NEWS / EVENTI



Bologna - Pechino la pittura di Giorgio Morandi

pubblicata giovedì 1 aprile 2021
Bologna - Pechino la pittura di Giorgio Morandi Da un estratto dell'articolo del quotidiano "Il Resto del Carlino" del 24 dicembre 2020

E’ bolognese il cuore della grande mostra: circa 70 opere arrivano dalla collezione Giovanardi e dalla Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.


Bologna–Pechino: solo Giorgio Morandi ha potuto fare questo percorso. Ma il potere della cultura lo ha permesso. Infatti, 19 opere del nostro grande pittore bolognese provenienti dalla collezione privata di Augusto e Francesca Giovanardi e 50 della Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. di Franco Calarota, sono partite da Bologna con destinazione il Museo Woods di Pechino per la grande mostra ‘Giorgio Morandi. The Poetics of Stillness’. Un riconoscimento meritato per Morandi, che va a compensare in parte la delusione per l’altra mostra, programmata da MAMbo, annullata a causa della pandemia. In questo caso poi la dimensione è imponente: più di 80 pezzi tra bellissimi oli ed una selezione di acquerelli, disegni e grafica sono visibili sino al 5 aprile 2021 al museo privato M Woods, fondato da Lin Han e Wanwan Lei, grandi amanti dell’arte non solo cinese, ma internazionale e mondiale. "Si tratta di una rassegna completa dei 50 anni di attività di Giorgio Morandi, pittore ed incisore molto apprezzato in Cina – assicura il curatore Victor Wang – tanto che sono esposte anche molte opere di proprietà di collezionisti cinesi".
E che i cinesi, ormai liberi da ogni restrizione Covid, amino il grande pittore lo dimostrano le foto che circolano anche in questi giorni sulla rete, con interminabili code per vedere la mostra. Solo in Cina infatti si è ripresa l’attività culturale in presenza mentre il resto del mondo è ancora bloccato.
"All’interno dell’esposizione – sottolinea Franco Calarota – oltre al prestito delle mie 50 opere, ho creato un cammeo di pezzi di collezionisti cinesi che raffigura ‘lo sguardo’, ossia come loro interpretano Morandi. Infatti, la cultura orientale permette una lettura più facile della rappresentazione della pittura morandiana".

di Nicoletta Barberini Mengoli
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine