NEWS / EVENTI



Caro Orco

pubblicata venerdì 16 febbraio 2024
Dal 18 febbraio torna a Livorno Teatri di confine, rassegna dedicata al pubblico dei ragazzi e delle famiglie promossa e realizzata da Comune di Livorno e Fondazione Toscana Spettacolo onlus (riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo Circuito Multidisciplinare in Italia anche per il 2023), in collaborazione con la compagnia L’Orto degli Ananassi e la compagnia Pilar Ternera.

Ad inaugurare la rassegna, domenica 18 febbraio (ore 17.30) e lunedì 19 febbraio (matinée per le scuole ore 9.00) al Teatro della Brigata, CARO ORCO (età consigliata: dai 3 anni). Una produzione Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti con Maurizio Bercini.

L’Orco è necessario. L’Orco è come la notte, che è magnifica. Il problema è che, come la notte, fa paura. Ma la paura è necessaria. L’orco si farà desiderare, ti racconterà di tutte le meraviglie di un mondo fantastico. L’orco muove le stelle e la luna e quindi anche il mare. L’orco ti farà battere il cuore. Ma devi andargli vicino, molto vicino, tanto da prendergli la mano. L’orco è una storia a lieto fine. Il nostro Orco è il guardiano di un mondo meraviglioso. È il maestro traghettatore da qui a là, per diventare grandi. È l’orco di tutte le storie, che serve per imparare la distanza tra bene e male. L’orco non muore mai, ma deve sempre essere sconfitto. Oltre l’orco c’è la libertà.

info

Nuovo Teatro delle Commedie
via Giuseppe Maria Terreni 3/5 - Livorno
tel 0586 1864087 – cell. 342 0352386
info@nuovoteatrodellecommedie.it

Teatro della Brigata
via Brigata Garibaldi 4b - Livorno
cell. 327 8844341
info@teatrodellabrigata.it

Fondazione Toscana Spettacolo
Ufficio Stampa
055 219851 (int. 2)
ufficiostampa@toscanaspettacolo.it
 



Altre news / eventi


Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>


 
Sancta Sanctorum Sancta Sanctorum pubblicata venerdì 20 giugno 2025 Jacopo Dimastrogiovanni - Sancta Sanctorum
A cura di Jacopo Suggi


📍 Cripta di San Jacopo in Acquaviva, Livorno
📅 27 giugno – 13 luglio 2025
📍 Piazza S.Jacopo in Acquaviva, 17 – 57127 Livorno [...]
>>>


 
Marc Sardelli in mostra a Livorno Marc Sardelli in mostra a Livorno pubblicata martedì 17 giugno 2025 Il 19 giugno alle ore 17.00 si inaugurerà, alla presenza delle Autorità civili e militari, la mostra del Pittore ufficiale della Marina Militare italiana Marc Sardelli orientata verso tematiche di interesse storico e di vita della Forza Armata [...]
>>>


 
Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra pubblicata domenica 15 giugno 2025 Omaggio al maestro GIOVANNI MARCH, per i 54 ANNI DI attività del Toscana Arte.

Inaugurata ieri l’esposizione dell’ Associazione di Cultura Toscana Arte "Gruppo Giovanni March". Giunta alla sua 33ª Mostra Collettiva, l’evento speciale, [...]
>>>


 
Concorso Fotografico Concorso Fotografico pubblicata venerdì 13 giugno 2025 Fauglia segreta . Tutti i dati cliccando sull’immagine
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine