NEWS / EVENTI



Anna Ferraioli Ravel a Livorno

pubblicata domenica 20 agosto 2023
Anna Ferraioli Ravel a Livorno – Il quinto appuntamento de La Bella Estate I mestieri del cinema vede, lunedì 21 agosto nel parco di Villa Maria, un incontro tutto al femminile con ospite l'attrice Anna Ferraioli Ravel, protagonista del film I Fratelli De Filippo di Sergio Rubini, intervistata da Elena Cappanera, direttore della fotografia.

Anna Ferraioli Ravel è originaria di Salerno. Dopo la carriera accademica, con un percorso di giurisprudenza italo-francese, si è dedicata alla recitazione, diplomandosi nel 2012 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel 2018 ha debuttato come protagonista nel film Ci vuole un fisico di Alessandro Tamburini.

Come interprete della canzone Faccio 'a Polka di Nicola Piovani, nel film I fratelli De Filippo, ha ricevuto la candidatura al premio David di Donatello 2022 nella categoria Miglior Canzone Originale. Attualmente è al cinema con il film di Rocco Papaleo dal titolo Scordato. Ha anche una sua casa di produzione, la Abuelita, con la quale si occupa della realizzazione di documentari che approfondiscono il rapporto tra il passato e le nuove generazioni.

Elena Cappanera si è diplomata Direttore della Fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e in regia alla New York Film Academy (NYFA) di New York. Ha lavorato a progetti mediatici per aziende di livello internazionale. Ha insegnato Cinematografia e Montaggio alla New York Film Academy nelle sedi di Firenze, Parigi e Miami.

A conclusione dell'incontro la degustazione a cura di Fisar Livorno, «Aspettando MarediVino» gentilmente offerta dalla cantina La Bulichella di Suvereto. Il carattere ed il gusto dei vini prodotti da questa cantina della Val di Cornia riflettono le caratteristiche peculiari del territorio, in cui il microclima secco e molto soleggiato, mitigato dalle brezze serali provenienti dal mare, permette una produzione di vino di alta qualità, nel pieno rispetto degli equilibri ecologici ed ambientali.

L'iniziativa è promossa da Comune di Livorno - Biblioteca Labronica e realizzata da Cooperativa Itinera in collaborazione Fisar Livorno e con la partecipazione di MarediVino e la cantina La Bulichella.

L'incontro ha inizio alle 18.30 ed è a ingresso libero.

Per informazioni sugli eventi e gli ospiti è possibile telefonare allo 0586.219265.

VILLA MARIA - Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo - Biblioteca Labronica
Via F. Redi 22 – (ingresso anche da Via Calzabigi 54) - Livorno
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine