NEWS / EVENTI



Anna Ferraioli Ravel a Livorno

pubblicata domenica 20 agosto 2023
Anna Ferraioli Ravel a Livorno – Il quinto appuntamento de La Bella Estate I mestieri del cinema vede, lunedì 21 agosto nel parco di Villa Maria, un incontro tutto al femminile con ospite l'attrice Anna Ferraioli Ravel, protagonista del film I Fratelli De Filippo di Sergio Rubini, intervistata da Elena Cappanera, direttore della fotografia.

Anna Ferraioli Ravel è originaria di Salerno. Dopo la carriera accademica, con un percorso di giurisprudenza italo-francese, si è dedicata alla recitazione, diplomandosi nel 2012 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel 2018 ha debuttato come protagonista nel film Ci vuole un fisico di Alessandro Tamburini.

Come interprete della canzone Faccio 'a Polka di Nicola Piovani, nel film I fratelli De Filippo, ha ricevuto la candidatura al premio David di Donatello 2022 nella categoria Miglior Canzone Originale. Attualmente è al cinema con il film di Rocco Papaleo dal titolo Scordato. Ha anche una sua casa di produzione, la Abuelita, con la quale si occupa della realizzazione di documentari che approfondiscono il rapporto tra il passato e le nuove generazioni.

Elena Cappanera si è diplomata Direttore della Fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e in regia alla New York Film Academy (NYFA) di New York. Ha lavorato a progetti mediatici per aziende di livello internazionale. Ha insegnato Cinematografia e Montaggio alla New York Film Academy nelle sedi di Firenze, Parigi e Miami.

A conclusione dell'incontro la degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino» gentilmente offerta dalla cantina La Bulichella di Suvereto. Il carattere ed il gusto dei vini prodotti da questa cantina della Val di Cornia riflettono le caratteristiche peculiari del territorio, in cui il microclima secco e molto soleggiato, mitigato dalle brezze serali provenienti dal mare, permette una produzione di vino di alta qualità, nel pieno rispetto degli equilibri ecologici ed ambientali.

L'iniziativa è promossa da Comune di Livorno - Biblioteca Labronica e realizzata da Cooperativa Itinera in collaborazione Fisar Livorno e con la partecipazione di MarediVino e la cantina La Bulichella.

L'incontro ha inizio alle 18.30 ed è a ingresso libero.

Per informazioni sugli eventi e gli ospiti è possibile telefonare allo 0586.219265.

VILLA MARIA - Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo - Biblioteca Labronica
Via F. Redi 22 – (ingresso anche da Via Calzabigi 54) - Livorno
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine