NEWS / EVENTI



Anna Ferraioli Ravel a Livorno

pubblicata domenica 20 agosto 2023
Anna Ferraioli Ravel a Livorno – Il quinto appuntamento de La Bella Estate I mestieri del cinema vede, lunedì 21 agosto nel parco di Villa Maria, un incontro tutto al femminile con ospite l'attrice Anna Ferraioli Ravel, protagonista del film I Fratelli De Filippo di Sergio Rubini, intervistata da Elena Cappanera, direttore della fotografia.

Anna Ferraioli Ravel è originaria di Salerno. Dopo la carriera accademica, con un percorso di giurisprudenza italo-francese, si è dedicata alla recitazione, diplomandosi nel 2012 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel 2018 ha debuttato come protagonista nel film Ci vuole un fisico di Alessandro Tamburini.

Come interprete della canzone Faccio 'a Polka di Nicola Piovani, nel film I fratelli De Filippo, ha ricevuto la candidatura al premio David di Donatello 2022 nella categoria Miglior Canzone Originale. Attualmente è al cinema con il film di Rocco Papaleo dal titolo Scordato. Ha anche una sua casa di produzione, la Abuelita, con la quale si occupa della realizzazione di documentari che approfondiscono il rapporto tra il passato e le nuove generazioni.

Elena Cappanera si è diplomata Direttore della Fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e in regia alla New York Film Academy (NYFA) di New York. Ha lavorato a progetti mediatici per aziende di livello internazionale. Ha insegnato Cinematografia e Montaggio alla New York Film Academy nelle sedi di Firenze, Parigi e Miami.

A conclusione dell'incontro la degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino» gentilmente offerta dalla cantina La Bulichella di Suvereto. Il carattere ed il gusto dei vini prodotti da questa cantina della Val di Cornia riflettono le caratteristiche peculiari del territorio, in cui il microclima secco e molto soleggiato, mitigato dalle brezze serali provenienti dal mare, permette una produzione di vino di alta qualità, nel pieno rispetto degli equilibri ecologici ed ambientali.

L'iniziativa è promossa da Comune di Livorno - Biblioteca Labronica e realizzata da Cooperativa Itinera in collaborazione Fisar Livorno e con la partecipazione di MarediVino e la cantina La Bulichella.

L'incontro ha inizio alle 18.30 ed è a ingresso libero.

Per informazioni sugli eventi e gli ospiti è possibile telefonare allo 0586.219265.

VILLA MARIA - Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo - Biblioteca Labronica
Via F. Redi 22 – (ingresso anche da Via Calzabigi 54) - Livorno
 



Altre news / eventi


Museo Ugo Guidi Museo Ugo Guidi pubblicata giovedì 13 marzo 2025 Museo Ugo Guidi domenica 16 marzo 2025 ore 17 – FORTE DEI MARMI

16 marzo – 8 aprile 2025



Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 195° mostra intitolata “Ugo Guidi – Donazione Niccoli”. Nel 1972, [...]
>>>


 
Hugo Pratt - l’omaggio Hugo Pratt - l’omaggio pubblicata martedì 11 marzo 2025 GEOGRAFIE IMMAGINARIE
11.04-25 / 19.10-25
Il trentesimo anniversario della scomparsa di Hugo Pratt, il visionario creatore di Corto Maltese, viene celebrato con una mostra esclusiva dal titolo “Hugo Pratt, Geografie immaginarie”. L’esposizione [...]
>>>


 
San Miniato omaggia De Chirico San Miniato omaggia De Chirico pubblicata domenica 23 febbraio 2025 Palazzo Grifoni, Piazza Grifoni, 12, San Miniato


Casa d’Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent’anni di attività, inaugura dal 22 febbraio al 23 marzo una retrospettiva dedicata a Giorgio de Chirico, una delle figure più emblematiche [...]
>>>


 
Felice Casorati a Palazzo Reale Felice Casorati a Palazzo Reale pubblicata giovedì 20 febbraio 2025
Oltre 100 capolavori, tra dipinti, sculture e scenografie, ti aspettano in un percorso cronologico unico.

‘’Casorati” a cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli
Palazzo Reale, Milano
Dal 15 febbraio [...]
>>>


 
Premio Combat 2025 Premio Combat 2025 pubblicata lunedì 17 febbraio 2025
Museo della Città di Livorno e Museo Giovani Fattori - Granai di Villa Mimbelli saranno le nuove sedi della XVI edizione del Premio Combat

Saranno due prestigiosi musei a ospitare la mostra finale degli ottanta artisti finalisti [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine