte Contemporanea del Museo della città di Livorno Arte Contemporanea del Museo della città di Livorno pubblicata domenica 21 gennaio 2024 Verso il nuovo Museo della Città: si inaugura il nuovo allestimento del Contemporaneo


In corso fino al 1° aprile anche la mostra dedicata a Leonardo da Vinci

Domenica 28 gennaio alle ore 11.30 verrà inaugurata la rinnovata [...]
>>>


 
Stage di scultura in cartapesta Stage di scultura in cartapesta pubblicata giovedì 18 gennaio 2024 Livorno, febbraio-maggio 2024

In vista della mostra celebrativa sulla Città di Livorno e il suo rapporto con il mare, in programma ad inizio estate 2024, Extra Factory e l’artista David Brogi hanno il piacere di lanciare una CALL per [...]
>>>


 
Pedalando per il sorriso dei bambini Pedalando per il sorriso dei bambini pubblicata venerdì 12 gennaio 2024 Domani,sabato 13 gennaio , alle ore 16.00, nei locali de ‘La Bottega del Caffè ‘viale Caprera 35 a Livorno (fronte Piazza del Luogo Pio - zona La Venezia ) si terrà l’incontro ed esposizione , (aperto al pubblico gratuitamente) con
Stefano [...]
>>>


 
Due eventi per Daniel Schinasi Due eventi per Daniel Schinasi pubblicata giovedì 11 gennaio 2024 Due importanti mostre per ricordare l’artista Daniel Schinasi . L’Ambasciata dell'Aja e l'Istituto Italiano di Amsterdam hanno organizzato nei Paesi Bassi nel prestigioso e antica art society Studio Pulchri di Daniel Schinasi Livornese sefardita.

Interamente [...]
>>>


 
Angelica Paciocco in mostra a Livorno Angelica Paciocco in mostra a Livorno pubblicata giovedì 11 gennaio 2024 STIMMUNG
Mostra fotografica di Angelica Paciocco
Livorno, 13 - 27 gennaio 2024
Appuntamento sabato 13 gennaio 2024 al Mercato Centrale delle Vettovaglie (Extra Corner di Mercato in Arte) alle ore 11, con la fotografia d’Autore: [...]
>>>


 
Pino Pinelli in mostra a Livorno Pino Pinelli in mostra a Livorno pubblicata martedì 9 gennaio 2024 PINO PINELLI
La Pittura



PINO PINELLI
La Pittura

Inaugurazione sabato 20 gennaio ore 18 20 gennaio - 20 aprile 2024

Catalogo in galleria, [...]
>>>


 
La scomparsa di Roberto Balestri La scomparsa di Roberto Balestri pubblicata mercoledì 27 dicembre 2023 Livorno piange un altro suo artista, ci ha lasciato Roberto Balestri, il pittore che amava ritrarre i livornesi- Roberto Balestri è morto nella casa di Shangai in cui viveva con la moglie Elena dopo una malattia. Aveva 84 anni e lascia un grande [...]
>>>


 
Livorno piange la scomparsa di Nilo Galliano Morelli Livorno piange la scomparsa di Nilo Galliano Morelli pubblicata giovedì 21 dicembre 2023 Con grande dispiacere, comunichiamo la scomparsa dell’amico e artista Nilo Galliano Morelli Artista . Socio del Gruppo Labronico , aveva vinto numerosi premi nel corso della sua lunga attività artistica tra cui il Premio Rotonda Città di Livorno [...]
>>>


 
Leonardo Da Vinci , prevendita biglietti Leonardo Da Vinci , prevendita biglietti pubblicata giovedì 21 dicembre 2023 Bella l’iniziativa che vede le visite guidate degli alunni di scuole dell'infanzia. Un passo importante, che avvicina i bambini alla cultura . In mattinata, sono stati i primi visitatori della mostra Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione [...]
>>>


 
Leonardo Da Vinci . Bellezza e invenzione Leonardo Da Vinci . Bellezza e invenzione pubblicata mercoledì 20 dicembre 2023 Si apre a Livorno la mostra

"Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”

Dal 21 dicembre al 1° aprile 2024

al Museo della Città (piazza del Luogo Pio)

(vernissage il 20 dicembre ore 17.00)

“Siamo entusiasti [...]
>>>


 
Melania Vaiani apre il suo studio Melania Vaiani apre il suo studio pubblicata martedì 19 dicembre 2023 In occasione degli incontri con l'artista di Affordable Extra 2023, Melania Vaiani apre il suo studio operativo al pubblico ubicato sugli Scali San Lorenzo, 4 a Livorno. Un evento imperdibile per chi ama l'Arte e le tecniche dell'incisione.

Melania [...]
>>>


 
La collettiva di Natale del Gruppo Labronico La collettiva di Natale del Gruppo Labronico pubblicata domenica 17 dicembre 2023 Inaugurata oggi 17 dicembre e visitabile fino all’8 gennaio negli spazi del Libero Territorio Bororo (piazza della Repubblica, 54) la collettiva di Natale del Gruppo Labronico. In esposizione le opere dei soci :
Enrico Bacci, Maurizio [...]
>>>


 
Assemblea Gruppo Labronico Assemblea Gruppo Labronico pubblicata sabato 16 dicembre 2023 Sabato 16 ore 11.00 si è tenuta l’Assemblea Generale per Rinnovo Consiglio Direttivo del Gruppo Labronico . A seguire si è svolto il pranzo Conviviale di Fine anno presso Ristorante STONE . L’iniziativa del più antico sodalizio culturale , precede [...]
>>>


 
I Lomi a Villa Bertelli I Lomi a Villa Bertelli pubblicata sabato 16 dicembre 2023 La pittura come emozione di Giovanni e Massimo Lomi, allestita al primo piano di Villa Bertelli, è un viaggio nella pittura di due artisti, nonno e nipote, che hanno fatto del moto emozionale la loro principale peculiarità. Una creatività intimistica, [...]
>>>


 
Le opere di Frank Paradisi Le opere di Frank Paradisi pubblicata sabato 16 dicembre 2023 Vieni a vivere la Magia del Natale attraverso le opere di Frank Paradisi! Dal 18/12 al 06/01 , la sua Mostra di Acquarelli ti aspetta in B.go Cappuccini 326, Livorno.
Un ‘esperienza artistica da non perdere!! #natale #christmas #italy #love [...]
>>>


 
Pietro Annigoni, pittore di magnifico intelletto. Pietro Annigoni, pittore di magnifico intelletto. pubblicata venerdì 15 dicembre 2023 Bella, significativa e ricchissima di opere, alcune delle quali imponenti come dimensioni. Uno straordinario valore artistico per la città di Livorno. Una mostra sicuramente da visitare, accompagnata da un pregevole e ricco catalogo edito da [...]
>>>


 
Omaggio a Pietro Annigoni Omaggio a Pietro Annigoni pubblicata martedì 12 dicembre 2023 Al via un’altra grande mostra nei locali dei Granai di Villa Mimbelli . Livorno presenta una mostra antologica dedicata all’artista Pietro Annigoni (Milano, 7 giugno 1910 – Firenze, 28 ottobre 1988) . L’evento livornese permetterà ai visitatori [...]
>>>


 
In esposizione Valentina Restivo e Barbieri In esposizione Valentina Restivo e Barbieri pubblicata martedì 12 dicembre 2023 Restivo e Barbieri : 2 artisti, 4 mostre, 4 studi legali, 4 vernici, 22 avvocat*, 1 professore, 4 segretarie, 1 curatore ( Carlo Alberto Arzelà ), 1 critica ( Manuela Antonucci ), 1 grafico ( Aimone Bonucci ).
Studio Mediceo, che è anche [...]
>>>


 
Roba dell’altro secolo Roba dell’altro secolo pubblicata mercoledì 6 dicembre 2023 Ass.ne culturale "Livorno come era" confrontare non con una foto ma con una opera pittorica quel che era Livorno nel secolo scorso.
La collaborazione con l'Ass.ne culturale [...]
>>>


 
Elisa Spagnoli in mostra a Livorno Elisa Spagnoli in mostra a Livorno pubblicata martedì 5 dicembre 2023 Domenica 10 dicembre ore 17.00 inaugurazione
mostra personale di ELISA SPAGNOLI
” Dallo sguardo all’immagine “
Sarà inaugurata domenica 10 dicembre alle ore 17.00 presso la Sala del Piaggione dei Grani
all’interno della Fortezza [...]
>>>


 
La pittura come emozione La pittura come emozione pubblicata martedì 5 dicembre 2023 Una mostra di Giovanni e Massimo Lomi

La pittura come emozione di Giovanni e Massimo Lomi, allestita al primo piano di Villa Bertelli, è un viaggio nella pittura di due artisti, nonno e nipote, che hanno fatto del moto emozionale la [...]
>>>


 
La nuova mostra di Francesca Ghelarducci La nuova mostra di Francesca Ghelarducci pubblicata venerdì 1 dicembre 2023 Aspettando l’ignoto , questo il titolo della mostra personale della pittrice livornese Francesca Ghelarducci . Una ricca selezione di opere , sono in esposizione dal 1 al 10 dicembre 2023, nei locali espositivi del Circolo Culturale Antonio [...]
>>>


 
Capras a Cecina Capras a Cecina pubblicata venerdì 1 dicembre 2023 Le opere di ‘Capras….Stefano Caprina in mostra da domani 2 fino al 10 Dicembre.
Galleria PINI 1920
Cecina, viale Marconi, 82
>>>


 
Claudio Barontini in mostra a Benevento Claudio Barontini in mostra a Benevento pubblicata lunedì 27 novembre 2023 Al Museo del Sannio fino al 18 febbraio 2024 
"Claudio Barontini. Lo sguardo nell'anima" 
Benevento. Dal 23 novembre 2023 al 18 febbraio 2024, il prestigioso Museo del Sannio accende i riflettori sulla mostra “Claudio Barontini. [...]
>>>


 
La Galleria Le Stanze presenta La Galleria Le Stanze presenta pubblicata lunedì 27 novembre 2023 Quadreria 2023
Quadreria 2023 offre anche quest’anno diversi motivi di richiamo.
Per la copertina del catalogo abbiamo scelto Cantiere navale, un importante dipinto di Renato Natali realizzato nella seconda metà degli anni ’10. L’opera [...]
>>>


 
La nuova mostra alla Castagneto Banca 1910 di Livorno La nuova mostra alla Castagneto Banca 1910 di Livorno pubblicata sabato 25 novembre 2023 La rappresentazione della città . Livorno, la sua storia e i suoi mutamenti nella percezione artistica dal 1600 ad oggi . Da Natali a Madiai: a Livorno "La rappresentazione della città" si fa arte: la grande mostra in banca


Livorno [...]
>>>


 
A Livorno una mostra su Leonardo Da Vinci A Livorno una mostra su Leonardo Da Vinci pubblicata mercoledì 15 novembre 2023 "Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione", è la mostra che si terrà a Livorno dal 20 dicembre 2023 al 1° aprile 2024 al Museo della Città (Piazza del Luogo Pio).

Promossa e organizzata dal Comune di Livorno insieme a Metamorfosi Eventi [...]
>>>


 
Kobra a Palazzo Blu Kobra a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 15 novembre 2023 Dal 27 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 la Sala della Biblioteca (Palazzo Blu a Pisa ) ospita una contemporanea Scuola di Atene,
creata da Eduardo Kobra uno dei più apprezzati street artist della scena internazionale. Contemporaneamte la Dimora [...]
>>>


 
Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione pubblicata martedì 14 novembre 2023
Sarà inaugurata sabato 18 novembre alle ore 17.00 al Museo Civico G. Fattori la mostra Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione, promossa dal Comune di Livorno con il contributo di Fondazione Livorno. Progettata e allestita dalla Cooperativa [...]
>>>


 
Affordable Extra 2023 Affordable Extra 2023 pubblicata martedì 14 novembre 2023 Mostra collettiva Affordable Extra 2023 che inaugurerà domenica 19 novembre alle ore 17.30 negli spazi della ex tipografia a Livorno.
In allegato anche le grafiche di AE2023 in formati diversi.
>>>


 
Federico Maria Sardelli entra agli Uffizi Federico Maria Sardelli entra agli Uffizi pubblicata lunedì 13 novembre 2023
Nuovo arrivo nella collezione degli autoritratti agli Uffizi: si tratta dell’Autoritratto del direttore d’orchestra, compositore, flautista, musicologo, scrittore, pittore, disegnatore e incisore Federico Maria Sardelli. Talento poliedrico [...]
>>>


 
Incontro con Simone Bianchi Incontro con Simone Bianchi pubblicata domenica 12 novembre 2023 Si comunica che, in occasione della chiusura della mostra Simone Bianchi. L’arte dei supereroi prevista per domenica 12 novembre (dalle 16 alle 19) ai Granai di Villa Mimbelli a Livorno, l’artista Simone Bianchi e il curatore della mostra Giorgio [...]
>>>


 
Da Monet a Matisse Da Monet a Matisse pubblicata giovedì 9 novembre 2023 French Moderns, 1850–1950

16 dicembre 2023 – 12 maggio 2024

Mostra organizzata dal Brooklyn Museum
Già protagonista del panorama artistico e culturale italiano, Palazzo Zabarella si conferma primattore in un dialogo internazionale [...]
>>>


 
Un’opera di Lorenzo Viani, donata al Comune di Livorno Un’opera di Lorenzo Viani, donata al Comune di Livorno pubblicata giovedì 9 novembre 2023 Il 7 novembre, nella Sala degli Specchi del Museo Fattori, si è tenuta la presentazione dell’opera Bove in riva al mare, (1929-1930 circa, olio su tavola) realizzata dall’artista Lorenzo Viani, e donata dalla famiglia Magonzi al Comune di Livorno.
All’evento [...]
>>>


 
La rappresentazione della città di Livorno La rappresentazione della città di Livorno pubblicata giovedì 9 novembre 2023 La Castagneto Banca 1910, promuove una nuova ed interessante mostra nella sua Sede di Rappresentanza di Livorno. L'inaugurazione è fissata per sabato 25 novembre alle ore 16.00.
La mostra, dal titolo ‘LA RAPPRESENTAZIONE DELLA CITTÀ
Livorno, [...]
>>>


 
Tarocchi livornesi Tarocchi livornesi pubblicata giovedì 9 novembre 2023 “Tarocchi livornesi”, sabato 11 novembre inaugurazione della mostra

Giovanni Pelosini e Tommaso Eppesteingher rendono omaggio a Livorno con un mazzo di 78 carte inedite



Dopo gli antichi Tarocchi bolognesi, fiorentini, [...]
>>>


 
La nuova mostra del Toscana Arte La nuova mostra del Toscana Arte pubblicata domenica 5 novembre 2023 In viaggio con Toscana Arte - fermata Capannoli - dall’11 al 26 novembre 2023- Museo di Villa Baciocchi - Capannoli inaugurazione Sabato 11 Novembre 2023 - ore 17.00
In esposizione le opere di : IRENE ANDREI - MAURO BUSONI - VIKI - BIAGIO [...]
>>>


 
Livorno piange la scomparsa del Prof. Furio Allori Livorno piange la scomparsa del Prof. Furio Allori pubblicata mercoledì 1 novembre 2023 Lutto nell’arte livornese . E’ scomparso Furio Allori . Pittore, scultore, docente di lettere, è stato anche scrittore e poeta ed ha pubblicato vari libri.
Dal 1964 ha esposto in numerose mostre personali e rassegne, ottenendo riconoscimenti. [...]
>>>


 
pubblicata martedì 31 ottobre 2023 Sabato 4 novembre ore 17,30 alla galleria Le stanze in via Roma a Livorno , nuovo appuntamento con la Divina Commedia . Il Canto XIII del Purgatorio sarà l’appuntamento di questo novembre 2023
>>>


 
Terra Manomessa Terra Manomessa pubblicata martedì 31 ottobre 2023 Extra Factory, 4-11 novembre 2023
«TERRA MANOMESSA» Mostra di sculture dall’Università Popolare di Rosignano
Una nuova inaugurazione negli spazi di Extra Factory a Livorno in via della Pina d’Oro,2 (ingresso da Piazza della Repubblica) [...]
>>>


 
Franco Angeli - Souvenir 1964-1988 Franco Angeli - Souvenir 1964-1988 pubblicata lunedì 30 ottobre 2023
GUASTALLA CENTRO ARTE
Via Roma, 45 – 57126 LIVORNO presenta Franco Angeli
Catalogo disponibile in galleria e online
Introduzione di Giorgio Guastalla
Inaugurazione sabato 4 novembre ore 18,00

4 novembre 2023 [...]
>>>


 
Omaggio ad Angiolo Tommasi Omaggio ad Angiolo Tommasi pubblicata domenica 29 ottobre 2023 In occasione di una importante mostra dedicata alla pittura dell’800 e 900’, la Galleria d’arte Athena in via di Franco a Livorno , omaggerà l’artista Angiolo Tommasi nel centenario dalla scomparsa. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 novembre [...]
>>>


 
Improvvisa scomparsa di Fabrizio Borghini Improvvisa scomparsa di Fabrizio Borghini pubblicata domenica 15 ottobre 2023 Con grande dispiacere, apprendiamo la notizia della scomparsa del caro amico Fabrizio Borghini . Validissimo giornalista toscano, e’stato per tanti anni punto di riferimento, per la diffusione dell’arte . Come Direttore Editoriale della Rivista [...]
>>>


 
Claudio Cantini espone a Lucca Claudio Cantini espone a Lucca pubblicata sabato 14 ottobre 2023 Si è inaugurata sabato 14 ottobre, la mostra personale del pittore Claudio Cantini. L’evento, che potrà essere visitato fino al 24 ottobre 2023, vede come sede espositiva, la suggestiva Chiesetta dei Legnaioli in piazza Bernardini a Lucca . [...]
>>>


 
Ermenegildo Bois in mostra al Museo Fattori Ermenegildo Bois in mostra al Museo Fattori pubblicata mercoledì 11 ottobre 2023 Da martedì 10 ottobre sarà visitabile presso il salottino verde sito al piano terra del Museo Fattori un nuovo allestimento dal titolo "Ermenegildo Bois. Un non comune ingegno tra Livorno e Calcutta".

“Detto giovane è dotato di non [...]
>>>


 
Omaggio a Puccini Omaggio a Puccini pubblicata venerdì 6 ottobre 2023 Gentili amici, collezionisti e appassionati d’arte, domani sabato 7 ottobre alle 17.30, a Lucca presso Olio su tavola, in Via del Battistero 38, verrà presentata l’esposizione:

Omaggio a Puccini

Pittori del lago, autografi [...]
>>>


 
La Fondazione Livorno apre alla citta’ La Fondazione Livorno apre alla citta’ pubblicata giovedì 5 ottobre 2023 Palazzo Vagnetti apre le porte .– Sede della Fondazione Livorno, in piazza Grande, 23, sarà visitabile ai cittadini per visite guidate e gratuite. I visitatori potranno ammirare cosi’ , l’importante collezione d’arte.

La visita, [...]
>>>


 
Mutazioni alla Extrafactory Mutazioni alla Extrafactory pubblicata giovedì 28 settembre 2023
Una Mostra di GREGORIO TOMMASEO Extra Factory, sabato 30 settembre 2023 ore 18.00
Inaugurazione della mostra «MUTAZIONI» alla presenza del fotografo Gregorio Tommaseo sabato 30 settembre alle ore 18 negli spazi di Extra Factory a Livorno [...]
>>>


 
Livorno al Centro Livorno al Centro pubblicata martedì 26 settembre 2023 Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre
"Livorno al Centro", arte e cultura livornese al centro dell’attenzione
15 palcoscenici, 35 spettacoli, 6 conferenze, 2 mostre e più di 100 artisti dislocati nel centro città. Tutti gli eventi [...]
>>>


 
pubblicata lunedì 18 settembre 2023 – Oltre 300 fotografie in esposizione giunte da ogni parte d’Italia, realizzate da fotografe professioniste e non professioniste, sono il punto centrale della prima edizione del Festival della Fotografia Femminile “L’altra donna” che si svolgerà [...]
>>>


 
Sognando i corsari gli eventi Sognando i corsari gli eventi pubblicata sabato 16 settembre 2023 Sognando i corsari: al via il calendario di eventi fino al termine della mostra

In collaborazione con Istituto Mascagni, Fondazione Goldoni e Livorno Com'era
In occasione dell'ultimo mese di apertura di Sognando i corsari. Livorno [...]
>>>


 
Giovanni March a LibrArti Giovanni March a LibrArti pubblicata lunedì 11 settembre 2023 Michele Pierleoni parla di Giovanni Marchi a LibrArti in Villa Mimbelli

Venerdì 15 settembre alle ore 17:00, presso la Biblioteca di Villa Mimbelli si terrà il terzo appuntamento di LibrArti con Michele Pierleoni e la presentazione [...]
>>>


 
Il Festival che parla di ambiente Il Festival che parla di ambiente pubblicata venerdì 8 settembre 2023 “Il mondo che si muove”, al via il festival che parla di ambiente tramite l’arte

La rassegna dal 14 al 27 settembre ospitata in vari contenitori della città


Da giovedì 14 a mercoledì 27 settembre, con una appendice domenica [...]
>>>


 
Cornici in cerca di autore 2023 Cornici in cerca di autore 2023 pubblicata venerdì 8 settembre 2023 A grande richiesta la seconda edizione di «CORNICI IN CERCA DI AUTORE», la Call per artisti e fotografi organizzata da Extra negli spazi di Piazza della Repubblica a Livorno, quest’anno in concomitanza del Festival «IL MONDO CHE SI MUOVE» che [...]
>>>


 
Boccaccio Pop Boccaccio Pop pubblicata lunedì 4 settembre 2023 Lo scrittore Marco Bardini ospite della rassegna “La bella estate. I mestieri del cinema”

L’incontro domani, martedì 5 settembre, alle ore 18.30 nel paco di Villa Maria

– Marco Bardini e il suo libro Boccaccio Pop, Usi riusi [...]
>>>


 
Il successo dell’insuccesso - Premio Rotonda 2023 Il successo dell’insuccesso - Premio Rotonda 2023 pubblicata domenica 3 settembre 2023 Il Premio Rotonda - ‘Mario BORGIOTTI’ Città di Livorno 2023 …Ops NON più ‘Mario Borgiotti ‘ ma solo Premio Rotonda - Città di Livorno ha chiuso i battenti ! Un successo ? Sicuramente per l’organizzazione SI , ovvio ….Per chi ha seguito le vicende [...]
>>>


 
Nemesi dell’immaginario Nemesi dell’immaginario pubblicata venerdì 1 settembre 2023 Vernissage sabato 9 settembre alle ore 18.30 in Fortezza Nuova
"Nemesi dell’Immaginario"
personale di Graziano Busonero
a cura di Giuseppe Ussani d’Escobar


Sarà visitabile dal 10 al 24 settembre la Personale “Nemesi [...]
>>>


 
LibrArti al Museo Fattori LibrArti al Museo Fattori pubblicata mercoledì 30 agosto 2023 Torna LibrArti al Museo Fattori, gli appuntamenti con i libri d'arte in Villa Mimbelli

Il ciclo di conferenze prenderà il via venerdì 1° settembre

Prende il via venerdì 1° settembre, alle ore 17.00, la terza edizione del [...]
>>>


 
Livorno perde Giuseppe Argentieri Livorno perde Giuseppe Argentieri pubblicata lunedì 21 agosto 2023 Lutto nel mondo dell’arte livornese. Martedì 22 agosto all’età di 79 anni è venuto a mancare Giuseppe Argentieri . Molto attivo per diversi anni nella politica cittadina , Argentieri è stato un punto di riferimento per la Fondazione Livorno. [...]
>>>


 
Antonio Canova a Lucca Antonio Canova a Lucca pubblicata lunedì 21 agosto 2023 Lucca ospita la mostra Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca, a cura di Vittorio Sgarbi e prodotta da Contemplazioni, dall'8 dicembre 2023 al 29 settembre 2024 nei locali dell'Ex Cavallerizza.
Un percorso suggestivo tra pittura e scultura, [...]
>>>


 
Anna Ferraioli Ravel a Livorno Anna Ferraioli Ravel a Livorno pubblicata domenica 20 agosto 2023 – Il quinto appuntamento de La Bella Estate I mestieri del cinema vede, lunedì 21 agosto nel parco di Villa Maria, un incontro tutto al femminile con ospite l'attrice Anna Ferraioli Ravel, protagonista del film I Fratelli De Filippo di Sergio [...]
>>>


 
Spoglio - la nuova mostra firmata Extra Factory Spoglio - la nuova mostra firmata Extra Factory pubblicata sabato 19 agosto 2023 Sarà inaugurata domenica 20 agosto alle ore 19 alla galleria Extra Factory (via della Pina d’Oro, 2 – ingresso da piazza della Repubblica) la mostra collettiva di arte contemporanea dal titolo “Spoglio”. L’allestimento potrà essere poi visitato [...]
>>>


 
Le Avanguardie a Palazzo Blu Le Avanguardie a Palazzo Blu pubblicata martedì 8 agosto 2023 Dal 24 settembre 2023 al 7 aprile 2024 Palazzo Blu presenta un’altra grande mostra d’arte . Il Philadelphia Museum of Art domina dall’alto la Benjamin Franklin Parkway. Pur nella straordinaria ricchezza e varietà delle raccolte, le opere delle [...]
>>>


 
Cinematopie ad Effetto Venezia Cinematopie ad Effetto Venezia pubblicata venerdì 4 agosto 2023 La mostra “Cinematopie: presagi, inquietudini, aneliti” si è aperta al pubblico mercoledì 2 agosto negli spazi della Biblioteca dei Bottini dell’Olio.

L’inaugurazione e i primi giorni sono stati molto partecipati, con tanti visitatori [...]
>>>


 
“S- passo al museo ‘ Livorno “S- passo al museo ‘ Livorno pubblicata venerdì 4 agosto 2023 ”S-passo al museo”, a settembre tre giorni di campus al Fattori

L’iniziativa si svolgerà dall’11 al 13 settembre. Iscrizioni entro il 4 settembre


Al Museo Civico Giovanni Fattori (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgeranno [...]
>>>


 
Arrivano gli Skimmers ! Arrivano gli Skimmers ! pubblicata martedì 1 agosto 2023 SKIMMERS è un movimento artistico italiano nato a Livorno all’inizio del 2023, innescato dalla pandemia di CoVid19 che costrinse l’intera popolazione di artisti livornesi a rinchiudersi nelle case per mesi e poter finalmente riflettere su ciò [...]
>>>


 
Un altro murales a Livorno Un altro murales a Livorno pubblicata domenica 30 luglio 2023 Un murales di Matth Velvet sarà realizzato in via Carlo Bini 20
L'artista francese sarà all'opera dal 4 al 14 agosto


Il quartiere di Borgo omaggia la sua storia con un nuovo murales. L’artista Matth Velvet sbarcherà a Livorno [...]
>>>


 
Paul Cézanne a Livorno Paul Cézanne a Livorno pubblicata giovedì 27 luglio 2023 Incontro su Paul Cézanne, “Cosa vedo quando guardo”
Giovedì 27 luglio alle 21.00, Villa Trossi-Uberti (Via Ravizza 76)

Dopo la serata dedicata a Vincent van Gogh, a Villa Trossi (Via Ravizza 76) il ciclo di incontri dal titolo All’alba [...]
>>>


 
Schizzi a Bagnone Schizzi a Bagnone pubblicata giovedì 27 luglio 2023
Col patrocinio del Comune di Bagnone, domenica 6 agosto, a Bagnone (MS), dalle ore 16, avrà luogo un evento artistico che definire EPOCALE è certamente riduttivo.
Si terrà, infatti, SCHIZZI A BAGNONE, fantasmagorica estemporanea di [...]
>>>


 
Il Cinema italiano Il Cinema italiano pubblicata giovedì 27 luglio 2023 LOCANDINE MAI VISTE DEL CINEMA ITALIANO
Appuntamento negli spazi di Extra Factory in via della Pina d’Oro, 2 (angolo piazza della Repubblica) venerdì 28 luglio alle ore 19.30 per l’inaugurazione di una mostra del tutto singolare. L’esposizione [...]
>>>


 
Mark Titchner a Carico Massimo Mark Titchner a Carico Massimo pubblicata mercoledì 26 luglio 2023 Coordinate 43.559084,10.308664 Mark Titchner
a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti
in collaborazione con il Comune di Livorno e Fondazione Livorno Con il patrocinio della Regione Toscana
Opening: sabato 29 luglio [...]
>>>


 
A Tu x Tu l’evento a Carrara A Tu x Tu l’evento a Carrara pubblicata lunedì 24 luglio 2023 A Palazzo Binelli a Carrara (Ms) si è inaugurata la mostra "A Tu x Tu" promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e da Magma Cultural Association che ha come protagonisti gli artisti Pier Giorgio Balocchi e Beatrice Taponecco. [...]
>>>


 
Le Guerre Puniche di Raffaele De Rosa Le Guerre Puniche di Raffaele De Rosa pubblicata lunedì 24 luglio 2023 Lucca-Villa Bottini, Raffaele De Rosa Espone una serie di opere inedite legate all’epopea delle Guerre Puniche e alle ‘Città invisibili ‘ .
15 luglio - 10 agosto 2023
>>>


 
73a Mostra del Gruppo Labronico 73a Mostra del Gruppo Labronico pubblicata lunedì 24 luglio 2023 Si aperta ufficialmente il 22
Luglio 2023 la Settantatresima mostra del Gruppo Labronico . Ad ospitare le opere degli artisti facenti parte dello Storico Sodalizio , Palazzo Graziani Baglioni a Torgiano, località diventata famosa per la [...]
>>>


 
Street Photo Contest 2023 Street Photo Contest 2023 pubblicata lunedì 24 luglio 2023 STREET PHOTO CONTEST «EL BARRIO»

28-29-30 LUGLIO 2023 QUARTIERE GARIBALDI LIVORNO

L’ Associazione culturale EXTRA Factory in occasione di «EFFETTO GARIBALDI 2023» che si svolgerà a Livorno il 28-29-30 luglio 2023, lancia un [...]
>>>


 
Cinematopie :presagi,inquietudini , aneliti Cinematopie :presagi,inquietudini , aneliti pubblicata sabato 22 luglio 2023 Dal 2 al 6 agosto per Effetto Venezia arriva una mostra collettiva dedicata ai mondi utopici e distopici delineati dal cinema

Tredici artisti e tante opere di scultura, pittura, grafica, performance e videoarte per la mostra curata [...]
>>>


 
Le opere di Anna Maria Masoni in esposizione Le opere di Anna Maria Masoni in esposizione pubblicata sabato 22 luglio 2023 A Fivizzano la mostra “Sculture” con le opere dell’artista livornese Anna Maria Masoni

In esposizione una ventina di opere tra sculture, dipinti, maschere di teatro


FIVIZZANO (MS). “Sculture” è il titolo della mostra [...]
>>>


 
Presentata a Villa Mimbelli la mostra  di Simone Bianchi Presentata a Villa Mimbelli la mostra di Simone Bianchi pubblicata martedì 18 luglio 2023 L’arte dei supereroi

Granai di Villa Mimbelli
dal 21 luglio al 12 novembre 2023




Inaugurazione venerdì 21 luglio ore 18.00
Oltre all’artista, Simone Bianchi, interverranno:
Simone Lenzi Assessore alla [...]
>>>


 
I pesci di Quochi a Caletta I pesci di Quochi a Caletta pubblicata lunedì 17 luglio 2023 Filippo Quochi dopo essere stato insignito della qualifica di Maestro Artigiano a Gennaio 2023 , torna a fare parlare di se attraverso la sua ‘Arte’.
Maestro artigiano che a Livorno trasforma il ferro in arte
Il fabbro insignito del [...]
>>>


 
L’arte dei supereroi di Simone Bianchi L’arte dei supereroi di Simone Bianchi pubblicata lunedì 17 luglio 2023 A Livorno, nella suggestiva cornice dei Granai di Villa Mimbelli, arriva la mostra Simone Bianchi. L’arte dei supereroi promossa da Comune di Livorno e Fondazione Livorno, con il contributo di Castagneto Banca 1910 e il patrocinio di Lucca Comics&Games, [...]
>>>


 
Antonio Vinciguerra in mostra a Livorno Antonio Vinciguerra in mostra a Livorno pubblicata domenica 16 luglio 2023 Messaggi Salvifici la mostra di Antonio Vinciguerra nell’antichissima cripta di
San Jacopo di Livorno
Il 22 e 23 luglio dalle 20:45 alle 22:45 il luogo sacro sarà visitabile per ospitare l’esposizione di Vinciguerra, curata da Jacopo [...]
>>>


 
Effetto Venezia 2023 - la mostra di Valentina Restivo Effetto Venezia 2023 - la mostra di Valentina Restivo pubblicata venerdì 14 luglio 2023 ESSERE GIAN MARIA VOLONTÉ
Mostre
Teatro San Marco
Dal 02/08 al 06/08
di Valentina Restivo

I film con Gian Maria Volontè hanno il potere di farti conoscere gli esseri umani, le loro debolezze, le loro battaglie, il loro [...]
>>>


 
Locandine mai viste alla Extra Factory Locandine mai viste alla Extra Factory pubblicata lunedì 10 luglio 2023
« LOCANDINE MAI VISTE » Rassegna di falsi storici e futuri.
CONCORSO 2023: Locandine apocrife del cinema italiano.
Re-inventa la storia, illustra il passato e il futuro della decima musa.
TIMELINE edizione 2023:
domenica [...]
>>>


 
Successo nei campi di lavanda Successo nei campi di lavanda pubblicata lunedì 10 luglio 2023 Oltre la gara è stato un giorno di festa e di gioia il giorno 8 Luglio 2023 abbiamo aperto le porte a 56 tra pittrici e pittori provenienti da tutta la Toscana e dalla Liguria (Spezia) presso a Pieve di Santa Luce (PI) “FLORA BIO” dal titolo [...]
>>>


 
Non solo …Cavalleria Rusticana Non solo …Cavalleria Rusticana pubblicata lunedì 10 luglio 2023 Venerdì 14 luglio al Teatro di Villa Mimbelli

"Non solo… Cavalleria Rusticana”, un omaggio dell’EstrOrchestra a Pietro Mascagni nella sua città natale


Livorno, 10 luglio 2023 – Al via venerdì 14 luglio alle ore 21 a Villa [...]
>>>


 
Le guerre Puniche di De Rosa Le guerre Puniche di De Rosa pubblicata domenica 9 luglio 2023 Un’altra importante mostra dell’artista livornese Raffaele De Rosa . L’evento , a cura di Claudio Della Bertola , sarà concentrato sulle Guerre Puniche . Le guerre puniche, furono un insieme di tre guerre combattute tra Roma e Cartagine fra [...]
>>>


 
Lungomare ad arte … Lungomare ad arte … pubblicata venerdì 7 luglio 2023 Il lungomare di Livorno è certamente uno dei fiori all’occhiello della città, un susseguirsi di luoghi che hanno fatto la storia, bellissimi affacci sul mare, villette d’epoca e vicende artistiche. Infatti, la sua bellezza da sempre fornisce [...]
>>>


 
Tu chiamale se vuoi , emozioni Tu chiamale se vuoi , emozioni pubblicata martedì 4 luglio 2023 Scarperia dal 7 al 16 luglio 2023, negli spazi espositivi della Vecchia propositura , ospiterà la mostra di pittura ‘Tu chiamale se vuoi , emozioni ‘. In esposizione una selezione di opere degli artisti Cristina Falcini e Massimo Lomi
>>>


 
Il Cacciuccio si trasforma in arte Il Cacciuccio si trasforma in arte pubblicata domenica 2 luglio 2023 Daniele Consani in esposizione al Mercato centrale di Livorno in Scali Saffi 27 da sabato 29 luglio a domenica 3 settembre 2023. La mostra dal titolo ‘Nel cuore del cacciucco ‘ nasce da una selezione di opere realizzate dall’artista in attesa [...]
>>>


 
pubblicata venerdì 30 giugno 2023 Inaugurata oggi alla presenza del Sindaco di Livorno Luca Salvetti , del Direttore del Museo Paolo Cova, del Presidente Fondazione Archivio Alinari per la fotografia Giorgio Van Straten e della curatrice Rita Scartoni , la nuova mostra al Museo [...]
>>>


 
Sognando i corsari Sognando i corsari pubblicata giovedì 29 giugno 2023 Al Museo della Città di Livorno

“Sognando i corsari”: mostra dedicata a Livorno e al suo mare attraverso le preziose fotografie degli Archivi Alinari

Dal 30 giugno (vernissage alle ore 18.30) all’8 ottobre 2023


[...]
>>>


 
LeggerMente incontro con Maurizio De Giovanni LeggerMente incontro con Maurizio De Giovanni pubblicata giovedì 29 giugno 2023 Sorelle di Maurizio De Giovanni: una lotta contro il tempo in tinta noir

Sabato 1° luglio alle ore 19.00 Maurizio De Giovanni presenta Sorelle. Una storia di Sara (Rizzoli, 2023). Introduce Michela Berti, giornalista per La Nazione, [...]
>>>


 
I tesori longobardi I tesori longobardi pubblicata giovedì 29 giugno 2023 Venerdì 7 luglio 2023 dalle ore 15,30 alle 17,30, il Museo Civico di Cuneo aprirà in via del tutto eccezionale le porte dei depositi delle collezioni museali cuneesi di Palazzo Santa Croce (Via Santa Croce 6), per mostrare per la prima volta [...]
>>>


 
Il successo della Rassegna FIDAPA Il successo della Rassegna FIDAPA pubblicata domenica 25 giugno 2023 Entrare nei suggestivi locali della Bottega del Caffè in Viale Caprera 35 a Livorno , nel cuore della Vecchia Venezia livornese , a pochi metri dal Museo della Città, e rimanere ammaliati dalle note di un pianoforte egregiamente suonato dal [...]
>>>


 
Tutti i partecipanti alla Rassegna FIDAPA di Livorno Tutti i partecipanti alla Rassegna FIDAPA di Livorno pubblicata venerdì 23 giugno 2023 ACONE ANNA MARIA​​​ FERON​
ADORNI ANALIA​ ​​ LA FRANCESCA GIOVANNI - GIOELLE
ATZORI LIDIA​​​​ LENZI ARIANNA - ARILEN​
BALDASSARRI [...]
>>>


 
Sognando i corsari Sognando i corsari pubblicata venerdì 23 giugno 2023 Al Museo della Città di Livorno

“Sognando i corsari”: mostra dedicata a Livorno e al suo mare attraverso le preziose fotografie degli Archivi Alinari

Dal 30 giugno (vernissage alle ore 18.30) all’8 ottobre 2023

- "Sognando [...]
>>>


 
Premio Rotonda ‘Mario Borgiotti’ Città di Livorno Premio Rotonda ‘Mario Borgiotti’ Città di Livorno pubblicata giovedì 22 giugno 2023 L’edizione 2023 , dopo un 2022 in tono minore dal nostro punto di vista , sembra riservata a pochi pittori ( 30 selezionati) . Una scelta organizzativa che non permetterà’ quindi a tanti artisti di partecipare . Il periodo espositivo (26 agosto-2 [...]
>>>


 
XXXVI Rassegna FIDAPA a Livorno XXXVI Rassegna FIDAPA a Livorno pubblicata giovedì 22 giugno 2023 Al via Sabato 24 ore 17.30 la Rassegna d’arte FIDAPA giunta alla sua XXXVI edizione . La Curatrice artistica come sempre è la Dott.ssa Alessandra Rontini - Il vernissage sarà allietato al pianoforte dal maestro Sante Ruffolo . Ricco anche il [...]
>>>


 
Dante al Museo Dante al Museo pubblicata giovedì 22 giugno 2023 GALLERIA LE STANZE – “Dante al Museo” con Giacomo Romano. Illustrazioni di Fabio Leonardi | 22 giugno 2023 ore 21 c/o Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno
>>>


 
Call fotografica alla Extra Factory Call fotografica alla Extra Factory pubblicata giovedì 22 giugno 2023 OPENING VENERDI 23 GIUGNO ORE 18.30

EPL (Extra Photo League) è una Call di Fotografia indetta da EXTRA nell’ambito della sua attività di promozione sociale e culturale, al fine di sostenere la fotografia come forma di linguaggio per [...]
>>>


 
Fabio Leonardi ancora protagonista Fabio Leonardi ancora protagonista pubblicata giovedì 15 giugno 2023
"PERIFERIE"

Lenzuolo "PERIFERIE" di Fabio Leonardi
Credo sia necessario sottolineare l'importanza delle periferie e il valore che esse ricoprono nel tessuto urbana di ogni luogo . Dovremmo sempre attingere dal paesaggio periferico, [...]
>>>


 
LeggerMente 2023 a Livorno LeggerMente 2023 a Livorno pubblicata mercoledì 14 giugno 2023 LeggerMente 2023
Incontri Letterari nel cuore verde di Villa Fabbricotti
14 GIUGNO – 23 LUGLIO 2023


Dal 14 giugno al 23 luglio 2023 a Livorno, al Chioschino di Villa Fabbricotti, si terrà LeggerMente 2023, la 5° edizione [...]
>>>


 
Premio Combat 2023 - Premio Combat 2023 - pubblicata mercoledì 14 giugno 2023 PREMIO COMBAT 2023 - XIV EDIZIONE

Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli,

Livorno 17 giugno – 8 luglio 2023

Torna a vivacizzare l'estate livornese dal 17 giugno al 8 luglio 2023 la quattordicesima edizione [...]
>>>


 
XXXVI Edizione Rassegna FIDAPA XXXVI Edizione Rassegna FIDAPA pubblicata domenica 11 giugno 2023 Sabato 24 GIUGNO 2023 ORE 17,30, presso La Bottega del Caffè Viale Caprera, 35 Livorno si inaugura la
XXXVI° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA sezione di Livorno

L’esposizione sarà visitabile fino a venerdì 30 giugno con [...]
>>>


 
La ‘A’ di Renato Spagnoli imbrattata La ‘A’ di Renato Spagnoli imbrattata pubblicata domenica 11 giugno 2023 Divide Livorno la scultura ‘A’ realizzata tanti anni fa dall’artista livornese Renato Spagnoli e i collocata nella Piazza Attias di Livorno. Dopo essere stata restaurata a seguito di numerose atti vandalici subiti, la stessa è nuovamente al [...]
>>>


 
L’Arte della Moda a Forlì L’Arte della Moda a Forlì pubblicata sabato 10 giugno 2023
L'Arte della Moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789 – 1968
Inaugurata il 18 marzo , sarà visitabile fino al 2 luglio 2023, presso il Museo Civico di San Domenico Forlì una sorprendente esposizione dal titolo “L’Arte della Moda. [...]
>>>


 
Arteterra - I colori della libertà Arteterra - I colori della libertà pubblicata lunedì 5 giugno 2023 Sarà inaugurata domani, martedì 6 giugno, alle ore 17.30 alla Biblioteca dei Bottini dell’Olio la mostra “Arteterra – I colori della libertà” atto conclusivo del laboratorio di pittura seguito dai detenuti della casa circondariale Le Sughere [...]
>>>


 
OIKOS , le animate dimore di Riccardo Ruberti OIKOS , le animate dimore di Riccardo Ruberti pubblicata sabato 3 giugno 2023 Livorno, 10 Giugno 2023: si inaugura un nuovo evento d’arte contemporanea presso gli spazi della Fortezza Nuova. La mostra è promossa dal Comune di Livorno, dal Comitato organizzatore Coppa I. Barontini e da Fortezza Village. La Sala degli archi [...]
>>>


 
Montmartre - Garibaldi solo andata 2a edizione Montmartre - Garibaldi solo andata 2a edizione pubblicata martedì 30 maggio 2023 Extra Factory, il Comitato Pontino San Marco ETS e l’Associazione “La 12esima sedia”, dopo il successo ottenuto lo scorso anno, hanno il piacere di presentare con la partecipazione del Comune di Livorno, la seconda edizione di «Montmartre-Garibaldi [...]
>>>


 
Pier Paolo Patti in mostra a Livorno Pier Paolo Patti in mostra a Livorno pubblicata martedì 30 maggio 2023 La Extra Factory a Livorno vi aspetta giovedì 1 giugno alle ore 18.30 negli spazi di Extra per un nuovo appuntamento con la fotografia d’ Autore: il reportage su Ucraina e Russia di Pier Paolo Patti: Jevromajdan.

Così ci racconta l’autore [...]
>>>


 
Optical Art & Design Optical Art & Design pubblicata giovedì 25 maggio 2023
Museo della Città di Livorno

Prorogata a domenica 4 giugno la mostra Optical Art & Design

L’allestimento rientra nella rassegna Abitare il Museo

Grazie al successo riscosso, il Comune di Livorno ha deciso di [...]
>>>


 
Giovanni March fino al 27 maggio Giovanni March fino al 27 maggio pubblicata giovedì 25 maggio 2023 Inaugurata il 15 aprile , sarà’ visitabile fino al 27 maggio 2023 nella Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910 Livorno ( via Rossini 2 )
Alla Castagneto Banca 1910 , un nuovo grande evento culturale.
Il percorso artistico di Giovanni [...]
>>>


 
Estemporanea di pittura a Pieve di Santa Luce Estemporanea di pittura a Pieve di Santa Luce pubblicata giovedì 25 maggio 2023 Sarà la 1a Edizione “Dipingiamo la Lavanda”
SABATO 8 LUGLIO 2023
L’arrivo dei partecipanti è previsto tra le ore 8,00 e le ore 11,00 presso l’entrata del campo di lavanda superiore, posizionata all’incrocio del paese di Pieve Santa Luce [...]
>>>


 
Fantasmi a Livorno Fantasmi a Livorno pubblicata lunedì 22 maggio 2023 Mercoledì 24 maggio, alle ore 16.00, al Circolo musicale Amici dell’Opera “Galliano Masini”, piazza Manin, 8, appuntamento con il libro FANTASMI A LIVORNO (Edizioni Erasmo) di Ursula Galli. Con l’autrice Fulvio Venturi e Luciano Donzella.
Già [...]
>>>


 
Lapidi a Livorno Lapidi a Livorno pubblicata sabato 20 maggio 2023 Il nuovo oggetto A memoria la cittadinanza pose. Un'inedita storia della città attraverso le lapidi, prevista per giovedì 25 maggio, alle ore 17, presso la Sala Badaloni della Biblioteca Labronica.
Il progetto è stato promosso dall'Associazione [...]
>>>


 
Il Porto delle donne Il Porto delle donne pubblicata venerdì 12 maggio 2023
L’allestimento visitabile fino al 31 maggio

Il Porto delle donne, una mostra fotografica ritrae le lavoratrici in banchina e a bordo nave

L’inaugurazione martedì 16 maggio alle ore 17.30 alla Biblioteca dei Bottini dell’Olio
– [...]
>>>


 
‘Antani’ al via il Festival dell’umorismo ‘Antani’ al via il Festival dell’umorismo pubblicata giovedì 11 maggio 2023 Tanti incontri, spettacoli, una rassegna letteraria e un premio speciale nel gran galà di chiusura per un festival con i migliori comici, autori e fumettisti da tutta Italia.
È il Festival sull’Umorismo “Antani. Comicità e satira come se [...]
>>>


 
La pittura livornese dal passato ad oggi La pittura livornese dal passato ad oggi pubblicata giovedì 11 maggio 2023 In occasione della mostra ‘Arterie visitabile fino al 20 maggio alla Galleria ExtraFactory di Livorno ( via della Pina d’oro fronte Piazza della Repubblica ) e dedicata ai giovani ma talentuosi artisti Stefano Lenzi e Matteo Pannocchia, si terrà [...]
>>>


 
Rassegna FIDAPA 2023 Rassegna FIDAPA 2023 pubblicata giovedì 11 maggio 2023 Si terrà a Livorno dal 24 al 30 giugno 2023, la consueta Rassegna d’Arte organizzata dalla FIDAPA sez. di Livorno. La Curatela è affidata come sempre alla Dott.ssa Alessandra Rontini. L’evento sarà visitabile negli splendidi spazi espositivi [...]
>>>


 
La notte dei Musei La notte dei Musei pubblicata giovedì 11 maggio 2023 Sabato 13 maggio, torna a Livorno la Notte dei Musei.
La manifestazione, che si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005, è ospitata al Museo Fattori ed è promossa dal Comune di Livorno, in collaborazione con le cooperative Agave, [...]
>>>


 
Lutto a Livorno Lutto a Livorno pubblicata mercoledì 10 maggio 2023 E' scomparso all'età di 50 anni l'artista livornese Nicola Vukich, che aveva collaborato con il Comune di Livorno per molte iniziative culturali. Laureato in lettere indirizzo storico artistico era anche insegnante.

Lo ricorda l'assessore [...]
>>>


 
Sirvana sbarca a Livorno Sirvana sbarca a Livorno pubblicata lunedì 8 maggio 2023 Gli artisti romani Solo e Diamond hanno realizzato il murale in viale Boccaccio a Livorno dal titolo ‘’Sirvana” . Un’opera unica che ha avvolto tutta la struttura di E-distribuzione .L’imponente opera rientra nel progetto Speranza Verde.
Dal [...]
>>>


 
Claudio Barontini in mostra a San Giorgio La Molara Claudio Barontini in mostra a San Giorgio La Molara pubblicata lunedì 8 maggio 2023 Dal 19 maggio alla Pinacoteca di San Giorgio La Molara

Photos, la nuova mostra del livornese Claudio Barontini

60 foto, tra scatti celebri e alcuni inediti

Nuova mostra per il fotografo livornese Claudio Barontini. [...]
>>>


 
Al via ‘Plumba’ Al via ‘Plumba’ pubblicata lunedì 8 maggio 2023
In uscita le prime copie.
È un progetto completamente indipendente, ideato, disegnato, scritto ed edito dall’artista livornese Cinzia Mazzoni . Un progetto nato al tempo della pandemia, e che si è sviluppato nel tempo .
Un albo [...]
>>>


 
Arterie….la nuova mostra alla Extra Factory Arterie….la nuova mostra alla Extra Factory pubblicata martedì 2 maggio 2023 Dal 4 al 20 maggio sarà aperta presso la Galleria ExtraFactory di Livorno, dedicata ai giovani ma talentuosi artisti Stefano Lenzi e Matteo
[...]
>>>


 
Abitare il Museo Abitare il Museo pubblicata martedì 2 maggio 2023 Ai Bottini dell’Olio quattro esposizioni temporanee
riportano alla luce una selezione di opere dai depositi
Dopo Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi al Museo, che tra il 2021 e il 2022 ha portato alla riscoperta [...]
>>>


 
Extra Photo League 2023 Extra Photo League 2023 pubblicata venerdì 28 aprile 2023 LE ISCRIZIONI ALLA EXTRA PHOTO LEAGUE 2023 SONO APERTE!

Il Tema della CALL dell’edizione 2023 è: «LUOGHI NON COMUNI, ESPLORIAMO SPAZI INSOLITI: MENTALI, (SUB)URBANI O SELVAGGI.» #luoghinoncomuni

EPL (Extra Photo League) è [...]
>>>


 
Extra Factory Art & Culture i prossimi appuntamenti Extra Factory Art & Culture i prossimi appuntamenti pubblicata giovedì 27 aprile 2023

•ESOPO A LIVORNO di Paolo Parente
venerdì 28 aprile ore 18.30
Presentazione del libro di artista e delle stampe originali.

•NOI SIAMO BOSCO di Gian Luca Palazzolo in collaborazione con ARTS4ALL e CHARTAMARE presso [...]
>>>


 
Claudio Barontini PHOTOS Claudio Barontini PHOTOS pubblicata mercoledì 26 aprile 2023 Tra pochi giorni esce il nuovo libro "Claudio Barontini PHOTOS"
(Bandecchi & Vivaldi Editore ).
Il volume accompagna l'omonima mostra fotografica.

Dal 19 maggio al 3 settembre 2023
Claudio Barontini PHOTOS
Pinacoteca [...]
>>>


 
Omaggio a Franco Lipizer Omaggio a Franco Lipizer pubblicata mercoledì 26 aprile 2023 Inaugurata sabato 22 la mostra dedicata al pittore Franco Lipizer. Una ricca selezione di opere visibili Gino al 6 maggio 2023 alla Galleria Chiellini in via c.Battisti a Livorno . Ma chi era Franco Lipizer ? Nato da Arturo Lipizer e Ida Piani, [...]
>>>


 
L’arte della Moda a Forlì L’arte della Moda a Forlì pubblicata mercoledì 26 aprile 2023 L'Arte della Moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789 – 1968
Dal 18 marzo al 2 luglio 2023, presso il Museo Civico di San Domenico Forlì una sorprendente esposizione dal titolo “L’Arte della Moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. [...]
>>>


 
Ultimi giorni per la mostra di Enrico Ristori Ultimi giorni per la mostra di Enrico Ristori pubblicata mercoledì 26 aprile 2023 Si concluderà il 29 aprile 2023 alla Galleria Extrafactory in via della Pina d’oro 2 a Livorno .Dai tattoo alla pittura , un viaggio nell’arte che vede Enrico Ristori da anni in prima linea.’ Di anime salve e altre solitudini”il titolo della [...]
>>>


 
'I colori dell'anima', al Museo della Grafica la mostra su Giuseppe Viviani 'I colori dell'anima', al Museo della Grafica la mostra su Giuseppe Viviani pubblicata martedì 25 aprile 2023 E’ in corso al Museo della Grafica la mostra 'I colori dell'anima. Giuseppe Viviani (1898-1965)', che si articola nelle seguenti sezioni: Ritratti; A Marina di Pisa; Negli anni '30, tra pittura e incisione; Gli anni '40: tra i grandi del '900; [...]
>>>


 
Il Toscana Arte Giovanni March in mostra a Livorno Il Toscana Arte Giovanni March in mostra a Livorno pubblicata sabato 22 aprile 2023 Inaugurata oggi la mostra ‘Pensiero e colore ‘. Uno slogan che gli Artisti di Toscana Arte hanno scelto per questa mostra collettiva, un titolo che sembra evocare il pensiero che ha animato la nascita di questa associazione nel lontano 1969 [...]
>>>


 
Paolo Ciolli e l’arte della cucina livornese Paolo Ciolli e l’arte della cucina livornese pubblicata venerdì 21 aprile 2023 Oggi alla Sede di Rappresentanza di Livorno, Via Rossini 2,della Castagneto Banca 1910 il Prof. Paolo Ciolli ha parlato dei piatti tipici della Cucina Livornese . Per l’occasione sono stati presentati attraverso le sue recenti pubblicazioni. [...]
>>>


 
Arte a Livorno, la nuova uscita editoriale Arte a Livorno, la nuova uscita editoriale pubblicata mercoledì 19 aprile 2023 Prima uscita del 2023 della Rivista d’arte “Arte a Livorno e oltre confine “ 
Ricco il nuovo numero del periodico livornese dedicato interamente al mondo culturale. 
Quest’anno la rivista compie 25 anni e per l’occasione, ha dedicato [...]
>>>


 
Musante ….una luna per Lerici Musante ….una luna per Lerici pubblicata martedì 18 aprile 2023 Oltre cento opere del colorato artista genovese ospitate nel Castello di Lerici, compresi alcuni pezzi pregiati realizzati in vetro che si discostano leggermente dall’identitaria produzione dell’artista.
Opere pregiate e dedicate al territorio [...]
>>>


 
Inaugura la mostra su Giovanni MARCH Inaugura la mostra su Giovanni MARCH pubblicata domenica 16 aprile 2023 Si è aperta ufficialmente sabato 15 aprile , la mostra "Giovanni March - Il pittore della luce" presso la Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910. L'esposizione, curata da Michele Pierleoni, ha visto una grande partecipazione di pubblico [...]
>>>


 
Giovanni March trent’anni dopo Giovanni March trent’anni dopo pubblicata domenica 16 aprile 2023 Si è aperta ufficialmente sabato 15 aprile , la mostra "Giovanni March - Il pittore della luce" presso la Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910. L'esposizione, curata da Michele Pierleoni, ha visto una grande partecipazione di pubblico [...]
>>>


 
Il nuovo Direttore scientifico del Museo della Città Il nuovo Direttore scientifico del Museo della Città pubblicata domenica 16 aprile 2023 Scelto attraverso una selezione per titoli ed esami


Paolo Cova è il nuovo Direttore Scientifico del Museo della Città


Presentato dal Sindaco e dall’assessore alla Cultura

“Riteniamo che Paolo Cova abbia [...]
>>>


 
Al via domani la mostra dedicata a Giovanni March Al via domani la mostra dedicata a Giovanni March pubblicata venerdì 14 aprile 2023 Qualche scatto della mostra "Giovanni March - Il pittore della luce" presentata questa mattina alla stampa presso la Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910. L'esposizione, curata da Michele Pierleoni, si aprirà domani 15 aprile alle 16.00 [...]
>>>


 
Enrico Ristori in mostra alla Extra Factory Enrico Ristori in mostra alla Extra Factory pubblicata venerdì 14 aprile 2023 Appuntamento attesissimo per l'opening di venerdì 14 aprile 2023 alle ore 18.00 presso Extra, in piazza della Repubblica a Livorno per la personale di Enrico Ristori al debutto assoluto.

«di anime salve e altre solitudini»
Il [...]
>>>


 
Festival sull’umorismo 2023 a Livorno Festival sull’umorismo 2023 a Livorno pubblicata venerdì 14 aprile 2023 Venerdì 14 aprile, ore 16.30
Fondazione Livorno, sala Cappiello
(piazza Grande 23, Livorno)

Conferenza stampa di presentazione
È stato presentato alla stampa oggi , il programma sul FESTIVAL SULL’UMORISMO A LIVORNO. L’evento [...]
>>>


 
Paesaggi litoranei : Paesaggi litoranei : pubblicata giovedì 13 aprile 2023 Dal fiume Arno al Promontorio di Piombino.
Giovedi 27 aprile 2023 ore 17.30 , nella Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910 in via Rossini 2 a Livorno ( 1° piano angolo via Cairoli) , sarà presentato il volume.
Introducono Angelo [...]
>>>


 
Lucca Art Fair presenta la mostra Lucca Art Fair presenta la mostra pubblicata giovedì 13 aprile 2023 The Abduction of Europe” è il titolo della mostra che farà da cornice alla settima edizione di Lucca Art Fair. Curato da Saša Janjic il nuovo progetto espositivo, allestito nelle sale del Real Collegio, presenta sei artisti provenienti dalla [...]
>>>


 
Omaggio a Bruno Sullo Omaggio a Bruno Sullo pubblicata mercoledì 12 aprile 2023 Antonella Capitanio ospite della rassegna Contemporanea-Mente al Fattori

L'incontro di giovedì 13 aprile alle ore 17 è dedicato a Bruno Sullo
"Bruno Sullo: di là dalla finestra" è il titolo dell'incontro, dedicato alla poliedrica [...]
>>>


 
Moby Prince ricordata la strage a Livorno Moby Prince ricordata la strage a Livorno pubblicata mercoledì 12 aprile 2023 L'inaugurazione venerdì 14 aprile alle ore 15.30

Moby Prince, al Cisternone un’installazione audiovisiva ricorda la strage

Realizzata dall’associazione Effetto Collaterale sarà aperta dal 14 al 16 aprile

Venerdì [...]
>>>


 
GIOVANNI MARCH - Omaggio all'artista GIOVANNI MARCH - Omaggio all'artista pubblicata mercoledì 12 aprile 2023 Alla Castagneto Banca 1910 , un nuovo grande evento culturale.
Sarà inaugurata sabato 15 aprile alle ore 16.00 la mostra "Il pittore della luce e dell'atmosfera" curata da Michele Pierleoni che scrive :

L’opera pittorica di March [...]
>>>


 
Pablo Picasso in mostra a Sarzana Pablo Picasso in mostra a Sarzana pubblicata sabato 8 aprile 2023 Nela Fortezza Firmafede a Sarzana inaugura la mostra "Pablo Picasso, le origini del mito", organizzata dal Comune di Sarzana con Comediarting e in collaborazione con il 'Museo Casa Natal Picasso de Málaga'. Un viaggio nell'opera di uno degli [...]
>>>


 
Musei civici orari apertura Musei civici orari apertura pubblicata venerdì 7 aprile 2023
Pasqua e Pasquetta, gli orari dei musei civici

Il Museo della Città aperto sia il 9 che il 10 aprile, il Fattori chiuso domenica e aperto lunedì

Musei civici livornesi, ecco giorni e orari di apertura durante le festività [...]
>>>


 
La scomparsa di Alberto Fremura La scomparsa di Alberto Fremura pubblicata venerdì 7 aprile 2023 Urge diluvio. Stop”. Mi è sempre rimasto impresso questo titolo di un libro di vignette, laconico come un telegramma, con le quali Alberto Fremura commentava i casi di politica di costume e di nera più eclatanti degli anni ‘70. Faceva ridere, [...]
>>>


 
Il Museo della città di Livorno ha il nuovo Direttore Il Museo della città di Livorno ha il nuovo Direttore pubblicata lunedì 3 aprile 2023 Paolo Cova è il nuovo direttore del Museo della Città di Livorno

Scelto attraverso una selezione per titoli ed esami

Il Museo della Città di Livorno ha un nuovo Direttore: è Paolo Cova, storico dell’arte con esperienze universitarie, [...]
>>>


 
Lavorare Camminare in mostra a Volterra Lavorare Camminare in mostra a Volterra pubblicata venerdì 31 marzo 2023 Dopo il successo con ‘Dialoghi con Palazzo Minucci Solaini ‘ al Museo Civico a Volterra - prologo - a cura di Ilario Luperini dove l’Associazione Culturale Lavorare Camminare ( Manlio Allegri , I Santini Del Prete , Piero Mochi , Paolo Netto [...]
>>>


 
Idee per una collezione Idee per una collezione pubblicata mercoledì 29 marzo 2023 Galleria d'Arte Athena
Livorno - Via di Franco 17/19
(angolo Via Cairoli)
Tel. e Fax 0586 897096
Presenta una nuova mostra dal titolo
‘Idee per una collezione’
Pittura e grafica tra 800 e '900
dal 1 al 29 aprile [...]
>>>


 
Cristina Falcini in mostra a Signa Cristina Falcini in mostra a Signa pubblicata venerdì 24 marzo 2023 Nel segno di Puccini , questo il titolo della mostra di arti visive dedicata a Cristina Falcini. La mostra sarà inaugurata sabato 25 marzo alle ore 16.00 nella Sala dell’affresco del Comune di Signa .
>>>


 
Prorogata la mostra I Sardelli Prorogata la mostra I Sardelli pubblicata venerdì 24 marzo 2023 Sarà visitabile fino al 31 marzo la mostra Sardelli padre e figlio organizzata dalla Galleria Pananti Casa d’aste a Firenze .
>>>


 
La scultura approda alla Extrafactory a Livorno La scultura approda alla Extrafactory a Livorno pubblicata lunedì 20 marzo 2023 La Galleria Extrafactory di Livorno , diventata il punto di riferimento di artisti provenienti da varie espressività ( pittura, grafica,fotografia,scultura etc.) Inaugura una doppia personale di due Maestri della scultura che tornano dopo molti [...]
>>>


 
Impressionisti tra sogno e colore Impressionisti tra sogno e colore pubblicata lunedì 13 marzo 2023 Con circa 300 opere di oltre 100 artisti apre a Torino la mostra Impressionisti tra sogno e colore, fino al 4 giugno al Mastio della Cittadella-Museo Nazionale di Artiglieria gestito da Difesa Servizi. "È una mostra che collega Torino, con la [...]
>>>


 
La scomparsa di Piero Gilardi La scomparsa di Piero Gilardi pubblicata domenica 5 marzo 2023 L’arte italiana piange la scomparsa di un altro grande artista , mentre è ancora in corso al Museo della città di Livorno, la sua splendida Antologica curata dallo Storico dell’arte Gianni Schiavon .E' morto Piero Gilardi, uno degli artisti [...]
>>>


 
Il Museo della città allunga l’esposizione Il Museo della città allunga l’esposizione pubblicata venerdì 3 marzo 2023 La mostra di Banksy prorogata fino a lunedì 10 aprile, giorno di Pasquetta

Il primo marzo si sono registrate 22.127 presenze

Sarà prorogata fino al 10 aprile prossimo la mostra "Banksy. Realismo capitalista. Una mostra non [...]
>>>


 
Massimo Lomi in mostra a Carrara Massimo Lomi in mostra a Carrara pubblicata venerdì 3 marzo 2023 Le stanze della Galleria Lattanzi si aprono per accogliere la nuova mostra del pittore livornese Massimo Lomi, che ha a Carrara le radici della sua formazione, come studente del liceo artistico sul finire degli anni '70.
Lomi proviene da [...]
>>>


 
In visita ai musei gratuitamente In visita ai musei gratuitamente pubblicata venerdì 3 marzo 2023 Domenica 5 marzo

Prima domenica del mese, ingresso gratuito al Museo “Fattori” e Serata Fattori "Le cucitrici del tricolore e delle camicie rosse e la macchia”

Ai Granai continua la personale di Enrico Bertelli

Come [...]
>>>


 
Incontro sulle opere d’arte Incontro sulle opere d’arte pubblicata mercoledì 1 marzo 2023 Incontro sulle opere d'arte urbane e
dj set con The Cage

Gli eventi collaterali alla mostra dello street artist nel prossimo fine settimana

La prima settimana di marzo porta al Museo della Città un'importante collaborazione [...]
>>>


 
Allestire arte alla Trossi Uberti Allestire arte alla Trossi Uberti pubblicata martedì 28 febbraio 2023 Venerdì 3 marzo alle ore 17 a Villa Trossi apre “Allestire l’arte”, un ciclo di tre incontri curati da Veronica Carpita, Direttrice della Fondazione Trossi-Uberti, mirati a offrire approfondimenti, stimoli e curiosità per consentire a chiunque [...]
>>>


 
Sardelli Padre e figlio Sardelli Padre e figlio pubblicata martedì 28 febbraio 2023
Galleria Pananti Casa d'aste

SARDELLI
Padre e Figlio
Venerdì 3 Marzo 2023, ore 18:00
Cocktail

Esposizione: dal 3 al 24 marzo 2023
Dal lunedì al venerdì orario: 9:30/13:30 - 14:30/18:30



Galleria [...]
>>>


 
20.000 visitatori da Bansky 20.000 visitatori da Bansky pubblicata sabato 25 febbraio 2023 Un riconoscimento alle due visitatrici numero 20.000 della mostra di Bansky

Questa mattina il sindaco Luca Salvetti ha conferito un riconoscimento alle due visitatrici che hanno tagliato il traguardo delle 20.000 presenze alla mostra [...]
>>>


 
Massimo Lomi in mostra a Carrara Massimo Lomi in mostra a Carrara pubblicata venerdì 24 febbraio 2023 L’Associazione Culturale APS in via Cavour 6 a Carrara , ha il piacere di presentare dall’11 marzo 2023 (inaugurazione ore 18.00) la mostra dedicata al pittore livornese Massimo Lomi . ‘Soltanto la luce…’ il titolo dell’evento curato da Davide [...]
>>>


 
Aperte le iscrizioni Aperte le iscrizioni pubblicata venerdì 24 febbraio 2023 Combat Prize 2023

ECCO I PREMI DELLA QUATTORDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO COMBAT PRIZE!
Euro 10.000 (diecimila) vincitore PREMIO COMBAT PRIZE
Premi di sezione:
Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Pittura* [...]
>>>


 
Autoritratto la mostra dedicata alla fotografia Autoritratto la mostra dedicata alla fotografia pubblicata martedì 21 febbraio 2023 Il prossimo attesissimo appuntamento di Extra è in occasione dell'inaugurazione della Mostra fotografica «Autoritratto» venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 17.30 che aprirà il week end di fotografia del Gravitat!
In attesa di scoprire il [...]
>>>


 
I Macchiaioli a Palazzo Blu I Macchiaioli a Palazzo Blu pubblicata venerdì 17 febbraio 2023 Prorogata la mostra dedicata ai Macchiaioli a Palazzo Blu ( Pisa). L’evento potrà essere visitato fino al 19 marzo 2023
>>>


 
Hangar Creativi apre ai giovani Hangar Creativi apre ai giovani pubblicata giovedì 16 febbraio 2023 Al via i laboratori gratuiti per giovani agli Hangar Creativi e da Uovo alla Pop

Al via i laboratori gratuiti per giovani che si terranno agli Hangar Creativi in via Meyer 65 nell'ambito del progetto “Hangar Creativi – uno spazio in [...]
>>>


 
Enrico Bertelli in mostra a Livorno Enrico Bertelli in mostra a Livorno pubblicata giovedì 16 febbraio 2023 Museo Civico “G. Fattori”
Granai di Villa Mimbelli - Via San Jacopo in Acquaviva,65.
ENRICO BERTELLI

La donazione ai Musei Civici del Comune di Livorno

18 febbraio 2023 / 16 aprile 2023


Si inaugura sabato [...]
>>>


 
Effetto Venezia 2023 Effetto Venezia 2023 pubblicata giovedì 16 febbraio 2023

Marco Bruciati, nuovo direttore artistico di Effetto Venezia edizione 2023

La presentazione in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale
38 anni fa, nel lontano 1986, vide la luce la prima edizione di Effetto Venezia, la festa [...]
>>>


 
LivornoPhoyoDay al via LivornoPhoyoDay al via pubblicata mercoledì 15 febbraio 2023 5ª edizione del LivornoPhotoDay

Giornata clou domenica 26 febbraio ai Bottini dell'Olio. I lavori esposti fino al 5 marzo
Domenica 26 febbraio si svolgerà nei locali della Biblioteca dei Bottini dell'Olio a Livorno la 5° Edizione [...]
>>>


 
È scomparso Vasco CANZIANI È scomparso Vasco CANZIANI pubblicata mercoledì 15 febbraio 2023 L’arte livornese piange la scomparsa di un altro storico pittore . È venuto a mancare all’affetto dei suoi cari VASCO CANZIANI . Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze da tutta la redazione di Arte a Livorno e oltre confine. Su www.artealivorno.it [...]
>>>


 
Novità a Villa Mimbelli Novità a Villa Mimbelli pubblicata martedì 14 febbraio 2023 Al Villa Mimbelli due opere di Nomellini e Induno in prestito dal Museo Revoltella di Trieste: domenica 19 febbraio visita guidata

Appuntamento alle ore 17.15 per " parallelismi, confronti e riflessioni con le opere del Museo G. Fattori"

Il [...]
>>>


 
Banksy a Livorno il programma Banksy a Livorno il programma pubblicata giovedì 9 febbraio 2023 Weekend al Museo della Città: Luca Ciancabilla, Silent disco e musica jazz, la polifonia di voci della street art
Un ampio cartellone di iniziative volte a valorizzare la mostra su Banksy ci accompagnerà anche nel prossimo fine settimana. [...]
>>>


 
Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>


 
Cafiero Filippelli omaggiato da Giorgia Meloni Cafiero Filippelli omaggiato da Giorgia Meloni pubblicata lunedì 16 gennaio 2023 "Un'immagine straordinaria". È l'omaggio che, in occasione della Giornata nazionale della bandiera, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dedicato al tricolore dipinto da Cafiero Filippelli, celebre macchiaiolo livornese nato nel 1889. [...]
>>>


 
Il saluto alla mostra di Claudio Barontini Il saluto alla mostra di Claudio Barontini pubblicata lunedì 16 gennaio 2023 Finissage mostra “Claudio Barontini l’anima in un istante” sabato 21 gennaio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

presso la Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910 Livorno

via Rossini, 2 - p. 1° angolo via Cairoli

[...]
>>>


 
L’arte italiana in lutto per la scomparsa di Baruchello L’arte italiana in lutto per la scomparsa di Baruchello pubblicata sabato 14 gennaio 2023 Gianfranco Baruchello nasce nel 1924: il padre è avvocato, direttore dell'Unione Industriali di Livorno e docente all'Università di Pisa, la madre è insegnante elementare. Dopo la guerra si laurea a Giurisprudenza con una tesi in Economia, e [...]
>>>


 
Proiezioni a Villa Maria Proiezioni a Villa Maria pubblicata venerdì 13 gennaio 2023
“Magnifica ossessione”, da martedì 17 gennaio riprendono le proiezioni collettive a Villa Maria

Fino al 28 febbraio, ogni martedì, il Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo ospiterà la rassegna dedicata al melodramma


[...]
>>>


 
Piero Mochi inaugura il nuovo studio Piero Mochi inaugura il nuovo studio pubblicata martedì 10 gennaio 2023
Sarà lo storico dell’arte Ilario Luperini a dare il via giovedì 12 gennaio (dalle ore 17.30)al nuovo Studio d’arte dell’artista livornese Piero Mochi .
L’artista , dopo tanti anni ha lasciato il suo atelier storico al Limoncino e [...]
>>>


 
Prorogata la mostra di Gilardi Prorogata la mostra di Gilardi pubblicata martedì 10 gennaio 2023 Tutto ciò che è, è nella natura”, la mostra dedicata a Piero Gilardi prorogata al 19 marzo

La mostra “Tutto ciò che è, è nella natura” dedicata a Piero Gilardi, inaugurata lo scorso 28 maggio negli spazi della sezione di Arte Contemporanea [...]
>>>


 
Carolina Art Design in mostra a Livorno Carolina Art Design in mostra a Livorno pubblicata giovedì 5 gennaio 2023

Le mostre all' Extra Factory ripartono alla grande. inaugurazione sabato 7 gennaio ore 17.30 con il team di CAROLINA ART DESIGN che dopo l'aggiudicazione del prestigioso Fiorino d'Oro e lo special prize al "XXXIX Premio Firenze", ha [...]
>>>


 
Eventi collaterali a Banksy Eventi collaterali a Banksy pubblicata lunedì 2 gennaio 2023 Mostra Banksy, il cartellone degli eventi collaterali in programma a gennaio


Un cartellone ricco di eventi collaterali accompagnerà, nei fine settimana di gennaio, la mostra “Banksy. Realismo Capitalista. An Unauthorized Exhibition” [...]
>>>


 
I numeri 2022 per la Cultura a Livorno I numeri 2022 per la Cultura a Livorno pubblicata venerdì 23 dicembre 2022 Nei saluti del Sindaco Luca Salvetti e della Giunta Comunale di Livorno alla stampa , sono stati diffusi i numeri avuto in questo 2022 . Per il settore Culturale , sono 8 le mostre realizzate al Museo Fattori, al Museo della Città e ai Granai [...]
>>>


 
Livorno saluta Sandro Martini Livorno saluta Sandro Martini pubblicata mercoledì 21 dicembre 2022 Scomparso l’artista Sandro Martini, il cordoglio dell’Amministrazione Comunale

Il sindaco Luca Salvetti e l’assessore alla Cultura Simone Lenzi esprimono il cordoglio dell’Amministrazione Comunale e della Città per la scomparsa di Sandro [...]
>>>


 
Banksy a Livorno , al via la mostra Banksy a Livorno , al via la mostra pubblicata giovedì 15 dicembre 2022
BANKSY
Realismo Capitalista
An Unauthorized Exhibition
17 dicembre 2022 - 19 marzo 2023
Museo della Città di Livorno
Polo Culturale Bottini Dell’Olio
Piazza del Luogo Pio, Livorno


È stata presentata [...]
>>>


 
Banksy in mostra a Livorno Banksy in mostra a Livorno pubblicata venerdì 9 dicembre 2022 “Banksy. Realismo Capitalista. An Unauthorized Exhibition”

17 DICEMBRE 2022 - 19 MARZO 2023
Museo della Città di Livorno

L’artista noto come Banksy sarà presto protagonista di un nuovo progetto espositivo al Museo della [...]
>>>


 
Rassegna d’inverno 2022 alla Goldoni Rassegna d’inverno 2022 alla Goldoni pubblicata mercoledì 7 dicembre 2022 Inaugurazione domenica 11 dicembre 2022, ore 16.00 – 20.30

Galleria d'Arte Goldoni
Via E Mayer 45 57125 Livorno

Domenica undici dicembre alle ore 16.00 sarà inaugurata presso la Galleria d'Arte Goldoni la mostra Rassegna [...]
>>>


 
Al Museo Revoltella in mostra i Macchiaioli Al Museo Revoltella in mostra i Macchiaioli pubblicata domenica 4 dicembre 2022
Inaugurata il 19 novembre 2022 , sarà visitabile fino al 10 aprile 2023 la mostra dedicata ai Macchiaioli a Trieste.

Col termine “Macchiaioli” si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento.

Spiriti [...]
>>>


 
In viaggio con l’arte e per la vita In viaggio con l’arte e per la vita pubblicata sabato 3 dicembre 2022
Grazie alla sensibilità delle donne e degli uomini della Marina Militare, i pittori di Toscana Arte, in questo 2022...terzo anno pandemico, presentano i loro lavori a Livorno, nella prestigiosa sede del Circolo Ufficiali di San Jacopo.
A [...]
>>>


 
Inaugurata la mostra di David Giroldini Inaugurata la mostra di David Giroldini pubblicata giovedì 1 dicembre 2022 Visioni Esistenziali - David Giroldini - Circolo Culturale A.Amato - Livorno - inaugurata oggi , 1 dicembre 2022, la suggestiva mostra dell’artista livornese, socio del prestigioso Gruppo Labronico . Oltre trenta opere selezionate per l’occasione [...]
>>>


 
Quindicesima edizione - Colori Labronici Quindicesima edizione - Colori Labronici pubblicata mercoledì 30 novembre 2022 Sabato 3 dicembre prenderà il via nei locali della Galleria Chiellini in via C.Battisti 52 a Livorno, la 15a Edizione ‘Colori Labronici ‘. L’evento espositivo , che ogni anno viene organizzato nel mese natalizio , vedrà una selezionata serie [...]
>>>


 
Non scriverò la tua storia - il libro di Stefania D’Echabur Non scriverò la tua storia - il libro di Stefania D’Echabur pubblicata mercoledì 30 novembre 2022 All Bottega del Caffè di Livorno (viale Caprera 35) presentazione del primo romanzo di Stefania D’Echabur. Il 2 dicembre alle ore 18
Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 18.00, alla Bottega del Caffè, viale Caprera, 35, sarà presentato il romanzo [...]
>>>


 
Quadreria 2022 a Livorno Quadreria 2022 a Livorno pubblicata mercoledì 30 novembre 2022 Galleria d’arte Le Stanze srl
Via Roma 92/a
57126 Livorno
Tel. 0586-1853558
Cell. 335-7051360
info@gallerialestanze.it
www.gallerialestanze.it


Quadreria 2022

Sabato 3 dicembre ore 17.30 inaugura [...]
>>>


 
Affordable  Extra 2022 Affordable Extra 2022 pubblicata lunedì 28 novembre 2022 L'arte dal disegno alle stampe a tiratura limitata può dare origine a lavori su carta il cui valore artistico non ha niente di inferiore ad altre opere figurative, se non il prezzo. Per questo EXTRA ha pensato di dedicare un periodo particolare [...]
>>>


 
I bambini e l’arte a Livorno I bambini e l’arte a Livorno pubblicata lunedì 28 novembre 2022 Le iscrizioni sono già aperte

Campus natalizio al Museo Fattori per bambini dai 6 ai 10 anni


Durante le vacanze scolastiche natalizie, i bambini dai 6 ai 10 anni avranno l’opportunità di partecipare al campus a tema [...]
>>>


 
Quelli che …gli manca solo la parola Quelli che …gli manca solo la parola pubblicata domenica 27 novembre 2022 OGGI ALLE 17,30, AL MUSEO "ATHENA" DI CAPANNORI (LU), S'INAUGURA LA MIA MOSTRA PERSONALE DI PITTURA E GRAFICA "QUELLI CHE...GLI MANCA SOLO LA PAROLA".
Dalla presentazione della mostra: "...serie di opere ai cani, animali a lui particolarmente [...]
>>>


 
Claudio Barontini - al via la Mostra Claudio Barontini - al via la Mostra pubblicata sabato 26 novembre 2022 Si è inaugurata oggi alle ore 16 nei locali della sede di rappresentanza di Castagneto Banca 1910 a Livorno , in via Rossini 2 « L’anima in un istante » mostra fotografica del celebre artista Claudio Barontini. L’evento , il primo che vede [...]
>>>


 
Paolo Netto in mostra allo Studio ELISI Paolo Netto in mostra allo Studio ELISI pubblicata martedì 22 novembre 2022 Sabato 26 novembre con orario continuato 10.00/20.00 no stop , lo Studio Elisi in via Verdi 34a a Livorno , apre i suoi spazi per la mostra dedicata all’artista Paolo Netto . .Nel suo scritto di presentazione critica dell’opera di Paolo Netto [...]
>>>


 
Prorogata la mostra ‘Saluti dagli anni ‘20’ Prorogata la mostra ‘Saluti dagli anni ‘20’ pubblicata sabato 19 novembre 2022 Prorogata fino al 4 dicembre la mostra antologica di Foschini e Iacomelli

L'esposizione in corso alla Biblioteca di Villa Fabbricotti a Livorno
Vista la grande partecipazione di pubblico, la mostra antologica di Foschini - Iacomelli [...]
>>>


 
Finissage per Fabio Leonardi Finissage per Fabio Leonardi pubblicata sabato 19 novembre 2022 Oggi sabato 19 novembre 2022 ore 17.00 la Galleria Le Stanze in via Roma 92/a a Livorno conclude la mostra dedicata a Dante attraverso le opere di Fabio Leonardi. ‘Libera conversazione sulla Commedia’ con Giacomo Romano che leggerà il canto [...]
>>>


 
Claudio Barontini in mostra a Livorno Claudio Barontini in mostra a Livorno pubblicata venerdì 18 novembre 2022 Sara’ inaugurata sabato 26 novembre la mostra dal titolo “Claudio Barontini. L’anima in un istante” . L’evento sarà visibile al pubblico presso la sede di rappresentanza di Castagneto Banca 1910 in Via Rossini 2 – Livorno.
La mostra di Barontini [...]
>>>


 
Banksy a Livorno Banksy a Livorno pubblicata venerdì 18 novembre 2022 Livorno apre la mostra al Museo della Città alle opere di Banksy , l’artista misterioso
>>>


 
Bambini a Villa Mimbelli Bambini a Villa Mimbelli pubblicata giovedì 17 novembre 2022 Autunno Pedagogico, il laboratorio di pittura collaborativa per bambini e genitori dà il via alle attività 

Appuntamento sabato 19 novembre alle 10.30 nel parco di Sabato 19 novembre dalle ore 10.30 [...]
>>>


 
David Giroldini in mostra a Livorno David Giroldini in mostra a Livorno pubblicata mercoledì 16 novembre 2022 MOSTRA PERSONALE "VISIONI ESISTENZIALI" di David Giroldini,

La mostra si terrà dal 1/12/2022 al 10/12/2022 al Circolo Culturale d'Arte Antonio Amato, in via Michon n°22 Livorno.
cell. 3349504206
Inaugurazione giovedì 01/12/2022 [...]
>>>


 
Finissage a Livorno per Mira Maodus Finissage a Livorno per Mira Maodus pubblicata mercoledì 16 novembre 2022 Ai Granai di Villa Mimbelli con ingresso gratuito


Ultimo week-end per la mostra “Mira Maodus, Le fil Rouge de Montparnasse”


Domenica 20 novembre dalle 16.00 alle 19.00 il finissage tra colore e poesia



[...]
>>>


 
Ricciardo Cecchi e la sua fotografia Ricciardo Cecchi e la sua fotografia pubblicata martedì 15 novembre 2022 Venerdì 18 novembre 2022 ore 17.30,
Extra Factory (Piazza della Repubblica, Livorno)

Inaugurazione Essenze di donna. Mostra fotografica di Ricciardo Cecchi.
(ingresso libero)


RICCIARDO CECCHI
Nasce a Firenze, [...]
>>>


 
Gabriele Gabrielli al Museo Fattori Gabriele Gabrielli al Museo Fattori pubblicata lunedì 31 ottobre 2022 Gabriele Gabrielli – Inquietudini Dipinte

Nella sala rossa del Museo Fattori trovano temporanea esposizione le cinque opere del pittore livornese Gabriele Gabrielli (1895 – 1919) presenti nelle collezioni civiche.
Egli fu artista [...]
>>>


 
GIO BATTA LEPORI il ricordo GIO BATTA LEPORI il ricordo pubblicata lunedì 31 ottobre 2022 A venti anni dalla scomparsa , una giornata dedicata all’artista livornese. Sabato 5 novembre 2022 alle ore 18.00 inaugurazione della mostra di una selezionata serie di opere eseguite nella sua lunga carriera . Alle 21.00 Amasi Damiani con il [...]
>>>


 
HYDRA - La ceramica nella contemporaneità HYDRA - La ceramica nella contemporaneità pubblicata lunedì 31 ottobre 2022 Inaugurazione sabato 5 - Galleria Athena - Via di Franco a Livorno.La mostra intende presentare quattro personalità della ceramica contemporanea a Livorno, gli artisti sono Martha Pachon Rodriguez, Giovanni Maffucci, Tonino Negri e karin Putsch-Grassi. [...]
>>>


 
Dopolavoro Fotografi Anonimi Dopolavoro Fotografi Anonimi pubblicata lunedì 31 ottobre 2022 Giovedì 3 novembre 2022 ore 21.00,
Extra Factory (Piazza della Repubblica, Livorno)

La prima serata del dopolavoro Fotografi Anonimi a cura di Emilio Brizzi.


Il Dopolavoro dei fotografi anonimi non è un marchio registrato, [...]
>>>


 
Sandro Martini…come la vita Sandro Martini…come la vita pubblicata sabato 29 ottobre 2022


La galleria Guastalla Centro Arte è lieta di presentare la mostra di Sandro Martini dal titolo “Come la vita”.
La mostra nasce dalla frequentazione tra la galleria e Sandro Martini in questi ultimi anni, nata in occasione [...]
>>>


 
LavorareCamminare a Volterra LavorareCamminare a Volterra pubblicata giovedì 27 ottobre 2022 Dialoghi con Palazzo Minucci-Solaini- Prologo a cura di Ilario Luperini. In esposizione le opere dell’Associazione LavorareCamminare con i suoi artisti Manlio Allegri , I Santini del Prete , Piero Mochi , Paolo Netto e Bruno Sullo . L’evento [...]
>>>


 
Lucca Art Fair 2023 Lucca Art Fair 2023 pubblicata venerdì 21 ottobre 2022 Lucca Art Fair sarà al Real Collegio di Lucca, dal 21 al 23 aprile 2023

Si riaprano le adesioni per Lucca Art Fair, fiera dell’arte moderna e contemporanea diretta da Paolo Batoni, che si svolgerà il prossimo anno dal 21 al 23 aprile [...]
>>>


 
Lucca Art Fair 2023 Lucca Art Fair 2023 pubblicata venerdì 21 ottobre 2022 Lucca Art Fair sarà al Real Collegio di Lucca, dal 21 al 23 aprile 2023

Si riaprano le adesioni per Lucca Art Fair, fiera dell’arte moderna e contemporanea diretta da Paolo Batoni, che si svolgerà il prossimo anno dal 21 al 23 aprile [...]
>>>


 
Prosegue con successo la Mostra ‘Saluti dagli anni ‘20 Prosegue con successo la Mostra ‘Saluti dagli anni ‘20 pubblicata venerdì 21 ottobre 2022 Foschini Iacomelli

SALUTI DAGLI ANNI ‘20

Mostra antologica
Opere 2001/2021

1 ottobre 2022 / 20 novembre 2022


Inaugurata sabato 1 ottobre , presso la Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” la mostra [...]
>>>


 
Inaugurata a Livorno la mostra di Mira Maodus Inaugurata a Livorno la mostra di Mira Maodus pubblicata giovedì 20 ottobre 2022 “Le fil rouge de Montparnasse"

Si è inaugurata oggi giovedì 20 ottobre alle ore 17.00 ai Granai di Villa Mimbelli (Museo civico " la mostra dedicata all'artista ottantenne Mira  Maodus,  “Le fil rouge de Montparnasse". Un folto pubblico [...]
>>>


 
Consapevolezza …la mostra di Marco Grassi Consapevolezza …la mostra di Marco Grassi pubblicata giovedì 20 ottobre 2022 Comune di Pietrasanta
in collaborazione con
Associazione Cure Palliative odv - Livorno
col patrocinio del Comune di Livorno
presenta:

CONSAPEVOLEZZA
reportage fotografico a cura di Marco Grassi

la descrizione [...]
>>>


 
Mira Maodus domani il via alla mostra Mira Maodus domani il via alla mostra pubblicata mercoledì 19 ottobre 2022 Mira  Maodus,  “Le fil rouge de Montparnasse"

Domani giovedì 20 ottobre alle ore 17.00 ai Granai di Villa Mimbelli (Museo civico " inaugurazione mostra dedicata all'artista ottantenne Mira  Maodus,  “Le fil rouge de Montparnasse".
E' [...]
>>>


 
Ale Bacci in mostra alla Extra Factory Ale Bacci in mostra alla Extra Factory pubblicata martedì 18 ottobre 2022



Models for a day. 22-30 ottobre 2022.
Mostra di ritratti del fotografo Ale Bacci.


“Il bello della normalità risiede negli occhi di chi sa raccontarla. Racconti di vita comune espressi non a parole ma con [...]
>>>


 
Pomeriggio Dantesco alla Galleria Le Stanze Pomeriggio Dantesco alla Galleria Le Stanze pubblicata lunedì 17 ottobre 2022
- 22 e 23 ottobre due eventi dedicati a Dante-
-Fabio Leonardi illustratore della Commedia-
Sabato 22 ottobre alle ore 17.30 si inaugura la mostra- Fabio Leonardi Illustratore della Commedia- alla Galleria Le Stanze di via Roma [...]
>>>


 
Vicchio ha reso omaggio a Giulio Rontini Vicchio ha reso omaggio a Giulio Rontini pubblicata domenica 16 ottobre 2022 Sabato 15 ottobre si è tenuto un evento culturale in memoria della figura artistica di Giulio Rontini da Vicchio. L’evento svoltosi presso il Teatro comunale, Piazzetta dei Buoni 1 a Vicchio , ha visto la presenza dello storico dell’arte dottor [...]
>>>


 
La Divina Commedia attraverso i colori di Fabio Leonardi La Divina Commedia attraverso i colori di Fabio Leonardi pubblicata giovedì 13 ottobre 2022 Fabio Leonardi- Illustratore della Divina Commedia. Alla Galleria Le Stanze a Livorno dal 22 ottobre al 12 novembre 2022.
Fabio Leonardi. Illustratore della Commedia
Quando negli anni ’70 anche in Italia si stavano affermando gli studi [...]
>>>


 
Livorno piange la scomparsa di Federico Cresci Livorno piange la scomparsa di Federico Cresci pubblicata martedì 11 ottobre 2022 Livorno perde uno degli ultimi pittori amanti del vero , Federico Cresci.
Artista significativo della pittura Labronica , riusciva a trasformare in colore , la poetica visione del vero . Era uno dei rari pittori che potevo trovare sul lungomare [...]
>>>


 
I vincitori del Combat Prize 2022 I vincitori del Combat Prize 2022 pubblicata lunedì 10 ottobre 2022

Annunciati i vincitori della tredicesima edizione del PREMIO COMBAT

Con l’annuncio dei vincitori si è conclusa sabato 8 Ottobre la tredicesima edizione del PREMIO COMBAT, concorso internazionale d’arte contemporanea ideato [...]
>>>


 
Premio Rotonda 2022 vincitori e partecipanti Premio Rotonda 2022 vincitori e partecipanti pubblicata lunedì 10 ottobre 2022 Lo scorso sabato 1^ ottobre si è conclusa l’estemporanea del Premio Rotonda, il concorso artistico animato dallo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea e l’ispirazione artistica che storicamente caratterizza il luogo della [...]
>>>


 
Tutto il programma ‘Bizzarrini’ Tutto il programma ‘Bizzarrini’ pubblicata lunedì 10 ottobre 2022
BIZZARRINI
“IL GIOTTO DELL’AUTOMOBILE”
14, 15 e 16 Ottobre 2022
da venerdì 14 a domenica 16 ottobre
“BIZZARRINI” Il Giotto dell’Automobile
Mostra Temporanea, Esposizione di Auto Storiche, Conferenze, Approfondimenti [...]
>>>


 
Omaggio a Giotto Bizzarrini Omaggio a Giotto Bizzarrini pubblicata lunedì 10 ottobre 2022 Livorno rende omaggio dal 14 al 16 ottobre 2022 , negli spazi espositivi degli Hangar Creativi in via Meyer 67 a Livorno ad uno dei più grandi ingegneri italiani dell’automobile, Giotto Bizzarrini. Ma chi è il
Giotto dell’automobile ? Biografia [...]
>>>


 
Al via la 17’ edizione ArtVerona Al via la 17’ edizione ArtVerona pubblicata lunedì 10 ottobre 2022 https://www.artverona.it
La 17° edizione ArtVerona, fiera d’arte Moderna e Contemporanea si terrà, con la partecipazione di 140 gallerie, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, con una VIP preview giovedì 13 ottobre dalle ore 18.00, presso [...]
>>>


 
A Livorno una mostra su Gino Romiti A Livorno una mostra su Gino Romiti pubblicata sabato 8 ottobre 2022
La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte.
Promossa da Fondazione Livorno, Fondazione Livorno - Arte e Cultura resterà aperta [...]
>>>


 
Cremona Art Fair 2024 Cremona Art Fair 2024 pubblicata sabato 8 ottobre 2022


Scroll down for English

Un nuovo appuntamento per l'arte in Lombardia

CREMONA ART FAIR 24 - 26 marzo 2023

Dopo una brillante ripartenza, Lucca Art Fair raddoppia e sbarca a Cremona (date per il pubblico [...]
>>>


 
I Macchiaioli a Palazzo Blu I Macchiaioli a Palazzo Blu pubblicata venerdì 7 ottobre 2022 La mostra “I MACCHIAIOLI”, a Palazzo Blu di Pisa, dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 ( prorogata fino al 19 marzo 2023 )– prodotta e organizzata da Fondazione Palazzo Blu e MondoMostre, con il contributo di Fondazione Pisa, a cura di Francesca [...]
>>>


 
Foschini - Iacomelli - l’Antologica livornese Foschini - Iacomelli - l’Antologica livornese pubblicata martedì 4 ottobre 2022 Foschini Iacomelli

SALUTI DAGLI ANNI ‘20

Mostra antologica
Opere 2001/2021

1 ottobre 2022 / 20 novembre 2022


Si inaugura sabato 1 ottobre alle ore 18.00, presso la Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” [...]
>>>


 
In memoria di Giulio Rontini da Vicchio In memoria di Giulio Rontini da Vicchio pubblicata lunedì 3 ottobre 2022 Sabato 15 ottobre si terrà un evento culturale in memoria della figura artistica di Giulio Rontini da Vicchio. L’evento prevede alle ore 16,00 un incontro presso il Teatro comunale, Piazzetta dei Buoni 1, nel quale lo storico dell’arte dottor [...]
>>>


 
Al via il Premio Rotonda 2022 Al via il Premio Rotonda 2022 pubblicata venerdì 30 settembre 2022 Con oggi prende il via la tre giorni dedicata al Premio Rotonda . Un anno zero come sottolineato due mesi fa in occasione della conferenza stampa che comunicava ufficialmente l’istituzionalizzazione della rassegna . Una nuova gestione , che [...]
>>>


 
Livorno piano competition Livorno piano competition pubblicata mercoledì 28 settembre 2022 Le finali del concorso pianistico internazionale Livorno Piano Competition e Premio Galletta

Alla Goldonetta

Si avvia verso la conclusione il prestigioso concorso pianistico internazionale Livorno Piano Competition.


La [...]
>>>


 
Piero Gilardi a LibrArti Piero Gilardi a LibrArti pubblicata mercoledì 28 settembre 2022 LibrArti, ultimo appuntamento con Piero Gilardi presentato da Gianni Schiavon
Venerdì 30 settembre alle ore 17 a Villa Mimbelli si terrà l'ultimo appuntamento di “LibrArti”. Protagonista dell'incontro intitolato “Piero Gilardi – Tutto [...]
>>>


 
Premio Rotonda 2022- anno Zero Premio Rotonda 2022- anno Zero pubblicata martedì 27 settembre 2022 PREMIO ROTONDA 2022
IL PROGRAMMA DELLA 68° EDIZIONE, A LIVORNO
DAL 30 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
 
 
Un’edizione del Premio Rotonda che guarda al futuro con spirito di rinnovamento, rivitalizzando le sue radici storiche. È la [...]
>>>


 
Omaggio a Nedo Luschi Omaggio a Nedo Luschi pubblicata giovedì 22 settembre 2022 La ricerca delle forme tramite il colore .Approfondimenti dall’archivio.Questa la nuova mostra dedicata alla figura di Nedo Luschi all’interno di una collettiva d’arte promossa dalla Galleria Athena a Livorno. L’evento sarà visitabile dal sabato [...]
>>>


 
Vernissage Montmatre-Garibaldi Vernissage Montmatre-Garibaldi pubblicata giovedì 22 settembre 2022
EXTRA FACTORY, Piazza della Repubblica, Livorno.
Vernissage: giovedì 22.09 ore 18.30.
«Montmartre-Garibaldi solo andata». Premio Garibaldi.

LA MOSTRA DELLA PRIMA EDIZIONE (22-29 settembre 2022)
Sono stati tre giorni [...]
>>>


 
Livorno piano Competition Livorno piano Competition pubblicata mercoledì 21 settembre 2022 Dal 27 settembre la sesta edizione del concorso pianistico internazionale Livorno Piano Competition


Presentato a Palazzo Comunale il "Livorno Piano Competition". Giunto ormai alla sua sesta edizione è una istituzione nella nostra [...]
>>>


 
Premio Combat 2022- XIII Edizione a Livorno Premio Combat 2022- XIII Edizione a Livorno pubblicata martedì 20 settembre 2022 PREMIO COMBAT 2022 - XIII EDIZIONE
Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno
17 Settembre – 8 Ottobre 2022
___________________________________
Con l’arrivo della stagione autunnale l’arte contemporanea riprende [...]
>>>


 
Mira Maodus in mostra a Livorno Mira Maodus in mostra a Livorno pubblicata lunedì 19 settembre 2022

...c’è un fil rouge che lega Mira Maodus all’artista livornese più importante, Amedeo Modigliani. Per quasi cinquant'anni Mira ha vissuto nell'ultimo atelier d'artista della Cité Falguière a Parigi, l’Atelier 11, dove ha lavorato l’artista [...]
>>>


 
Marco Grassi espone a Pietrasanta Marco Grassi espone a Pietrasanta pubblicata lunedì 19 settembre 2022 Consapevolezza: un imponente progetto fotografico, a cura di Marco Grassi

Un lungo e intenso reportage all'interno del Reparto Cure Palliative dell'Ospedale di Livorno, in esposizione a Pietrasanta (Lu) dal 22 ottobre 2022, nella Sala [...]
>>>


 
Fine settimana al Museo della Città di Livorno Fine settimana al Museo della Città di Livorno pubblicata giovedì 15 settembre 2022 Al Museo della Città fine settimana con danza, musica e arte: Claudia Caldarano, Federico Rovini e Silvia Pantani tra Gilardi e Vespucci
Al Museo della Città di Livorno arriva una tre giorni all'insegna della danza di ricerca, della [...]
>>>


 
Montmatre-Garibaldi solo andata Montmatre-Garibaldi solo andata pubblicata lunedì 12 settembre 2022
Estemporanea d'Arte a Livorno (Premio Garibaldi)
venerdi 16, sabato 17 e domenica 18 settembre.
«Montmartre-Garibaldi solo andata» un evento di tre giorni (16-17-18 settembre) organizzato da Comitato San Marco Pontino e Associazione [...]
>>>


 
La scomparsa della Regina Elisabetta La scomparsa della Regina Elisabetta pubblicata giovedì 8 settembre 2022 Oggi 8 settembre 2022, è venuta a mancare la Regina Elisabetta . La vogliamo ricordare con un servizio che uscì su Vogue dal titolo : Pietro Annigoni e la royal family: una storia da scoprire
È l’anno del Giubileo di Platino della Regina [...]
>>>


 
Luca Nannipieri alla Extra Factory Luca Nannipieri alla Extra Factory pubblicata mercoledì 7 settembre 2022 Il critico e storico d'arte Luca Nannipieri introdotto dall'editor Antonio Celano presenta il libro appena uscito Candore Immortale alla galleria EXTRA Factory di Livorno.
Appuntamento domenica 18 settembre alle ore 18 (via della [...]
>>>


 
Premio Rotonda 2022 Premio Rotonda 2022 pubblicata mercoledì 7 settembre 2022 Ultime due settimane a disposizione per poter effettuare l’Iscrizione al Premio Rotonda, il concorso artistico animato dallo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea e l’ispirazione artistica che storicamente caratterizza il luogo [...]
>>>


 
Una serata con Brahms Una serata con Brahms pubblicata martedì 6 settembre 2022 Mercoledì 7 settembre ore 21 al Museo Piaggio di Pontedera “Una serata con Brahms” per due capolavori del grande compositore come il Trio op.114 per clarinetto, violoncello e pianoforte e il Quintetto op.25 per pianoforte e archi.

Quartetto [...]
>>>


 
Incontro con Renato Natali Incontro con Renato Natali pubblicata lunedì 5 settembre 2022 📌 Venerdì 9 settembre alle ore 17:00 si terrà il primo appuntamento di “LibrArti” con Michele Pierleoni dal titolo “Renato Natali: temi e ricerche proposte attraverso le esposizioni nazionali e internazionali”. 📚

💬 [...]
>>>


 
30 anni di Naïf 30 anni di Naïf pubblicata lunedì 5 settembre 2022 Questo il titolo della mostra che raccoglierà le opere di 30 anni di attività pittorica del pittore Antonio Cristiano . Una selezionata serie di dipinti realizzati tra il 1992 al 2022.Dal 15 al 30 settembre presso il Circolo Culturale Antonio [...]
>>>


 
Montmatre  a Livorno Montmatre a Livorno pubblicata lunedì 5 settembre 2022 ESTEMPORANEA PREMIO GARIBALDI .È la bellissima iniziativa nata dalla collaborazione tra i cittadini del Comitato Pontino San Marco ed Extra Factory. Una manifestazione che va ben oltre una semplice estemporanea con premio. In questa occasione [...]
>>>


 
Extra Factory presenta la mostra di Andrea Dani Extra Factory presenta la mostra di Andrea Dani pubblicata domenica 28 agosto 2022 Andrea Dani: Mostra di Fotografia HUMAN FIGURES
INAUGURAZIONE: GIOVEDI 1° SETTEMBRE ORE 18.30
Andrea Dani, probabilmente il fotografo più popolare tra i social a Livorno, approccia finalmente in mostra in una galleria d’arte con una [...]
>>>


 
Mauro Gambini espone a Querceto Mauro Gambini espone a Querceto pubblicata sabato 27 agosto 2022 Sarà’ inaugurata sabato 10 settembre alle ore 18.30 al Castello Ginori di Querceto - Via Lisci, 10, 56040 Montecatini Val di Cecina in Toscana, la mostra personale di Mauro Gambini . L’esposizione , visitabile fino al 30 settembre , sarà presentata [...]
>>>


 
Monica Vitti omaggiata a Livorno Monica Vitti omaggiata a Livorno pubblicata giovedì 25 agosto 2022
”La Bella Estate” rende omaggio a Monica Vitti con l'autrice Cristina Borsatti

L'incontro, nel parco di Villa Maria, venerdì 26 agosto sarà condotto da Marco Bruciati


Venerdì 26 agosto, alle 18.30, “La Bella Estate” [...]
>>>


 
XXXI Canto dell’inferno a Fauglia XXXI Canto dell’inferno a Fauglia pubblicata giovedì 25 agosto 2022 Sametsts dantesca faugliese,

domenica 28 agosto alle ore 21.30

con il XXXI ° canto dell'Inferno della Divina Commedia



>>>


 
Estate al Museo della città Estate al Museo della città pubblicata giovedì 25 agosto 2022 Visita guidata speciale alla mostra dedicata a Gilardi con dj set e aperitivo


Livorno, 24 agosto 2022 – Proseguono le proposte estive in programma al Museo della Città. Sabato 27 agosto, dalle 18.30 alle 20, la Coop. Itinera [...]
>>>


 
La grafica di Alfredo Muller La grafica di Alfredo Muller pubblicata martedì 23 agosto 2022 Dall’11 settembre al 27 novembre 2022 Sesto Fiorentino presenta in tre sedi espositive una mostra dedicata all’opera grafica di Alfredo Müller. 
A Sesto Fiorentino, nelle tre sedi espositive di Rifugio Gualdo, Centro Espositivo Antonio Berti [...]
>>>


 
Fighille  Arte 2022 Premio Fighille Arte 2022 Premio pubblicata sabato 20 agosto 2022 Nei giorni 1 e 2 ottobre 2022 , prenderà il 39’ Premio Nazionale di pittura . XI Memorial Americo Casi . La manifestazione che si svolgerà a Fighille (Pg) vedrà’ oltre 12.000 euro di premi divisi in 14 per la sezione ‘In studio ‘ e 5 per la [...]
>>>


 
Premio Rotonda 2022 - Estemporanea Premio Rotonda 2022 - Estemporanea pubblicata sabato 20 agosto 2022 PREMIO ROTONDA: COME ISCRIVERSI

Il Premio Rotonda, giunto alla 68esima edizione è un concorso artistico a premio, animato dallo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea e l’ispirazione artistica che storicamente caratterizza [...]
>>>


 
Livorno tra terra e mare Livorno tra terra e mare pubblicata venerdì 19 agosto 2022
“Livorno tra terra e mare - l'immaginario urbano attraverso le stampe d'arte”, nuovo allestimento al Museo Fattori

Il percorso incentrato sui principali monumenti cittadini
Da domani, venerdì 19 agosto, nel piccolo salotto [...]
>>>


 
Spazio artistico livornese Spazio artistico livornese pubblicata mercoledì 17 agosto 2022 Risultato ottenuto dall' Ufficio Cred, Settore Istruzione e Politiche Giovanili


Finanziamento regionale oltre 12 mila euro al progetto “Spazio Artistico Livornese”

Teso a promuovere talenti under 35


Con [...]
>>>


 
Raffaele De Rosa in mostra a Reggio Calabria Raffaele De Rosa in mostra a Reggio Calabria pubblicata domenica 14 agosto 2022 A Reggio Calabria continua con successo la mostra a Palazzo della Cultura Pasquino Crupi dedicata all’artista Raffaele De Rosa
Inaugurata l’8 luglio , presso il Palazzo della Cultura Pasquino Crupi di Reggio Calabria, la mostra “Narrazioni [...]
>>>


 
Livorno Music Festival Livorno Music Festival pubblicata venerdì 12 agosto 2022 Livorno Music Festival, mercoledì 17 agosto prende il via la dodicesima edizione


Prenderà il via mercoledì 17 agosto la dodicesima edizione del Livorno Music Festival, realizzato con il sostegno del Comune di Livorno e dell’ISSM [...]
>>>


 
La tre giorni del Premio Rotonda 2022 La tre giorni del Premio Rotonda 2022 pubblicata giovedì 11 agosto 2022 Presentato il Premio Rotonda 2022 che torna dopo due anni di sospensione. Tutte le novità

La manifestazione giunta alla 68esima edizione


Presentata ufficialmente oggi in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale, l’edizione 2022 [...]
>>>


 
Rotonda 2022- la rinuncia del Ro-Art Rotonda 2022- la rinuncia del Ro-Art pubblicata giovedì 11 agosto 2022 Presentazione del Premio Rotonda

Sala Cerimonie – Palazzo Comunale

Oggi , giovedì 11 agosto alle ore 11,00 nella Sala Cerimonie del Comune di Livorno , si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Premio Rotonda che [...]
>>>


 
Estate al Museo della Città di Livorno Estate al Museo della Città di Livorno pubblicata mercoledì 10 agosto 2022
Estate al Museo della Città

Domani, giovedì 11 agosto, visita guidata speciale alla mostra di Gilardi con dj set ed aperitivo


Nuove proposte estive al Museo della Città promosse dal Comune di Livorno. Domani, giovedì [...]
>>>


 
Premio Rotonda 2022 Premio Rotonda 2022 pubblicata mercoledì 10 agosto 2022 Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022 prenderà il via una versione ridotta del Premio Rotonda vista la rinuncia dell’Associazione Ro-Art attraverso una comunicazione al Comune di Livorno da parte del direttivo. L’Amministrazione [...]
>>>


 
Franco Sumberaz in mostra a Volterra Franco Sumberaz in mostra a Volterra pubblicata martedì 9 agosto 2022 Fino al 4 settembre

Mostra di Franco Sumberaz

Teatro Persio Flacco, via Lungo le Mura del Mandorlo 25, Volterra

Mostra personale di Franco Sumberaz, con la direzione artistica di Stefano Mecenate. Orario: dalle 10 [...]
>>>


 
Il gioco della natura ad Effetto Venezia 2022 Il gioco della natura ad Effetto Venezia 2022 pubblicata martedì 2 agosto 2022 IL GIOCO DELLA NATURA • INSTALLAZIONI ARTISTICHE
Installazioni
Strade del quartiere La Venezia
Dal 03/08 al 07/08 · Dalle 19:00
a cura di Gaia Bindi

Effetto Venezia 2022 ospita la mostra “Il gioco della natura”, a cura [...]
>>>


 
I mestieri del cinema , al via la mostra di Valentina Restivo I mestieri del cinema , al via la mostra di Valentina Restivo pubblicata sabato 30 luglio 2022 BIBLIOTECA LABRONICA DI VILLA MARIA
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SULLE ARTI DELLO SPETTACOLO


LA BELLA ESTATE
i mestieri del cinema
VILLA MARIA
1/26 AGOSTO

Lunedì 1 agosto alle ore 18.30 avrà inizio LA BELLA [...]
>>>


 
La più bella del mondo La più bella del mondo pubblicata sabato 30 luglio 2022 Dal 3 agosto (ore 19.00) al 30 ottobre al Museo della Città

“La più bella del mondo”: mostra fotografica
dedicata all’ “Amerigo Vespucci”

Protagonisti gli scatti di Maki Galimberti e Massimo Sestini


- Livorno [...]
>>>


 
I Tommaso sono nati per dipingere I Tommaso sono nati per dipingere pubblicata mercoledì 27 luglio 2022 In occasione della 72° mostra del Gruppo Labronico con un omaggio al Club La Bohème
all’interno di un ciclo di conferenze il presidente del Gruppo Labronico Michele Pierleoni ha il piacere di invitarvi alla conferenza di Alessandra Rey [...]
>>>


 
Giovanni Fattori e i Macchiaioli in mostra a Palazzo Blu Giovanni Fattori e i Macchiaioli in mostra a Palazzo Blu pubblicata martedì 26 luglio 2022 I Macchiaioli
8 Ottobre 2022 - 26 Febbraio 2023

“La macchia è la solidità dei corpi di fronte alla luce”
Giovanni Fattori

La mostra “I MACCHIAIOLI”, a Palazzo Blu di Pisa, dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 – prodotta [...]
>>>


 
Il gran teatro immaginario di Giuliano Scabia Il gran teatro immaginario di Giuliano Scabia pubblicata lunedì 25 luglio 2022 Il POETA D’ORO. IL GRAN TEATRO IMMAGINARIO DI GIULIANO SCABIA: a Castello Pasquini di Castiglioncello la prima grande esposizione dedicata all’artista
Il poeta d’oro
Il gran teatro immaginario di Giuliano Scabia
Mostra a cura di [...]
>>>


 
Nedo Luschi. La ricerca delle forme tramite il colore Nedo Luschi. La ricerca delle forme tramite il colore pubblicata giovedì 21 luglio 2022 Giovedi 21 luglio alle ore 18.00 c/o Villa Bertelli a Forte dei Marmi , in occasione della 72a Mostra del Gruppo Labronico , si svolgerà l’incontro per parlare e presentate il catalogo su Nedo Luschi, approfondimento dagli archivi, dopo l'importante [...]
>>>


 
Cornici in cerca d’autore Cornici in cerca d’autore pubblicata mercoledì 20 luglio 2022

CORNICI IN CERCA DI AUTORE
Una Call per Artisti organizzata dall'Associazione Culturale Extra Factory nella galleria di Piazza della Repubblica a Livorno dove saranno esposte cornici vuote, di varie misure e costruite artigianalmente [...]
>>>


 
Livorno piange la scomparsa di Maurizio Biagini Livorno piange la scomparsa di Maurizio Biagini pubblicata martedì 19 luglio 2022 Una brutta notizia per l’arte livornese . È scomparso improvvisamente l’amico Maurizio Biagini . A tutta la famiglia le più sentite condoglianze 💐da parte della redazione di ‘Arte a Livorno e oltre confine ‘.
Maurizio Biagini è [...]
>>>


 
Opera editoriale dedicata al cinema Toscano Opera editoriale dedicata al cinema Toscano pubblicata sabato 16 luglio 2022 La commedia cinematografica Toscana - 1975-2022 - ultima opera editoriale di Fabrizio Borghini
>>>


 
Premio Combat Prize 2022- i finalisti Premio Combat Prize 2022- i finalisti pubblicata giovedì 14 luglio 2022 FINALISTI

Ecco la lista degli 80 artisti finalisti della tredicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE e l'elenco degli artisti segnalati che verranno pubblicati sul catalogo.

Selezioni effettuate da: Ilaria Gianni (curatrice [...]
>>>


 
Premio Combat Prize 2022- i finalisti Premio Combat Prize 2022- i finalisti pubblicata giovedì 14 luglio 2022 FINALISTI

Ecco la lista degli 80 artisti finalisti della tredicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE e l'elenco degli artisti segnalati che verranno pubblicati sul catalogo.

Selezioni effettuate da: Ilaria Gianni (curatrice [...]
>>>


 
I Tommasi sono nati per dipingere I Tommasi sono nati per dipingere pubblicata giovedì 14 luglio 2022 Il 28 luglio alle ore 18.00, Alessandra Rey , terra una conferenza sui pittori Tommasi a Villa Bertelli dove sono esposti dei quadri di Angiolo e Lodovico Tommasi nella sezione dedicata al Club La Bohème in occasione della 72a Mostra del Gruppo [...]
>>>


 
Amerigo Vespucci in mostra a Effetto Venezia Amerigo Vespucci in mostra a Effetto Venezia pubblicata martedì 12 luglio 2022 Al Museo della Città di Livorno


Mostra fotografica dedicata alla nave scuola “Amerigo Vespucci”, la più bella del mondo


Dal 3 agosto al 30 ottobre 2022 , vernissage all’apertura di “Effetto Venezia”


Livorno [...]
>>>


 
Effetto Venezia 2022- il manifesto Effetto Venezia 2022- il manifesto pubblicata martedì 12 luglio 2022 L’artista Tommaso Eppesteingher, ha realizzato il manifesto ufficiale di EFFETTO VENEZIA 2022 - GLI OCCHI SULLE Bellezze Livornesi. Un’opera che rimarrà nella storia delle edizioni di Effetto Venezia .
>>>


 
Le opere d’arte come investimento Le opere d’arte come investimento pubblicata sabato 9 luglio 2022 Lunedì 18 luglio alle ore 18.00 c/o Villa Bertelli a Forte dei Marmi , in occasione della 72a Mostra del Gruppo Labronico , si svolgerà l’incontro ‘Le opere d’arte e le collezioni :come acquistarle, gestirle e trasferirle “. Evento organizzato [...]
>>>


 
Il Mare visto nell’arte in mostra a Carrara Il Mare visto nell’arte in mostra a Carrara pubblicata giovedì 7 luglio 2022 "𝗜𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗲: 𝗠𝗶𝘁𝗼 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮. 𝗔𝗿𝘁𝗲 [...]
>>>


 
Ultimi giorni per Vittore Grubicy De Dragon Ultimi giorni per Vittore Grubicy De Dragon pubblicata martedì 5 luglio 2022
Giovedì 7 luglio 2022 alle ore 18.30, al Museo della Città di Livorno
Piazza del Luogo Pio
finissage
della mostra
VITTORE GRUBICY DE DRAGON
Un intellettuale-artista e la sua eredità
Aperture internazionali tra divisionismo [...]
>>>


 
Grubicy vs Toscanini Grubicy vs Toscanini pubblicata domenica 3 luglio 2022 ‘Lettere ad alta voce ‘ Grubicy vs Toscanini . Il Comune di Livorno , la Fondazione Livorno e la Fondazione Livorno Arte e Cultura , in occasione del finissage della mostra al Museo della Città di Livorno presentano Emanuele Gamba vs Riccardo [...]
>>>


 
Ricordando Luciano Bonetti Ricordando Luciano Bonetti pubblicata sabato 2 luglio 2022 Villa Bertelli a Forte dei Marmi , continua durante lo svolgimento della 72a Mostra del Gruppo Labronico , le sue importanti iniziative culturali . Ieri , 1 luglio , i riflettori si sono soffermati su Luciano Bonetti, storico segretario del [...]
>>>


 
Voltolino Fontani a Forte dei Marmi Voltolino Fontani a Forte dei Marmi pubblicata mercoledì 29 giugno 2022  
Voltolino Fontani a Villa Bertelli: l’uomo e l’artista fra storia e attualità.
 
 
Il 22 giugno scorso si è svolta, nella bellissima cornice di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, davanti ad un pubblico non numeroso, ma molto [...]
>>>


 
Giampaolo Talani in mostra a Certaldo Giampaolo Talani in mostra a Certaldo pubblicata sabato 25 giugno 2022 E' un vento incessante che soffia dentro, ma non le sposta. E' il vento del mare e dell'inquietudine che rende iconiche le figure di Giampaolo Talani - pagina ufficiale. Questa sera alle 19 nel Palazzo Pretorio di Certaldo Alto va in scena la [...]
>>>


 
Dante a Fauglia -rinviata Dante a Fauglia -rinviata pubblicata venerdì 24 giugno 2022 Serata dantesca organizzata presso il Museo Kienerk di Fauglia. Il suggestivo appuntamento si svolgerà domenica 3 luglio alle ore 21.30.
La serata è stata rinviata a data da destinarsi


>>>


 
Gio Batta Lepori in puzzle Gio Batta Lepori in puzzle pubblicata venerdì 24 giugno 2022 La Fondazione Gio Batta Lepori si presenta alla manifestazione di "Arte Viva" con la realizzazione di un puzzle su grande scala di un' opera d' arte intitolata "LA NEVICATA" del pittore livornese post macchiaiolo Gio Batta Lepori (1911/2002). [...]
>>>


 
I Sabbiati - la mostra di Stefano Pilato I Sabbiati - la mostra di Stefano Pilato pubblicata venerdì 24 giugno 2022 In arte Pesce Fresco , Stefano Pilato nasce a Livorno nel 1965. Nel 1987 intraprende la libera professione nel settore della grafica pubblicitaria e dal 1993 sviluppa la produzione artistica Pesce Fresco. L’artista livornese costruisce i suoi [...]
>>>


 
Livorno la mia città - Livorno la mia città - pubblicata giovedì 23 giugno 2022 LA NUOVA MOSTRA FOTOGRAFICA
"Livorno, la mia città" . Una mostra con l'occhio su Livorno da parte di giovani fotograf* provenienti dai corsi di fotografia di Andrea Dani presso Extra Factory.
Una prima volta di fotograf* emergenti [...]
>>>


 
Museo della città di Livorno - orario estivo Museo della città di Livorno - orario estivo pubblicata mercoledì 22 giugno 2022 Nuovi orari estivi per le visite guidate al Museo della Città



Mostre

Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista e la sua eredità

Piero Gilardi. Tutto ciò che è, è nella natura

Museo [...]
>>>


 
Museo della città di Livorno - orario estivo Museo della città di Livorno - orario estivo pubblicata mercoledì 22 giugno 2022 Nuovi orari estivi per le visite guidate al Museo della Città



Mostre

Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista e la sua eredità

Piero Gilardi. Tutto ciò che è, è nella natura

Museo [...]
>>>


 
Museo della città di Livorno - orario estivo Museo della città di Livorno - orario estivo pubblicata mercoledì 22 giugno 2022 Nuovi orari estivi per le visite guidate al Museo della Città



Mostre

Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista e la sua eredità

Piero Gilardi. Tutto ciò che è, è nella natura

Museo [...]
>>>


 
‘Leggermente:Incontri letterari’ ‘Leggermente:Incontri letterari’ pubblicata mercoledì 22 giugno 2022 UN MESE DI APPUNTAMENTI PER LA 4° EDIZIONE
DELLA RASSEGNA IN PROGRAMMA A LIVORNO
DAL 30 GIUGNO AL 30 LUGLIO 2022

Da Angelo Branduardi a Francesca Mannocchi, da Gino Castaldo a Gianrico Carofiglio, due finaliste del Premio Strega [...]
>>>


 
Catalogo 72a mostra Gruppo Labronico Catalogo 72a mostra Gruppo Labronico pubblicata martedì 21 giugno 2022 Nel parco di Villa Mimbelli, davanti alla biblioteca del Museo "Fattori"

Presentazione del catalogo “La 72° mostra Gruppo Labronico con un omaggio al Club La Bohème”


Venerdì 24 giugno ore 17.00 nel parco di Villa Mimbelli, [...]
>>>


 
A Livorno 80 bandiere per ricordare … A Livorno 80 bandiere per ricordare … pubblicata lunedì 20 giugno 2022 80 bandiere che raffigurano personaggi livornesi illustri che si sono distinti nel mondo dell'arte, della cultura, della musica, dello spettacolo e dello sport, fanno mostra di sé da ieri, sul lungomare dalla Bellana al moletto di San Jacopo.

L'iniziativa [...]
>>>


 
La Fondazione Trossi Uberti presenta la nuova presidente La Fondazione Trossi Uberti presenta la nuova presidente pubblicata sabato 18 giugno 2022 Libera Capezzone è la nuova presidente della Fondazione "Trossi-Uberti".
E' stata presentata ieri,venerdì 17 giugno, in occasione della illustrazione dell'ottava edizione del programma di spettacoli e iniziative culturali "Estate a Villa [...]
>>>


 
Quattro opere di De Angelis donate al Museo Fattori Quattro opere di De Angelis donate al Museo Fattori pubblicata giovedì 16 giugno 2022
Quattro opere grafiche di Vitaliano De Angelis donate al Comune di Livorno

Domani, venerdì 17 giugno, la consegna al Museo Fattori


Quattro opere grafiche dell'artista Vitaliano De Angelis sono state donate dalla famiglia [...]
>>>


 
Extra Factory e il Pride Photo Contest Extra Factory e il Pride Photo Contest pubblicata mercoledì 15 giugno 2022 EXTRA Factory organizza il LIVORNO PRIDE PHOTO CONTEST

Sabato 18 giugno - Piazza della Repubblica - Livorno

IL PHOTO CONTEST
L’ Associazione Culturale EXTRA Factory di Livorno in occasione della parata del 18 giugno del [...]
>>>


 
3 Murales a Donoratico 3 Murales a Donoratico pubblicata venerdì 10 giugno 2022
3 murales lungo l’Aurelia realizzati da BCC Castagneto: un progetto di comunicazione innovativo dai molteplici risvolti.
Sede direzionale della B.C.C. di Castagneto Carducci Via Aurelia, 11 – Donoratico - Livorno.
Venerdì 10 giugno [...]
>>>


 
Volterra omaggia Raffaello Gambogi Volterra omaggia Raffaello Gambogi pubblicata mercoledì 8 giugno 2022
Sarà inaugurata Sabato 11 Giugno ,nel duecentesco Palazzo dei Priori a Volterra la mostra che si propone di raccontare la vicenda artistica e umana del pittore vissuto tra Livorno, la sua città natale, Firenze e Torre del Lago . La mostra [...]
>>>


 
Marco Manzella espone a Pietrasanta Marco Manzella espone a Pietrasanta pubblicata sabato 4 giugno 2022 Circo di strada , questo il titolo della suggestiva mostra che vedrà protagonista l’artista Marco Manzella . Socio del Gruppo Labronico , Marco esporrà una serie di opere selezionate presso la ‘Open One Modern and contemporary art di Pietrasanta [...]
>>>


 
I Sardelli in mostra sul faro di Livorno I Sardelli in mostra sul faro di Livorno pubblicata sabato 4 giugno 2022 Grazie alla disponibilità della Marina Militare Italiana , attraverso la figura del Comandante Stefano Gilli , tra i fondatori dell’Associazione Culturale ‘Il Mondo dei Fari’, è stata resa possibile per i giorni 3/4/5 giugno 2022 , la mostra [...]
>>>


 
Ninjart ad Area+ Ninjart ad Area+ pubblicata giovedì 2 giugno 2022 Area+ in via Carraia 8 espone fino al 12 giugno 2022 le opere dell’artista Francesco Spanò in arte Ninjart. Oltre 100 le opere visibili all’interno dello spazio espositivo . Paesaggi livornesi e streetart i cavalli di battaglia dell’artista [...]
>>>


 
Museo della Città di Livorno Museo della Città di Livorno pubblicata martedì 31 maggio 2022 Museo della Città: weekend con visite guidate alla scoperta delle mostre temporanee

I tour, a orario fisso, saranno proposti ogni fine settimana
A partire dal prossimo weekend, quello cioè del 4 e 5 giugno, ogni sabato e domenica [...]
>>>


 
 3 giugno si inaugura la mostra del Gruppo Labronico 3 giugno si inaugura la mostra del Gruppo Labronico pubblicata martedì 31 maggio 2022 Inaugurazione della 72° mostra del Gruppo Labronico, con un omaggio al “Club La Boheme. Il 3 giugno alle ore 11.00 è prevista l’inaugurazione della mostra che resterà a Villa Bertelli fino al 31 luglio 2022.

Il Gruppo Labronico, prestigiosa [...]
>>>


 
Una nuova mostra per l’artista Talani Una nuova mostra per l’artista Talani pubblicata sabato 28 maggio 2022 Il prossimo emozionante appuntamento con l’arte di Giampaolo Talani è a CERTALDO ALTO, dal 25 giugno al 22 settembre 2022 con la personale “ANIMA SOLA - viaggio a Finisterre”.

La mostra è ospitata nei locali del Palazzo Pretorio, ingresso [...]
>>>


 
Piero Gilardi la mostra Piero Gilardi la mostra pubblicata sabato 28 maggio 2022 Sarà inaugurata quest'oggi alle ore 18,00 nella sezione di Arte contemporanea del Museo di Città di Livorno la mostra "Tutto ciò che è, è nella natura" , dedicata a Piero Gilardi ,torinese, classe 1942, uno degli artisti più noti a livello internazionale [...]
>>>


 
E’scomparso Gianfranco Magonzi E’scomparso Gianfranco Magonzi pubblicata giovedì 26 maggio 2022 Il Gruppo Labronico comunica la scomparsa del Presidente emerito Gianfranco Magonzi, in carica dal 2011 al 2020.
Magonzi è stato animatore instancabile della vita cultura del nostro sodalizio con mostre prestigiose a Livorno e in altre sedi, [...]
>>>


 
Ritratti.Sguardi oltre l’immagine Ritratti.Sguardi oltre l’immagine pubblicata giovedì 26 maggio 2022 Questo il titolo della suggestiva mostra inaugurata il 25 maggio nei locali della Biblioteca Livio Paladin del Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia . In esposizione le opere di Ingrid Eleni Kuris in arte AKIS. Un viaggio nel ritratto , [...]
>>>


 
Piero Gilardi in mostra a Livorno Piero Gilardi in mostra a Livorno pubblicata giovedì 26 maggio 2022 Piero Gilardi
al Museo della Città
di Livorno
28.05 – 04.09 2022
Inaugurazione: Sabato 28 Maggio Ore 18
Piero Gilardi, torinese, classe 1942, è uno degli artisti italiani più noti a livello internazionale tra quelli della [...]
>>>


 
I misteri della luce tra pittura e fotografia I misteri della luce tra pittura e fotografia pubblicata martedì 24 maggio 2022 Prenderà il via venerdì 27 maggio nella Sala San Tommaso (campi Santi Giovanni e Paolo ) a Venezia , la mostra ‘I misteri della luce tra pittura e fotografia ‘. In mostra le opere di Carolina Italiani , Mirella La Rosa, Massimo Lomi e Stefano [...]
>>>


 
Un centenario, due città - Livorno e Rovereto Un centenario, due città - Livorno e Rovereto pubblicata martedì 24 maggio 2022 Incontri con la Fondazione - Vittore Grubicy De Dragon 1920-2020 - Un centenario ,due città: Livorno e Rovereto - Con Aurora Scotti e Alessandra Tiddia. Livorno - Museo della città - Polo Culturale dei Bottini dell’Olio - 24 maggio 2022- ore [...]
>>>


 
Mystified a Lucca Mystified a Lucca pubblicata lunedì 23 maggio 2022 Luca Bellandi in mostra a Lucca con la sua ‘Mystified’. Inaugurata il 30 aprile , sarà visitabile fino al 27 maggio 2022, nella suggestiva Chieda di San Cristoforo .La mostra è a cura di Riccardo Ferrucci .
>>>


 
Fabrizio Giorgi in mostra a Extra Factory Fabrizio Giorgi in mostra a Extra Factory pubblicata sabato 21 maggio 2022 DAL FATTO A MANO AL FATTO AD ARTE (EXTRA Factory, Piazza della Repubblica, LIVORNO)
21 maggio - 5 giugno 2022

Fabrizio: etimologicamente riconducibile al latino faber, l’italiano artefice. E’ proprio il caso di affermare “nel nome [...]
>>>


 
Livorno e Rovereto unite nell’arte Livorno e Rovereto unite nell’arte pubblicata giovedì 19 maggio 2022 VITTORE GRUBICY DE DRAGON
1920-2020

Un centenario, due città:
Livorno e Rovereto

con Aurora Scotti
e Alessandra Tiddia

Livorno, Museo della Città,
Polo culturale dei Bottini dell’Olio
24 maggio [...]
>>>


 
Fabrizio Giorgi alla Extra Factory Fabrizio Giorgi alla Extra Factory pubblicata mercoledì 18 maggio 2022 Dal fatto a mano al fatto ad arte: la Mostra di Fabrizio Giorgi
21 maggio - 5 giugno 2022
Testo critico di Ilario Luperini.
Fabrizio: etimologicamente riconducibile al latino faber, l’italiano artefice. E’ proprio il caso di affermare [...]
>>>


 
La fotografia di Marco Grassi in mostra La fotografia di Marco Grassi in mostra pubblicata mercoledì 18 maggio 2022
Dalla pittura di Caravaggio alla fotografia di Marco Grassi

Il cibo, nel corso dei secoli, è stata una fonte inesauribile nel mondo dell’arte
Immagini che hanno dato il via all’ispirazione di artisti, nei vari campi dell’espressività
Pittori, [...]
>>>


 
Nuovi studi Livornesi Nuovi studi Livornesi pubblicata martedì 17 maggio 2022 Presentazione del nuovo fascicolo di "Nuovi Studi Livornesi" (a. XXIX - 1, 2022) . Si terrà mercoledì 18 maggio alle ore 17 presso la Sala del mare del Museo di Storia naturale del Mediterraneo (via Roma 234 - Livorno).

Interverranno:

Massimo [...]
>>>


 
Scoperta la statua di Giulio Guiggi Scoperta la statua di Giulio Guiggi pubblicata lunedì 16 maggio 2022 In occasione della ricorrenza dei 30 anni firmati Fondazione Livorno , Domenica 16 maggio , nella sede della Fondazione Livorno , si è tenuta la splendida iniziativa culturale ‘Dal gesso al bronzo tra i nudi di Giulio Guiggi ‘. Un occasione [...]
>>>


 
La 72a Mostra del Gruppo Labronico La 72a Mostra del Gruppo Labronico pubblicata lunedì 16 maggio 2022 A Giugno la mostra del Gruppo Labronico. La settantaduesima per l’esattezza, prenderà il via dal 3 giugno 2022 , e si terra’ nei prestigiosi ambienti di Villa Bertelli a Forte dei Marmi.
L'esposizione curata da Enrico Dei, Serafino Fasulo [...]
>>>


 
Fondazione Livorno - 30 anni Fondazione Livorno - 30 anni pubblicata venerdì 13 maggio 2022 PROGRAMMA



VENERDì 13 MAGGIO

30 anni di attività della fondazione

al palazzo del monte dei pegni – magazzini

18.00 – 20.00

Scali del monte pio, 33



Saluti

Cinzia [...]
>>>


 
Mascagni Festival 2022 a Livorno Mascagni Festival 2022 a Livorno pubblicata venerdì 13 maggio 2022 Mascagni Festival 2022
dal 9 luglio al 4 settembre
Pinotta (prima esecuzione assoluta a Livorno nel novantesimo anniversario della prima rappresentazione) e Cavalleria Rusticana sono i due titoli operistici scelti dal direttore artistico [...]
>>>


 
Sete Ritmica Sete Ritmica pubblicata giovedì 5 maggio 2022 Omaggio a Voltolino Fontani


Presentazione del libro "Sete Ritmica"


Sabato 7 maggio alle 16,30 nella sala Rossa di Villa Mimbelli


Sabato 7 maggio alle 16,30 nella sala Rossa di Villa Mimbelli (Museo [...]
>>>


 
Extra Photo League è partita Extra Photo League è partita pubblicata domenica 24 aprile 2022 La sfida di fotografia Extra Photo League (EPL) nasce per volontà del team di EXTRA Factory con la sincera aspirazione di creare un’aggregazione reale di appassionati e di professionisti della fotografia che vogliono proporre la propria personale [...]
>>>


 
La pittura in Toscana La pittura in Toscana pubblicata sabato 23 aprile 2022 Inaugurata oggi negli spazi espositivi della ‘Libeccio Arte’ , in Largo Riviera 7 a Tirrenia (Pi) , la mostra ‘Un poker di grandi maestri ‘- in esposizione le opere di Massimo Lomi , Giovanni Lomi , Ferruccio Rontini e Giulio Da Vicchio . L’evento [...]
>>>


 
Vittore Grubicy talent scout Vittore Grubicy talent scout pubblicata giovedì 14 aprile 2022 Fra scapigliati, divisionisti e simbolisti”, visita guidata a tema

Appuntamento sabato 16 aprile alle 18 al Museo della Città

In occasione della nuova mostra “Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista e la sua eredità. [...]
>>>


 
Un memoriale in ricordo di Daniel Schinasi. Un tributo all’artista fondatore del Neofuturismo ad un anno dalla scomparsa. Un memoriale in ricordo di Daniel Schinasi. Un tributo all’artista fondatore del Neofuturismo ad un anno dalla scomparsa. pubblicata mercoledì 13 aprile 2022 Segno sui muri... canto alla vittoria della luce sulle tenebre, dell’amore sull’odio, della libertà sulla schiavitù.
Ti prego non dimenticare, non ripetere gli errori dei padri. Nel ricordo delle stragi degli innocenti, rispettiamoci.
Daniel [...]
>>>


 
Livorno. ‘L’estate più lunga del mondo ‘- Torna il Premio Rotonda Livorno. ‘L’estate più lunga del mondo ‘- Torna il Premio Rotonda pubblicata mercoledì 13 aprile 2022 Presentato il cartellone di eventi spettacolari, culturali, turistici e sportivi del 2022


“Livorno, l'estate più lunga del mondo” è il titolo del cartellone di eventi spettacolari, culturali, turistici e sportivi della città fino [...]
>>>


 
Combat Prize 2022 Combat Prize 2022 pubblicata mercoledì 13 aprile 2022 Inizia il conto alla rovescia per la tredicesima edizione

Deadline 30 Aprile


PARTECIPA ALLA TREDICSIMA EDIZIONE DEL PREMIO COMBAT PRIZE!

PREMI:
Euro 10.000 (diecimila) vincitore PREMIO COMBAT PRIZE

Premi [...]
>>>


 
Dai romantici a Segantini Dai romantici a Segantini pubblicata lunedì 11 aprile 2022 Settantacinque opere dalla Fondazione Oskar Reinhart, scelte personalmente da Marco Goldin, aprono il grande progetto sulle "Geografie dell’Europa. La trama della pittura tra Ottocento e Novecento", a partire proprio dal romanticismo in Germania [...]
>>>


 
Visite guidate Museo della città Visite guidate Museo della città pubblicata sabato 9 aprile 2022 Domani e domenica 10 aprile visite guidate alla mostra “Vittore Grubicy De Dragon”

Il tour sarà riproposto ogni sabato e domenica alle ore 18

In occasione della mostra “Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista [...]
>>>


 
Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento pubblicata sabato 9 aprile 2022 Palazzo Medici Riccardi ospita, dal 7 aprile al 13 settembre 2022, la mostra “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, a cura di Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri. Promossa da Città Metropolitana di Firenze e organizzata da MUS.E [...]
>>>


 
Paolo Staccioli. Una creatività evocativa. Paolo Staccioli. Una creatività evocativa. pubblicata venerdì 8 aprile 2022 È stata presentata oggi alla stampa , e sarà aperta al pubblico da sabato 9 aprile al 4 giugno 2022, la nuova mostra firmata Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci. La mostra , curata da Michele Pierleoni , fa parte della primavera [...]
>>>


 
Vittore Grubicy De Dragon al via la mostra Vittore Grubicy De Dragon al via la mostra pubblicata giovedì 7 aprile 2022 Domani venerdì 8 aprile alle 18.00 l'inaugurazione




Un intellettuale-artista e la sua eredità
Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo

Livorno, Museo della Città
8 aprile – 10 luglio 2022

Progetto [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata sabato 2 aprile 2022




Domenica 3 aprile prima domenica del mese

Ingresso gratuito al Museo “Fattori” e al Museo della Città

Ingresso gratuito ai musei civici, Museo “G.Fattori” e il Museo della Città, per la prima domenica [...]
>>>


 
Paolo Staccioli in mostra a Livorno Paolo Staccioli in mostra a Livorno pubblicata martedì 29 marzo 2022 La primavera 2022 alla Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci nella sua Sede di Rappresentanza di Livorno si arricchisce di una nuova e suggestiva mostra Un omaggio a Paolo Staccioli con l’evento ‘Una creatività evocativa" .
>>>


 
Livorno - Aprile Unesco Jazz Day Livorno - Aprile Unesco Jazz Day pubblicata domenica 27 marzo 2022 Da venerdì 1 (inaugurazione ore 17:30) a venerdì 15 aprile
Livorno – Bar La Terrazza Mascagni, viale Italia 193
info 05861752319
SOTTO LE LUCI DEL JAZZ
Mostra pittorica di soggetti legati al Jazz di
Claudio Calvetti
ingresso [...]
>>>


 
Vittore Grubicy De Dragon a Livorno Vittore Grubicy De Dragon a Livorno pubblicata venerdì 25 marzo 2022 Vittore Grubicy De Dragon, al Museo della Città di Livorno dall’8 aprile al 10 luglio, offre realmente ciò che promette nel titolo ovvero, osservare come e quanto questa nuova figura di Intellettuale sia stata al tempo un singolare artista oltre [...]
>>>


 
Domenica nei Musei Domenica nei Musei pubblicata giovedì 24 marzo 2022 Gli appuntamenti di domenica 27 marzo

Al Museo della Città “Arte e tecnologie tra antico e contemporaneo”, al “Fattori” tour anche per i più piccini su Gastone Razzaguta

Visite guidate per bambini e adulti ai musei civici
Domenica [...]
>>>


 
I pittori della luce I pittori della luce pubblicata lunedì 21 marzo 2022 Lucca ospita (fino al 2 ottobre) una mostra impossibile, capace di raccontare attraverso i capolavori del Seicento il ruolo della luce nella pittura da Caravaggio, il primo regista della storia dell’arte, fino a Pietro Paolini, protagonista [...]
>>>


 
Renzo Sbolci in mostra alla Lugano Renzo Sbolci in mostra alla Lugano pubblicata mercoledì 16 marzo 2022 Sarà inaugurata il 19/03/2022 alle ore 15.30 nei locali della Lugano Immobiliare a Livorno,la mostra personale dell’artista Renzo Sbolci . I lavori del maestro Renzo Sbolci (Livorno 1947) poliedrico artista e letterato, opere policrome luminose [...]
>>>


 
Al Museo della Città …una favola colorata Al Museo della Città …una favola colorata pubblicata mercoledì 16 marzo 2022 Alma piccolissima: una favola colorata al Museo della Città

Visita guidata per famiglie sabato 19 marzo alle ore 17


Sabato 19 marzo, alle ore 17, è in programma una visita animata al Museo della Città (piazza del Luogo [...]
>>>


 
Gastone Razzaguta voce e memoria dell’arte Gastone Razzaguta voce e memoria dell’arte pubblicata mercoledì 16 marzo 2022 Da domani al 27 marzo il Museo Fattori espone una selezione di opere dell'artista


Le cooperative Agave, Itinera e Culture, nell’ambito dell’ATI e in collaborazione con i servizi educativi del Museo Civico Giovanni Fattori, propongono [...]
>>>


 
Livorno compie 416 anni Livorno compie 416 anni pubblicata mercoledì 16 marzo 2022 Le celebrazioni per l'elevazione a Città
Sono trascorsi 416 anni dall'elevazione di Livorno a Città e quest'anno i festeggiamenti durano un intero weekend coinvolgendo l'Amministrazione Comunale che ha patrocinato l'evento, l'associazione [...]
>>>


 
Suscitare emozioni Suscitare emozioni pubblicata mercoledì 16 marzo 2022 La pittura Toscana tra 800 e 900. Lodovico Tommasi vi aspetta assieme a molti capolavori di Mario Puccini, Plinio Nomellini, Renato Natali, Giovanni March, Cafiero Filippelli e molti altri da sabato 19 marzo 2022 alla Galleria Athena in via [...]
>>>


 
Paolo ‘Pollo’ Cioni Paolo ‘Pollo’ Cioni pubblicata venerdì 11 marzo 2022 Dall' 11 marzo all' 11 aprile 2022

Alla Biblioteca di Villa Maria la mostra personale di Paolo "Pollo" Cioni

Inaugurazione: domani venerdì 11 marzo ore 17.00


Il Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, [...]
>>>


 
Celebrazione 700 anni della morte di Dante Alighieri Celebrazione 700 anni della morte di Dante Alighieri pubblicata mercoledì 9 marzo 2022 Sabato 12 marzo ore 16.00



Finissage della mostra “Dante Alighieri – sta come torre ferma: performance teatrale degli allievi della Scuola “Laura Ferretti” del Centro Artistico Il Grattacielo.


Biblioteca Labronica [...]
>>>


 
Visite al lume di torcia Visite al lume di torcia pubblicata mercoledì 9 marzo 2022 M'Illumino di meno, venerdì 11 marzo

Visita al lume di torcia al Museo della Città

In adesione alla XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili


Venerdì 11 marzo, in occasione [...]
>>>


 
La luce del vero a Lecco La luce del vero a Lecco pubblicata martedì 8 marzo 2022 Dal 18 marzo al 19 giugno 2022, il Palazzo delle Paure a Lecco ospita "La luce del vero. L’eredità della pittura macchiaiola. Da Fattori a Ghiglia", un nuovo appuntamento del ciclo di esposizioni, iniziato nel 2019, che approfondisce la scena [...]
>>>


 
Andrea Paglino in mostra a Livorno Andrea Paglino in mostra a Livorno pubblicata sabato 5 marzo 2022 Mostra Personale presso il Centro Donna di Livorno, Largo Strozzi n. 3.

Inaugurazione martedì 8 marzo ore 16:30.

La mostra sarà poi visibile fino alla fine di marzo negli orari del centro:
Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 [...]
>>>


 
Giovanni March visto attraverso Michele Pierleoni Giovanni March visto attraverso Michele Pierleoni pubblicata sabato 5 marzo 2022 ‘un itinerario figurativo nel novecento ‘ è il titolo dell’incontro che vedrà protagonista , uno dei maggiori rappresentanti della pittura Labronica del secondo novecento . Giovanni March , sarà analizzato dal relatore Michele Pierleoni (Presidente [...]
>>>


 
Magazzini Generali terminata Magazzini Generali terminata pubblicata giovedì 3 marzo 2022 Si è conclusa con un notevole afflusso di pubblico , la mostra ‘Magazzini generali”: con in mostra le opere d’arte “nascoste” nei depositi dei musei livornesi

Quattro mesi di esposizione al Museo della Città di Livorno, piazza del [...]
>>>


 
Combat Prize 2022 Combat Prize 2022 pubblicata giovedì 3 marzo 2022 SCROLL DOWN FOR ENGLISH

PARTECIPA ALLA TREDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO COMBAT PRIZE


PREMI:

Euro 10.000 (diecimila) vincitore PREMIO COMBAT PRIZE

Premi di sezione:
Euro 1.500 (mille e cinquecento) [...]
>>>


 
Arte aperta a tutti Arte aperta a tutti pubblicata giovedì 3 marzo 2022 Musei civici, domenica 6 marzo ingresso gratuito


Appuntamento al 6 marzo con le domeniche gratuite nei musei civici, l'iniziativa che permette di visitare i musei senza acquistare il biglietto la prima domenica del mese.

Alla [...]
>>>


 
Laboratorio a Livorno - Divina Commedia Laboratorio a Livorno - Divina Commedia pubblicata giovedì 3 marzo 2022 La mia Divina Commedia", laboratorio pratico per bambini da 6 a 10 anni

Appuntamento sabato 5 marzo alle ore 10 alla Biblioteca dei Ragazzi

Si terrà sabato 5 marzo 2022 alle ore 10.00 alla Biblioteca dei Ragazzi nel parco [...]
>>>


 
Ultimi giorni per ‘Magazzini Generali ‘ Ultimi giorni per ‘Magazzini Generali ‘ pubblicata martedì 22 febbraio 2022 Magazzini generali", gli ultimi appuntamenti della mostra

Sabato 26 e domenica 27 febbraio

Un fine settimana da non perdere per tutti coloro che non hanno ancora avuto occasione di visitare la Mostra “Magazzini Generali” promossa [...]
>>>


 
Livorno piange Enzo Neri Livorno piange Enzo Neri pubblicata giovedì 17 febbraio 2022 È venuto a mancare per l’arte livornese , un altro artista di grande spessore culturale . Lo ricordiamo attraverso un testo critico di Gianni Schiavon : Erano state, quelle dipinte da Enzo Neri all’immediato principio degli anni Ottanta, e forse [...]
>>>


 
Fabio Leonardi dipinge De Andre’ Fabio Leonardi dipinge De Andre’ pubblicata martedì 15 febbraio 2022 L’artista Leonardi dipinge Faber e via del Campo per il compleanno di De Andrè
Sabato 19 verrà inaugurata a Genova la mostra "Colori e canzoni di Fabrizio De André" con i dipinti dell'artista livornese Fabio Leonardi. Disegni tratti da nove [...]
>>>


 
Il singolare magistero di Mario Puccini Il singolare magistero di Mario Puccini pubblicata domenica 13 febbraio 2022 Il 26 febbraio alle ore 17.00 , nel Giardino d’inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi si terrà la conferenza a cura del Dott. Michele Pierleoni dal titolo ‘Il singolare magistero di Mario Puccini ‘. Pittore livornese, artista bizzarro [...]
>>>


 
Magazzini Generali prorogata Magazzini Generali prorogata pubblicata venerdì 11 febbraio 2022
Al Museo della Città di Livorno


Prorogata al 27 febbraio la mostra “Magazzini generali”


Le collezioni livornesi dai depositi al museo


Vista la grande partecipazione di pubblico e l'interesse suscitato, [...]
>>>


 
Vittore Grubicy - in mostra a Livorno Vittore Grubicy - in mostra a Livorno pubblicata venerdì 11 febbraio 2022 Il Museo della Città del Comune di Livorno si prepara ad ospitare una importante mostra:



VITTORE GRUBICY
Un intellettuale-artista e la sua eredità
Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo
[...]
>>>


 
Marco Manzella a Palazzo Balbi Marco Manzella a Palazzo Balbi pubblicata lunedì 7 febbraio 2022 Le più vive congratulazione a Marco Manzella socio cultore del Gruppo Labronico per un importante traguardo artistico. Ospite del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, l’artista vede entrare da oggi una sua opera "Il Cavallo del Palio", [...]
>>>


 
Dante Alighieri a Livorno Dante Alighieri a Livorno pubblicata giovedì 3 febbraio 2022 Gli appuntamenti alla Biblioteca Stenone, a Villa Maria e alla Biblioteca dei Ragazzi

Mostra su Dante Alighieri a Villa Fabbricotti, iniziative e laboratori per famiglie e scuole


Il programma fino a marzo
Proseguono [...]
>>>


 
Magazzini Generali / prorogata Magazzini Generali / prorogata pubblicata giovedì 3 febbraio 2022

Al Museo della Città di Livorno


Prorogata al 27 febbraio la mostra “Magazzini generali”


Le collezioni livornesi dai depositi al museo


Vista la grande partecipazione di pubblico e l'interesse [...]
>>>


 
Il Giorno della memoria Il Giorno della memoria pubblicata mercoledì 26 gennaio 2022 Visite guidate alle opere di artisti di fede ebraica sabato 29 e domenica 30 gennaio

Il Giorno della Memoria al Museo civico “G.Fattori”

In mostra anche il taccuino con le memorie di Frida Misul, deportata livornese . Visite [...]
>>>


 
Dante Alighieri a Livorno Dante Alighieri a Livorno pubblicata sabato 22 gennaio 2022 Dante Alighieri, sta come torre ferma”, prorogata la mostra dedicata al Sommo poeta

La rassegna potrà essere visitata fino al 12 marzo. Spostati a data da definire gli eventi collaterali

– Visto il grande successo riscosso [...]
>>>


 
Con gli occhi dell’ ‘Arte Con gli occhi dell’ ‘Arte pubblicata martedì 18 gennaio 2022 Con gli occhi dell’Arte: Livorno e la sua gente"
Al via un corso live online a cura di Fabrizio Ottone.
Dal 20 gennaio al 10 marzo 2022. Tutti i giovedì dalle 18.45 alle 19.45.
Livorno, 18 gennaio 2022 - Al via il 20 gennaio un corso [...]
>>>


 
Museo della Città di Livorno Museo della Città di Livorno pubblicata martedì 18 gennaio 2022 Museo della Città: incontri, visite guidate e attività per grandi e piccoli

Gli appuntamenti di sabato 22 e domenica 23 gennaio
Sabato 22 e domenica 23 gennaio appuntamenti da non perdere al Museo della Città di Livorno in piazza [...]
>>>


 
New York ospita un opera livornese New York ospita un opera livornese pubblicata domenica 16 gennaio 2022 Emigranti” di Raffaello Gambogi in mostra a New York

Dal 25 gennaio al 18 giugno il dipinto lascerà le sale del museo Fattori per la città statunitense


L'opera “Emigranti” di Raffaello Gambogi conservata al Museo Fattori [...]
>>>


 
Il giorno della memoria a Cuneo Il giorno della memoria a Cuneo pubblicata domenica 16 gennaio 2022 Il Comune di Cuneo promuove sette eventi culturali gratuiti per il Giorno della Memoria 2022
Da martedì 25 gennaio a mercoledì 2 febbraio appuntamenti tra teatro, cinema, narrativa e arte

La Baklava Klezmer Soul accompagna la Compagnia [...]
>>>


 
ARTE in tasca ARTE in tasca pubblicata venerdì 7 gennaio 2022 Arte in tasca”: quattro lezioni per comprendere le opere d'arte

L'iniziativa prenderà il via domenica 9 gennaio alle ore 16 nel complesso dei Bottini dell'Olio


Si terrà domenica 9 gennaio alle ore 16 nella sala conferenze [...]
>>>


 
Livorno in un click Livorno in un click pubblicata venerdì 7 gennaio 2022 Livorno in un click”, la mostra fotografica sarà inaugurata sabato 15 gennaio alla Biblioteca dei Bottini dell'Olio

Al termine dell'esposizione, le stampe saranno messe in vendita e il ricavato sarà devoluto a favore del Parco del [...]
>>>


 
Pittori toscani dell’Ottocento Pittori toscani dell’Ottocento pubblicata martedì 4 gennaio 2022 Museo Fattori

”Pittori toscani dell'Ottocento”: visita guidata e laboratorio per bambini

“Ettore Ermanno Morelli e la scatola misteriosa”, è il titolo della proposta didattica in programma domenica 9 gennaio alle ore 16.30


Livorno, [...]
>>>


 
I pittori della luce a Lucca I pittori della luce a Lucca pubblicata venerdì 31 dicembre 2021 È APERTA la mostra “I Pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini” a cura di Vittorio Sgarbi, presso la Cavallerizza di Lucca (8 dicembre 2021 > 2 ottobre 2022).

Una mostra impossibile, capace di raccontare attraverso i capolavori [...]
>>>


 
Andy Warhol a Pontedera Andy Warhol a Pontedera pubblicata martedì 28 dicembre 2021 Al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera – fino al 20 Marzo 2022 – oltre 140 opere di Andy Warhol raccontano la storia del più pungente interprete della società di massa, testimone variopinto delle icone del suo tempo: Andy Warhol. ICONS! Andrew [...]
>>>


 
I vincitori del 1’ Concorso di Fotografia - Piazza Grande I vincitori del 1’ Concorso di Fotografia - Piazza Grande pubblicata sabato 25 dicembre 2021 1° Concorso Fotografico “PIAZZA GRANDE”
svoltosi dal 22 al 24 Dicembre 2021 presso le tensostrutture della Caffetteria Piazza Grande col patrocinio del Comune di Livorno, e che ha visto l’esposizione di 22 interpreti della fotografia, donne [...]
>>>


 
Improvvisa scomparsa di Maria Teresa Bini Improvvisa scomparsa di Maria Teresa Bini pubblicata mercoledì 22 dicembre 2021 Lutto nel mondo dell’arte a Livorno. E’ venuta a mancare improvvisamente la nostra amica Maria Teresa Bini. Pittrice, scrittrice, cultrice delle arti e dell'amore per la sua città.
La funzione funebre si terrà giovedì ore 9.00 c/o la Cappella [...]
>>>


 
Piazza Grande ….in fotografia Piazza Grande ….in fotografia pubblicata venerdì 17 dicembre 2021 1° Concorso Fotografico “PIAZZA GRANDE”
dal 22 al 24 Dicembre 2021 presso le tensostrutture della Caffetteria Piazza Grande col patrocinio del
Comune di Livorno
Esporranno i loro scatti 22 interpreti della fotografia, donne e uomini. [...]
>>>


 
Dal Caffè Bardi a Bottega d’arte Dal Caffè Bardi a Bottega d’arte pubblicata venerdì 17 dicembre 2021 Linguaggi artistici a Livorno dal Caffè Bardi a Bottega d’Arte
A cura di Michele Pierleoni
testi di
Gianfranco Magonzi Michele Pierleoni
Sede di Rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci a Livorno
periodo [...]
>>>


 
Prosegue con successo Dialoghi con Villa Mimbelli Prosegue con successo Dialoghi con Villa Mimbelli pubblicata giovedì 16 dicembre 2021 Inaugurata il 26 novembre 2021, nella suggestiva cornice del Museo Civico Giovanni Fattori, ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65),la mostra dal titolo “Dialogo con Villa Mimbelli” del gruppo di artisti LavorareCamminare, [...]
>>>


 
Bambini a spasso in mezzo all’arte a Livorno Bambini a spasso in mezzo all’arte a Livorno pubblicata martedì 14 dicembre 2021 Un weekend a tema artistico per bambini e famiglie
Museo Fattori e Museo della Città


Sabato 18 e domenica 19 due appuntamenti da non perdere nei Musei civici della città: verranno infatti presentate infatti le due guide per [...]
>>>


 
Arte a Livorno l’uscita natalizia Arte a Livorno l’uscita natalizia pubblicata domenica 12 dicembre 2021

Uscita “Natalizia” Rivista Arte a Livorno e oltre confine”

Ricco il numero “Natalizio” della nuova uscita , rivista d’arte “Arte a Livorno e oltre confine”.
La copertina ed uno speciale interno , è dedicato al “Cinquantenario” [...]
>>>


 
Racconigi inaugura la Pinacoteca Racconigi inaugura la Pinacoteca pubblicata domenica 12 dicembre 2021 Racconigi inaugura la sua Pinacoteca Civica con due mostre in omaggio agli artisti Giuseppe Augusto Levis e Carlo Sismonda
Racconigi inaugura la sua Pinacoteca Civica con due mostre in omaggio a Levis e Sismonda
Domenica 19 dicembre [...]
>>>


 
L’uomo svelato L’uomo svelato pubblicata domenica 12 dicembre 2021 Prorogata la mostra “L’uomo svelato. Studi e restauro di una mummia egizia di 4500 anni”
Un particolare della locandina della mostra “L’uomo svelato. Studi e restauro di una mummia egizia di 4500 anni”, in corso a Bra
La mummia durante [...]
>>>


 
Fantastiche Grottesche Fantastiche Grottesche pubblicata domenica 12 dicembre 2021 Apre a Fossano “Fantastiche Grottesche”, la mostra che valorizza l’opera di Giovanni Caracca al Castello degli Acaja
Apre a Fossano “Fantastiche Grottesche”, la mostra che valorizza l’opera di Giovanni Caracca al Castello degli Acaja
Venerdì [...]
>>>


 
Chi è Extra Gallery Chi è Extra Gallery pubblicata giovedì 9 dicembre 2021 **EXTRA** è acronimo di Ex Tipografia Razzauti ed è la storia di una riconversione industriale degli spazi nel centro storico di Livorno in galleria d’arte e di fotografia. Dismessi i vecchi macchinari per la stampa, i locali, interamente ristrutturati, [...]
>>>


 
Arte in agenzia / Raffaele De Rosa Arte in agenzia / Raffaele De Rosa pubblicata mercoledì 8 dicembre 2021 Parte la 1a mostra "Arte in Agenzia" dedicata a Raffaele De Rosa (che sarà presente all’inaugurazione ) . L’evento sarà inaugurato Sabato 18 dicembre alle ore 16.00 nelle ampie Sale dell’Agenzia Lugano: Via Marradi 169 ABC - Livorno. La mostra [...]
>>>


 
Keith Haring a Palazzo Blu Keith Haring a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 8 dicembre 2021 L’arte è vita. La vita è arte. L’importanza di entrambi è esagerata e fraintesa”
Keith Haring, Diari

La Nakamura Keith Haring Collection, in collaborazione con la Fondazione Pisa e Palazzo Blu, è orgogliosa di presentare il progetto [...]
>>>


 
Magazzini Generali nuovi appuntamenti Magazzini Generali nuovi appuntamenti pubblicata martedì 7 dicembre 2021 Sabato a domenica
L’art e nuove tecnologie applicate alla cultura
al Museo della città di Livorno

Appuntamenti da non perdere anche questo fine settimana al Museo della città in occasione della mostra “Magazzini generali. Le [...]
>>>


 
Galileo Chini e il Simbolismo Europeo Galileo Chini e il Simbolismo Europeo pubblicata martedì 7 dicembre 2021 Dal 7 dicembre al 25 aprile 2022, l’esposizione ‘Galileo Chini e il Simbolismo Europeo’, dedicata al pittore, illustratore e ceramista fiorentino che è stato il maggiore esponente italiano del gusto Liberty e uno dei maggiori interpreti europei [...]
>>>


 
Galileo Chini e il Simbolismo Europeo Galileo Chini e il Simbolismo Europeo pubblicata martedì 7 dicembre 2021 Dal 7 dicembre al 25 aprile 2022, l’esposizione ‘Galileo Chini e il Simbolismo Europeo’, dedicata al pittore, illustratore e ceramista fiorentino che è stato il maggiore esponente italiano del gusto Liberty e uno dei maggiori interpreti europei [...]
>>>


 
Centenario Caffè Bardi - la mostra Centenario Caffè Bardi - la mostra pubblicata lunedì 6 dicembre 2021 Fervono i preparativi per la mostra realizzata dalla Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci e curata da Michele Pierleoni . L’evento sarà dedicato al centenario della chiusura del Caffè Bardi di Livorno.
Dal 18 dicembre 2021 [...]
>>>


 
Andrea Dani espone a ‘Colline in festa ‘ Andrea Dani espone a ‘Colline in festa ‘ pubblicata sabato 4 dicembre 2021 Mercoledì 8 dicembre in occasione dell'evento "Colline in festa" il fotografo Andrea Dani esporrà diverse fotografie presso i nuovi uffici da poco inaugurati di Senso Servizi srls, in via di Salviano 57/A.
Un occasione per ammirare una [...]
>>>


 
Gli appuntamenti al Museo della Città Gli appuntamenti al Museo della Città pubblicata venerdì 3 dicembre 2021 Museo della Città, gli appuntamenti nel fine settimana

Appuntamenti da non perdere anche questo fine settimana al Museo della città in occasione della mostra “Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi al museo” ideata [...]
>>>


 
Gli appuntamenti al Museo della Città Gli appuntamenti al Museo della Città pubblicata venerdì 3 dicembre 2021 Museo della Città, gli appuntamenti nel fine settimana

Appuntamenti da non perdere anche questo fine settimana al Museo della città in occasione della mostra “Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi al museo” ideata [...]
>>>


 
Dante Alighieri a Villa Fabbricotti Dante Alighieri a Villa Fabbricotti pubblicata venerdì 3 dicembre 2021 Alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti proseguono gli eventi su Dante Alighieri
Proseguono gli eventi legati alla mostra Dante Alighieri sta come torre ferma, inaugurata lo scorso 12 novembre alla Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi [...]
>>>


 
Armonie Erranti la nuova mostra alla ExtraFactory Armonie Erranti la nuova mostra alla ExtraFactory pubblicata giovedì 2 dicembre 2021 di Francesca Castro ed Eva Ciuti
L’inaugurazione è fissata per sabato 4 dicembre alle ore 17.30 nei locali di EXTRAFactory, in via della Pina d'Oro, 2 (Piazza della Repubblica) a Livorno.

La mostra resterà aperta tutti i giorni [...]
>>>


 
Nuovi studi livornesi Nuovi studi livornesi pubblicata mercoledì 1 dicembre 2021 Venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 17:30, nella Sala degli Specchi di Villa Mimbelli a Livorno (Museo Civico “Giovanni Fattori”, via San Jacopo in Acquaviva 65, Livorno), Vincenzo Farinella e Mattia Patti presenteranno il nuovo numero di “Nuovi [...]
>>>


 
50 ANNI TOSCANA ARTE 50 ANNI TOSCANA ARTE pubblicata martedì 30 novembre 2021 INCONTRO NELL’ARTE CON IL MAESTRO GIOVANNI MARCH
“Dalle radici al contemporaneo”

4 dicembre – 31 dicembre 2021
Museo della città – Bottini dell’olio

In occasione del cinquantesimo anniversario dell’Associazione Toscana [...]
>>>


 
Buon sangue non mente - Giovanni e Massimo Lomi Buon sangue non mente - Giovanni e Massimo Lomi pubblicata sabato 27 novembre 2021 È stata inaugurata questa mattina presso la “Galleria 800-900 Art Studio” in via Roma 63/67 un’interessante mostra, introdotta da Giuseppe Mascambruno e da Giovanna Bacci di Capaci, dal titolo molto esplicativo: “Buon sangue non mente” nella [...]
>>>


 
Dialogo con Villa Mimbelli Dialogo con Villa Mimbelli pubblicata venerdì 26 novembre 2021 Ecco qualche immagine in anteprima della mostra "Dialogo con Villa Mimbelli" del gruppo di artisti LavorareCamminare presentata alla stampa mercoledi 24 novembre dalla Responsabile Ufficio Biblioteche e musei Cristina Luschi, dal curatore Iario [...]
>>>


 
Quadreria 2021 alla Galleria Le Stanze Quadreria 2021 alla Galleria Le Stanze pubblicata martedì 23 novembre 2021 Quella che presentiamo quest’anno al nostro pubblico è una Quadreria un po' particolare, poiché pur presentando opere della tradizionale pittura Labronica della prima metà del ‘900, contiene anche un significativo Omaggio al pittore futurista [...]
>>>


 
DIALOGO CON VILLA MIMBELLI DIALOGO CON VILLA MIMBELLI pubblicata martedì 23 novembre 2021 Dal 26 novembre al 24 dicembre ai Granai di Villa Mimbelli, sede espositiva temporanea del Museo civico “G.Fattori” (via San Jacopo in Acquaviva, 65), si terrà una mostra dal titolo “Dialogo con Villa Mimbelli” del gruppo di artisti LavorareCamminare. [...]
>>>


 
Pinocchio ha gli occhi verdi Pinocchio ha gli occhi verdi pubblicata lunedì 22 novembre 2021 La mostra dedicata a Daniela "Pinocchio ha gli occhi verdi" sarà inaugurata venerdì 26 novembre alle ore 18.00 presso la prestigiosa sede di Palazzo Binelli - Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
La presentazione sarà a cura di Barbara [...]
>>>


 
50 anni di Toscana Arte - Giovanni March 50 anni di Toscana Arte - Giovanni March pubblicata domenica 21 novembre 2021 Incontro nell’arte con il maestro Giovanni March
“Dalle radici al contemporaneo”
50 anni di Toscana Arte

Dal 4 al 31 Dicembre 2021
Biblioteca Comunale - Museo della città di Livorno



In esposizione le [...]
>>>


 
Mostre, tutti gli appuntamenti nel fine settimana Mostre, tutti gli appuntamenti nel fine settimana pubblicata venerdì 19 novembre 2021 Anche sabato 20 e domenica 21 novembre sarà possibile visitare le numerose mostre allestite nei musei civici.

Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi ai musei
Museo della Città – piazza Luogo Pio

orario: [...]
>>>


 
Museo della città di Livorno Museo della città di Livorno pubblicata venerdì 19 novembre 2021
Da venerdì a domenica eventi per grandi e piccoli

Appuntamenti da non perdere questo fine settimana al Museo della città in occasione della mostra “Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi al museo” ideata da coop.Itinera [...]
>>>


 
"I Quattro Mori musicanti", l'opera di Antonio Vinciguerra pubblicata venerdì 19 novembre 2021 Lunedì 22 novembre alle ore 11 nella sala conferenze della biblioteca Bottini dell'Olio

Presentazione dell'opera “I Quattro Mori Musicanti” dell'artista Antonio Vinciguerra

Alla presenza del sindaco Salvetti e dell'assessore [...]
>>>


 
Torna la Torna la "A" di Renato Spagnoli a Livorno pubblicata giovedì 18 novembre 2021 Nella mattinata di giovedì 18 novembre 2021
La “Grande A” ritorna in piazza Attias
Completato l'intervento di restauro. Presto i tecnici saranno al lavoro sulla “Grande V”


La “Grande A” può ritornare in piazza Attias. [...]
>>>


 
Buon sangue non mente - I Lomi Buon sangue non mente - I Lomi pubblicata giovedì 18 novembre 2021 Sabato 27 Novembre inaugurerà a Livorno in Via Roma 63/67, presso Art Studio, la mostra di opere scelte di due Artisti del 900’. Uno splendido binomio tra Massimo Lomi (Segretario del Gruppo Labronico ) e l'illustre nonno Giovanni Lomi, nome [...]
>>>


 
Jeff Koons a Firenze Jeff Koons a Firenze pubblicata giovedì 18 novembre 2021 Continua con grande successo la mostra dedicata a Jeff Koons inaugurata il 2 ottobre 2021 e visitabile fino al 30 gennaio 2022.
Lo splendido scenario di Palazzo Strozzi a Firenze, ospita questa nuova grande mostra dedicata a Jeff Koons, [...]
>>>


 
ARCHEOLOGIA, un'opportunità per l'economia del territorio ARCHEOLOGIA, un'opportunità per l'economia del territorio pubblicata lunedì 15 novembre 2021 PROGRAMMA

ore 17.00 - visita guidata alla mostra Magazzini Generali. Le collezioni livornesi dai depositi al museo (ingresso € 5,00)

ore 18.00 – Conversazione di Daniele Manacorda con Carolina Megale e Stefano Monti e presentazione [...]
>>>


 
Buon compleanno Athena Buon compleanno Athena pubblicata domenica 14 novembre 2021 Inaugurata sabato 13 novembre 2021 la mostra ‘Sessant’anni Galleria Athena’- Fino all’8 gennaio 2022, si potranno ripercorrere attraverso una splendida selezione di opere rappresentative dei più importanti attori dell’arte di fine 800’, primo [...]
>>>


 
Sulle orme dell’artista -Plinio Nomellini Sulle orme dell’artista -Plinio Nomellini pubblicata sabato 13 novembre 2021 📌😲Giovedì 18 novembre scopri con noi le meraviglie dell’arte livornese, con l’ultimo incontro di “Sulle Orme dell’Artista”, terza visita guidata volta a conoscere uno dei più grandi pittori della nostra città!

✍️Così [...]
>>>


 
Sessant’anni d’arte a Livorno Sessant’anni d’arte a Livorno pubblicata venerdì 12 novembre 2021 Così festeggerà da sabato 13 novembre 2021 e fino all’8 gennaio 2022, la propria attività , la storica e famosa Galleria d’Arte Athena in via di Franco a Livorno . Un viaggio tra un accurata selezione di opere d’arte , realizzate dai maggiori [...]
>>>


 
Frida Kahlo a Bologna Frida Kahlo a Bologna pubblicata martedì 2 novembre 2021 “Frida Kahlo-The experience”: la mostra evento apre a Bologna
Fino al 27 febbraio. Felicori: “Anche i privati protagonisti dell’organizzazione museale e di un modo di fare cultura più attrattivo per le nuove generazioni”
Inaugurata [...]
>>>


 
Mario Petri al Museo della Citta’ Mario Petri al Museo della Citta’ pubblicata martedì 2 novembre 2021 Domani pomeriggio mercoledì 3 novembre alle ore 17.00 sara’ presentato il catalogo "Mario Petri. Dipinti e grafiche di un figurativo moderno" al Museo della Città di Livorno presso la Sala del Rettile, edito dalla Banca di Credito Cooperativo [...]
>>>


 
Il Festival Racconti di Altre Danze 2021 Il Festival Racconti di Altre Danze 2021 pubblicata martedì 2 novembre 2021 Entra nel vivo tra incontri e nuove performance

Il 6 e 7 novembre

Il Festival Racconti di Altre Danze 2021 - Festival di Danza Contemporanea entra nel vivo con numerosi appuntamenti che caratterizzeranno il mese di novembre.
[...]
>>>


 
Human Dog 2021 Human Dog 2021 pubblicata lunedì 1 novembre 2021 Inaugurata il 2 ottobre 2021, sarà visitabile fino al 7 novembre 2021 a Castello Forzesco a Milano la mostra Human Dog 2021.
 
La mostra allestita nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco di Milano è visitabile [...]
>>>


 
Museo Civico G.Fattori sulla RAI Museo Civico G.Fattori sulla RAI pubblicata giovedì 28 ottobre 2021 All'interno del programma Art Night condotto da Neri Marcorè

Il Museo civico livornese “G. Fattori” nel documentario in onda venerdì 29 ottobre alle 21.15 su Rai5

“Diamoci alla Macchia. Una pittura rivoluzionaria”

[...]
>>>


 
Magazzini generali al museo della città Magazzini generali al museo della città pubblicata lunedì 25 ottobre 2021 In mostra le opere d’arte “nascoste” nei depositi dei musei livornesi

Dal 29 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 al Museo della Città di Livorno, piazza del Luogo Pio (inaugurazione venerdì 29 ottobre ore 18.00 )


Oltre 90 [...]
>>>


 
KLIMT a Palazzo Braschi KLIMT a Palazzo Braschi pubblicata lunedì 25 ottobre 2021 La Secessione e l’Italia
27 ottobre 2021 - 27 marzo 2022
Museo di Roma a Palazzo Braschi Piazza San Pantaleo, 10 - 00186 Roma
Roma, 1° ottobre 2021 - Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà la mostra “Klimt. La [...]
>>>


 
Damien Hirst a Roma Damien Hirst a Roma pubblicata lunedì 25 ottobre 2021 Prosegue con successo alla Galleria Borghese la mostra di Damien Hirst a cura di Anna Coliva e Mario Codognato: oltre 80 opere dalla serie Treasures from the Wreck of the Unbelievable sono esposte in tutte le sale del museo affiancando i capolavori [...]
>>>


 
La mostra di Massimo Lomi al Vertigo La mostra di Massimo Lomi al Vertigo pubblicata sabato 23 ottobre 2021 Quando le arti si incontrano … ‘Emozioni raccolte col pennello’ , questo il titolo della mostra del pittore Massimo Lomi ( Storico segretario del Gruppo Labronico) che si terrà dal 23 ottobre 2021 negli spazi espositivi del Teatro Vertigo , [...]
>>>


 
Eight 2013-2021 Eight 2013-2021 pubblicata sabato 23 ottobre 2021 OTTO, ovvero gli anni di attività della galleria Galerie 21 di Gianni Schiavon in Via Roma 94/a a Livorno ,che saranno ripercorsi in questa collettiva che inaugura sabato 30 ottobre 2021 .
>>>


 
Nuova mostra al Museo Civico G.Fattori - Villa Mimbelli Nuova mostra al Museo Civico G.Fattori - Villa Mimbelli pubblicata venerdì 22 ottobre 2021 Al Museo civico “G.Fattori”, Villa Mimbelli


Pittori toscani dell'800. In mostra una prestigiosa collezione privata


Dal 23 ottobre (vernissage ore 17) al 9 gennaio 2022 ( prorogata)


Sarà inaugurata sabato [...]
>>>


 
Pittori toscani dell’800 a Livorno Pittori toscani dell’800 a Livorno pubblicata giovedì 21 ottobre 2021 Preview per la stampa
In mostra una prestigiosa collezione privata .


Sarà inaugurata sabato 23 ottobre alle ore 17.00 al Museo civico “G.Fattori” (Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva 65) una mostra dedicata a opere [...]
>>>


 
Keith Haring a Pisa Keith Haring a Pisa pubblicata giovedì 21 ottobre 2021 Keith Haring
14 Novembre 2021 - 17 Aprile 2022

“L’arte è vita. La vita è arte. L’importanza di entrambi è esagerata e fraintesa”
Keith Haring, Diari

La Nakamura Keith Haring Collection, in collaborazione con la Fondazione [...]
>>>


 
Frammenti nel tempo Frammenti nel tempo pubblicata giovedì 21 ottobre 2021 Questo il titolo della splendida mostra dedicata all’artista Franco Sumberaz in corso ai Granai di Villa Mimbelli - Museo /G.Fattori a Livorno . Inaugurata il 15 ottobre , sarà’ visibile fino al 15 novembre 2021.
L'esposizione, è promossa [...]
>>>


 
GIGANTI - la mostra evento di Valentina Restivo GIGANTI - la mostra evento di Valentina Restivo pubblicata giovedì 21 ottobre 2021 GIGANTI
la mostra evento di Valentina Restivo
un solo show di 3 giorni
nello spazio ‘Area+’
in Via Carraia 8 a Livorno

info
area.piu2021@gmail.com
Instagram: area+
Fb: Area Più
Marco: 392 0340970

vernissage [...]
>>>


 
Hemmes in mostra con ‘Dialogo’ Hemmes in mostra con ‘Dialogo’ pubblicata mercoledì 20 ottobre 2021 Inaugurata il 9 ottobre , potrà essere visitata fino a sabato 23 ottobre 2021 , la mostra di Hemmes “Dialogo”, a cura di Francesco Mutti, con testo di Cesare Orler, propone un colloquio inedito tra le opere dell’artista e la tradizione labronica, [...]
>>>


 
ARTDATE ARTDATE pubblicata mercoledì 20 ottobre 2021
Festival di Arte Contemporanea
XI edizione
NEL TEMPO SOSPESO
11 12 13 14 novembre Bergamo

Quello del TEMPO SOSPESO è il tema affrontato nella XI edizione del Festival di Arte Contemporanea ArtDate che si svolge a Bergamo [...]
>>>


 
Hangar Creativi presenta …. Hangar Creativi presenta …. pubblicata mercoledì 20 ottobre 2021 Alla scoperta del Cisternone

Venerdì 22 ottobre dalle 9 alle 10 prime visite alla struttura del Poccianti. Come prenotare


Parte venerdì 22 ottobre il ciclo di visite guidate al Cisternone del Poccianti organizzato da Asa, [...]
>>>


 
La statua di Pietro Leopoldo La statua di Pietro Leopoldo pubblicata mercoledì 20 ottobre 2021 Incontri con la Fondazione

Comune di Livorno, Fondazione Livorno e Fondazione Livorno – Arte e Cultura



presentano il volume
La statua di Pietro Leopoldo a Livorno
Il significato di un restauro


Venerdì [...]
>>>


 
I Giovanni Fattori di Livorno in prestito I Giovanni Fattori di Livorno in prestito pubblicata martedì 19 ottobre 2021 Dipinti e acqueforti di Giovanni Fattori in prestito da Villa Mimbelli alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino

I lavori dell'artista livornese esposti in una mostra a lui dedicata


Tre tele e dieci [...]
>>>


 
Stars and Flames Stars and Flames pubblicata lunedì 18 ottobre 2021 La mostra di Pier Toffoletti a cura di Riccardo Ferrucci a Lucca
nella Chiesa di San Cristoforo . Dal 25 settembre al 22 ottobre 2021
Realizzata in occasione del LUCCA FILM FESTIVAL ed EUROPA CINEMA edizione 2021, in calendario dal [...]
>>>


 
Palazzo Lanfranchi  -Power &Prestige Palazzo Lanfranchi -Power &Prestige pubblicata venerdì 15 ottobre 2021 Con il patrocinio
Promotore Co-promotore Main sponso
Originale e innovativa, oltre che dalle molteplici fascinazioni, è la nuova mostra in programma dal 16 ottobre 2021 al 13 marzo 2022 a Venezia, presso Palazzo Franchetti, promossa [...]
>>>


 
Anteprima mostra Franco Sumberaz Anteprima mostra Franco Sumberaz pubblicata giovedì 14 ottobre 2021 Quest'oggi ai Granai di Villa Mimbelli è stata presentata in anteprima per la stampa la mostra antologica "Frammenti del tempo" del pittore Franco Sumberaz, che sarà inaugurata domani alle ore 17.00 alla presenza dell'artista e sarà visitabile [...]
>>>


 
Anteprima mostra Franco Sumberaz Anteprima mostra Franco Sumberaz pubblicata giovedì 14 ottobre 2021 Quest'oggi ai Granai di Villa Mimbelli è stata presentata in anteprima per la stampa la mostra antologica "Frammenti del tempo" del pittore Franco Sumberaz, che sarà inaugurata domani alle ore 17.00 alla presenza dell'artista e sarà visitabile [...]
>>>


 
pubblicata giovedì 14 ottobre 2021 Dopo il successo di quest’estate a Palazzo Vecchio - Sala d’Arme a Firenze , della mostra ‘Nel ventre antico del Palazzo - Eserciti di guerra e giochi di bimbi ‘ , si inaugura Sabato 23 ottobre 2021 alle ore 16.00 , la nuova mostra dello scultore [...]
>>>


 
VINCITORI PREMIO COMBAT PRIZE 2021 VINCITORI PREMIO COMBAT PRIZE 2021 pubblicata mercoledì 13 ottobre 2021

Con l’annuncio dei vincitori si è conclusa sabato 9 Ottobre la dodicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE, concorso internazionale d’arte contemporanea ideato dall’associazione culturale Blob Art, con la compartecipazione del Comune [...]
>>>


 
Jeff Koons in mostra a Firenze Jeff Koons in mostra a Firenze pubblicata mercoledì 13 ottobre 2021 Dal 2 ottobre 2021 Palazzo Strozzi ospita una nuova grande mostra dedicata a Jeff Koons, una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale. A cura di Arturo Galansino e Joachim Pissarro, la mostra porta a Firenze [...]
>>>


 
Il Festival Racconti di altre danze Il Festival Racconti di altre danze pubblicata mercoledì 13 ottobre 2021 Si unisce al Little Bit Festival

Domenica 17 ottobre alla Sala degli Specchi di Villa Mimbelli


Livorno, 13 ottobre 2021 – Proseguono gli appuntamenti del Festival Racconti di Altre Danze 2021 - Festival di Danza Contemporanea [...]
>>>


 
Dante:la lingua e le arti Dante:la lingua e le arti pubblicata martedì 12 ottobre 2021 A Cuneo due giorni di eventi e spettacoli per valorizzare la memoria del Sommo Poeta a 700 anni dalla morte
Venerdì 22 e sabato 23 ottobre prima tappa del progetto transnazionale ideato da Fondazione Artea con l’Università degli Studi di [...]
>>>


 
Museo della Città di Livorno Museo della Città di Livorno pubblicata venerdì 8 ottobre 2021 Per la Giornata nazionale delle famiglie al Museo



“IL SOGNO DI TANCREDI” VISITA GUIDATA ANIMATA PER BAMBINI ED ADULTI

MUSEO DELLA CITTA’ DI LIVORNO

Il giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo [...]
>>>


 
Massimo Campigli e gli Etruschi Massimo Campigli e gli Etruschi pubblicata mercoledì 6 ottobre 2021 Una pagana felicità
ACP - Palazzo Franchetti | Venezia
PROROGATA fino al 16 gennaio 2022 secondo Piano Nobile
con l'aggiunta del reperto inedito:
Viaggiatore etrusco Presentazione mercoledì 20 ottobre – 15h
ingresso libero [...]
>>>


 
Franco Sumberaz in mostra a Livorno Franco Sumberaz in mostra a Livorno pubblicata mercoledì 6 ottobre 2021 Franco Sumberaz …Frammenti nel tempo - Mostra personale dal 15 ottobre 2021 - Granai di Villa Mimbelli a Livorno . Inaugurazione ore 17.00. L’evento è promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con la Fondazione Livorno Arte- Cultura
>>>


 
Dialoghi di Hemmes Dialoghi di Hemmes pubblicata mercoledì 6 ottobre 2021 La Galleria Le Stanze di Giacomo Romano, in Via Roma 92/a a Livorno , inaugura Sabato 9 ottobre , la mostra ‘Dialoghi’ , personale di Hemmes . L’evento , a cura di Francesco Mutti e testo di Cesare Orler. La mostra , che sarà visibile fino al [...]
>>>


 
Nel mezzo del cammin Nel mezzo del cammin pubblicata mercoledì 6 ottobre 2021 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 2021
𝔏'𝔞𝔯𝔱𝔢 𝔬𝔪𝔞𝔤𝔤𝔦𝔞 [...]
>>>


 
Incontri con  la Fondazione Livorno Incontri con la Fondazione Livorno pubblicata martedì 5 ottobre 2021
Chi era Elisa Bonaparte?
La sua impronta
negli arredi in Toscana

Fondazione Livorno
invita alla conversazione con
Monica Guarraccino

8 ottobre 2021 ore 18,00 a Piombino, Palazzo Appiani

Interverranno
Luciano [...]
>>>


 
‘Teatri d’autunno’ a Livorno ‘Teatri d’autunno’ a Livorno pubblicata martedì 5 ottobre 2021 Teatri d'Autunno 2021. Dall' 8 al 17 ottobre presentazioni di libri, spettacoli teatrali, workshop, cinema, arte


- E' stato presentato a Palazzo Comunale “Teatri d’Autunno” edizione 2021, rassegna che segna la riapertura del Centro [...]
>>>


 
Keith Haring in mostra a Pisa Keith Haring in mostra a Pisa pubblicata giovedì 30 settembre 2021 A novembre al via la grande mostra su Keith Haring
Palazzo Blu accoglierà da novembre, per la prima volta in Italia, le opere provenienti dal Giappone, dalla Nakamura Keith Haring Collection. Una mostra che rinnova il rapporto speciale che [...]
>>>


 
La spigolatrice  di Sapri La spigolatrice di Sapri pubblicata martedì 28 settembre 2021 La spigolatrice di Sapri è una poesia di Luigi Mercantini ispirata alla fallita spedizione di Sapri di Carlo Pisacane (1857) che aveva lo scopo di innescare una rivoluzione antiborbonica nel Regno delle Due Sicilie.

Si tratta, insieme [...]
>>>


 
Hangar Creativi a Livorno Hangar Creativi a Livorno pubblicata martedì 28 settembre 2021 Hangar Creativi: il programma di mercoledì 29 settembre


All' ex Deposito ATL, via Meyer 67


Domani, mercoledì 29 settembre, nell'ex Deposito ATL in via Meyer 67, seconda giornata di “Hangar Creativi”, rassegna di conferenze, [...]
>>>


 
Successo Estemporanea a Livorno Successo Estemporanea a Livorno pubblicata domenica 26 settembre 2021 Successo per la 1a Estemporanea - Fortezza Nuova Livorno - Premio Giovanni March- Una quarantina i partecipanti , numerosi dei quali provenienti da fuori Livorno .La Gouria , composta da Mario Madiai , Raffaele De Rosa e Martina Tamberi , ha [...]
>>>


 
Omaggio a MARIO PETRI Omaggio a MARIO PETRI pubblicata sabato 25 settembre 2021 Sabato 2 ottobre dalle ore 16.00 prende avvio la mostra curata da Michele Pierleoni "Mario Petri. Dipinti e grafiche di un figurativo moderno" presso la Sede di Rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci a Livorno, [...]
>>>


 
Terminata la mostra dedicata a Mario Puccini Terminata la mostra dedicata a Mario Puccini pubblicata sabato 25 settembre 2021 Terminata la Mostra "Mario Puccini. Van Gogh involontario" svoltasi
Al Museo della Città di Livorno dal 2 luglio al 19 settembre 2021


"Mario Puccini.Van Gogh involontario" è il titolo della mostra a cura di Nadia Marchioni [...]
>>>


 
Claude Monet in una mostra virtuale Claude Monet in una mostra virtuale pubblicata venerdì 24 settembre 2021 Hai mai sognato di entrare in un dipinto per immergerti completamente nell’opera che hai davanti, far sfumare i contorni della realtà intorno a te nel nuovo mondo creato dall’artista? Qui puoi farlo! La mostra di Monet a Napoli , rende tutto [...]
>>>


 
Pompei Street Festival Pompei Street Festival pubblicata venerdì 24 settembre 2021 Il 24-25 e 26 settembre Pompei ospiterà la prima edizione del Pompei Street festival con l' ideazione e la direzione di Nello Petrucci, artista e filmmaker.
    Al suo fianco Alfonso Todisco, art director di Street Music, Andrea Valentino, [...]
>>>


 
Life ‘s a Beach di Martin Parr a Livorno Life ‘s a Beach di Martin Parr a Livorno pubblicata mercoledì 22 settembre 2021 La Fondazione Carlo Laviosa porta a Livorno la mostra “Life’s a beach” di Martin Parr, uno dei giganti della fotografia contemporanea, internazionalmente noto per aver trasformato la foto documentaristica in foto d’arte attraverso un punto di [...]
>>>


 
Mario Ferrante a Livorno Mario Ferrante a Livorno pubblicata venerdì 17 settembre 2021 Si è inaugurata oggi , Venerdì 17 settembre alle ore 18.00 (visitabile fino al 22 ottobre 2021 ), la grande riapertura di Extra Factory - Fatti di Arte a Livorno con la mostra del maestro Mario Ferrante , per la prima volta in Toscana. Una trentina [...]
>>>


 
Premio Combat Prize 2021 Premio Combat Prize 2021 pubblicata venerdì 17 settembre 2021 PREMIO COMBAT PRIZE
Date: 18 settembre – 9 ottobre 2021
Inaugurazione
Sabato 18 Settembre ore 17.00 – Museo Civico Giovanni Fattori
Sabato 18 Settembre ore 19.00 – SAC spazio arte contemporanea Livorno
Le sedi:
Museo [...]
>>>


 
Mario Puccini. Van Gogh involontario Mario Puccini. Van Gogh involontario pubblicata giovedì 16 settembre 2021 Ultimi giorni per visitare la mostra “Mario Puccini. Van Gogh involontario”

Domenica 19 settembre chiude anche la mostra di Isabella .Ultimi giorni per visitare la mostra "Mario Puccini. Van Gogh involontario", curata da Nadia Marchioni [...]
>>>


 
Vienna accoglie Modigliani Vienna accoglie Modigliani pubblicata mercoledì 15 settembre 2021 A Vienna 130 opere per ricordare Amedeo Modigliani . L’Albertina di Vienna presenterà al pubblico , opere provenienti da varie parti del mondo . L’evento , che sarà inaugurato il 17 settembre 2021 , potrà essere visitato fino al 9 gennaio 2022. [...]
>>>


 
1a Estemporanea di Pittura Fortezza Nuova 1a Estemporanea di Pittura Fortezza Nuova pubblicata venerdì 10 settembre 2021 Premio Giovanni March
26 settembre 2021
Regolamento
Art.1 L’associazione di Cultura Toscana Arte gruppo Giovanni March in collaborazione con l'Associazione Reset Livorno e Fortezza Nuova organizza, il giorno 26 settembre 2021 la [...]
>>>


 
‘Come ombrelloni ‘ la mostra di Vincenzo Greco ‘Come ombrelloni ‘ la mostra di Vincenzo Greco pubblicata lunedì 6 settembre 2021 Trenta opere che raccontano la Pandemia , il periodo del Covid . Vincenzo Greco , artista ed architetto , attraverso dipinti ad olio e pastelli inaugura ‘Come ombrelloni’ , la nuova mostra dell’artista in programma all’Hotel Rex a Livorno , [...]
>>>


 
Laura Morante e Agnese Claisse x il Festival Mascagni Laura Morante e Agnese Claisse x il Festival Mascagni pubblicata domenica 5 settembre 2021
Si chiude Il Mascagni Festival domenica 5 settembre, alle ore 21.30 sulla Terrazza Mascagni, con due affermate attrici, Laura Morante e Agnese Claisse (madre e figlia nella vita), che saranno protagoniste de “Le prospettive dell’amore”, [...]
>>>


 
‘Il color prodigo ‘ Mario Ferrante a Livorno ‘Il color prodigo ‘ Mario Ferrante a Livorno pubblicata domenica 5 settembre 2021 La Extra Factory - Fatti d’arte a Livorno , ha il piacere di presentare dal 17 settembre al 22 ottobre 2021 , la mostra dell’artista internazionale Mario Ferrante . ‘I vuoti colorati di molti palloncini ‘, è il titolo dell’evento espositivo [...]
>>>


 
Immersiva - Mascagni , serata conclusiva Immersiva - Mascagni , serata conclusiva pubblicata domenica 5 settembre 2021
Mercoledì 1 Settembre 2021 - Domenica 5 Settembre 2021

Grand Hotel Palazzo
Viale Italia, 195 — 57127 Livorno , LI

Descrizione: 
Dopo gli ultimi successi di pubblico e di critica per gli eventi alla Dogana d’acqua, [...]
>>>


 
Celebrazioni Dantesche Celebrazioni Dantesche pubblicata venerdì 3 settembre 2021 Nell’ambito delle celebrazioni Dantesche (1321-2021) , sabato 5 settembre ore 21.00 nello Spazio della Lucciola, si terrà a cura di Giacomo Romano , la presentazione del Canto XXXIII del Paradiso .
>>>


 
Guida al Museo della Città Guida al Museo della Città pubblicata venerdì 3 settembre 2021


Museo della Città di Livorno
Piazza del Luogo Pio, Livorno
giovedì 9 settembre 2021, ore 11.30

Presentazione della nuova
GUIDA del Museo della Città – Sezione d’arte contemporanea di Livorno
produzione [...]
>>>


 
Claude Monet a Palazzo Reale Claude Monet a Palazzo Reale pubblicata giovedì 2 settembre 2021 A Palazzo Reale la nuova mostra su Claude Monet il padre dell’Impressionismo Francese.



Palazzo Reale
Piazza del Duomo - Milano


Dal 18 settembre al 30 gennaio 2022, a inaugurare la stagione autunnale di Palazzo [...]
>>>


 
Livorno , città di Murales Livorno , città di Murales pubblicata lunedì 30 agosto 2021 Continua a Livorno il percorso intrapreso che vede protagonista la Street Art. Una nuova opera d'arte pubblica, è stata realizzata da El Rey de la Ruina, il più famoso street artist di Madrid . La mastodontica opera , si trova nella zona degli [...]
>>>


 
Visita guidata alla mostra di Mario Puccini Visita guidata alla mostra di Mario Puccini pubblicata venerdì 27 agosto 2021 Gianni Schiavon, storico dell’arte e autore del saggio in catalogo “Mario Puccini. Le esposizioni, la critica, l’eredità” terrà una speciale visita guidata alla scoperta della figura di Mario Puccini, visto come artista e soprattutto come uomo. [...]
>>>


 
Torneremo a viaggiare Torneremo a viaggiare pubblicata mercoledì 25 agosto 2021 Questo il titolo della mostra promossa dalla Fondazione Carlo Laviosa inaugurata il 3 luglio 2021 e visitabile fino al 5 settembre 2021. Il lavoro nel turismo fra tradizione e nuove forme di ospitalità. La mostra , che vede la partecipazione [...]
>>>


 
Ultimi giorni per la mostra Gruppo Labronico Ultimi giorni per la mostra Gruppo Labronico pubblicata mercoledì 25 agosto 2021 Prosegue , con una buona affluenza di pubblico , la 71a Mostra del Gruppo Labronico , che si sta svolgendo nei suggestivi locali dei Granai di Villa Mimbelli a Livorno . L’evento espositivo, potrà essere visitato fino al 29 agosto 2021, ed è [...]
>>>


 
‘20 21 Arte Giovane a Confronto ‘ ‘20 21 Arte Giovane a Confronto ‘ pubblicata lunedì 23 agosto 2021 3 incontri – Villa Trossi – Via Ravizza, 76 - Ardenza Mare- Livorno 3 mostre – Sede di Rappresentanza della Banca di Credito di Cooperativo Carducci - via Rossini 2 - Livorno
La Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, è lieta [...]
>>>


 
La Scuola di Guglielmo Micheli La Scuola di Guglielmo Micheli pubblicata lunedì 16 agosto 2021 Martedì 17 agosto nel parco di Villa Mimbelli


Conferenza "La scuola di Micheli. Libertà espressiva, la nascita a Livorno di una nuova generazione di artisti”


​​​​​ Martedì 17 agosto nel [...]
>>>


 
La Bella Estate a Villa Maria La Bella Estate a Villa Maria pubblicata lunedì 9 agosto 2021
Riparte "La Bella Estate" a Villa Maria: ciclo di incontri sui mestieri del cinema

Primo incontro, mercoledì 11 agosto alle ore 18.30,con la costumista premio Oscar Gabriella Pescucci

Riparte La Bella Estate a Villa Maria, [...]
>>>


 
Lutto nel mondo dell’arte , scompare Micha Van Hoecke Lutto nel mondo dell’arte , scompare Micha Van Hoecke pubblicata domenica 8 agosto 2021 Punto di riferimento della Danza e della coreografia del settore , era nato da padre belga e madre russa, studia con Olga Preobrajenskaya a Parigi, dove recita come attore in alcuni film (Les loup dans la bergerie, Samdi soir, Le petit garcon [...]
>>>


 
Conferenze del Gruppo Labronico Conferenze del Gruppo Labronico pubblicata domenica 8 agosto 2021 Ciclo di conferenze variegate nei temi trattati; nella prima si spiega l’attuale mostra con il curatore e con Giovanna Bacci di Capaci che interverrà su Conti, nella seconda Valeria Falleni ci introduce ad uno dei momenti nodali della storia [...]
>>>


 
Massimo Campigli e gli etruschi Massimo Campigli e gli etruschi pubblicata sabato 7 agosto 2021

Quest'estate vi aspettiamo ad ACP - Palazzo Franchetti

Massimo Campigli e gli Etruschi.
Una pagana felicità
Orari di ingresso
La mostra è visitabile dal lunedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 18:00; chiuso [...]
>>>


 
Al via la Settantunesima mostra del Gruppo Labronico Al via la Settantunesima mostra del Gruppo Labronico pubblicata venerdì 6 agosto 2021 Ai Granai di Villa Mimbelli la mostra del Gruppo Labronico

Sabato 7 agosto ore 17.30 , si inaugura la settantunesima mostra del Gruppo Labronico. Lo Storico sodalizio fondato nel lontano 1920 , torna ad esporre a Livorno nelle prestigiose [...]
>>>


 
Animanti , personale di Isabella Staino Animanti , personale di Isabella Staino pubblicata giovedì 5 agosto 2021 Isabella Staino con “Animati” in mostra alla Biblioteca dei Bottini dell'Olio
Inaugurata venerdì 30 luglio alle ore 18 negli spazi della Biblioteca dei Bottini dell'Olio (piazza del Luogo Pio) la mostra “Animanti” di Isabella Staino.

Realizzata [...]
>>>


 
Livorno dal Vivo: mostra fotografica a cielo aperto negli spazi affissioni Livorno dal Vivo: mostra fotografica a cielo aperto negli spazi affissioni pubblicata lunedì 2 agosto 2021

Gli spettacoli dei mesi scorsi “immortalati” in una serie di manifesti

E' stata presentata questa mattina, lunedì 2 agosto, dall'assessore alla Cultura del Comune di Livorno, Simone Lenzi, la campagna di affissioni artistiche [...]
>>>


 
VOCI ITALIANE NELLA MUSICA LEGGERA VOCI ITALIANE NELLA MUSICA LEGGERA pubblicata lunedì 2 agosto 2021 martedì 3 agosto ore 21.30 Villa Trossi – via Ravizza, 76 - Livorno

Serata esclusiva per Villa Trossi a Livorno, che ospita da The Voice Senior RAIDUE la cantante Perla Trivellini e la giovane Sara Massai per una grande serata dedicata [...]
>>>


 
EFFETTO VENEZIA 2021 EFFETTO VENEZIA 2021 pubblicata lunedì 2 agosto 2021





Effetto Venezia, cala il sipario sulla 36ª edizione della kermesse estiva



Allo scoccare della mezzanotte di domani, domenica 8 agosto, centinaia di lanterne galleggianti illumineranno la notte [...]
>>>


 
Livorno dal vivo Livorno dal vivo pubblicata sabato 31 luglio 2021 OBIETTIVI
Il mio libro s'apre e si chiude su immagini di città felici che continuamente prendono forma e svaniscono, nascoste nelle città infelici. I. Calvino “Le città invisibili”
LIVORNO DAL VIVO
Le 21 performance organizzate [...]
>>>


 
Effetto Venezia 2021 - Mostra artisti Effetto Venezia 2021 - Mostra artisti pubblicata mercoledì 28 luglio 2021 Sarà inaugurata sabato 4 marzo alle ore 21.30 c/o la Bottega del Caffè in Viale Caprera 35 a Livorno (Zona Vecchia Venezia ) la mostra ART EXPO Artisti Contemporanei .L’evento culturale , che si inserisce nel programma delle iniziative facenti [...]
>>>


 
Settantunesima mostra Gruppo Labronico Settantunesima mostra Gruppo Labronico pubblicata lunedì 26 luglio 2021 71° MOSTRA DEL GRUPPO LABRONICO!
Presso i Granai di Villa Mimbelli verrà inaugurata sabato 7 agosto la mostra dedicata al sodalizio di artisti livornesi.
Si tratta di una selezione di opere ideate dai Soci Cultori del Gruppo Labronico, [...]
>>>


 
Fabiano Di Cocco alla G21 Fabiano Di Cocco alla G21 pubblicata domenica 25 luglio 2021 Tutti i dogmi finiscono nell’imbarazzo , questo il titolo della mostra organizzata dalla Gallerie 21 in via Roma 94/a a Livorno . L’evento , che vedrà protagonista le opere di Fabiano Di Cocco , sarà visitabile da sabato 31/07/2021 a partire [...]
>>>


 
Avete mai acquistato un’opera d’arte falsa ? Avete mai acquistato un’opera d’arte falsa ? pubblicata mercoledì 21 luglio 2021
I consigli del giurista
 
 
Fondazione Livorno
invita alla conversazione con
Francesco Bosetti
che si terrà il
23 luglio 2021 ore 18,00 a Livorno, Villa Mimbelli
 
Interverranno
Luciano Barsotti Presidente [...]
>>>


 
Le notti dell’archeologia a Livorno Le notti dell’archeologia a Livorno pubblicata mercoledì 21 luglio 2021
Dal 20 al 25 luglio

Le notti dell'archeologia al Museo Civico Giovanni Fattori

Visite guidate e laboratori didattici gratuiti per grandi e piccini



Tornano le Notti dell'Archeologia ed anche il Museo [...]
>>>


 
Celebrazioni Dantesche 1321-2021 Celebrazioni Dantesche 1321-2021 pubblicata mercoledì 21 luglio 2021 Domenica 25 luglio , c/o lo Spazio della Lucciola presso il Museo Kienerk a Fauglia

con il canto X dell'Inferno, ci addentreremo , a cura di Giacomo Romano , nell'enigmatica atmosfera del mondo degli eretici dove troneggia la figura [...]
>>>


 
L’immagine di Paolo Borsellino L’immagine di Paolo Borsellino pubblicata lunedì 19 luglio 2021 Oggi è il 19 Luglio, ed in questo giorno, nel 1992, il magistrato Paolo Borsellino fu assassinato dalla mafia insieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di Via D'Amelio, a Palermo. E' stato, insieme al collega ed amico Giovanni Falcone, [...]
>>>


 
Cave Canem a Lerici Cave Canem a Lerici pubblicata venerdì 16 luglio 2021 CAVE CANEM, attenti al cane in latino, è la nuova mostra fotografica open air di Claudio Barontini a Lerici, che si è inaugurata il 18 giugno , e potrà essere visitata fino al 3 ottobre 2021. Un bellissimo impatto visivo le gigantografie di [...]
>>>


 
LibrArti - Mario Puccini .Van Gogh involontario LibrArti - Mario Puccini .Van Gogh involontario pubblicata giovedì 15 luglio 2021 LibrArti, venerdì 16 luglio, ore 17.30, parco di Villa Mimbelli

Presentazione del catalogo della mostra “Mario Puccini. Van Gogh involontario”

Intervengono Nadia Marchioni, Vincenzo Farinella, Gianni Schiavon



[...]
>>>


 
Lapide in ricordo di Duquesnoy Lapide in ricordo di Duquesnoy pubblicata giovedì 15 luglio 2021


Si inoltra questo comunicato dell'Associazione Accademia degli Avvalorati che scoprirà una lapide per il grande scultore François Duquesnoy detto "Il fiammingo", morto a Livornonel 1643.


ASSOCIAZIONE ACCADEMIA [...]
>>>


 
Musei a Livorno Musei a Livorno pubblicata venerdì 9 luglio 2021
Museo Fattori e Museo della Città: visite guidate organizzate nei fine settimana di luglio ed agosto

Sempre possibili tour su richiesta

Per i mesi di luglio ed agosto al Museo Civico G. Fattori e al Museo della Città [...]
>>>


 
Il cinema dell’innocenza Il cinema dell’innocenza pubblicata venerdì 9 luglio 2021
A conclusione di un immenso lavoro di restauro di bobine 8mm e super8

Proiezione lavoro finale “Il cinema dell’innocenza”: la vita dei livornesi attraverso i filmini di famiglia

Sabato 10 luglio, ore 21.00
c/o magazzini [...]
>>>


 
Inaugurata la mostra Mario Puccini Inaugurata la mostra Mario Puccini pubblicata sabato 3 luglio 2021 È stata inaugurata il 2 luglio alle ore 18.00 al Museo della Città di Livorno la mostra "Mario Puccini. Van Gogh involontario", promossa dal Comune di Livorno insieme alla Fondazione Livorno e a Fondazione Livorno Arte e Cultura, con il patrocinio [...]
>>>


 
Il Museo Civico ‘G.Fattori’ apre ai bambini Il Museo Civico ‘G.Fattori’ apre ai bambini pubblicata sabato 3 luglio 2021 Per i più piccini tante visite e attività al Museo civico "G.Fattori"

Il calendario 

Il Museo civico "G. Fattori", in collaborazione con le cooperative Agave Cooperativa , Itinera Livorno Cultura e Turismo  e CoopCulture , [...]
>>>


 
Vinicio Berti - il Centenario Vinicio Berti - il Centenario pubblicata sabato 3 luglio 2021 Si apre la mostra “VINICIO BERTI (1921 – 1991) : “Dinamismo Espressivo – Mostra per il centenario dalla nascita”, allestita presso la “Rainbow Virtual Art Gallery”, galleria d'Arte virtuale no profit, a scopo culturale, diretta da Bruno Pollacci, [...]
>>>


 
Pier Paolo  Macchia in mostra a Cuneo Pier Paolo Macchia in mostra a Cuneo pubblicata sabato 26 giugno 2021 La mostra ‘Incontri d’arte’ vedrà protagonista il bravo Pier Paolo Macchia , socio del Gruppo Labronico , attraverso una ricca selezione di dipinti . Palazzo Samone ospiterà le opere del pittore livornese dal 7 al 25 luglio 2021.La mostra vedrà [...]
>>>


 
DE ROSA si racconta DE ROSA si racconta pubblicata domenica 20 giugno 2021 È in corso, presso la Sede di Rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci a Livorno, la mostra dedicata a Raffaele De Rosa dal titolo De Rosa si racconta.
Inaugurata sabato 5 giugno 2021, sarà visitabile fino [...]
>>>


 
The blue banana a Pietrasanta The blue banana a Pietrasanta pubblicata sabato 19 giugno 2021 Si è inaugurata oggi a Pietrasanta , e rimarrà visitabile fino al 14 settembre 2021 la mostra ‘The blue banana’. Dodici grandi sculture dell’artista Giuseppe Veneziano . Opere in marmo, resina e bronzo che danno il via a questa estate all’insegna [...]
>>>


 
GEREMIA. Porto Naturale GEREMIA. Porto Naturale pubblicata venerdì 18 giugno 2021 “GEREMIA. Porto Naturale”, una spettacolare videoinstallazione immersiva a Dogana d'Acqua

Venerdì 18 giugno, dalle 21.30, INGRESSO GRATUITO


Venerdì 18 giugno, dalle 21.30, alla Dogana dell’Acqua (accesso libero e gratuito [...]
>>>


 
Il fantastico mondo di Cinzia Mazzoni Il fantastico mondo di Cinzia Mazzoni pubblicata venerdì 18 giugno 2021 Sarà dedicata al fantastico mondo di Cinzia Mazzoni , la mostra temporanea di pittura che sarà allestita è visitabile dal 19 al 27 Giugno 2921 presso la Torre dell’orologio a Vicopisano .
>>>


 
Mario Puccini - Van Gogh involontario Mario Puccini - Van Gogh involontario pubblicata venerdì 18 giugno 2021
Comune di Livorno, Fondazione Livorno e Fondazione Livorno – Arte e Cultura

presentano la mostra

Mario Puccini

Van Gogh involontario
a cura di Nadia Marchioni
­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­

2 luglio [...]
>>>


 
“AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake” “AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake” pubblicata giovedì 17 giugno 2021 Dal 17 giugno al 17 ottobre 2021 le sale di Palazzo Medici Riccardi, pronte a ripartire con ambienti completamente rinnovati e ripensati durante il periodo di chiusura, si vestono con pareti pop e accolgono “AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione [...]
>>>


 
Celebrazioni Dantesche -1321-2021 Celebrazioni Dantesche -1321-2021 pubblicata giovedì 17 giugno 2021
>>>


 
Festa della musica alla Trossi Uberti Festa della musica alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 17 giugno 2021 Grande appuntamento musicale, in occasione della giornata dedicata alla Festa della Musica, il 21 giugno alle ore 21.30 a Villa Trossi-Uberti ( Via Ravizza 76- Livorno).

Si esibisce il quintetto capitanato dal trombettista Alessio [...]
>>>


 
Frank Paradisi espone a Bolgheri Frank Paradisi espone a Bolgheri pubblicata martedì 15 giugno 2021 Dal 17 al 23 giugno 2021 , il Centro Civico di Bolgheri ospiterà una significativa serie di opere del pittore livornese Frank Paradisi. Suggestivi angoli eseguiti ad acquerello. L’ingresso gratuito vedrà come orari: 10/13-15/20-21/23
>>>


 
È scomparso Gian Franco Pogni È scomparso Gian Franco Pogni pubblicata martedì 15 giugno 2021 L’arte livornese perde un altro decano della pittura . È scomparso l’artista Gian Franco Pogni. I funerali si terranno domani alle 15.15 presso la cappella della Camera Mortuaria dell'ospedale di Livorno.
Artista di livello nazionale , [...]
>>>


 
Manifestival, affissioni d’autore a Livorno Manifestival, affissioni d’autore a Livorno pubblicata lunedì 14 giugno 2021 E' partito "Manifestival", affissioni d'autore a Livorno

13 creativi livornesi reinterpretano i volti degli artisti storici, da Fattori a Modigliani, da Ghiglia a Voltolino Fontani
Da questa mattina gli spazi affissioni pubbliche [...]
>>>


 
Lucca Art Fair Digital Art Weeks Lucca Art Fair Digital Art Weeks pubblicata martedì 8 giugno 2021 Lucca Art Fair Digital Art Weeks, organizzatori soddisfatti per la versione online da poco conclusa

Appuntamento con Lucca Art Fair 2022 al Real Collegio di Lucca

La prossima edizione integrerà presenza fisica e piattaforma [...]
>>>


 
LibrArti in Villa” LibrArti in Villa” pubblicata martedì 8 giugno 2021 “LibrArti in Villa”: al via un ciclo di incontri dedicati alla presentazione di libri

Gli appuntamenti si terranno nel parco di Villa Mimbelli


Livorno, 8 giugno 2021 – Prende il via venerdì 11 giugno, alle ore 17.30, [...]
>>>


 
Renzo Galardini espone in Francia Renzo Galardini espone in Francia pubblicata martedì 8 giugno 2021 Dal giorno 8 al 21 Giugno 2021 in occasione della manifestazione in omaggio a Moliere , Pézenas ,città di arte e storia con un bellissimo patrimonio: molte dimore del sedicesimo, diciassettesimo e diciottesimo secolo, come l'hotel de Lacoste, [...]
>>>


 
Pablito:un mito da Prato alla Sttatosfera Pablito:un mito da Prato alla Sttatosfera pubblicata martedì 8 giugno 2021 Ridotto del Teatro Politeama Pratese
6 giugno - 4 luglio 2021

promossa da
Archivio Carlo Palli
Comune di Prato – assessorato alla Cultura
Teatro Politeama Pratese

con il patrocinio della
Regione Toscana

mostra [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra TRACCE DI MEMORIA Continua con successo la mostra TRACCE DI MEMORIA pubblicata sabato 5 giugno 2021 Prosegue con successo la mostra dedicata a Mario Madiai.
E' un inedito e sorprendente quello proposto nella mostra curata da Giorgio Bacci per la riapertura dei Granai di Villa Mimbelli.

Promossa da Comune di Livorno, Fondazione [...]
>>>


 
Raffaele De Rosa si racconta Raffaele De Rosa si racconta pubblicata sabato 5 giugno 2021 Si è inaugurata oggi , sabato 5 giugno 2021 , negli splendidi locali ‘Sala Rappresentanze’ della Banca Credito Cooperativo di Castagneto Carducci , la mostra dedicata ad uno dei più ricercati artisti in campo internazionale . RAFFAELE DE ROSA [...]
>>>


 
“La Divina Incisione – Incisioni per la Divina Commedia” “La Divina Incisione – Incisioni per la Divina Commedia” pubblicata venerdì 4 giugno 2021 Si è aperta la mostra d'incisioni GUSTAVE DORE': “La Divina Incisione – Incisioni per la Divina Commedia””, allestita presso la “Academy Virtual Art Gallery”, galleria d'Arte virtuale no profit, a scopo culturale, diretta da Bruno Pollacci, [...]
>>>


 
Elena Gualtierotti alla mostra 20x20 Elena Gualtierotti alla mostra 20x20 pubblicata venerdì 4 giugno 2021 Domani, 5 giugno 2021, ci sarà l'inaugurazione della mostra "20x20“ a cura della GaleriaArtelibre in collaborazione con il MEAM · Museu Europeu d'Art Modern , presso la Galleria d'Arte Roma di Saragozza in Spagna.
Sono felice di partecipare [...]
>>>


 
Adolfo Wildt “Santa Lucia” Adolfo Wildt “Santa Lucia” pubblicata venerdì 4 giugno 2021 Consegna del busto di Adolfo Wildt “Santa Lucia” recuperata dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze


Lunedì 7 giugno, ore 11.30


Sala degli Specchi, Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva [...]
>>>


 
Silos Granario del Porto di Livorno Silos Granario del Porto di Livorno pubblicata venerdì 4 giugno 2021 Il Silos , prestigiosa testimonianza storico-architettonica dell'attività portuale labronica, èun'opera progettata con rigore strutturale, ma anche nel rispetto delle forme decorative di gusto liberty.
Progettato da Cristoforo Bozano a partire [...]
>>>


 
Premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, a Fivizzano la mostra con 30 foto selezionate. Premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, a Fivizzano la mostra con 30 foto selezionate. pubblicata venerdì 4 giugno 2021 Mirella Cozzani 1° classificata. Tema dell’edizione: viaggio nell’Italia dei sapori

Premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, a Fivizzano la mostra con 30 foto selezionate.

Organizzato dal Comune di Fivizzano e dalla [...]
>>>


 
Raffaele De Rosa si racconta Raffaele De Rosa si racconta pubblicata giovedì 3 giugno 2021
>>>


 
MURALI MURALI pubblicata giovedì 3 giugno 2021 Iniziano questo Giugno 2021 le prime proposte culturali e didattiche promosse da MuraLi e dalle varie realtà di quartiere al Bosco dei Cappuccini
di Via Cecconi aperte a tutta la cittadinanza.

Dopo una serie di interventi realizzati [...]
>>>


 
Torna Lucca Art Fair in versione digitale Torna Lucca Art Fair in versione digitale pubblicata lunedì 31 maggio 2021 Lucca Art Fair - Digital Art Weeks, online dal 28 maggio al 6 giugno 2021


In collaborazione con T.O.E. Art Market, nuova piattaforma per il mercato dell’arte

Lucca Art Fair non si ferma e torna in versione esclusivamente [...]
>>>


 
DE ROSA si racconta DE ROSA si racconta pubblicata lunedì 31 maggio 2021 Questo il titolo dell'importante e suggestiva mostra che sarà presentata nella Sede di Rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci in via Rossini 2 a Livorno.
L'evento, che sarà visitabile da Sabato 5 Giugno [...]
>>>


 
PROGETTO “MEMORIE 2020 – ANDRA’ TUTTO BENE” PROGETTO “MEMORIE 2020 – ANDRA’ TUTTO BENE” pubblicata lunedì 24 maggio 2021 In occasione della Terza Edizione del LivornoPhotoDay, svoltasi a febbraio del 2021 in modalità online, il Gruppo FLEM, composto da Silvia Tampucci, Paolo Bini ed Alessio Brondi, avevano deciso di organizzare il LivornoPhotoInStore.

A [...]
>>>


 
Lutto a Livorno Lutto a Livorno pubblicata sabato 22 maggio 2021 Scomparso all’età di 83 anni, un altro artista legato alla città di Livorno.
Parliamo di Ernesto Portas.
Chi scrive, lo conobbe nel 1997 e alcuni mesi dopo, fu presentato sulla rivista “Pittura Livornese”, diventata nel 1998 in “Arte [...]
>>>


 
Tracce di memoria, al via l'esposizione Tracce di memoria, al via l'esposizione pubblicata giovedì 20 maggio 2021 Si è inaugurata oggi, giovedì 20 maggio ai Granai di Villa Mimbelli di Livorno, la mostra di Mario Madiai "Tracce di memoria".
Promossa da Comune di Livorno, Fondazione Livorno – Arte e cultura e Fondazione Livorno e curata da Giorgio Bacci [...]
>>>


 
Scomparso l’artista toscano Marcello Scuffi Scomparso l’artista toscano Marcello Scuffi pubblicata mercoledì 19 maggio 2021 Era nato a Tizzana (Pistoia) nel 1948; uno spirito antico, una straordinaria autenticità e un forte legame che la pittura dichiara nei confronti della sua terra.
Questa era l’arte di Marcello Scuffi, pittore toscano espressione del neo-italianismo [...]
>>>


 
DIPENDENZE -La mostra di Marco Grassi DIPENDENZE -La mostra di Marco Grassi pubblicata domenica 16 maggio 2021 DIPENDENZE
esposizione fotografica a cura di Marco Grassi Sabato 5 Giugno – Venerdi 2 Luglio 2021
Marco Grassi, fotografo livornese con alle spalle molti lavori e numerose esposizioni, esce dalla pandemia portando in mostra il suo ultimo [...]
>>>


 
Spagna 82 e Smania Spagna 82 e Smania pubblicata sabato 15 maggio 2021 Martedì 18 maggio, alle ore 18, presso la sede di rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, in Via Rossini, 2 (traversa via Cairoli), Simone Fulciniti e Lamberto Giannini presenteranno in maniera “incrociata” [...]
>>>


 
"Mario Madiai Tracce di memoria" pubblicata venerdì 14 maggio 2021 Comune di Livorno Fondazione Livorno – Arte e Cultura Fondazione Livorno

presentano la mostra

"Mario Madiai Tracce di memoria"

a cura di Giorgio Bacci

Inaugurazione Giovedì 20 maggio ore 17, Granai [...]
>>>


 
‘Emigranti” di Raffaello Gambogi in prestito  ‘Emigranti” di Raffaello Gambogi in prestito pubblicata martedì 11 maggio 2021 A Illegio (Udine)

Il dipinto rimarrà esposto dal 16 maggio al 17 ottobre 2021

“Emigranti”, opera del pittore livornese Raffaello Gambogi, che fa parte della collezione permanente del Museo civico “Giovanni Fattori”, sarà esposta [...]
>>>


 
MARIO MADIAI - Tracce di memoria MARIO MADIAI - Tracce di memoria pubblicata lunedì 10 maggio 2021
È un Madiai inconsueto e rivelatore quello che proporrà la mostra curata da Giorgio Bacci. Il percorso espositivo presenta l’ultima produzione di questo affermato protagonista della pittura contemporanea, in una successione stimolante e [...]
>>>


 
TOUR per Bambini al Museo della Cittò di Livorno TOUR per Bambini al Museo della Cittò di Livorno pubblicata sabato 8 maggio 2021 Tour pensati per stimolare la fantasia e la curiosità dei bambini

Visite guidate per famiglie alla scoperta delle collezioni di arte contemporanea

Il primo appuntamento è per domenica 9 maggio al Museo della Città


Quello [...]
>>>


 
Celebrazione 100 anni Gruppo Labronico - Hotel Palazzo Livorno - Celebrazione 100 anni Gruppo Labronico - Hotel Palazzo Livorno - pubblicata sabato 8 maggio 2021 Si è svolto oggi , sabato 8 maggio 2021 , nella Sala conferenze dell’Hotel Palazzo a Livorno , il convegno dedicato a 100 anni del Gruppo Labronico . La lunga storia del sodalizio , è stata ripercorsa attraverso l’analisi di tre figure storico/critiche [...]
>>>


 
OVERTURE / Puntata su Livorno OVERTURE / Puntata su Livorno pubblicata martedì 4 maggio 2021 OVERTURE - La puntata va in onda GIOVEDI 6 MAGGIO alle ore 13.00 su 7 GOLD / TVR TELEITALIA (canale 19 dig. terrestre) e in Replica LUNEDI 10 MAGGIO ore 22.00 su TVR PIU' (canale 77 dig. terrestre anche in streaming su tvrteleitalia.it). Già [...]
>>>


 
Il livornese Riccardo Ruberti in Australia Il livornese Riccardo Ruberti in Australia pubblicata lunedì 3 maggio 2021 Arte Arechi attraverso una selezione porta la pittura contemporanea italiana in Australia.
L'inaugurazione fissata per il 20 maggio 2021 a Frematle
Vedrà in esposizione le opere del livornese Riccardo Ruberti ( Tre saranno tre lavori [...]
>>>


 
Lutto a Livorno, scomparso Ivano Balluchi Lutto a Livorno, scomparso Ivano Balluchi pubblicata lunedì 3 maggio 2021 La città di Livorno perde un altro dei suoi pittori.
E' venuto a mancare Ivano Balluchi.
Fondamentale all'inizio della sua carriera pittorica l'amicizia che lo legò al grande Giovanni March ed in seguito la frequentazione a Firenze dell'Istituto [...]
>>>


 
La scomparsa di Maddalena Winspeare La scomparsa di Maddalena Winspeare pubblicata lunedì 26 aprile 2021 La scomparsa di Maddalena Winspeare, il cordoglio dell'Amministrazione Comunale
Con la prematura scomparsa di Maddalena Winspeare, storica dell'arte e, con la sua "Sillabe", imprenditrice di primissimo livello nel mondo dell'editoria, se [...]
>>>


 
Il Museo “G.Fattori” e il Museo della Città riaprono martedì 27 aprile Il Museo “G.Fattori” e il Museo della Città riaprono martedì 27 aprile pubblicata lunedì 26 aprile 2021 Ingressi contingentati e visite guidate con prenotazione obbligatoria


Il Museo “G.Fattori” e il Museo della Città riaprono martedì 27 aprile


In calendario anche eventi speciali per famiglie e bambini


LIVORNO- [...]
>>>


 
GRUPPO LABRONICO Il Centenario GRUPPO LABRONICO Il Centenario pubblicata giovedì 22 aprile 2021 Si terrà Sabato 8 maggio 2021 nella prestigiosa location del Grand Hotel Palazzo a Livorno , il convegno dedicato al Centenario del Gruppo Labronico.
Rimandato a causa dei vari DPCM ( Covid), finalmente sarà reso omaggio allo storico sodalizo [...]
>>>


 
Sono nati gli ARCHIVI RONTINI. Sono nati gli ARCHIVI RONTINI. pubblicata giovedì 22 aprile 2021 La Dott.ssa Alessandra Rontini, nipote di Ferruccio Rontini ( uno degli artisti che nel 1920 partecipò alla fondazione del Gruppo Labronico) e figlia di Giulio Da Vicchio altra grande pittore del novecento italiano, per aumentare e preservare [...]
>>>


 
Scomparso LUCIANO VENTRONE Scomparso LUCIANO VENTRONE pubblicata venerdì 16 aprile 2021 E' venuto a mancare oggi all'età di 78 anni, il Caravaggio del ventesimo secolo come definito da Federico Zeri.
Luciano Ventrone era diventato famoso in tutto il mondo, grazie ai favolosi dipinti iper realistici .
Espose a Roma, Londra, [...]
>>>


 
“Beatrice Hastings in context. La ricerca del segno” “Beatrice Hastings in context. La ricerca del segno” pubblicata lunedì 12 aprile 2021 Convegno online “Beatrice Hastings in context. La ricerca del segno”
Sabato 17 aprile dalle 16 alle 19 sulla pagina Facebook del caffè letterario Le Cicale Operose

“Beatrice Hastings in context. La ricerca del segno”: è il titolo [...]
>>>


 
Lutto nel mondo dell'arte, morto DANIEL SCHINASI Lutto nel mondo dell'arte, morto DANIEL SCHINASI pubblicata lunedì 12 aprile 2021 E' mancato questa mattina all'affetto dei suoi cari e a tutto il mondo dell'arte, l'artista Daniel Schinasi.
L'Artista livornese, nato ad Alessandria d'Egitto, era da tempo ricoverato all'ospedale francese di Nizza.
Fondatore della [...]
>>>


 
Un’opera dell’artista Francesco Vieri per il trentennale della tragedia del Moby Prince Un’opera dell’artista Francesco Vieri per il trentennale della tragedia del Moby Prince pubblicata giovedì 8 aprile 2021 Presentazione sabato 10 aprile alle ore 15 nella Sala Consiliare del Comune di Livorno


Un’opera dell’artista Francesco Vieri per il trentennale della tragedia del Moby Prince

Nel trentesimo anniversario del disastro del [...]
>>>


 
GUIDO GUIDI - Una tipica e bizzarra originalità GUIDO GUIDI - Una tipica e bizzarra originalità pubblicata mercoledì 7 aprile 2021 Guido Guidi.
Una tipica e bizzarra originalità

La Galleria d’Arte Athena di Livorno ospita nei propri ambienti dal 20 marzo al 10 aprile 2021 una retrospettiva dedicata al pittore Guido Guidi, di cui quest’anno ricorre il 120° anno [...]
>>>


 
Sono nati gli ARCHIVI RONTINI. Sono nati gli ARCHIVI RONTINI. pubblicata mercoledì 7 aprile 2021 La Dott.ssa Alessandra Rontini, nipote di Ferruccio Rontini ( uno degli artisti che nel 1920 partecipò alla fondazione del Gruppo Labronico) e figlia di Giulio Da Vicchio altra grande pittore del novecento italiano, per aumentare e preservare [...]
>>>


 
Biagio Chiesi selezionato per Palermo Artexpo Biagio Chiesi selezionato per Palermo Artexpo pubblicata mercoledì 7 aprile 2021 Il nostro pittore livornese, è stato selezionato tra i sessanta artisti provenienti da tutta Italia, nell'ambito della manifestazione "Artista dell'anno", premio creatività a Palermo Artexpo.
Ampio articolo , a firma di Simone Fulciniti, [...]
>>>


 
Si conclude la mostra installazione  “Light Mood” al Museo della Città Si conclude la mostra installazione “Light Mood” al Museo della Città pubblicata giovedì 1 aprile 2021

In streaming il 28 marzo un incontro con l'autore

Si conclude il 28 marzo, ultimo giorno, “Light Mood”, l’istallazione luminosa dell’artista Vittorio Corsini ospitata nello spazio Lanterna del Museo della Città lo scorso [...]
>>>


 
Bologna - Pechino la pittura di Giorgio Morandi Bologna - Pechino la pittura di Giorgio Morandi pubblicata giovedì 1 aprile 2021 Da un estratto dell'articolo del quotidiano "Il Resto del Carlino" del 24 dicembre 2020

E’ bolognese il cuore della grande mostra: circa 70 opere arrivano dalla collezione Giovanardi e dalla Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.


Bologna–Pechino: [...]
>>>


 
Incontro con la scrittrice Giulia Caminito Incontro con la scrittrice Giulia Caminito pubblicata giovedì 1 aprile 2021 Candidata al Premio Strega con “L'acqua del lago non è mai dolce”


Incontro con la scrittrice Giulia Caminito


L'evento martedì 6 aprile alle 18 in diretta streaming su Livù


Martedì [...]
>>>


 
Restauro del Famedio di Montenero Restauro del Famedio di Montenero pubblicata giovedì 1 aprile 2021 Inaugurazione entro l’estate

Al via il restauro del Famedio di Montenero

Sarà ristrutturato grazie a una cordata di club di service, capofila il Lions Club Livorno Host


Sarà presto ristrutturato e restituito ai [...]
>>>


 
Mostra di Primavera alla Galleria Chiellini Mostra di Primavera alla Galleria Chiellini pubblicata venerdì 26 marzo 2021 Dal 27 Marzo 2021 alla Galleria Chiellini in via C.Battisti 52 a Livorno, prende il via la Collettiva di pittori labronici "Mostra di Primavera".
In esposizione le opere di Mario Benedetti, Antonio Bobò, Stefano Bottosso, Giovanni Cabras, [...]
>>>


 
“Fotografia e mondo del lavoro” “Fotografia e mondo del lavoro” pubblicata martedì 23 marzo 2021 Termine ultimo per l'iscrizione e l'invio del materiale il 16 maggio


Al via il 4° concorso fotografico nazionale

“Fotografia e mondo del lavoro”

dedicato al turismo


Le foto selezionate saranno esposte [...]
>>>


 
IL MONUMENTO AL VILLANO IL MONUMENTO AL VILLANO pubblicata venerdì 19 marzo 2021 E' stato scoperto stamattina dopo il restauro, il Monumento al Villano, nella nuova sede di piazza del Municipio (all'incrocio tra via degli Avvalorati e angolo Scali del Corso), in occasione della ricorrenza del 415° anniversario dell'elevazione [...]
>>>


 
Il Toscana Arte G.March nel suo 50° Il Toscana Arte G.March nel suo 50° pubblicata venerdì 19 marzo 2021 In attesa che la Città di Livorno , attraverso le istituzioni pubbliche, dedichi il giusto omaggio al cinquantenario della nascita del Toscana Arte G.March , ripercorriamo la storia di questo importante sodalizio labronico voluto fortemente [...]
>>>


 
GUIDO GUIDI in mostra alla Galleria Athena GUIDO GUIDI in mostra alla Galleria Athena pubblicata mercoledì 17 marzo 2021 Sarà inaugurata sabato 20 marzo 2021 la mostra dedicata all’artista livornese GUIDO GUIDI .
“Una tipica e bizzarra originalità” è il titolo dato a questo importante appuntamento con la pittura di uno dei più ricercati e collezionati pittori [...]
>>>


 
“Villano”, quasi ultimato il restauro della statua e il nuovo basamento in piazza del Municipio “Villano”, quasi ultimato il restauro della statua e il nuovo basamento in piazza del Municipio pubblicata lunedì 15 marzo 2021 415° Anniversario dell’elevazione di Livorno a Città

“Villano”, quasi ultimato il restauro della statua e il nuovo basamento in piazza del Municipio

La scultura sarà scoperta il 19 marzo

Sono quasi ultimati in piazza [...]
>>>


 
Uno stand dedicato alla “Livorno in miniatura” al Mercato Centrale Uno stand dedicato alla “Livorno in miniatura” al Mercato Centrale pubblicata giovedì 4 marzo 2021 Presentato al sindaco
C’è il Gazebo della Terrazza Mascagni così come uno scorcio del quartiere Venezia, quello degli Scali del ponte di Marmo. C’è la Baracchina Rossa e la Barriera Margherita ai tempi del trenino che collegava Livorno a [...]
>>>


 
Angiolo Volpe su ORLER Angiolo Volpe su ORLER pubblicata giovedì 25 febbraio 2021 Per gli amanti dell’arte , ORLER TV presenta Venerdì 25 Febbraio 2021 ore 22.00 lo ‘Speciale’ Angiolo Volpe . Conduce in studio Giovanni Faccenda . ‘La pittura è sempre la pittura’
>>>


 
LivornoPhotoDay LivornoPhotoDay pubblicata martedì 23 febbraio 2021 La 3° Edizione del LivornoPhotoDay sarà online (ma con una mostra nelle vetrine di via Grande)

Domenica 28 febbraio incontri per gli appassionati di fotografia


Domenica 28 febbraio , in modalità online, si svolgerà la [...]
>>>


 
PERCORSI D'ARTE ON LINE a Livorno PERCORSI D'ARTE ON LINE a Livorno pubblicata mercoledì 17 febbraio 2021 Aperte le iscrizioni


Percorsi d'arte online (gratuiti) per le scuole: alla scoperta del Museo della Città e del Museo Fattori


Promossi dal Comune di Livorno in collaborazione con le cooperative Itinera, Agave e coop.Culture


Livorno, [...]
>>>


 
Chiusura Centenario Voltolino Fontani Chiusura Centenario Voltolino Fontani pubblicata venerdì 5 febbraio 2021 Giovedì 11 Febbraio si conclude l’anno del centenario della nascita del pittore livornese Voltolino Fontani.

All’interno delle splendide sale della Villa Mimbelli, verrà esposta dal 9 al 12 febbraio una piccola selezione delle opere [...]
>>>


 
"Tra le nuvole".... pubblicata domenica 31 gennaio 2021 Questo il titolo dell' esposizione fotografica personale dell'artista Andrea Dani.
La Pasticceria Magrì in via Magenta, 39 da giovedì 4 Febbraio 2021 darà la possibilità di ammirare gli splendidi clik fotografici dell'artista livornese.
"Per [...]
>>>


 
''Vissi d'arte'', la mostra visitabile nei giorni feriali fino al 29 gennaio ''Vissi d'arte'', la mostra visitabile nei giorni feriali fino al 29 gennaio pubblicata lunedì 25 gennaio 2021 Intanto resta accesa l'istallazione “Light Mood” ospitata nello spazio Lanterna del Museo della Città e visibile dall'esterno

Prosegue fino al 29 gennaio compreso, al Museo della Città di Livorno, situato nel cuore dell’antico quartiere [...]
>>>


 
GIORNO DELLA MEMORIA GIORNO DELLA MEMORIA pubblicata lunedì 25 gennaio 2021 Gli appuntamenti del 26 e 27 gennaio

Le iniziative a Livorno per tener vivo il ricordo delle vittime dell'Olocausto

Il Comune di Livorno anche quest'anno promuove, insieme ad alcuni soggetti cittadini, una serie di eventi [...]
>>>


 
TERME DEL CORALLO sul TG1 TERME DEL CORALLO sul TG1 pubblicata sabato 23 gennaio 2021 Terme del Corallo, una troupe del TG1 ha ripreso questa mattina il complesso


Intervistato l'assessore Lenzi sul futuro della imponente e degradata struttura

Questa mattina una troupe del TG1 ha visitato e ripreso le Terme [...]
>>>


 
Alessandro Bianchi alle Case di Modì Alessandro Bianchi alle Case di Modì pubblicata venerdì 22 gennaio 2021 Saranno visibili fino al 30 aprile 2021 le nuove produzioni pittoriche di Alessandro Bianchi.
Le opere saranno visibili presso lo Studio Case di Modì di Giulia Marchi
>>>


 
Riaprono i musei e la mostra “Vissi d’arte” Riaprono i musei e la mostra “Vissi d’arte” pubblicata domenica 17 gennaio 2021 Per effetto dell’ultimo DPCM legato all' emergenza Covid-19


Riaprono i musei e la mostra “Vissi d’arte”


Tutto quello che si può visitare al Museo della Città e al “G.Fattori” di Villa Mimbelli


Da lunedì [...]
>>>


 
Il DPCM 14 gennaio riapre mostre e musei Il DPCM 14 gennaio riapre mostre e musei pubblicata venerdì 15 gennaio 2021 Fino al 5 marzo


Il DPCM 14 gennaio riapre mostre e musei. Ma chiude le biblioteche ogni sabato e domenica



Riapre dal 18 al 31 gennaio la mostra "Vissi d'arte" al Museo della Città

Saranno chiuse, da [...]
>>>


 
DRESS YOUR WALL, graphic works DRESS YOUR WALL, graphic works pubblicata venerdì 8 gennaio 2021 Questo il titolo della mostra visitabile presso la Guastalla Centro Arte di Livorno in via Roma fino al 16 gennaio 2021.
In esposizione opere di Accardi, Bacon, Baj, Bonalumi, Braque, Burri, Christo, Dalì, Dorazio, Fontana, Hartung, Isgrò, [...]
>>>


 
ARTE A LIVORNO  presentato sul IL TIRRENO ARTE A LIVORNO presentato sul IL TIRRENO pubblicata martedì 5 gennaio 2021 Da un anno difficile nasce un numero da collezione ricco di approfondimenti.
Inizia così l'articolo del bravo giornalista de IL TIRRENO, Simone Fulciniti, che presenta la rivista ARTE A LIVORNO e oltre confine con la sua edizione speciale [...]
>>>


 
LIGHT MOOD rinviata l'inaugurazione a Livorno LIGHT MOOD rinviata l'inaugurazione a Livorno pubblicata mercoledì 30 dicembre 2020 Rinviata a giovedì 7 gennaio l'inaugurazione di “Light Mood” a causa del maltempo
Era previsto per il giorno 28 dicembre il via ufficiale dell'opera di luce e colore di Vittorio Corsini, un progetto tra arte e tecnologia, che misura l'andamento [...]
>>>


 
LIVORNOSERA dirette illuminate LIVORNOSERA dirette illuminate pubblicata domenica 27 dicembre 2020 Presenta Lunedi 28 dicembre ore 19.00 nel consueto appuntamento con le "Dirette illuminate" condotto da Valeria Cappelletti e Simone Fulciniti gli ospiti Alessandra Poggianti , Vittorio Corsini , Mauro Barbieri ed Ephraim Pepe.
La diretta [...]
>>>


 
“Spagna 82” un libro per chi ama emozionarsi , ricordando…. “Spagna 82” un libro per chi ama emozionarsi , ricordando…. pubblicata martedì 15 dicembre 2020 Ci sono segnali nella vita che ci fanno pensare.
Uno scherzo del destino, ha voluto che il libro “Spagna 82” venisse pubblicato proprio nel giorno della scomparsa del grande attaccante di quello splendido mondiale vinto dall’Italia, Paolo [...]
>>>


 
ARTE A LIVORNO e oltre confine la nuova uscita ARTE A LIVORNO e oltre confine la nuova uscita pubblicata giovedì 3 dicembre 2020 E' dedicato al centenario (1920-2020) della nascita del Gruppo Labronico la copertina del nuovo numero della rivista Arte a Livorno e oltre confine, giunta al suo 22° anno di vita, e divenuta l'unica rivista d'arte ufficiale della città di Livorno [...]
>>>


 
Arte a LIVORNO e oltre confine omaggia il GRUPPO LABRONICO Arte a LIVORNO e oltre confine omaggia il GRUPPO LABRONICO pubblicata domenica 29 novembre 2020 La storica rivista ‘Arte a Livorno e oltre confine ‘ , giunta quest’anno al suo 22 esimo anno di vita , uscirà tra pochi giorni con la sua consueta pubblicazione di 56 pagine ed un inserto di 32 pagine dedicate al Centenario del Gruppo Labronico [...]
>>>


 
Villa Trossi. Storia di una dimora livornese e delle sue famiglie” Villa Trossi. Storia di una dimora livornese e delle sue famiglie” pubblicata martedì 24 novembre 2020 Presentazione on web del libro “Villa Trossi. Storia di una dimora livornese e delle sue famiglie”
24.11.2020
Mediagallery


Metti insieme le vite dinamiche di donne colte e intraprendenti e uomini d’impresa sempre in viaggio.
Aggiungi [...]
>>>


 
LIVORNO su RAI 1 LIVORNO su RAI 1 pubblicata giovedì 12 novembre 2020 Il programma dedicato alla sostenibilità ambientale
Sabato 14 novembre alle ore 12.20 su Raiuno la puntata di Linea Verde Life dedicata a Livorno
Andrà in onda sabato prossimo 14 novembre, alle ore 12.20 su RaiUno, la puntata di Linea [...]
>>>


 
Musei e biblioteche, a Livorno Musei e biblioteche, a Livorno "La cultura non si ferma” pubblicata giovedì 12 novembre 2020

Chiusi al pubblico ma la loro attività prosegue online e a porte chiuse

Programma di lavoro del Comune di Livorno e realizzato con le cooperative Itinera e Agave


Musei e biblioteche comunali sono chiusi al pubblico [...]
>>>


 
MASSIMO LOMI - Tutti a i'mare MASSIMO LOMI - Tutti a i'mare pubblicata sabato 7 novembre 2020 La FirenzeArt gallery è lieta di invitarvi Sabato 7 Novembre all'inaugurazione online della mostra personale di Massimo Lomi - Tutti a i' mare. La mostra sarà visitabile d al 7 Novembre al 10 dicembre nella nostra piattaforma "Mostre online"
>>>


 
FABIO LEONARDI -  Il mio mare FABIO LEONARDI - Il mio mare pubblicata sabato 7 novembre 2020 Inaugurata la mostra "Il Mio mare" di Fabio Leonardi .
Artistita livornese nato nel 1978 a Livorno, dove vive ed opera, si ripresenta alla sua città ( dal 7 al 21 Novembre 2020 - Galleria d'arte Athena . Via di Franco 17/19 Livorno ) dopo [...]
>>>


 
FABIO LEONARDI alla Galleria Athena FABIO LEONARDI alla Galleria Athena pubblicata domenica 1 novembre 2020 Con la mostra "Il Mio mare" , Fabio Leonardi , artistita livornese nato nel 1978 a Livorno, dove vive ed opera, si ripresenta alla sua città ( dal 7 al 21 Novembre 2020 - Galleria d'arte Athena . Via di Franco 17/19 Livorno ) dopo il successo [...]
>>>


 
Al via il 31 ottobre la mostra “VISSI D’ARTE Al via il 31 ottobre la mostra “VISSI D’ARTE pubblicata venerdì 30 ottobre 2020 Al Museo della Città di Livorno, fino al 31 gennaio 2021

– Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone”

Opere di Giorgio Morandi, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Emilio Vedova,

Renato Birolli, Mario Mafai, [...]
>>>


 
 Nessun taglio del nastro per “Vissi d’arte” Nessun taglio del nastro per “Vissi d’arte” pubblicata giovedì 29 ottobre 2020 Per evitare assembramenti, al fine della prevenzione del Covid-19


Nessun taglio del nastro per “Vissi d’arte”, ma la mostra apre comunque, da sabato 31 ottobre


Decisione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la [...]
>>>


 
2020 Modigliani. Le opere di Giuliano Giuggioli 2020 Modigliani. Le opere di Giuliano Giuggioli pubblicata venerdì 23 ottobre 2020 Prosegue la collettiva "2020 Modigliani. Dodici artisti contemporanei rendono omaggio al Maestro nel centenario della morte" con i lavori di Giuliano Giuggioli.
Da sabato 31 ottobre 2020 presso la Galleria d'Arte Athena di Livorno prenderà [...]
>>>


 
GRUPPO LABRONICO e Il Centenario GRUPPO LABRONICO e Il Centenario pubblicata giovedì 22 ottobre 2020 Sabato 28 novembre 2020, nella splendida cornice del Grand Hotel Palazzo a Livorno, si terrà un convegno che focalizzerà l'attenzione sul Sodalizio labronico che quest'anno festeggi i 100 anni dalla nascita.
Il Programma:
ore 10.00 Saluti [...]
>>>


 
Premio Combat 2020 Premio Combat 2020 pubblicata venerdì 16 ottobre 2020 Fino al 31 ottobre ai Granai e al Museo “G.Fattori” di Villa Mimbelli e al SAC (via Boccherini)
Premio Combat 2020
In corso l’undicesima edizione del prestigioso premio d’arte con 80 artisti provenienti da tutto il mondo

Ottanta [...]
>>>


 
L'associazione Culturale LavorareCamminare - L'associazione Culturale LavorareCamminare - pubblicata venerdì 16 ottobre 2020 Domenica 18 ottobre al Golf Club House in Largo Christian Bartoli ( Loc. Tre Ponti) 7 a Livorno , si concluderà la mostra personale dell'artista Paolo Netto.
L'evento fa parte di un progetto di esposizioni personali organizzate dall'Associazione [...]
>>>


 
Premio Combat 2020 Premio Combat 2020 pubblicata venerdì 16 ottobre 2020 Fino al 31 ottobre ai Granai e al Museo “G.Fattori” di Villa Mimbelli e al SAC (via Boccherini)
Premio Combat 2020
In corso l’undicesima edizione del prestigioso premio d’arte con 80 artisti provenienti da tutto il mondo

Ottanta [...]
>>>


 
Ossimori Contemporanei Ossimori Contemporanei pubblicata venerdì 16 ottobre 2020 Questo il titolo della mostra curata da Giuliana Donzello che vedrà protagonista l'artista Laura Venturi.
L'evento sarà inaugurato sabato 17 Ottobre alle ore 18.00 nella sede dello Studio Arte MeS3 in via Verdi 40 a Livorno.
La mostra [...]
>>>


 
FERON E I SUOI MAESTRI FERON E I SUOI MAESTRI pubblicata giovedì 15 ottobre 2020 Tre generazioni di artisti (Feron, Giulio Da Vicchio, Ferruccio Rontini)
Da sabato 17 ottobre all' 8 gennaio 2021 / Hotel Esplanade, piazza Puccini - Viareggio
Mostra visitabile dalle ore 9 alle 22. E' previsto un incontro con la [...]
>>>


 
Il mondo artistico livornese di nuovo in lutto Il mondo artistico livornese di nuovo in lutto pubblicata sabato 10 ottobre 2020 Questa notte, è venuta improvvisamente a mancare all'affetto dei suoi cari e di chi l'ha conosciuta e stimata, la pittrice GABRIELLA ULIVIERI.
Storica Socia del sodalizio culturale GRUPPO LABRONICO ,aveva alle spalle una lunga e fantastica [...]
>>>


 
FIPILI Horror Festival: festival della paura tra cinema, letteratura e arte FIPILI Horror Festival: festival della paura tra cinema, letteratura e arte pubblicata mercoledì 7 ottobre 2020 Nona edizione. Livorno: 9 – 11 ottobre 2020.
Proiezioni, mostre, concorsi, ospiti, presentazioni e masterclass.
Ospite d’onore Elio Germano

Il FIPILI Horror Festival, torna a Livorno con un ricco calendario di eventi venerdì [...]
>>>


 
Vissi d’arte. Cento Capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone Vissi d’arte. Cento Capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone pubblicata mercoledì 7 ottobre 2020 Dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 al Museo della Città di Livorno
Un eccezionale percorso espositivo con opere da Carrà a Morandi, da Guttuso a Vedova e tanti altri Maestri dell’arte italiana del Novecento


Il Museo [...]
>>>


 
Omaggio a Giorgio Luxardo Omaggio a Giorgio Luxardo pubblicata mercoledì 7 ottobre 2020 Sarà inaugurata Sabato 10 ottobre 2020, alla Galleria d'arte Chiellini in via C.Battisti 52 a Livorno, la mostra in omaggio al compianto pittore livornese Giorgio Luxardo.
Una selezionata serie di dipinti che ripercorreranno i temi cari [...]
>>>


 
Giornata Nazionale Amici dei Musei. Abitare la storia Giornata Nazionale Amici dei Musei. Abitare la storia pubblicata mercoledì 30 settembre 2020 Domenica, 4 ottobre

Visite guidate a Palazzo Huigens e ai Casini d’Ardenza.
Una tavola rotonda sulle tipologie abitative del nostro territorio
“Abitare la storia. Dimore storiche e Case Museo” è il tema della XVII Giornata [...]
>>>


 
Ultimi giorni per visitare la mostra “ Progressiva. Arti visive a Livorno dal 1989 al 2020” Ultimi giorni per visitare la mostra “ Progressiva. Arti visive a Livorno dal 1989 al 2020” pubblicata mercoledì 30 settembre 2020 Al Museo della Città ( Bottini dell’Olio)
Sabato 3 ottobre (ore 18) appuntamento con l’artista Philip Corner


Sta per chiudere i battenti la mostra “Progressiva. Arti Visive a Livorno dal 1989 al 2020” allestita al Museo [...]
>>>


 
VOLTOLINO FONTANI nel centenario dalla nascita VOLTOLINO FONTANI nel centenario dalla nascita pubblicata mercoledì 30 settembre 2020 La visione del paesaggio in

VOLTOLINO FONTANI

tra espressionismo e onirico



3 – 31 ottobre 2020

L’autunno culturale del 2020 vede a Livorno protagonista la Sede di Rappresentanza della Banca di Credito [...]
>>>


 
Dalla Macchia verso la Scuola Labronica Dalla Macchia verso la Scuola Labronica pubblicata martedì 22 settembre 2020 I protagonisti, i luoghi, gli eventi della pittura tra l’800 e il 900

La rassegna Dalla Macchia verso la Scuola Labronica che si apre sabato 26 settembre presso la Galleria d’Arte Athena di Livorno, propone un’accurata selezione tratta [...]
>>>


 
Riapre al pubblico la Biblioteca d'arte di Villa Mimbelli Riapre al pubblico la Biblioteca d'arte di Villa Mimbelli pubblicata martedì 22 settembre 2020 Dal lunedì al sabato con orario 16.00-19.00


Per servizio di studio e consultazione. Attivo anche il prestito (ma non di libri antichi e rari)

Da lunedì 21 settembre riapre al pubblico la Biblioteca d'arte dei musei civici [...]
>>>


 
SABATO 19 SETTEMBRE INCONTRO CON GLI ARTISTI ELIO MARCHEGIANI E MICHELE CHIOSSI SABATO 19 SETTEMBRE INCONTRO CON GLI ARTISTI ELIO MARCHEGIANI E MICHELE CHIOSSI pubblicata giovedì 17 settembre 2020 MOSTRA “PROGRESSIVA” – MUSEO DELLA CITTA’- LIVORNO

Un’altra iniziativa da non perdere sabato 19 settembre, presso il Museo di Città, nell'ambito della mostra PROGRESSIVA, che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 4 ottobre.
Alle [...]
>>>


 
Deposizione Corona a Mario Puccini  - Gruppo Labronico Deposizione Corona a Mario Puccini - Gruppo Labronico pubblicata mercoledì 16 settembre 2020 Lo storico sodalizio Gruppo Labronico ,dopo avere reso omaggio al Famedio di Montenero al pittore Mario Puccini , la cui scomparsa avvenuta nel 1920 diede il via alla nascita del più antico sodalizio artistico , si è riunita per eleggere il [...]
>>>


 
Sognando Itaca - Franco Mauro Franchi Sognando Itaca - Franco Mauro Franchi pubblicata mercoledì 16 settembre 2020 Dipinti e sculture
Dal 10 settembre 2020 - Carrara Gallery - Piazza Alberica 6/b - Carrara
>>>


 
GIO BATTA LEPORI Poeta pittore GIO BATTA LEPORI Poeta pittore pubblicata mercoledì 16 settembre 2020 Venerdì 25 settembre 2020 sarà proiettato il docufilm di Amasi Damiani "Gio Batta Lepori poeta pittore".
Nel rispetto delle disposizioni antiCovid gli ingressi sono contingentati.
E' indispensabile la prenotazione.
( vedi locandina [...]
>>>


 
Incontro con l’artista Dario Ballantini Incontro con l’artista Dario Ballantini pubblicata mercoledì 16 settembre 2020 Venerdì 18 settembre ore 18.00
Polo Culturale Bottini dell’Olio, Livorno

In occasione della mostra Dario Ballantini - Mostra Antologica 1980-2020 a Livorno fino al 20 settembre 2020

Mentre la mostra antologica di Dario [...]
>>>


 
Biagio Chiesi ai RAGGI X Biagio Chiesi ai RAGGI X pubblicata venerdì 21 agosto 2020 Questo il titolo della mostra (inaugurazione venerdì 21 agosto 2020 ore 21.30 ) che vedrà protagonista il pittore Labronico nei locali della Bottega del Caffè in viale Caprera 35 a Livorno . Dipinti e fotografie realizzati nel corso della lunga [...]
>>>


 
C19 la mostra di Claudio Calvetti C19 la mostra di Claudio Calvetti pubblicata mercoledì 19 agosto 2020 Sarà la Bodeguita Social Club sugli Scali Finocchietti 28 a Livorno ad ospitare da giovedì 20 agosto ( dalle ore 19.00 alle 23.00), la suggestiva mostra dedicata alle opere eseguite dal pittore Claudio Calvetti durante il lockdown obbligatorio [...]
>>>


 
L'arte livornese in lutto L'arte livornese in lutto pubblicata martedì 18 agosto 2020 Livorno piange una delle sue più valide artiste . E' venuta a mancare all'affetto dei suoi cari e di chi l'ha sempre stimata in vita, Rossana Parenti.
Artista di grande personalità, aveva vinto durante la sua carriera, numerosi e prestigiosi [...]
>>>


 
Mostra Antologica Mostra Antologica "Dario Ballantini 1980-2020" pubblicata venerdì 14 agosto 2020 Dal 21 agosto al 21 settembre a Livorno la Mostra Antologica "Dario Ballantini 1980-2020"

Inaugurazione venerdì 21 agosto alle 21, Polo Culturale Bottini dell'Olio/Museo della Città, piazza del Luogo Pio

( Preview stampa giovedì [...]
>>>


 
PROGRESSIVA - Museo Città di Livorno PROGRESSIVA - Museo Città di Livorno pubblicata giovedì 13 agosto 2020 PROGRESSIVA.Tour guidati e visite by night alla mostra di arti visive a Livorno dal 1989 al 2020" al Museo della Città

Dal martedì alla domenica dalle ore 18,00 alle ore 24,00 per il periodo dal 1° al 31 agosto 2020 (festivi compresi)

Dal [...]
>>>


 
DARIO BALLANTINI a Livorno DARIO BALLANTINI a Livorno pubblicata giovedì 13 agosto 2020 ANTOLOGICA 1980 - 2020

Dal 21 Agosto al 20 Settembre 2020
Polo Culturale dei Bottini dell'Olio
Piazza del Luogo Pio, Livorno

Inaugurazione 21 Agosto ore 21,00

La mostra è curata da Massimo Licinio e Annalisa [...]
>>>


 
L'arte a servizio della carità L'arte a servizio della carità pubblicata lunedì 1 giugno 2020 Alcuni soci cultori del Gruppo Labronico hanno aderito all'iniziativa ASTA DI BENEFICIENZA per sostenere gli interventi della Caritas in risposta all'emergenza provocata dal Coronavirus.
L'asta sarà aperta dal 1° al 13 Giugno 2020 entrando [...]
>>>


 
Riaprono i Musei di Livorno Riaprono i Musei di Livorno pubblicata venerdì 29 maggio 2020 Mercoledì 3 giugno riaprono il Museo civico Giovanni Fattori e il Museo della Città (sezione arte contemporanea)


“Dopo le biblioteche tocca finalmente anche ai musei. Cominciamo così a riannodare il filo che la pandemia aveva [...]
>>>


 
MARCO MANZELLA omaggio a Modigliani MARCO MANZELLA omaggio a Modigliani pubblicata venerdì 29 maggio 2020 2020 Modigliani
Dodici artisti contemporanei rendono omaggio al Maestro nel centenario della morte


Marco Manzella – sabato 30 maggio
Da sabato 30 maggio 2020 per un mese presso la Galleria d’Arte Athena di Livorno sarà [...]
>>>


 
Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli pubblicata sabato 29 febbraio 2020 Domenica 1 marzo , prima domenica del mese


Domenica prossima 1 marzo, come ogni prima domenica del mese, è previsto l’ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 65) che sarà aperto in orario [...]
>>>


 
RAFFAELE DE ROSA a Parigi RAFFAELE DE ROSA a Parigi pubblicata sabato 29 febbraio 2020 L'artista livornese Raffaele De Rosa, sarà insieme ad altri 16 artisti internazionali, presente nel 2021 a Parigi per festaggiare i quattrocento anni dalla nascita dello scrittore e poeta francesce Jean de La Fontaine.
Per l'occasione è [...]
>>>


 
FUORI DAL CORO FUORI DAL CORO pubblicata venerdì 21 febbraio 2020 Espressioni pittoriche oltre la tradizione.
Questo il titolo della nuova mostra organizzata dalla Galleria d'arte Chiellini in via C.Battisti 52 a Livorno.
Inizia questo 2020 con la rassegna improntata sull'arte di 4 pittori la nuova [...]
>>>


 
Il sindaco Luca Salvetti: Il sindaco Luca Salvetti: pubblicata martedì 18 febbraio 2020 Oltre 110.000 visitatori in tre mesi e dieci giorni a Livorno per la mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”
Il sindaco Luca Salvetti: "Scommessa vinta"

Oltre 110.000 visitatori in tre mesi e dieci giorni, di cui almeno [...]
>>>


 
Ultimi giorni di apertura per Modigliani Ultimi giorni di apertura per Modigliani pubblicata martedì 11 febbraio 2020 Al Museo della Città in piazza del Luogo Pio
Modigliani e l’avventura di Montparnasse
Ultimi giorni di apertura

www.mostramodigliani.livorno.it

Ultimi giorni per visitare la mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” [...]
>>>


 
MODIGLIANI e la mostra che scandalizzò MODIGLIANI e la mostra che scandalizzò pubblicata martedì 11 febbraio 2020 Al Cisternino di Città, giovedì 13 febbraio (ore 17.30)
Una mostra che scandalizzò
Esposizione e proiezione delle riproduzioni delle opere di Modigliani vietate al pubblico per oscenità


Parigi, lunedì 3 dicembre 1917. [...]
>>>


 
Al via la prima tappa del GRUPPO LABRONICO nel centenario Al via la prima tappa del GRUPPO LABRONICO nel centenario pubblicata domenica 2 febbraio 2020 Si è inaugurata Sabato 1 Febbraio alle ore 12.30 nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi, in via dé Pucci 16 a Firenze, la mostra per festeggiare il Centenario della nascita dello strorico GRUPPO LABRONICO.
La tappa fiorentina è il [...]
>>>


 
 Collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” Collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” pubblicata sabato 1 febbraio 2020
Collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”
Modigliani. Un viaggio fotografico nei luoghi dell’artista tra Livorno e Parigi ( Biblioteca dei Bottini dell’Olio 1-16 febbraio) ed un evento sulla “ [...]
>>>


 
 Collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” Collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” pubblicata sabato 1 febbraio 2020
Collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”
Modigliani. Un viaggio fotografico nei luoghi dell’artista tra Livorno e Parigi ( Biblioteca dei Bottini dell’Olio 1-16 febbraio) ed un evento sulla “ [...]
>>>


 
Fine settimana con Amedeo Modigliani Fine settimana con Amedeo Modigliani pubblicata sabato 1 febbraio 2020 Al Museo della Città in piazza del Luogo Pio
Modigliani e l’avventura di Montparnasse aperta nel weekend ( venerdì 31 gennaio, sabato 1 e domenica 2 febbraio) fino alle ore 23
Numerose le iniziative collaterali alla retrospettiva
[...]
>>>


 
E'scomparso l'artista GIOVANNI CABRAS E'scomparso l'artista GIOVANNI CABRAS pubblicata sabato 25 gennaio 2020 Profondo dolore per la scomparsa di un grande mio Amico Giovanni Cabras. Una amicizia che ci aveva uniti sin da ragazzi, per la grande passione e del lungo lavoro nell'Arte. Giovanni pittore eccelso , era sin da ragazzo munito di quella bravura [...]
>>>


 
IMMERSIVA dedicata ad Amedeo Modigliani IMMERSIVA dedicata ad Amedeo Modigliani pubblicata venerdì 24 gennaio 2020 Si è inaugurato questa sera lo spettacolo per celebrare il Centenario di Amedeo Modigliani .
Le Terme del Corallo , con il suo IMMERSIVA , organizzato da Reset Livorno , sarà il teatro attraverso immagini, luci e sottofondi musicali di [...]
>>>


 
GRUPPO LABRONICO - Il Centenario 1920-2020 GRUPPO LABRONICO - Il Centenario 1920-2020 pubblicata giovedì 23 gennaio 2020 Sabato 1 Febbraio alle ore 12.30 nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi, in via dé Pucci 16 a Firenze, sarà inaugurata la mostra per festeggiare il Centenario della nascita dello strorico GRUPPO LABRONICO.
Darà i saluti di casa Eugenio [...]
>>>


 
POSTE ITALIANE commemora Amedeo Modigliani POSTE ITALIANE commemora Amedeo Modigliani pubblicata giovedì 23 gennaio 2020 Domani, venerdì 24 gennaio
Il francobollo commemorativo di Modigliani alle Poste centrali di Livorno

Il sindaco Luca Salvetti e l’assessore alla cultura Simone Lenzi saranno domani, venerdì 24 gennaio, intorno alle ore 12.40, all’ufficio [...]
>>>


 
Venerdì 24 gennaio 2020 - CENTENARIO Amedeo Modigliani Venerdì 24 gennaio 2020 - CENTENARIO Amedeo Modigliani pubblicata mercoledì 22 gennaio 2020 Venerdì 24 gennaio
Livorno celebra il centenario della scomparsa di Amedeo Modigliani
Spettacoli teatrali, illuminazioni scenografiche, proiezione film, visite guidate alla casa natale, letture, ricordi, pensieri……

Livorno, [...]
>>>


 
Emissione FRANCOBOLLO per il centenario AMEDEO MODIGLIANI Emissione FRANCOBOLLO per il centenario AMEDEO MODIGLIANI pubblicata mercoledì 22 gennaio 2020 Venerdì 24 gennaio 2020 sarà emesso il francobollo commemorativo per il centenario della scomparsa del pittore e scultore Amedeo Modigliani .
Il francobolo sarà disponibile per l’intera giornata, esclusivamente presso l’ufficio postale di [...]
>>>


 
Riproduzioni opere di Amedeo Modigliani Riproduzioni opere di Amedeo Modigliani pubblicata mercoledì 22 gennaio 2020 nuova iniziativa editoriale del quotidiano Il Tirreno, in occasione del centenario
della scomparsa del grande artista livornese Amedeo Modigliani (Livorno, 12 luglio
1884-Parigi, 24 gennaio 1920).

In abbinamento con il giornale [...]
>>>


 
IX Canto dell'inferno alla Galleria Le Stanze IX Canto dell'inferno alla Galleria Le Stanze pubblicata venerdì 17 gennaio 2020 Sabato 18 Gennaio alle ore 17.30 alla Galleria Le Stanze, in via Roma 92/a Livorno , nel consueto e seguitissimo appuntamento con "Danteingalleria" , va in scena IX Canto dell'inferno, "I diavoli e la città di Dite.
Da un'idea di e con Giacomo [...]
>>>


 
Livorno in ….Ogni senso Visita in LIS Livorno in ….Ogni senso Visita in LIS pubblicata mercoledì 15 gennaio 2020 Venerdì 17 gennaio ( ore 15.30) al Museo della Città
Livorno in ….Ogni senso Visita in LIS (Lingua dei segni italiana) della mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”
Ingresso gratuito per le persone con disabilità sensoriale
[...]
>>>


 
Inaugurazione della mostra “ A scuola di Dedo” Inaugurazione della mostra “ A scuola di Dedo” pubblicata mercoledì 15 gennaio 2020 Giovedi 16 gennaio alle ore 11 nella biblioteca dell’IIS Niccolini Palli
Inaugurazione della mostra “ A scuola di Dedo”
Esposti materiali inediti del percorso didattico di Amedeo Modigliani

Livorno, 15 gennaio 2020 – Giovedì [...]
>>>


 
Il presidente della Repubblica al Teatro Goldoni e alla mostra Il presidente della Repubblica al Teatro Goldoni e alla mostra "Modigliani e l'avventura di Montparnasse" pubblicata mercoledì 15 gennaio 2020 Mattarella a Livorno, tra il ricordo di Carlo Azeglio Ciampi e quello di Modigliani

Il presidente della Repubblica al Teatro Goldoni e alla mostra "Modigliani e l'avventura di Montparnasse"


“Pre-si-dente, pre-si- dente”! [...]
>>>


 
In mostra le vecchie pagelle di Amedeo Modigliani In mostra le vecchie pagelle di Amedeo Modigliani pubblicata venerdì 10 gennaio 2020 Dal 16 gennaio al 17 febbraio presso la biblioteca IIS Niccolini Palli
A scuola di Dedo
In mostra le vecchie pagelle di Amedeo Modigliani. Documenti ingialliti per rivivere l’atmosfera scolastica di fine Ottocento con protagonisti d’eccezione
[...]
>>>


 
Performance di Franco Campana dedicata a Modigliani Performance di Franco Campana dedicata a Modigliani pubblicata venerdì 10 gennaio 2020 Domenica 12 gennaio 2020 alle ore 11.00 , presso lo Scalandrone dei Fossi Medicei prospiciente il mercato centrale ( scali Saffi) , l'artista FRANCO CAMPANA effettuerà una performance dedicata ad Amedeo Modigliani ed allo storico Caffè Bardi [...]
>>>


 
La mostra Modigliani e l’avventura di Montparnasse aperta dalle ore 10 fino alle 23 La mostra Modigliani e l’avventura di Montparnasse aperta dalle ore 10 fino alle 23 pubblicata giovedì 9 gennaio 2020 Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 gennaio
La mostra Modigliani e l’avventura di Montparnasse aperta dalle ore 10 fino alle 23
Orario di apertura prolungato nel weekend


Rimarrà aperta al pubblico, come ogni weekend, [...]
>>>


 
La mostra Modigliani e l’avventura di Montparnasse aperta dalle ore 10 fino alle 23 La mostra Modigliani e l’avventura di Montparnasse aperta dalle ore 10 fino alle 23 pubblicata giovedì 9 gennaio 2020 Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 gennaio
La mostra Modigliani e l’avventura di Montparnasse aperta dalle ore 10 fino alle 23
Orario di apertura prolungato nel weekend


Rimarrà aperta al pubblico, come ogni weekend, [...]
>>>


 
 Due lezioni di storia dell'arte su Amedeo Modigliani e gli artisti di Montparnasse Due lezioni di storia dell'arte su Amedeo Modigliani e gli artisti di Montparnasse pubblicata giovedì 9 gennaio 2020 Aperte le iscrizioni, posti limitati

Due lezioni di storia dell'arte su Amedeo Modigliani e gli artisti di Montparnasse

Sono aperte le iscrizioni per il breve corso di storia dell’arte dedicato ad Amedeo Modigliani, e al periodo [...]
>>>


 
Collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” Collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” pubblicata giovedì 9 gennaio 2020 Collaterali alla grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”
“Bentornato Dedo”.Livorno celebra Modigliani con tante iniziative per il prossimo weekend
Tour in battello, passeggiate a piedi, laboratori per bambini, [...]
>>>


 
Modigliani: dalla Livorno di Fattori alle figure delle modernità nell’Europa prebellica Modigliani: dalla Livorno di Fattori alle figure delle modernità nell’Europa prebellica pubblicata venerdì 3 gennaio 2020 Domenica 5 gennaio (ore 16.30) Sala degli Specchi di Villa Mimbelli

Modigliani: dalla Livorno di Fattori alle figure delle modernità nell’Europa prebellica
Ricostruzione storico artistica a cura del Comitato Livornese per la promozione [...]
>>>


 
“Pesce d’Aprile”con Cesare Bocci e Tiziana Foschi “Pesce d’Aprile”con Cesare Bocci e Tiziana Foschi pubblicata venerdì 3 gennaio 2020 Mercoledì 8 gennaio (ore 21) al Teatro Goldoni
“Pesce d’Aprile”con Cesare Bocci e Tiziana Foschi
Una rappresentazione teatrale ironica e commovente sul tema della disabilità

“Uno spettacolo vero, lucido, ironico e commovente [...]
>>>


 
“Modigliani ebreo livornese:storia familiare e formazione di un genio” “Modigliani ebreo livornese:storia familiare e formazione di un genio” pubblicata venerdì 3 gennaio 2020 A Livorno un convegno internazionale con illustri studiosi da tutto il mondo

“Modigliani ebreo livornese:storia familiare e formazione di un genio”

Livorno, 22 e 23 gennaio 2020, Museo provinciale di Storia Naturale

[...]
>>>


 
2020 Modigliani 2020 Modigliani pubblicata venerdì 3 gennaio 2020 Dodici artisti contemporanei rendono omaggio al Maestro nel centenario della morte.
Questo il ricco programma espositivo che la Galleria d'Arte Athena di Livorno ( Via di Franco 17/19 ) presenta al grande pubblico a partire da gennaio 2020.
Si [...]
>>>


 
Io come Dedo.Laboratorio artistico per bambini Io come Dedo.Laboratorio artistico per bambini pubblicata giovedì 19 dicembre 2019 Domenica 22 dicembre ( ore 15.30) ai Bottini dell’Olio

Io come Dedo.Laboratorio artistico per bambini
Necessaria la prenotazione

Domenica prossima 22 dicembre (ore 15.30), presso la sala conferenze della Biblioteca Labronica [...]
>>>


 
LA GALLERIA PECCOLO comunica LA GALLERIA PECCOLO comunica pubblicata lunedì 16 dicembre 2019 La Galleria Peccolo, Livorno, piazza Repubblica 12, dopo 50 anni di intensa attività espositiva: 405 eventi (mostre, concerti, performance), editoriale (cataloghi, monografie, libri d’artista, di teoria) e di comunicazione nel mondo dell’arte [...]
>>>


 
Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario” Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario” pubblicata lunedì 16 dicembre 2019 E’ stato detto alla puntata di Fazio “Che tempo che fa”

Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario” tra i dipinti macchiaioli che hanno ispirato Matteo Garrone per il suo “Pinocchio”

Il dipinto “l’addio del volontario” [...]
>>>


 
“Volontariato. Quando condividere rende tutti migliori”. “Volontariato. Quando condividere rende tutti migliori”. pubblicata lunedì 16 dicembre 2019 Mostra fotografica ai Granai di Villa Mimbelli
VOLONTARIATO. QUANDO CONDIVIDERE RENDE TUTTI MIGLIORI
Inaugurazione sabato 7 dicembre alle 18

- “Volontariato. Quando condividere rende tutti migliori”. Questo il titolo della mostra [...]
>>>


 
Il Coro Rodolfo  Del Corona in concerto per gli auguri alla città Il Coro Rodolfo Del Corona in concerto per gli auguri alla città pubblicata lunedì 16 dicembre 2019 Giovedì 19 dicembre (ore 21.15) ex Teatro Lazzeri (piazza Guerrazzi)
Il Coro Rodolfo Del Corona in concerto per gli auguri alla città
In programma una inconsueta miscela di musiche di raro ascolto

Appuntamento natalizio con [...]
>>>


 
ARCADIA E APOCALISSE ARCADIA E APOCALISSE pubblicata martedì 10 dicembre 2019 ARCADIA E APOCALISSE

Paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia, video e installazioni

Ideazione e cura di Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci



PALP Palazzo Pretorio Pontedera

8 dicembre [...]
>>>


 
Fine settimana all'insegna di Modigliani Fine settimana all'insegna di Modigliani pubblicata martedì 10 dicembre 2019 Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre
Modigliani e l’avventura di Montparnasse
Apertura fino alle ore 23 nel weekend
Numerose le iniziative collaterali alla grande retrospettiva

Apertura fino alle ore 23 nel fine [...]
>>>


 
FERON  - Ferruccio Rontini Junior FERON - Ferruccio Rontini Junior pubblicata mercoledì 4 dicembre 2019 Si inaugura Venerdì 6 dicembre alle ore 18.00, nelle sale di Via Mayer 60 a Livorno ( davanti al Teatro Goldoni), la mostra in ricordo di Feron ( Ferruccio Rontini Junior)
L'esposizione è visitabile tutti i giorni feriali con orario 17.30-19.30
>>>


 
COLORI LABRONICI 12 COLORI LABRONICI 12 pubblicata mercoledì 4 dicembre 2019 Sabato 7 Dicembre 2019 alle ore 16.30, si inaugura alla Galleria Chiellini in via C.Battisti 52 a Livorno , la 12° Mostra "Colori Labronici".
Un appuntamento con la pittura livornese che vedrà in esposizione una selezionata serie di dipinti [...]
>>>


 
Modigliani che dormì con la Gioconda Modigliani che dormì con la Gioconda pubblicata mercoledì 4 dicembre 2019 Domenica 8 dicembre ( ore 11) Villa Trossi (via Ravizza)

Modigliani che dormì con la Gioconda

Prosegue il ciclo di conferenze dedicate a “Modigliani. Questioni di famiglia” con esperti storici impegnati a raccontare il contesto [...]
>>>


 
 Bentornato Dedo. Le iniziative a Livorno in omaggio ad Amedeo Modigliani Bentornato Dedo. Le iniziative a Livorno in omaggio ad Amedeo Modigliani pubblicata mercoledì 4 dicembre 2019 Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre

Bentornato Dedo. Le iniziative a Livorno in omaggio ad Amedeo Modigliani

Fino al 16 febbraio al Museo della Città la grande retrospettiva “Modigliani e l’avventura di Montparnasse . [...]
>>>


 
 “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” pubblicata mercoledì 4 dicembre 2019
Si possono acquistare alla biglietteria del Museo della Città

Ecco i biglietti-strenna in veste natalizia
per la mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”

Sono open ticket, senza obbligo per chi li acquista [...]
>>>


 
 Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli pubblicata venerdì 29 novembre 2019 Domenica 1 dicembre, prima domenica del mese

Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli

Alle ore 16.30 omaggio a Modigliani con la conferenza del prof.Pier Fernando Giorgetti



Livorno, 29 novembre [...]
>>>


 
Festival Livorno Ebraica, seconda edizione Festival Livorno Ebraica, seconda edizione pubblicata venerdì 29 novembre 2019 Dal 29 novembre al 22 dicembre

Festival Livorno Ebraica, seconda edizione

Visite guidate nei siti ebraici di maggior interesse, spettacoli, arte e cibo. La manifestazione è dedicata ad Amedeo Modigliani

Sarà dedicata [...]
>>>


 
 Vincitori del Premio Modigliani 2019 Vincitori del Premio Modigliani 2019 pubblicata venerdì 29 novembre 2019 Ludovica Carbotta, Alex Cecchetti e Adelita Husni-Bey sono i tre vincitori del Premio Modigliani 2019

Sono Ludovica Carbotta (Torino, 1982), Alex Cecchetti (Terni, 1977) e Adelita Husni-Bey (Milano, 1985) i tre vincitori del Premio [...]
>>>


 
IL MARE DEGLI ARTISTI IL MARE DEGLI ARTISTI pubblicata venerdì 29 novembre 2019 IL MARE DEGLI ARTISTI - Luoghi, colori, emozioni, in un rapporto fecondo tra l'arte e Livorno". Oggi si è inaugurata presso la Sede di Rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci a Livorno , l’evento che conclude [...]
>>>


 
Gianni Asdrubali. Azotrumbo Gianni Asdrubali. Azotrumbo pubblicata martedì 26 novembre 2019 Gianni Asdrubali torna sulla scena livornese sabato 30 novembre alle ore 18 negli spazi della Galleria Giraldi, con la mostra "Azotrumbo". Saranno esposte circa trenta opere, la maggior parte delle quali rappresentano il lavoro degli ultimi [...]
>>>


 
 Intorno alla mostra Intorno alla mostra "Modigliani e l’avventura di Montparnasse" pubblicata martedì 26 novembre 2019 29, 30 novembre e 1 dicembre

Intorno alla mostra "Modigliani e l’avventura di Montparnasse"

Le iniziative collaterali alla grande retrospettiva del prossimo weekend

Si potranno percorrere i canali medicei che attraversano [...]
>>>


 
MODIGLIANIZZATI - Razzauti incontra Modigliani MODIGLIANIZZATI - Razzauti incontra Modigliani pubblicata lunedì 25 novembre 2019 Questa la splendida mostra inaugurata a Novembre 2019 e visitabile fino al 16 febbraio 2020 alla Extra Factory & Art Gallery che vede protagoniste le "opere Modiglianizzate" di Fabrizio Razzauti.
Entrando nella splendida e suggestiva Galleria [...]
>>>


 
MODIGLIANIZZATI - Razzauti incontra Modigliani MODIGLIANIZZATI - Razzauti incontra Modigliani pubblicata lunedì 25 novembre 2019 Questa la splendida mostra inaugurata a Novembre 2019 e visitabile fino al 16 febbraio 2020 alla Extra Factory & Art Gallery che vede protagoniste le "opere Modiglianizzate" di Fabrizio Razzauti.
Entrando nella splendida e suggestiva Galleria [...]
>>>


 
Caro Dedo. Indagini d’archivio. Immagini mai viste Caro Dedo. Indagini d’archivio. Immagini mai viste pubblicata martedì 19 novembre 2019 Al via un ciclo di incontri per presentare le personalità di spicco della famiglia Modigliani

Domenica prossima 24 novembre alle ore 11, a Villa Trossi (via Ravizza 76, Livorno) si apre il ciclo di incontri “I Modigliani. Questioni [...]
>>>


 
Arte e paura, da Modigliani a Devil's Candy  passando per “La Casa dalle finestre che ridono” di Pupi Avati Arte e paura, da Modigliani a Devil's Candy passando per “La Casa dalle finestre che ridono” di Pupi Avati pubblicata martedì 19 novembre 2019 Venerdì 22 novembre (18.30) a Villa Maria
Arte e paura, da Modigliani a Devil's Candy passando per “La Casa dalle finestre che ridono” di Pupi Avati
con Alessio Porquier e Valentina La Salvia

Venerdì 22 novembre alle 18.30 [...]
>>>


 
FEDERICO MARIA SARDELLI FEDERICO MARIA SARDELLI pubblicata martedì 19 novembre 2019 Il primato della realtà, questo il titolo della mostra personale che vedrà protagonista l'artista Federico Maria Sardelli a Firenze.
Da mercoledì 20 novembre ( inaugurazione ore 18.00) , la Galleria Panandi Casa d'Aste in via Maggio 28/a [...]
>>>


 
“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani” “Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani” pubblicata giovedì 14 novembre 2019 In occasione del centenario della morte dell’artista
“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”
Livorno rende omaggio al grande Amedeo con un calendario di iniziative collaterali alla mostra
www.mostramodigliani.livorno.it
[...]
>>>


 
“L’âme de Montparnasse” inaugurazione Murales “L’âme de Montparnasse” inaugurazione Murales pubblicata giovedì 14 novembre 2019 Venerdì 15 novembre, alle ore 17, via Roma 90
Taglio del nastro del murales
“L’âme de Montparnasse” dell’artista parigino Arnaud Liard
Dedicato ad Amedeo Modigliani a pochi passi dalla sua casa natale

Sarà inaugurato domani [...]
>>>


 
In viaggio con Toscana Arte In viaggio con Toscana Arte pubblicata mercoledì 13 novembre 2019 Fermata Pistoia, questo il titolo della mostra collettiva di Toscana Arte Giovanni March che sarà inaugurata domenica 24 novembre 2019 ( ore 17.30) c/o Ex Palazzo del Governo in piazza Duomo a Pistoia.
La mostra che sarà visitabile fino [...]
>>>


 
XVI edizione della Rassegna di Polifonia Città di Livorno XVI edizione della Rassegna di Polifonia Città di Livorno pubblicata mercoledì 13 novembre 2019 A partire dal 16 novembre
Al via la XVI edizione della Rassegna di Polifonia Città di Livorno diretta dal M°Luca Stornello
I migliori cori giovanili italiani si esibiranno nelle chiese e nei teatri. Il concerto di Natale in programma [...]
>>>


 
Oltre 3000 i visitatori per Modigliani Oltre 3000 i visitatori per Modigliani pubblicata martedì 12 novembre 2019 Da mercoledì 6 novembre a domenica 10 novembre
Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Oltre 3000 i visitatori
Grande affluenza di pubblico anche da fuori città

Sono stati più di 3000 i visitatori che dal vernissage hanno [...]
>>>


 
Un aperitivo con il Granduca” Un aperitivo con il Granduca” pubblicata venerdì 8 novembre 2019 Domenica 10 novembre (ore 10) alla Cantina Coppa Barontini ( scali del Ponte di Marmo)
Un aperitivo con il Granduca. Si parlerà dell’assedio di Livorno del 13/14 novembre 1496
Ingresso gratuito

Promosso dal Comune di Livorno [...]
>>>


 
E’ in distribuzione il nuovo numero della rivista ARTE a LIVORNO e oltre confine . E’ in distribuzione il nuovo numero della rivista ARTE a LIVORNO e oltre confine . pubblicata venerdì 8 novembre 2019 Uno ‘Speciale ‘ dedicato all’evento Amedeo Modigliani a Livorno . Ricchi servizi sulle iniziative collaterali che vedono protagoniste le più importanti gallerie d’arte cittadine (Modigliani sulla via di casa ) con Galleria Le Stanze , Studio [...]
>>>


 
Info sulla mostra Info sulla mostra "Modigliani e l'avventura di Montparnasse" pubblicata venerdì 8 novembre 2019 Tantissime telefonate, aggiunto un numero telefonico per info sulla mostra "Modigliani e l'avventura di Montparnasse"

Il centralino del Museo della Città sta esplodendo dalle telefonate, per via delle tantissime richieste di informazioni [...]
>>>


 
Modigliani e l’avventura di Montparnasse apre al pubblico Modigliani e l’avventura di Montparnasse apre al pubblico pubblicata mercoledì 6 novembre 2019 Giovedì 7 novembre
Modigliani e l’avventura di Montparnasse apre al pubblico
Taglio del nastro del sindaco Luca Salvetti


Giovedì 7 novembre apre al Museo della Città (piazza del Luogo Pio) la grande retrospettiva “Modigliani [...]
>>>


 
Modigliani sulla via di casa Modigliani sulla via di casa pubblicata lunedì 4 novembre 2019 EVENTI COLLATERALI ALLA MOSTRA DI MODIGLIANI
9/11/2019-16/02/2020

TITOLO INIZIATIVA:
Modigliani, sulla via di casa

PROMOSSO DA:
Galleria Le Stanze, Galerie 21, Guastalla Centro Arte, 800/900 ArtStudio

DESCRIZIONE [...]
>>>


 
Omaggio a Modigliani alla Guastalla Centro Arte Omaggio a Modigliani alla Guastalla Centro Arte pubblicata lunedì 4 novembre 2019 OGGETTO: Omaggio a Modigliani
Enrico Baj, Mimmo Rotella, Joe Tilson, Concetto Pozzati, Tano Festa, Renato Guttuso, Emilio Greco, Aligi Sassu, Sandro Martini, Riccardo Guarneri, Elio Marchegiani, Mario Raciti, Luigi Ontani, Bruno Ceccobelli, [...]
>>>


 
“L’ame de Montparnasse”,  un grande murales in omaggio ad Amedeo Modigliani “L’ame de Montparnasse”, un grande murales in omaggio ad Amedeo Modigliani pubblicata lunedì 28 ottobre 2019 Sarà realizzato dal 5 al 15 novembre sulla parete di via Roma 90
“L’ame de Montparnasse”, un grande murales in omaggio ad Amedeo Modigliani nel centenario della morte
L’opera sarà a cura dell’artista parigino Arnauld Liard.

[...]
>>>


 
La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina pubblicata venerdì 25 ottobre 2019 Il Sindaco di Cecina Samuele Lippi e il Presidente del Gruppo Labronico Gianfranco Magonzi hanno il piacere di presentare la 69à Mostra del Gruppo Labronico.
Inaugurazione 15 Novembre 2019 ore 17- Centro Espositivo Comunale - Cecina ( Piazza [...]
>>>


 
Festival Erotica Anni 70 Festival Erotica Anni 70 pubblicata mercoledì 23 ottobre 2019 Giovedì 24 ottobre (ore 18)
Al via il Festival Erotica Anni 70

Al via con la prima tappa il Festival Erotica Anni ‘70 che inizierà dalla TST Art Gallery (Corso Amedeo, 196).

Il Festival, a ingresso libero, prenderà il [...]
>>>


 
La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina La 69a Mostra del Gruppo Labronico a Cecina pubblicata lunedì 21 ottobre 2019 La 69a Mostra del Gruppo si terrà a Cecina dal 15 novembre all’8 dicembre, ordinata nelle sale del Centro Espositivo Comunale in piazza Guerrazzi.
Questa mostra precede quelle che il Gruppo sono state programmate o in corso di definizione [...]
>>>


 
Alfredo Muller nel centocinquantesimo anniversario Alfredo Muller nel centocinquantesimo anniversario pubblicata sabato 19 ottobre 2019 In occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita del pittore e incisore
Alfredo Müller (Livorno 1869 – Parigi 1939),
le associazioni Les Amis d’Alfredo Müller e Livorno delle Nazioni
organizzano
due giornate [...]
>>>


 
DANTEINGALLERIA - Canti sparsi S03 DANTEINGALLERIA - Canti sparsi S03 pubblicata giovedì 17 ottobre 2019 Giunta alla terza stagione di Danteingalleria Canti sparsi e , ben sanno coloro che ci hanno seguito, ogni Canto rappresenta una stazione nel viaggio del pellegrino Dante, un riquadro del grande affresco che è la Divina Commedia.
Tre saranno [...]
>>>


 
Le Giornate di Alfredo Müller Le Giornate di Alfredo Müller pubblicata giovedì 17 ottobre 2019 Martedì 22 e mercoledì 23 ottobre
Le Giornate di Alfredo Müller
Livorno dedica due giornate all’artista nel centocinquantesimo della nascita

Il 22 ed il 23 ottobre prossimi saranno le “Giornate Alfredo Müller” promosse dall’ [...]
>>>


 
La prima mossa - Personale di Marco Manzella La prima mossa - Personale di Marco Manzella pubblicata giovedì 17 ottobre 2019 La Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci è lieta di presentare la mostra di Marco Manzella dal titolo “La prima mossa” a cura di Michele Pierleoni.
Inaugurazione venerdì 18 ottobre 2019 ore 18.00
Sede espositiva, Sala [...]
>>>


 
La prima mossa - Personale di Marco Manzella La prima mossa - Personale di Marco Manzella pubblicata giovedì 17 ottobre 2019 La Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci è lieta di presentare la mostra di Marco Manzella dal titolo “La prima mossa” a cura di Michele Pierleoni.
Inaugurazione venerdì 18 ottobre 2019 ore 18.00
Sede espositiva, Sala [...]
>>>


 
Prematura scomparsa dell'artista CORRADO GAI Prematura scomparsa dell'artista CORRADO GAI pubblicata giovedì 17 ottobre 2019 Una triste notizia ha colpito il panorama artistico livornese.
All'età di 42 anni è venuto a mancare mercoledì 16 ottobre 2019 , l'artista CORRADO GAI .Personaggio di spicco dell'arte livornese, in pochi anni fece parlare di se in tutti [...]
>>>


 
SIMONE CIONI- Nel mezzo del cammin SIMONE CIONI- Nel mezzo del cammin pubblicata giovedì 10 ottobre 2019 Racconto pittorico di cronache dantesche. Questo il progetto espositivo che vede protagonista il bravo pittore Simone Cioni , nella mostra personale che è stata inaugurata il 5 ottobre 2019 . Teatro della mostra, dove sono visibili 33 opere [...]
>>>


 
HARBOREA e Il Museo Giovanni Fattori HARBOREA e Il Museo Giovanni Fattori pubblicata mercoledì 9 ottobre 2019 In occasione di Harborea, sabato 12 ottobre e domenica 13 ottobre
Il Museo Fattori e gli attigui Granai di Villa Mimbelli aperti in orario continuato 10-19
Biglietto ridotto per il Fattori (dietro esibizione biglietto di Harborea) ingresso [...]
>>>


 
Speciale ARTE A LIVORNO e oltre confine - AMEDEO MODIGLIANI Speciale ARTE A LIVORNO e oltre confine - AMEDEO MODIGLIANI pubblicata martedì 8 ottobre 2019 Speciale ARTE A LIVORNO e oltre confine - AMEDEO MODIGLIONI - GRUPPO LABRONICO - TOSCANA ARTE ed altri eventi culturali nei 100 anni .

Comunichiamo che in occasione degli importanti eventi che vedranno la città di Livorno protagonista [...]
>>>


 
In viaggio con Mascagni In viaggio con Mascagni pubblicata martedì 8 ottobre 2019 Per la rassegna “Una giornata particolare” a Villa Maria ( venerdì 11 ottobre ore 18.30)
In viaggio con Mascagni, un film di Giovanna Talà
Presentazione a cura di Dario Ballantini, voce narrante del film.
Anticipazioni su una rassegna [...]
>>>


 
ANTONIO POSSENTI alla Fondazione d'Arte Trossi Uberti ANTONIO POSSENTI alla Fondazione d'Arte Trossi Uberti pubblicata martedì 8 ottobre 2019 Fondazione d’Arte Trossi Uberti, sabato 12 ottobre (ore 17)
Storie di Altromare . Omaggio a Antonio Possenti
Film-documentario sull’arte del Maestro lucchese a cura del regista Lorenzo Garzella

Sabato prossimo 12 ottobre alle [...]
>>>


 
Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli pubblicata venerdì 4 ottobre 2019 Museo della Città chiuso al pubblico per allestimento mostra dedicata a Modigliani. Aperto nella sezione di arte contemporanea

Domenica 6 ottobre , come ogni prima domenica del mese, ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente [...]
>>>


 
NEDO LUSCHI - La ricerca delle forme tramite il colore NEDO LUSCHI - La ricerca delle forme tramite il colore pubblicata venerdì 4 ottobre 2019 Si inaugura sabato 5 ottobre alle ore 17.00 alla Galleria Athena di Livorno in via di Franco 17/19 la mostra dedicata al compianto NEDO LUSCHI.
La ricerca delle forme tramite il colore, il titolo dell'evento che potrà essere visitato fino [...]
>>>


 
Modigliani e l’avventura di Montparnasse Modigliani e l’avventura di Montparnasse pubblicata mercoledì 2 ottobre 2019 Modigliani e l’avventura di Montparnasse
Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre
Livorno - Museo della Città
7 novembre 2019 – 16 febbraio 2020
La grande retrospettiva nella città natale dell’artista
in occasione [...]
>>>


 
Amedeo Modigliani a Livorno Amedeo Modigliani a Livorno pubblicata lunedì 30 settembre 2019 In occasione del centenario della morte (24 gennaio 1920)
Livorno, città natale di Amedeo Modigliani, ospiterà, nel Museo della Città, dal 7 novembre 2019 al 16 febbraio 2020 una grande retrospettiva dedicata al suo più illustre concittadino
Modigliani [...]
>>>


 
Visitabile la sezione di arte contemporanea con la mostra di George Tatge  Visitabile la sezione di arte contemporanea con la mostra di George Tatge pubblicata lunedì 30 settembre 2019 Da martedì 1 ottobre
Museo della Città dei Bottini dell’Olio (sezione collezioni civiche) chiuso al pubblico per l’allestimento della mostra di Modigliani
Visitabile la sezione di arte contemporanea con la mostra di George Tatge

[...]
>>>


 
Speciale ARTE A LIVORNO e oltre confine - AMEDEO MODIGLIONI Speciale ARTE A LIVORNO e oltre confine - AMEDEO MODIGLIONI pubblicata venerdì 27 settembre 2019 Speciale ARTE A LIVORNO e oltre confine - AMEDEO MODIGLIONI - GRUPPO LABRONICO - TOSCANA ARTE ed altri eventi culturali nei 100 anni .

Comunichiamo che in occasione degli importanti eventi che vedranno la città di Livorno protagonista [...]
>>>


 
XXXV Edizione Rassegna Nazionale D'Arte Fidapa XXXV Edizione Rassegna Nazionale D'Arte Fidapa pubblicata venerdì 27 settembre 2019 Si è inaugurata oggi, venerdi 27 settembre 2019 , nella Sala espositiva Porta a Mare in via Primo Levi 25 a Livorno, la XXV Rassegna Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea.
Presenti per la Sezione di Livorno Distretto Centro , la Presidente [...]
>>>


 
XXXV Edizione Rassegna Nazionale D'Arte Fidapa XXXV Edizione Rassegna Nazionale D'Arte Fidapa pubblicata giovedì 26 settembre 2019 C/o la Sala Esposizioni Porta a Mare - Via P.Levi 25 - Livorno, si inaugura venerdi 27 settembre ore 18.30 la
XXXV Edizione Rassegna Nazionale D'Arte Fidapa.
All'interno della Rassegna d'arte Fidapa ci sarà un omaggio agli artisti [...]
>>>


 
 “Come l’industria interagisce con il paesaggio e la vita sociale” “Come l’industria interagisce con il paesaggio e la vita sociale” pubblicata giovedì 26 settembre 2019 Mostra fotografica
“Come l’industria interagisce con il paesaggio e la vita sociale”

Venerdì 20 settembre – ore 12.30
Granai di Villa Mimbelli – via San Jacopo in Acquaviva

E’ intitolata “Come l’industria interagisce [...]
>>>


 
NEDO LUSCHI - La ricerca delle forme tramite il colore NEDO LUSCHI - La ricerca delle forme tramite il colore pubblicata giovedì 26 settembre 2019 Sarà inaugurata il 5 ottobre 2019 alle ore 17.00 la mostra in omaggio alla figura artistica di NEDO LUSCHI.
"La ricerca delle forme tramite il colore" il titolo della mostra che si potrà visitare fino al 26 ottobre 2019 nello splendido scenario [...]
>>>


 
“Modigliani e l’avventura di Montparnasse” “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” pubblicata giovedì 26 settembre 2019 Dal 7 novembre 2019 al 16 febbraio 2020 al Museo della Città di Livorno


Firmato il contratto per la mostra

“Modigliani e l’avventura di Montparnasse”

La collezione Jonas Netter

Una grande retrospettiva [...]
>>>


 
La luce fotografata da Diego Piccaluga La luce fotografata da Diego Piccaluga pubblicata venerdì 13 settembre 2019 Da venerdì 20 settembre alla TST Art Gallery
La luce fotografata da Diego Piccaluga
21 scatti in mostra. Inaugurazione alle ore 18

Da venerdì 20 settembre (ore 18) al via una nuova mostra fotografica alla TST Art Gallery (corso [...]
>>>


 
BUILDING e MA*GA presentano Giovanni Campus. BUILDING e MA*GA presentano Giovanni Campus. pubblicata venerdì 13 settembre 2019 BUILDING e MA*GA presentano Giovanni Campus. Tempo in processo. Rapporti, misure, connessioni, un progetto espositivo in due capitoli dedicato alla sperimentazione di Giovanni Campus, a cura di Francesco Tedeschi: due mostre complementari che [...]
>>>


 
“Omaggio ad Aurelio Caminati”, “Omaggio ad Aurelio Caminati”, pubblicata venerdì 13 settembre 2019 Giovedì 12 settembre alle ore 17:30 al Museo della Commenda di Prè di Genova, si inaugura la mostra “Omaggio ad Aurelio Caminati”, una raccolta di diciotto opere in parte inedite che il maestro genovese, scomparso nel 2012, ha realizzato su [...]
>>>


 
Mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse - La collezione Jonas Netter”: Mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse - La collezione Jonas Netter”: pubblicata venerdì 13 settembre 2019 Firma del contratto per la mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”

La collezione Jonas Netter


Lunedì 16 settembre ore 15.30

Sala Cerimonie-Palazzo Comunale

Mostra “Modigliani e l’avventura [...]
>>>


 
Arte, Magia e Capitalismo Arte, Magia e Capitalismo pubblicata venerdì 13 settembre 2019 Promosso da Carico Massimo in collaborazione con il Comune di Livorno
Arte, Magia e Capitalismo

Un programma dedicato ad arte e capitale.
Primo appuntamento sabato 14 settembre con la mostra Salvator Rosa negli ex Magazzini [...]
>>>


 
RICCARDO GUARNERI opere dal 1963 al 2019 RICCARDO GUARNERI opere dal 1963 al 2019 pubblicata domenica 19 maggio 2019 Inaugurata sabato 18 maggio 2019 alla Galleria Giraldi in Piazza della Repubblioca 59 a Livorno , la mostra dedicata a Riccardo Guarneri.
Un esposizione di opere che coprono il periodo artistico che va dal 1963 al 2019.
L'evento è visitabile [...]
>>>


 
VIAGGI DIVERSI 1961-1987, 40 OPERE DI TANO FESTA VIAGGI DIVERSI 1961-1987, 40 OPERE DI TANO FESTA pubblicata domenica 19 maggio 2019 GUASTALLA CENTRO ARTE
INDIRIZZO: Via Roma, 45 – 57126 LIVORNO
TELEFONO: 0586 808518 FAX: 0586 813514
E-MAIL: info@guastallacentroarte.com
SITO INTERNET: www.guastallacentroarte.com
ISTAGRAM/FACEBOOK
CATALOGO: disponibile [...]
>>>


 
Mozart in Fortezza Vecchia Mozart in Fortezza Vecchia pubblicata domenica 19 maggio 2019 Festival Sanctae Juliae, domenica 19 maggio ( ore 21)
Mozart in Fortezza Vecchia
Concerto di beneficenza a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica

Il Festival Sanctae Juliae, sotto la direzione artistica di Marta Lotti, [...]
>>>


 
ENTRANO NEL VIVO LE CELEBRAZIONI DEL MAGGIO LIVORNESE ENTRANO NEL VIVO LE CELEBRAZIONI DEL MAGGIO LIVORNESE pubblicata venerdì 10 maggio 2019 Domani, mercoledì 8 maggio, dalle ore 17 letture risorgimentali al Cisternino di Città

Entrano nel vivo le celebrazioni del Maggio Livornese, per ricordare il grande contributo dato dalla città al Risorgimento italiano, con l’eroica [...]
>>>


 
GARIBALDI.L'INDIPENDENZA.LA FAMIGLIA SGARALLINO GARIBALDI.L'INDIPENDENZA.LA FAMIGLIA SGARALLINO pubblicata martedì 30 aprile 2019 Inaugurata il 13 aprile 2019, la mostra dedicata a Garibaldi, all'indipendenza italiana e alla famiglia Sgarallino, si è subito dimostrata un grande successo per Livorno. Più di 1000 visitatori in pochi giorni dall'apertura ed un interesse crescente [...]
>>>


 
Dalla città buontalentiana alla città contemporanea Dalla città buontalentiana alla città contemporanea pubblicata martedì 30 aprile 2019 Giovedì prossimo 2 maggio alle ore 17.30 presso la Biblioteca Labronica - Sezione "Bottini dell’Olio", Piazza del Luogo Pio, si terrà la presentazione del libro "Dalla città buontalentiana alla città contemporanea", edito da Pacini Editore [...]
>>>


 
Murales “Mart e il Mare” via San Jacopo in Acquaviva Murales “Mart e il Mare” via San Jacopo in Acquaviva pubblicata martedì 30 aprile 2019 E'stato inaugurato il murales “Mart e il Mare” realizzato sul muro di cinta dell’ex deposito CTT Nord, sull’angolo tra via San Jacopo in Acquaviva e via Forte dei Cavalleggeri.Finanziato da International Propeller Club e realizzato dall’artista [...]
>>>


 
Il Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea festeggia il  primo compleanno Il Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea festeggia il primo compleanno pubblicata martedì 30 aprile 2019 Martedì 30 aprile dalle ore 19 alle 24 in piazza del Luogo Pio ( quartiere La Venezia)
Il Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea festeggia il primo compleanno
Arte, suono, musica, danza, performance
Sarà presente il Ministro [...]
>>>


 
MART e il Mare MART e il Mare pubblicata martedì 23 aprile 2019 Causa maltempo
Rinviata a mercoledì 24 aprile (ore 18.30) l’inaugurazione del murales “Mart e il Mare” di via San Jacopo in Acquaviva
Causa pioggia persistente il murales “Mart e il Mare” realizzato sul muro di cinta dell’ex deposito [...]
>>>


 
Valle Benedetta :la porta di accesso al parco delle colline livornesi- inagurazione nuova area Valle Benedetta :la porta di accesso al parco delle colline livornesi- inagurazione nuova area pubblicata giovedì 18 aprile 2019 Gli amanti dell'arte e non solo, sono invitati all'inaugurazione (27/04/2019, ore 16,30) della nuova area pic nic di Valle Benedetta, arricchita dall'opera "L' INCONTRO" dell'artista livornese Paolo Filippi alla cui realizzazione ha collaborato [...]
>>>


 
Mostra di Primavera alla Galleria Chiellini Mostra di Primavera alla Galleria Chiellini pubblicata giovedì 11 aprile 2019 Sarà inaugurata sabato 13 Aprile 2019 alle ore 16.30 la Mostra di Primavera "Collettiva di pittori labronici" organizzata dalla Galleria Chiellini di Livorno ( via C.Battisti 52 )
Una ricca selezione di opere dei maggiori rappresentanti [...]
>>>


 
GIAMPAOLO TALANI -Anima sola GIAMPAOLO TALANI -Anima sola pubblicata giovedì 11 aprile 2019 L'Associazione Culturale Giampaolo Talani è lieta di presentare la mostra "Anima sola" dedicata alla figura artistica del compianto artista Giampaolo Talani.
L'evento che sarà inaugurato il 30 aprile 2019, avrà come location la Sala d'arme [...]
>>>


 
Venturino Venturi a Prato Venturino Venturi a Prato pubblicata mercoledì 10 aprile 2019 In occasione dell’apertura della nuova sede in Piazza Santa Maria in Castello a Prato la
Galleria93artecontemporanea in collaborazione con Fabiani Arte è lieta di presentare una bella selezione di opere del maestro Venturino Venturi in [...]
>>>


 
Dialogo sulla mostra L’artista bambino Dialogo sulla mostra L’artista bambino pubblicata mercoledì 10 aprile 2019 Per il ciclo Incontri e Confronti , giovedì 11 aprile (ore 18) al Museo Fattori di Villa Mimbelli
Dialogo sulla mostra L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo Novecento
Museo Fattori e Fondazione Ragghianti [...]
>>>


 
Cangiullo, Futurista dissidente Cangiullo, Futurista dissidente pubblicata mercoledì 10 aprile 2019 Sabato 13 aprile (ore 17.30) Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti
Apre la mostra Cangiullo, Futurista dissidente
Fino al 9 giugno in esposizione manoscritti, lettere, foto, partiture, disegni, dipinti e collage. [...]
>>>


 
Galleria Pananti - ASTA 137 - Armi antiche & Militaria Galleria Pananti - ASTA 137 - Armi antiche & Militaria pubblicata mercoledì 10 aprile 2019 Galleria Pananti - ASTA 137 - Armi antiche & Militaria - Venerdì 12 aprile ore 16:00 AUCTION 137 - Antique arms & Militaria - Friday 12 april 2019 at 4:00 PM
>>>


 
Guglielmo Clivati alla Torre degli Upezzinghi di Calcinaia Guglielmo Clivati alla Torre degli Upezzinghi di Calcinaia pubblicata mercoledì 10 aprile 2019 “Segni vitali”
Guglielmo Clivati alla Torre degli Upezzinghi di Calcinaia
13 - 28 aprile 2019
Presso la medievale Torre degli Upezzinghi in via Vittorio Emanuele a Calcinaia (Pi), sabato 13 aprile 2019 alle ore 17.30 si inaugura [...]
>>>


 
Un viaggio fantastico Un viaggio fantastico pubblicata mercoledì 10 aprile 2019 Il Multiverso di Raffaele De Rosa.
Questo il titolo della splendida mostra che vedrà protagonista l'artista livornese.
L'inaugurazione è fissata per il 13 aprile 2019 nella suggestiva location della Chiesa e Chiostra di Sant'Agostino [...]
>>>


 
Domenica chiude la mostra del S.M. Domenica chiude la mostra del S.M. pubblicata mercoledì 3 aprile 2019 La mostra del Sodalizio Mvschiato ai Bottini dell'Olio è aperta fino a domenica 7 Aprile dalle 9 .00 alle 19:30 Disponibili ancora qualche catalogo e spilla d'argento.
>>>


 
SODALIZIO MVSCHIATO. SODALIZIO MVSCHIATO. pubblicata giovedì 28 marzo 2019 Dal 29 marzo al 7 aprile alla Biblioteca dei Bottini dell’Olio
Sodalizio Mvschiato, 25 anni di satira clandestina
Apre la prima mostra del Gruppo che ha fatto della satira il proprio vessillo


Venticinque anni, un quarto [...]
>>>


 
"Educare nei musei d'arte: esperienze in Toscana" pubblicata giovedì 28 marzo 2019 Mercoledì 3 aprile (ore 10–13 e 14.30-18) al Museo civico Giovanni Fattori di Villa Mimbelli (via S. Jacopo in Acquaviva 65, Livorno)

Sono aperte le iscrizioni alla Giornata di Studi
"Educare nei musei d'arte: esperienze in Toscana" [...]
>>>


 
Effetto Venezia 2019 (34° edizione) Effetto Venezia 2019 (34° edizione) pubblicata giovedì 28 marzo 2019 Dal 31 luglio al 4 agosto nell’antico quartiere de la Venezia
Effetto Venezia 2019 (34° edizione)
Sul palco Francesco Motta, Killer Queen, Enrico Nigiotti e per un omaggio a De Andrè, Morgan, Mauro Pagani e Bobo Rondelli.

Comunicato [...]
>>>


 
Natale con i pittori livornesi Natale con i pittori livornesi pubblicata lunedì 17 dicembre 2018 Sarà visitabile fino al 23 dicembre, la mostra organizzata e curata da Salvatore Loiacono che vede in esposizione i pittori dell'Associazione Culturale Toscana Arte Giovanni March.
Una serie di dipinti realizzati per le festività natalizie [...]
>>>


 
L'opera di Massimo Lomi per Vizzoni L'opera di Massimo Lomi per Vizzoni pubblicata lunedì 17 dicembre 2018 Mercoledì 12 dicembre nel reparto di Pediatria dell'Ospedale di Livorno è stata collocata un opera del pittore livornese Massimo Lomi in ricordo del compianto Prof. Luciano Vizzoni .
L'evento è stato realizzato grazie alla donazione messa [...]
>>>


 
I LOMI arte in famiglia I LOMI arte in famiglia pubblicata giovedì 29 novembre 2018 La Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci di Livorno è lieta di presentare da venerdì 30 novembre 2018 ( inaugurazione ore 17.30) presso la Sala di Rappresentanza ( via Rossini 2 - 1°piano - angolo via Cairoli ) la mostra I LOMI [...]
>>>


 
Colori Labronici alla Galleria Chiellini Colori Labronici alla Galleria Chiellini pubblicata domenica 25 novembre 2018 Sarà inaugurata Sabato 1 dicembre 2018 ore 16.30 , alla Galleria Chiellni in via C.Battisti 52 a Livorno , la mostra natalizia "Colori Labronici".
In esposizione opere selezionate di artisti labronici come Lido Bettarini, Riccardo Chirici, [...]
>>>


 
Quadreria 2018 Quadreria 2018 pubblicata domenica 25 novembre 2018 DAL 24 novembre 2017 al 13 gennaio 2018 consueto appuntamento alla Galleria Le Stanze di Livorno in via Roma 92/a .L'evento che vedrà in esposizione numerosi inediti , punta l'attenzione sui principali protagonisti della pittura labronica del [...]
>>>


 
Emozioni Emozioni pubblicata martedì 20 novembre 2018 Pittura toscana tra '800 e '900 con un omaggio a Mario Benedetti
Dal 24 novembre 2018 al 26 gennaio 2019
Galleria d'arte Athena in via di Franco 17/19 a Livorno
Inaugurazione sabato 24 novembre alle ore 17.00
Orario mostra :
lunedi [...]
>>>


 
 Novembre a Villa Trossi è all'insegna del Fumetto Novembre a Villa Trossi è all'insegna del Fumetto pubblicata martedì 20 novembre 2018 Novembre a Villa Trossi è all'insegna del Fumetto: presentazioni editoriali, mostre, workshop e corsi con attenzione a un tema particolare: il viaggio e il disegno reportage.

Livorno, 16 novembre – La Fondazione d’Arte Trossi Uberti [...]
>>>


 
Sabato 24 novembre (Museo Sabato 24 novembre (Museo "G.Fattori") e domenica 16 dicembre (Museo della Città) pubblicata martedì 20 novembre 2018 Sabato 24 novembre (Museo "G.Fattori") e domenica 16 dicembre (Museo della Città)



A Livorno il F@Mu-Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo raddoppia



Laboratori e giochi alla scoperta di ciò che è "Piccolo [...]
>>>


 
Emozioni Emozioni pubblicata martedì 20 novembre 2018 Pittura toscana tra '800 e '900 con un omaggio a Mario Benedetti
Dal 24 novembre 2018 al 26 gennaio 2019
Galleria d'arte Athena in via di Franco 17/19 a Livorno
Inaugurazione sabato 24 novembre alle ore 17.00
Orario mostra :
lunedi [...]
>>>


 
ELIO MARCHEGIANI in mostra a Livorno ELIO MARCHEGIANI in mostra a Livorno pubblicata sabato 3 novembre 2018 La Galleria Giraldi di Livorno apre le proprie sale espositive e presenta ELIO MARCHEGIANI "Sessanta anni dalla prima mostra personale 1958-2018 "
Inagurazione Sabato 10 novembre ore 18.00
Sarà presente l'artista.
La mostra sarà [...]
>>>


 
Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli e al Museo di Città dei Bottini dell’Olio Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli e al Museo di Città dei Bottini dell’Olio pubblicata sabato 3 novembre 2018 Domenica 4 novembre , prima domenica del mese
Ingresso gratuito al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli e al Museo di Città dei Bottini dell’Olio


Domenica prossima 4 novembre , come ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito [...]
>>>


 
ITINERARI alla Guastalla Centro Arte di Livorno ITINERARI alla Guastalla Centro Arte di Livorno pubblicata martedì 30 ottobre 2018
ITINERARI
viaggio in Italia dopo gli anni '60
ANGELI - ARICO' - BAJ - BURRI - CORPORA - DORAZIO - FESTA - GUTTUSO - MARCHEGIANI - MELOTTI - PISTOLETTO - REGGIANI - SCANAVINO - SCHIFANO TURCATO

fino [...]
>>>


 
GIULIO DA VICCHIO GIULIO DA VICCHIO pubblicata martedì 30 ottobre 2018 Sarà inaugurata mercoledì 31 ottobre alle ore 17.00 nella storica Galleria d'Arte Ahena in via di Franco 17/19 a Livorno, la mostra dedicata al ricordo del compianto pittore Giulio Da Vicchio.
Una suggestiva selezione di opere raffiguranti [...]
>>>


 
pubblicata martedì 30 ottobre 2018 “ I novellieri del Decameron” di Enrico Pollastrini, “La signora Martelli a Castiglioncello” di Giovanni Fattori e “ Paesaggio con bovi” di Serafino de Tivoli
Tre quadri del Museo Fattori in prestito alla GAM di Torino
Entrano a far [...]
>>>


 
“Selfie ergo sum” la fotografia di Paolo Ciriello “Selfie ergo sum” la fotografia di Paolo Ciriello pubblicata martedì 30 ottobre 2018 A Villa Trossi domenica 28 ottobre (ore 18)
Una mostra del fotografo Paolo Ciriello insieme ai ragazzi del progetto “Selfie ergo sum”
Domenica 28 ottobre alle ore 18 a Villa Trossi Uberti (via Ravizza) si terrà la mostra finale del [...]
>>>


 
"L'arte di educare con l'arte". Incontri e workshop su arti, disabilità e integrazione pubblicata sabato 6 ottobre 2018 In occasione della Giornata del contemporaneo promossa dall'Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani


Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, la Fondazione Trossi-Uberti torna ad approfondire il ruolo sociale dell’arte [...]
>>>


 
Villa Mimbelli protagonaista con Ferruccio Rontini e Harborea Villa Mimbelli protagonaista con Ferruccio Rontini e Harborea pubblicata sabato 6 ottobre 2018 Per l’ottavo anno consecutivo nel parco di Villa Mimbelli (12, 13 e 14 ottobre)
HARBOREA 2018. LA GRANDE MANIFESTAZIONE FLOROVIVAISTICA CON CENTO ESPOSITORI
Tre giornate ottobrine per gli amanti del verde. In programma caffè letterari, [...]
>>>


 
FERRUCCIO RONTINI l'omaggio della città FERRUCCIO RONTINI l'omaggio della città pubblicata venerdì 5 ottobre 2018 Sarà inaugurata venerdi 5 ottobre 2018 alle ore 17.00 la mostra in omaggio all'artista FERRUCCIO RONTINI.
Sede dell'evento , i suggestivi Granai di Villa Mimbelli al Museo Fattori di Livorno ( via San Jacopo in Acquaviva 65 ).
La mostra, [...]
>>>


 
GUIDO GUIDI - Castello Pasquini - Castiglioncello GUIDO GUIDI - Castello Pasquini - Castiglioncello pubblicata giovedì 12 aprile 2018 "Il pittore che riscopri l'antico per mezzo di una poetica affabulazione", questo il titolo dell'importante mostra dedicata alla figura artistica di Guido Guidi nel ventennale dalla scomparsa.
La mostra , che vede il patrocinio del Comune [...]
>>>


 
Shizen In armonia con la natura Shizen In armonia con la natura pubblicata lunedì 12 marzo 2018
Deborah Ciolli – Miho Ikeda

Dal 10 al 24 marzo 2018 presso la Galleria d’Arte Athena di Livorno si terrà una mostra che metterà a confronto le personalità di due artiste contemporanee: Deborah Ciolli e Miho Ikeda.
In questa [...]
>>>


 
Omaggio al tenore Galliano Masini” Omaggio al tenore Galliano Masini” pubblicata martedì 20 febbraio 2018 Fondazione Teatro Goldoni
Il patrimonio artistico si arricchisce di due ulteriori donazioni: un dipinto di Dino Pelagatti ed una scultura di Umberto Bartoli
La consegna ufficiale delle opere mercoledì 21 febbraio ore 17 sala de Bernart
[...]
>>>


 
Foto d'autore al “Capolinea” Foto d'autore al “Capolinea” pubblicata martedì 20 febbraio 2018 Palazzo Orlando (via G. D'Alesio 6)
Foto d'autore al “Capolinea”

Una esposizione frutto del laboratorio tematico promosso dal Laborario LAB Di Cult 007 FIAF
Il capolinea non è solo un punto di arrivo, ma anche un momento di [...]
>>>


 
PIERO GILARDI La tempesta perfetta PIERO GILARDI La tempesta perfetta pubblicata lunedì 19 febbraio 2018 17 febbraio · 15 aprile 2018

Sabato 17 febbraio alle ore 18, alla presenza dell'artista, la Galleria Giraldi si è inaugurata a Livorno in piazza della Repubblica n.59, La tempesta perfetta, una mostra personale di Piero Gilardi, con [...]
>>>


 
E' scomparsa a Livorno SILIANA LENZI E' scomparsa a Livorno SILIANA LENZI pubblicata giovedì 15 febbraio 2018 E' venuto a mancare nella sua città Livorno , SILIANA LENZI, nota pittrice naif.
Nata a Empoli (FI) ,fece parte del consiglio del "Toscana Arte G March"- Livorno,
Oltre mezzo secolo di inconfondibile pittura con la partecipazione a [...]
>>>


 
Il Fotografico “Del privato e del sociale” Il Fotografico “Del privato e del sociale” pubblicata giovedì 1 febbraio 2018 Ultimo incontro venerdì 2 febbraio (ore 21.15)

Il Fotografico “Del privato e del sociale”
A cura di Città Filosofica e TST Art Gallery


Livorno, 29 gennaio 2018 – Ultimo degli incontri aperti alla riflessione critica [...]
>>>


 
Visite gratuite al museo di Villa Mimbelli e alla Biblioteca Labronica Visite gratuite al museo di Villa Mimbelli e alla Biblioteca Labronica pubblicata giovedì 1 febbraio 2018 Domenica 4 febbraio, prima domenica del mese

Visite gratuite al museo di Villa Mimbelli e alla Biblioteca Labronica

Domenica 4 febbraio , come ogni prima domenica del mese, riprendono le aperture straordinarie gratuite al Museo [...]
>>>


 
Raggi di luce nel mare dell'animo Raggi di luce nel mare dell'animo pubblicata giovedì 1 febbraio 2018 Raggi di luce nel mare dell’animo- Questo il titolo del libro di Giuseppe Sanzari ( Editrice Il Quadrifoglio di Livorno ) che sarà presentato presso la Sala Auditorium del Museo di Storia Naturale a Villa Henderson in via Roma 234 a Livorno [...]
>>>


 
MICHAEL GOLDBERG a tribute (opere 1960/2005)    MICHAEL GOLDBERG a tribute (opere 1960/2005) pubblicata martedì 23 gennaio 2018
Mostra n. 398
Inaugurazione: Sabato 3 Febbraio 2018 ore 18,00
Periodo: dal 3 Febbraio al 9 Marzo 2018
Sede mostra: Galleria Peccolo, piazza Repubblica [...]
>>>


 
MICHAEL GOLDBERG a tribute (opere 1960/2005)    MICHAEL GOLDBERG a tribute (opere 1960/2005) pubblicata martedì 23 gennaio 2018
Mostra n. 398
Inaugurazione: Sabato 3 Febbraio 2018 ore 18,00
Periodo: dal 3 Febbraio al 9 Marzo 2018
Sede mostra: Galleria Peccolo, piazza Repubblica [...]
>>>


 
Terzo incontro di “Dante in Galleria” Terzo incontro di “Dante in Galleria” pubblicata martedì 23 gennaio 2018 Progetto ideato da Giacomo Romano e curato dalla Galleria Le Stanze.

Sabato 27 gennaio 2018 - 17.30
V Canto del Purgatorio
Bonconte e Pia dei Tolomei


Parlare della Commedia di Dante Alighieri è un po’ come indagare [...]
>>>


 
E' scomparso l'artista GIAMPAOLO TALANI E' scomparso l'artista GIAMPAOLO TALANI pubblicata martedì 16 gennaio 2018 Oggi, martedì 16 gennaio, è venuto a mancare all'età do 62 anni Giampaolo Talani, pittore e scultore. Talani era ricoverato da alcune settimane all’ospedale Cisanello a Pisa .
Viveva con la moglie e il figlio a San Vincenzo, in provincia [...]
>>>


 
TUTTI PER LIVORNO TUTTI PER LIVORNO pubblicata lunedì 8 gennaio 2018 Invito tutti gli Artisti : chi volesse donare una o più opere , le stesse saranno messe in esposizione per la vendita al Teatro Goldoni di Livorno.
Il ricavato andrà ad aggiungersi alla raccolta fondi per gli alluvionati di Livorno .
Per [...]
>>>


 
ARTE A LIVORNO e oltre confine ARTE A LIVORNO e oltre confine pubblicata giovedì 14 dicembre 2017 Nuova uscita, con uno speciale natalizio, della rivista d’arte livornese “Arte a Livorno e oltre confine “.
La copertina è stata dedicata all’artista livornese Nilo Galliano Morelli con un ampio servizio critico a cura di Stefano Barbieri.
La [...]
>>>


 
Apre la collettiva “Silenzio Sommerso” Apre la collettiva “Silenzio Sommerso” pubblicata giovedì 14 dicembre 2017 Nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova da venerdì 15 dicembre fino al 31 gennaio 2018
Apre la collettiva “Silenzio Sommerso”: gli scatti dei livornesi in ricordo della tragica alluvione
Oltre 300 fotografie da acquistare nella mostra [...]
>>>


 
Si inaugura la grande  Biblioteca dei Bottini dell’Olio Si inaugura la grande Biblioteca dei Bottini dell’Olio pubblicata giovedì 14 dicembre 2017 Sabato 16 dicembre (ore 17.30) in piazza del Luogo Pio
Si inaugura la grande Biblioteca dei Bottini dell’Olio
Il taglio del nastro tra danza, arte, performance teatrali e sonorità contemporanee

Un suggestivo videomapping [...]
>>>


 
Un grande dipinto di Gio Batta Lepori in dono alla città Un grande dipinto di Gio Batta Lepori in dono alla città pubblicata giovedì 7 dicembre 2017 Al Teatro Goldoni, lunedì 11 dicembre ore 17
Un grande dipinto di Gio Batta Lepori in dono alla città
Rimarrà esposto nella sala de Bernart del Teatro
In arrivo altre donazioni

E’ intitolato “Palio dell’800” il grande dipinto [...]
>>>


 
BIBLIOTECA COMUNALE LIVORNO BIBLIOTECA COMUNALE LIVORNO pubblicata mercoledì 6 dicembre 2017 Il 16 dicembre prossimo sarà inaugurata la Biblioteca Comunale del complesso Bottini dell’Olio destinato a Polo Culturale nel cuore storico della Venezia.
Circa 1900 metri lineari di libri sistemati a scaffale aperto, 140 posti di seduta, [...]
>>>


 
Ciclo di conferenze Incontro con l’arte. Ciclo di conferenze Incontro con l’arte. pubblicata mercoledì 6 dicembre 2017 Presso la Galleria d’Arte Athena di Livorno da sabato 9 dicembre inizia il ciclo di conferenze Incontro con l’arte.
Anche quest’anno all’interno della mostra La pittura a Livorno nel Novecento. Mario Borgiotti. Omaggio a quarant’anni dalla [...]
>>>


 
Asta 01. Oltre cento opere della collezione del Premio Combat Asta 01. Oltre cento opere della collezione del Premio Combat pubblicata giovedì 30 novembre 2017 In Fortezza Vecchia il 2 e 3 dicembre
all’asta
Parte del ricavato andrà a favore delle famiglie colpite dall’alluvione


L’Associazione Culturale Blob Art, in collaborazione con T.O.E. (Temporanea Organizzazione Eventi) [...]
>>>


 
Mostra collettiva alla Galleria Chiellini Mostra collettiva alla Galleria Chiellini pubblicata domenica 26 novembre 2017 Inaugurazione Sabato 2 Dicembre alle ore 16,30. In esposizione opere di: Benedetti, Cargiolli, De Rosa, Domenici, Fontani, Filippelli, Guidi, Lipizer, Lomi, Luschi, Luxardo, Madiai, Natali, Palasgo, Pelleschi, Ragni, Romiti, Renucci, Rontini, [...]
>>>


 
CANTIERE Navi, Uomini e Storie - Il volume CANTIERE Navi, Uomini e Storie - Il volume pubblicata giovedì 23 novembre 2017 Difficile oggi trovare un lavoratore, che una volta terminata la sua presenza nel mondo del lavoro, e ritiratosi a godere la meritata pensione, voglia con grande “amore” ricordare la storia, i suoi attori, gli aneddoti e qualsiasi evento del [...]
>>>


 
     Antologia duemidiciassette  pittura toscana tra 800 e 900 Antologia duemidiciassette pittura toscana tra 800 e 900 pubblicata mercoledì 22 novembre 2017 Da sabato 25 novembre e fino al 29 dicembre 2017, la Galleria d'arte Goldoni in via E.Mayer, 45 ( Piazza Goldoni)Livorno presenta Antologica Duemiladiciasette , Pittura Toscan 900.
Una selezionata serie di dipinti di pregevoli autori che [...]
>>>


 
Quadreria 2017 alla Galleria Le Stanze Quadreria 2017 alla Galleria Le Stanze pubblicata mercoledì 22 novembre 2017 Nuovo ed atteso evento natalizio alla Galleria Le Stanze in via Roma 92/a a Livorno.
QUADRERIA 2017 il titolo della mostra che sarà inaugurato Sabato 2 dicembre ore 17.30
In esposizione un'accurata selezione di opere degli artisti labronici [...]
>>>


 
Mostra collettiva Galleria Chiellini Mostra collettiva Galleria Chiellini pubblicata lunedì 20 novembre 2017 Dal 2 dicembre 2017 ( inagurazione ore 16.30) la Galleria Chiellini in via C.Battisti 52 a Livorno presenterà la Mostra Collettiva con esposizione di opere di artisti labronici.
La mostra sarà visitabile fino al 30 dicembre 2017
>>>


 
La pittura a Livorno nel Novecento La pittura a Livorno nel Novecento pubblicata lunedì 20 novembre 2017 Mario Borgiotti . Omaggio a quarant'anni dalla scomparsa (1977-2017)
Dal 2 dicembre al 20 gennaio 2018 alla Galleria Athena di Livorno in via di Franco 17/19
>>>


 
22° Concorso di pittura 22° Concorso di pittura pubblicata venerdì 17 novembre 2017 L'Associazione turistica Pro Loco Marina di Castagneto-Donoratico organizza dal 24 dicembre 2017 al 3 gennaio 2018 il 22° Concorso di Pittura .
Numerosi i premi in denaro a favore dei vincitori .
Premiazioni mercoledì 3 gennaio 2018 ore 15.00
>>>


 
A Villa Trossi spazio al Fumetto e all’Animazione A Villa Trossi spazio al Fumetto e all’Animazione pubblicata venerdì 17 novembre 2017 Sabato 18 novembre (ore 18.30)

A Villa Trossi spazio al Fumetto e all’Animazione

I trucchi del mestiere svelati da Marco Bigliazzi, Daniele Caluri e Alberto Pagliaro


Livorno, 16 novembre 2017 - Sabato 18 novembre [...]
>>>


 
X Canto dell'Inferno alla Galleria Le Stanze X Canto dell'Inferno alla Galleria Le Stanze pubblicata venerdì 17 novembre 2017 Sabato 18 novembre 17.30
X Canto dell'Inferno
Farinata degli Uberti


Parlare della Commedia di Dante Alighieri è un po’ come indagare intorno all’origine, alla fonte stessa della nostra cultura, non solo italiana ma di tutto [...]
>>>


 
Halloween al Museo Fattori Halloween al Museo Fattori pubblicata lunedì 30 ottobre 2017 Martedì 31 ottobre a Villa Mimbelli

Halloween al Museo : una spaventosa caccia al particolare!!!!

Attività didattica per bambini alla scoperta delle opere d’arte custodite nelle sale espositive

La Cooperativa Agave, [...]
>>>


 
Silenzio Sommerso Silenzio Sommerso pubblicata lunedì 30 ottobre 2017
Sarà aperta dal 15 dicembre al 31 gennaio 2018 nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova
Silenzio Sommerso. Una collettiva fotografica in ricordo della tragica alluvione
Chiunque può partecipare. Entro il 20 novembre l’invio [...]
>>>


 
 Dipingere un pentagramma di emozioni Dipingere un pentagramma di emozioni pubblicata lunedì 30 ottobre 2017 Questo il titolo della mostra in omaggio allo scomparso artista livornese DINO PELAGATTI .

La galleria Athena di via Di Franco in Livorno, presenta una Mostra antologica che racconta mezzo secolo di pittura del Maestro Dino Pelagatti. [...]
>>>


 
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo pubblicata lunedì 9 ottobre 2017 Domenica 8 ottobre

Il Museo Fattori aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Percorsi didattici per grandi e piccoli alla ricerca di storie di Livornesi ritratti nelle opere della collezione civica
Domenica [...]
>>>


 
MOSTRA ANNUALE DELL' ASSOCIAZIONE ARTE A LIVORNO MOSTRA ANNUALE DELL' ASSOCIAZIONE ARTE A LIVORNO pubblicata martedì 26 settembre 2017 Al fine di promuoverne e valorizzarne l’attività artistica, per l’anno in corso l’Associazione "Arte a Livorno... e oltre confine" organizza una mostra delle opere dei propri affiliati in collaborazione con il “Centro Culturale Giorgio Caproni”. [...]
>>>


 
1° CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA A GABBRO (LI) 1° CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA A GABBRO (LI) pubblicata venerdì 8 settembre 2017 La Proloco Gabbro, in collaborazione con Victoria Art Promotion, organizza per il giorno 30 settembre 2017, in occasione delle celebrazioni per la festa del patrono San Michele Arcangelo, il 1° concorso di pittura estemporanea “LE COLLINE DI [...]
>>>


 
Il ritorno di Giovanni Fattori in Maremma Il ritorno di Giovanni Fattori in Maremma pubblicata giovedì 31 agosto 2017 Sabato 2 settembre a Orbetello
Il ritorno di Giovanni Fattori in Maremma

450 metri di videoproiezioni paesaggistiche



Livorno, 28 agosto 2017 – Uno straordinario evento dedicato all’arte di Giovanni Fattori si [...]
>>>


 
PREMIO ROTONDA 2017 - 65à EDIZIONE - I VINCITORI PREMIO ROTONDA 2017 - 65à EDIZIONE - I VINCITORI pubblicata venerdì 4 agosto 2017 Sono 65 le volte che il Premio Nazionale Mario Borgiotti Rotonda si conclude con la tradizionale premiazione, che quest'anno si svolgerà "fuori casa". I lavori in corso di ultimazione presso la Rotonda di Ardenza hanno costretto gli organizzatori [...]
>>>


 
NEDO LUSCHI - In mostra nel centenario NEDO LUSCHI - In mostra nel centenario pubblicata venerdì 4 agosto 2017

A Villa Mimbell Inaugurazione mostra, Nedo Luschi. L'uomo e l'artista nel centenario della nascitUn’antologica di 17 opere che ripercorre l’evoluzione pittorica del Maestro livornese
E’ intitolata “Nedo Luschi, l'uomo e l'artista [...]
>>>


 
In mostra gli scatti fotografici della vincitrice del Combat Prize 2016 In mostra gli scatti fotografici della vincitrice del Combat Prize 2016 pubblicata mercoledì 2 agosto 2017

Ai Granai di Villa Mimbelli dal 28 luglio al 26 agosto

Paola Di Bello. Marge e altri paesaggi



Inaugurata il 28 luglio ai Granai di Villa Mimbelli, via San Jacopo in Acquaviva, la mostra fotografica “Marge [...]
>>>


 
CAVALLERIA RUSTICANA CAVALLERIA RUSTICANA pubblicata mercoledì 2 agosto 2017 Le pagine più belle di “Cavalleria rusticana” accompagneranno l’anniversario della scomparsa di Mascagni a Villa Trossi che ricorda il compositore livornese con una serata molto particolare. Saranno di scena il soprano Rosa Perez Suarez (Santuzza), [...]
>>>


 
“Mascagni per sempre” con il Duo Nuages e Bianca Barsanti. “Mascagni per sempre” con il Duo Nuages e Bianca Barsanti. pubblicata mercoledì 2 agosto 2017 E’ un grande concerto mascagnano quello che si tiene a Villa Trossi venerdì 4 agosto alle 21. 30. Sarà una vera e propria kermesse durante la quale si potranno ascoltare le pagine più note di Pietro Mascagni, quelle tratte da Cavalleria rusticana, [...]
>>>


 
NEDO LUSCHI - In mostra nel centenario NEDO LUSCHI - In mostra nel centenario pubblicata mercoledì 2 agosto 2017 In occasione del centenario della nascita ( 1917-2017), viene reso omaggio all'opera di Nedo Luschi ( uno dei fondatori dello storico Premio Rotonda ) .
L'uomo e l'artista nel centenario della nascita è il titolo dell'evento che si svolgerà [...]
>>>


 
EFFETTO VENEZIA  EFFETTO VENEZIA pubblicata mercoledì 26 luglio 2017 Da mercoledì 26 fino a domenica 30 luglio nel caratteristico quartiere de La Venezia

Effetto Venezia, che la festa abbia inizio!

Si apre il Festival più spettacolare dell’estate livornese tra concerti, piece teatrali, mostre, [...]
>>>


 
Amedeo Modigliani torna a Livorno Amedeo Modigliani torna a Livorno pubblicata mercoledì 26 luglio 2017

Temporanea al Museo Fattori



Esposte le opere di Modigliani tornate da Genova



Belais: "E' il primo passo che ci porterà ai festeggiamenti per Livorno Modigliani 2020"


Appena tornate [...]
>>>


 
GINO ROMITI - 50° anniversario GINO ROMITI - 50° anniversario pubblicata sabato 22 luglio 2017 Gino Romiti
(Livorno, 1881 – Livorno, 1967)
Quest'anno 50° dalla scomparsa.

In preparazione eventi per ricordarlo.
>>>


 
Ieri,oggi, domani la mostra del Toscana Arte Ieri,oggi, domani la mostra del Toscana Arte pubblicata sabato 22 luglio 2017 In occasione della manifestazione EFFETTO VENEZIA 2017, IL TOSCANA ARTE . G.March ha il piacere di presentare ii propri soci attraverso un esposizione di opere selezionate.
La mostra , che sarà visitabile dal 27 al 30 luglio 2017, con orario [...]
>>>


 
32°edizione di Effetto Venezia 32°edizione di Effetto Venezia pubblicata venerdì 7 luglio 2017 Dal 26 al 30 luglio, la più grande festa dell’estate livornese

Arriva Effetto Venezia, 32° edizione

Cinque serate di musica, teatro, caffè letterari, mostre e tantissime altre iniziative nel quartiere più caratteristico della [...]
>>>


 
Una festa per il compleanno di Modigliani Una festa per il compleanno di Modigliani pubblicata venerdì 7 luglio 2017 Mercoledì 12 luglio, Fortezza Vecchia

Una festa per il compleanno di Modigliani

Esposizioni, tavole rotonde, estemporanee ed animazione per i bambini

Il 12 luglio di 133 anni fa a Livorno nasceva uno dei più grandi [...]
>>>


 
“Sguardi in Fortezza” “Sguardi in Fortezza” pubblicata venerdì 7 luglio 2017 Lunedì 10 luglio in Fortezza Vecchia
Per la rassegna “Sguardi in Fortezza”, un documentario su Angelo Froglia

Pittore assai prolifico, è ricordato soprattutto come autore delle teste false di Modì. Prima della proiezione saranno [...]
>>>


 
“Modigliani Livorno” “Modigliani Livorno” pubblicata giovedì 6 luglio 2017 Fortezza Vecchia, Quadratura dei Pisani

Mercoledì 12 luglio, in occasione del compleanno di Amedeo Modigliani la Fortezza Nuova sarà location d'eccezione per esposizioni, tavole rotonde, estemporanee ed animazione per i bambini. L'evento [...]
>>>


 
Ricollocato all'Attias il busto di Modigliani opera di Vitaliano De Angelis Ricollocato all'Attias il busto di Modigliani opera di Vitaliano De Angelis pubblicata giovedì 6 luglio 2017 Vicino alla casa natale, nello slargo tra via Roma e via Marradi
Ricollocato all'Attias il busto di Modigliani opera di Vitaliano De Angelis

Belais: "Un doveroso riconoscimento a due grandi artisti"

Il busto di Amedeo Modigliani, [...]
>>>


 
“Acqua e Fuoco” a Villa Trossi Uberti “Acqua e Fuoco” a Villa Trossi Uberti pubblicata giovedì 6 luglio 2017 Venerdì 7 luglio (ore 21.30)

“Acqua e Fuoco” a Villa Trossi

Tra gli eventi di “Estate a Villa Trossi” un concerto di Calogero Di Liberto

“Acqua e Fuoco” è il titolo del concerto che il pianista Calogero Di Liberto, [...]
>>>


 
Gli scatti di giovani fotografi in “Emersioni” Gli scatti di giovani fotografi in “Emersioni” pubblicata giovedì 6 luglio 2017 Fino al 16 luglio nella Sala degli Archi di Fortezza Nuova

Gli scatti di giovani fotografi in “Emersioni”

Nell'ambito del progetto “Di Terra e di Mare”

Alla Sala degli Archi di Fortezza Nuova prosegue con notevole [...]
>>>


 
GRUPPO LABRONICO LXVII Mostra GRUPPO LABRONICO LXVII Mostra pubblicata giovedì 6 luglio 2017 In occasione dell'importante mostra dedicata a Plinio Nomellini che si tiene nel Palazzo Mediceo di Seravezza , il Gruppo Labronico ha organizzato nei locali delle Scuderie Granducali del Palazzo Mediceo, la mostra dei propri soci viventi con [...]
>>>


 
Jazz e musica d'autore Jazz e musica d'autore pubblicata giovedì 29 giugno 2017 Sarà la serata di apertura della stagione jazz e musica d'autore quella di domenica 2 luglio (ore 21.45) a Villa Trossi (via Ravizza 76). Sotto la direzione artistica di Roberto Napoli, cinque dei migliori musicisti internazionali del jazz daranno [...]
>>>


 
Il Gruppo Labronico in esposizione al Calambrone Il Gruppo Labronico in esposizione al Calambrone pubblicata venerdì 16 giugno 2017 Dal 17 giugno al 17 settembre 2017 all'interno dell'Eliopoli Shop Center al Calambrone (Tirrenia) si svolgerà l'art expo del Gruppo Labronico.
In permanenza opere dei soci.
Orario 19.00-23.00
>>>


 
"Livorno a fuoco. Giovani artisti per un murale" pubblicata venerdì 16 giugno 2017 Andrea Montagnani e Cosimo Grandoli sono gli artisti che hanno ricevuto il premio riservato al vincitore del concorso nazionale "LIVORNO A FUOCO. GIOVANI ARTISTI PER UN MURALE".
Gianfranco Magonzi, Presidente della Fondazione d'Arte Trossi-Uberti [...]
>>>


 
Angelo Sirio Pellegrini da Amato Angelo Sirio Pellegrini da Amato pubblicata giovedì 15 giugno 2017 Il Circolo Culturale d'arte Antonio Amato ha il piacere di presentare dal 17 giugno al 1° Luglio 2017, la mostra omaggio alla figura artistica del compianto Angelo Sirio Pellegrini dal titolo "L'idioma ironico di un fauve strapaesano".
L'esposizione [...]
>>>


 
A Livorno Cacciucco Pride 2017 A Livorno Cacciucco Pride 2017 pubblicata giovedì 15 giugno 2017 Il 16,17 e 18 giugno

A Livorno Cacciucco Pride 2017

Torna per il secondo anno il Festival dedicato al famoso piatto della cucina livornese. Un programma ricco di appuntamenti tra degustazioni, laboratori, gare gastronomiche

Livorno [...]
>>>


 
“Bookcrossing Zone”: scaffali di libri sugli alberi di Villa Fabbricotti “Bookcrossing Zone”: scaffali di libri sugli alberi di Villa Fabbricotti pubblicata giovedì 15 giugno 2017

Inaugurazione sabato 17 giugno ore 12


“Bookcrossing Zone”: scaffali di libri sugli alberi di Villa Fabbricotti


Iniziativa curata da Itinera in collaborazione con Rotaract e “Chioschino”


Sabato [...]
>>>


 
 Estate a Villa Trossi Estate a Villa Trossi pubblicata giovedì 15 giugno 2017
Terza edizione

Estate a Villa Trossi

Dal 25 giugno al primo settembre un ricco cartellone di spettacoli ed eventi culturali

È pronta al via la nuova edizione di Estate a Villa Trossi. La rassegna, nata in collaborazione [...]
>>>


 
PASSEGGIATA TRA L'ARTE PASSEGGIATA TRA L'ARTE pubblicata lunedì 5 giugno 2017 Ottava edizione alla Mochi Farm, Località Limoncino, via delle Vallicelle 10, Livorno

a cura di Grazia Batini in collaborazione con il Collettivo Superazione

Sabato 17 giugno ore 18,00 seguirà buffet

In questa ottava [...]
>>>


 
Mario Puccini e il suo tempo Mario Puccini e il suo tempo pubblicata mercoledì 24 maggio 2017 Al Museo “G.Fattori” di Villa Mimbelli il 25 maggio, l’8 e 15 giugno

Mario Puccini e il suo tempo

Ciclo di conferenze a cura di Umberto Falchini per una rivalutazione critica dell’artista livornese

“Mario Puccini [...]
>>>


 
LINC LINC pubblicata lunedì 15 maggio 2017 15, 17 e 20 maggio
Tre eventi dedicati ai linguaggi del contemporaneo
Nell'ambito di LINC, protagonisti saranno Constance Tenvik, Elisabetta Consonni e Maresuke Okamoto


Un'intensa settimana vede impegnato LINC, piattaforma [...]
>>>


 
Marc Sardelli tra storia e passione Marc Sardelli tra storia e passione pubblicata giovedì 11 maggio 2017 Dal 13 maggio fino all’11 giugno ai Granai di Villa Mimbelli
Marc Sardelli tra storia e passione
Uno spaccato antologico della ricca produzione artistica del Maestro livornese. 136 le opere in mostra, tra squarci di Livorno, opere dedicate [...]
>>>


 
CAROLINA Art Design in mostra a Calcinaia CAROLINA Art Design in mostra a Calcinaia pubblicata giovedì 11 maggio 2017 “Quando una torre di fumetti si trasforma “ questo il titolo della mostra della nostra socia CAROLINA ART DESIGN che sarà inaugurata alla Torre degli Upezzinghi di Calcinaia (Pi) sabato 13 maggio 2017.
L’ampio servizio critico , a cura [...]
>>>


 
"Tra Storia e Passione" la mostra antologica di Marc Sardelli pubblicata martedì 9 maggio 2017 Sabato 13 Maggio alle ore 17.00 inaugurazione della mostra antologica del M° Marc Sardelli che si terrà a Livorno dal 13 maggio all'11 giugno 2017 ai Granai di Villa Mimbelli dal titolo "Tra Storia e Passione" seguirà 3 temi:
1 - la città [...]
>>>


 
Infiniti terrestri dei - Isabella Staino Infiniti terrestri dei - Isabella Staino pubblicata martedì 9 maggio 2017 Questo il titolo della nuova mostra che sarà presentata dalla Galleria Athena di Livorno e che vedrà protagonista l'artista Isabella Staino.
L'inaugurazione avverrà sabato 13 maggio 2017 alle ore 17.00.
L'evento sarà visitabile fino [...]
>>>


 
Infiniti terrestri dei - Isabella Staino Infiniti terrestri dei - Isabella Staino pubblicata martedì 9 maggio 2017 Questo il titolo della nuova mostra che sarà presentata dalla Galleria Athena di Livorno e che vedrà protagonista l'artista Isabella Staino.
L'inaugurazione avverrà sabato 13 maggio 2017 alle ore 17.00.
L'evento sarà visitabile fino [...]
>>>


 
  “I Luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi” al Mercato Centrale “I Luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi” al Mercato Centrale pubblicata sabato 6 maggio 2017 Da venerdì 5 maggio ore 19.30


“I Luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi” al Mercato Centrale


Una selezione di 30 fotografie e 30 racconti saranno esposti fino al 12 maggio

Il Mercato centrale di Livorno [...]
>>>


 
Carico Massimo presenta la mostra dell'artista austriaco Hannes Zebedin Carico Massimo presenta la mostra dell'artista austriaco Hannes Zebedin pubblicata sabato 6 maggio 2017 Sabato 6 maggio (ore 18) Carico Massimo presenta, per la prima volta in Italia, l’artista austriaco Hannes Zebedin, con un nuovo progetto che sarà ospitato negli spazi dell'ex- Magazzini Generali di Livorno (via della Cinta Esterna 48).
La [...]
>>>


 
 LUCCA ART FAIR LUCCA ART FAIR pubblicata sabato 6 maggio 2017 Lucca, Polo Fiere | Dal 5 all’8 maggio 2017



Venerdì 5 maggio si inaugura la seconda edizione di



LUCCA ART FAIR



Gallerie, spazi indipendenti, collezionismo, incontri, premi, laboratori, [...]
>>>


 
Amore, pensiero, fantasia la mostra di Biagio Chiesi Amore, pensiero, fantasia la mostra di Biagio Chiesi pubblicata mercoledì 3 maggio 2017 Sarà inaugurata Venerdì 5 maggio alle ore 18.00, la mostra personale del pittore livornese Biagio Chiesi.
L'evento espositivo dal titolo "Amore, pensiero, fantasia", sarà presentato nella splendida cornice dello Show Room Barbieri in via [...]
>>>


 
"Livorno a fuoco. Giovani artisti per un murale" pubblicata giovedì 27 aprile 2017 Il murale sarà realizzato entro il 20 giugno 2017


Si è chiuso con un risultato lusinghiero in termini di partecipazione e di qualità dei progetti il concorso “Livorno a fuoco. Giovani artisti per un murale”, lanciato dalla Fondazione [...]
>>>


 
PIETRO COLETTA  sculture e rilievi 2015/1016      PIETRO COLETTA sculture e rilievi 2015/1016 pubblicata martedì 25 aprile 2017
Mostra n. 392

Inaugurazione: Sabato 29 Aprile 2017 ore 18,00

Periodo: dal 29 Aprile al 27 Maggio 2017

Sede mostra: Galleria Peccolo, [...]
>>>


 
“Transiti” alla Sala degli Archi “Transiti” alla Sala degli Archi pubblicata martedì 25 aprile 2017 Inaugurazione sabato 29 aprile (ore 18)


“Transiti” alla Sala degli Archi

Le opere pittoriche di Gianfranco Tognarelli e Maurizio Governatori


Nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova sarà inaugurata sabato [...]
>>>


 
Una mostra dedicata ai Fab Four Una mostra dedicata ai Fab Four pubblicata mercoledì 19 aprile 2017 La mostra, organizzata da Sillabe in collaborazione con la Fondazione Teatro Goldoni,
è curata da Rolando Giambelli, fondatore dei Beatleasiani d'Italia Associati,
la più nota associazione culturale italiana dedicata alla musica e [...]
>>>


 
Quarto appuntamento del ciclo di incontri  filosofici a cura di Diana Marcheschi. Quarto appuntamento del ciclo di incontri filosofici a cura di Diana Marcheschi. pubblicata mercoledì 19 aprile 2017
Giovedì 20 aprile (ore 17) alla Biblioteca d’Arte di Villa Mimbelli

Il viaggio dell’Anima: Mitologie solari



Quarto appuntamento, giovedì 20 aprile, del ciclo di incontri di filosofia "Mitologia e Archetipi” [...]
>>>


 
L'oggetto quotidiano L'oggetto quotidiano pubblicata giovedì 13 aprile 2017 Al Centro formazione Arti Visive di Cecina, dall'8 al 23 aprile 2017 si terrà un evento espositivo con riflessioni ed elaborazioni di Manlio Allegri, Sergio Cantini, Fabrizio Giorgi, I Santini del Prete, Piero Mochi , Paolo Netto e Bruno Sullo.
La [...]
>>>


 
Pittura Italiana fra '800 e '900 Pittura Italiana fra '800 e '900 pubblicata giovedì 13 aprile 2017 Dalla macchia alle avanguardie del '900.
Questo il titolo della mostra in programma da sabato 22 Aprile 2017 ( inaugurazione ore 17.00) alla Galleria Parronchi , in via dei Fossi 18r a Firenze.
La mostra sarà visitabile fino al 27 maggio [...]
>>>


 
Nuova uscita della rivista ARTE A LIVORNO Nuova uscita della rivista ARTE A LIVORNO pubblicata venerdì 7 aprile 2017
Prima uscita per questo 2017 della rivista d’arte ARTE A LIVORNO e oltre confine.
La copertina e un ampio servizio critico , è stata dedicata alla figura pittorica del compianto PIERO BENASSI . Servizio nato per ricordare il pittore [...]
>>>


 
Signora maestra la pittura è una donna gentile Signora maestra la pittura è una donna gentile pubblicata giovedì 6 aprile 2017 Villa La Rinchiostra - Massa
Dal 9 al 30 aprile 2017

Inaugurazione 9 aprile ore 17.30
Orario mostra: 15.30-19.00 . Turno di chiusura:Lunedi
In esposizione anche il nostro socio David Manetti
>>>


 
Paolo Staccioli alla Galleria Athena Paolo Staccioli alla Galleria Athena pubblicata giovedì 6 aprile 2017 Paolo Staccioli
Memorie
ceramiche e bronzi
Galleria d’Arte Athena 8 – 29 aprile 2017

Paolo Staccioli si presenta a Livorno con una ricca personale dove espone lavori recenti realizzati in ceramica e bronzo, in cui il visitatore [...]
>>>


 
A Livorno domenica 2 aprile il Museo Fattori aperto gratuitamente A Livorno domenica 2 aprile il Museo Fattori aperto gratuitamente pubblicata sabato 1 aprile 2017 Domenica 2 aprile, prima domenica del mese
Visite gratuite al museo di Villa Mimbelli e alla Biblioteca Labronica
Si potranno visitare le due strutture e le esposizioni temporanee: “Gli Ebrei in Toscana. XX e XXI secolo” ai Granai e [...]
>>>


 
Dipinti rubati, arriva il risarcimento Dipinti rubati, arriva il risarcimento pubblicata venerdì 31 marzo 2017 I Lloyd’s rimborseranno il Comune di Livorno per il furto di una serie di piccoli dipinti custoditi nel caveau del Museo Fattori di Livorno.
Gli otto dipinti furono trafugati e come ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Francesco Belais, [...]
>>>


 
"Storie di Giampaolo Talani" alla FirenzeArt Gallery pubblicata venerdì 31 marzo 2017 Sarà inaugurata il 6 aprile a Firenze, presso la FirenzeArt Gallery, la mostra "Storie di Giampaolo Talani", personale dedicata all'artista toscano.
La mostra vedrà la presenza del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani e del [...]