NEWS / EVENTI



Bologna - Pechino la pittura di Giorgio Morandi

pubblicata giovedì 1 aprile 2021
Bologna - Pechino la pittura di Giorgio Morandi Da un estratto dell'articolo del quotidiano "Il Resto del Carlino" del 24 dicembre 2020

E’ bolognese il cuore della grande mostra: circa 70 opere arrivano dalla collezione Giovanardi e dalla Galleria d'Arte Maggiore g.a.m.


Bologna–Pechino: solo Giorgio Morandi ha potuto fare questo percorso. Ma il potere della cultura lo ha permesso. Infatti, 19 opere del nostro grande pittore bolognese provenienti dalla collezione privata di Augusto e Francesca Giovanardi e 50 della Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. di Franco Calarota, sono partite da Bologna con destinazione il Museo Woods di Pechino per la grande mostra ‘Giorgio Morandi. The Poetics of Stillness’. Un riconoscimento meritato per Morandi, che va a compensare in parte la delusione per l’altra mostra, programmata da MAMbo, annullata a causa della pandemia. In questo caso poi la dimensione è imponente: più di 80 pezzi tra bellissimi oli ed una selezione di acquerelli, disegni e grafica sono visibili sino al 5 aprile 2021 al museo privato M Woods, fondato da Lin Han e Wanwan Lei, grandi amanti dell’arte non solo cinese, ma internazionale e mondiale. "Si tratta di una rassegna completa dei 50 anni di attività di Giorgio Morandi, pittore ed incisore molto apprezzato in Cina – assicura il curatore Victor Wang – tanto che sono esposte anche molte opere di proprietà di collezionisti cinesi".
E che i cinesi, ormai liberi da ogni restrizione Covid, amino il grande pittore lo dimostrano le foto che circolano anche in questi giorni sulla rete, con interminabili code per vedere la mostra. Solo in Cina infatti si è ripresa l’attività culturale in presenza mentre il resto del mondo è ancora bloccato.
"All’interno dell’esposizione – sottolinea Franco Calarota – oltre al prestito delle mie 50 opere, ho creato un cammeo di pezzi di collezionisti cinesi che raffigura ‘lo sguardo’, ossia come loro interpretano Morandi. Infatti, la cultura orientale permette una lettura più facile della rappresentazione della pittura morandiana".

di Nicoletta Barberini Mengoli
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine