NEWS / EVENTI



Festival Erotica Anni 70

pubblicata mercoledì 23 ottobre 2019
Festival Erotica Anni 70 Giovedì 24 ottobre (ore 18)
Al via il Festival Erotica Anni 70

Al via con la prima tappa il Festival Erotica Anni ‘70 che inizierà dalla TST Art Gallery (Corso Amedeo, 196).

Il Festival, a ingresso libero, prenderà il via giovedì 24 ottobre (ore 18) dalla TST Art Gallery con una mostra fotografica dal titolo “Erotica” dove andrà in scena il mondo femminile, svelato nei suoi momenti più intimi, una ricerca sulla sensualità che diventa forma d'arte. L'erotismo femminile come forza vitale con un “racconto di pelle”, denso e prezioso.

“Sensualità ed eros dagli anni settanta in poi, volti in estasi e pose sinuose in una mostra a doppia firma: Pino Falleni e Zanzara Mug, due artisti che si incontrano artisticamente nei nostri spazi intorno all’intrigante e difficile sfida di rappresentare il sentimento dell’amore e l’irresistibile impulso della passione”. (Dalla introduzione del catalogo “Erotica”)

Presenta la mostra fotografica e l’inizio del Festival, Serafino Fasulo: classe 1955, si è laureato in Lingue e Letterature Moderne a Indirizzo Europeo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Pisa. Studioso di cinema e arte contemporanea ha ricoperto incarichi di docente nell’ambito della formazione professionale e nella scuola media. Ha diretto la programmazione audiovisiva del Teatro delle Commedie di Livorno ed è stato fondatore e gestore del Kino-Dessé. È produttore, regista di documentari e fotografo. Attualmente è impegnato, in qualità di Art Director, nel progetto “Fotografia e mondo del lavoro” della Fondazione Laviosa.

Il festival, ideato da TST Art Gallery è in collaborazione con la Barrocciaia di Tommaso Scalsi, Mondadori Bookstore, Taragaruz, la Gian Marco Casini Gallery, Generali Livorno Via Cairoli e Daidone Immobiliare. La rassegna ha il patrocinio gratuito del Comune di Livorno.

Il prossimo appuntamento del festival si svolgerà alle Generali Livorno Via Cairoli (via Cairoli, 21), giovedì 31 ottobre (ore 18) con l'inaugurazione della mostra fotografica "La Cattiva Strada" ispirata alla poesia di Fabrizio De Andrè. Con l'occasione si terrà il concerto del Trio della Cattiva Strada capitanato da Marco Pellizzon.

 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine