NEWS / EVENTI



Caro Orco

pubblicata venerdì 16 febbraio 2024
Dal 18 febbraio torna a Livorno Teatri di confine, rassegna dedicata al pubblico dei ragazzi e delle famiglie promossa e realizzata da Comune di Livorno e Fondazione Toscana Spettacolo onlus (riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo Circuito Multidisciplinare in Italia anche per il 2023), in collaborazione con la compagnia L’Orto degli Ananassi e la compagnia Pilar Ternera.

Ad inaugurare la rassegna, domenica 18 febbraio (ore 17.30) e lunedì 19 febbraio (matinée per le scuole ore 9.00) al Teatro della Brigata, CARO ORCO (età consigliata: dai 3 anni). Una produzione Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti con Maurizio Bercini.

L’Orco è necessario. L’Orco è come la notte, che è magnifica. Il problema è che, come la notte, fa paura. Ma la paura è necessaria. L’orco si farà desiderare, ti racconterà di tutte le meraviglie di un mondo fantastico. L’orco muove le stelle e la luna e quindi anche il mare. L’orco ti farà battere il cuore. Ma devi andargli vicino, molto vicino, tanto da prendergli la mano. L’orco è una storia a lieto fine. Il nostro Orco è il guardiano di un mondo meraviglioso. È il maestro traghettatore da qui a là, per diventare grandi. È l’orco di tutte le storie, che serve per imparare la distanza tra bene e male. L’orco non muore mai, ma deve sempre essere sconfitto. Oltre l’orco c’è la libertà.

info

Nuovo Teatro delle Commedie
via Giuseppe Maria Terreni 3/5 - Livorno
tel 0586 1864087 – cell. 342 0352386
info@nuovoteatrodellecommedie.it

Teatro della Brigata
via Brigata Garibaldi 4b - Livorno
cell. 327 8844341
info@teatrodellabrigata.it

Fondazione Toscana Spettacolo
Ufficio Stampa
055 219851 (int. 2)
ufficiostampa@toscanaspettacolo.it
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine