NEWS / EVENTI



Celebrazione 700 anni della morte di Dante Alighieri

pubblicata mercoledì 9 marzo 2022
Celebrazione 700 anni della morte di Dante Alighieri Sabato 12 marzo ore 16.00



Finissage della mostra “Dante Alighieri – sta come torre ferma: performance teatrale degli allievi della Scuola “Laura Ferretti” del Centro Artistico Il Grattacielo.


Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”
Villa Fabbricotti – Viale della libertà 30 – Livorno


Finissage della mostra “Dante Alighieri – sta come torre ferma” dedicata al Sommo poeta, a cura di Elisa Squicciarini e promossa dal Comune di Livorno e dalla Coop. Itinera con il contributo della Regione Toscana a seguito del Bando regionale “Celebrazione 700 anni dalla morte di Dante Alighieri”.

Sabato 12 marzo alle ore 16.00 alla Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti, andrà in scena un estratto della performance teatrale “Io Dante” degli allievi della Scuola di Dizione e Recitazione “Laura Ferretti” del Centro Artistico Il Grattacielo con la regia di Eleonora Zacchi.

La performance nasce dal percorso fatto dagli allievi della Scuola di Teatro del Centro Artistico Il Grattacielo durante il periodo di lockdown nel quale, avendo la necessità di proseguire i corsi in modalità on-line e tenuto conto della ricorrenza dedicata a Dante, è stato fatto uno studio approfondito della Divina Commedia con particolare attenzione all’Inferno.

Il viaggio dantesco come viaggio dell’anima umana, è stato preso a modello e su questo i partecipanti al corso hanno costruito ciascuno un loro particolare viaggio soffermandosi sui peccati, pene e peccatori che si trovano nei vari gironi diventando loro stessi dei dannati. Le suggestioni dell’opera del Sommo poeta hanno stimolato la fantasia degli allievi i quali si sono cimentati anche nella stesura del testo. Passato e presente hanno trovato punti di contatto e similitudini regalando suggestive emozioni.

Si ricorda che in ottemperanza al decreto-legge n. 221 del 24 dicembre 2021, dal 10 gennaio 2022 l’accesso alla mostra sarà consentito esclusivamente ai visitatori muniti di Green Pass rafforzato unitamente a un documento di identità in corso di validità.
 



Altre news / eventi


La Galleria Le Stanze presenta La Galleria Le Stanze presenta pubblicata lunedì 27 novembre 2023 Quadreria 2023
Quadreria 2023 offre anche quest’anno diversi motivi di richiamo.
Per la copertina del catalogo abbiamo scelto Cantiere navale, un importante dipinto di Renato Natali realizzato nella seconda metà degli anni ’10. L’opera [...]
>>>


 
Claudio Barontini in mostra a Benevento Claudio Barontini in mostra a Benevento pubblicata lunedì 27 novembre 2023 Al Museo del Sannio fino al 18 febbraio 2024 
"Claudio Barontini. Lo sguardo nell'anima" 
Benevento. Dal 23 novembre 2023 al 18 febbraio 2024, il prestigioso Museo del Sannio accende i riflettori sulla mostra “Claudio Barontini. [...]
>>>


 
La nuova mostra alla Castagneto Banca 1910 di Livorno La nuova mostra alla Castagneto Banca 1910 di Livorno pubblicata sabato 25 novembre 2023 La rappresentazione della città . Livorno, la sua storia e i suoi mutamenti nella percezione artistica dal 1600 ad oggi . Da Natali a Madiai: a Livorno "La rappresentazione della città" si fa arte: la grande mostra in banca


Livorno [...]
>>>


 
Kobra a Palazzo Blu Kobra a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 15 novembre 2023 Dal 27 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 la Sala della Biblioteca (Palazzo Blu a Pisa ) ospita una contemporanea Scuola di Atene,
creata da Eduardo Kobra uno dei più apprezzati street artist della scena internazionale. Contemporaneamte la Dimora [...]
>>>


 
A Livorno una mostra su Leonardo Da Vinci A Livorno una mostra su Leonardo Da Vinci pubblicata mercoledì 15 novembre 2023 "Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione", è la mostra che si terrà a Livorno dal 20 dicembre 2023 al 1° aprile 2024 al Museo della Città (Piazza del Luogo Pio).

Promossa e organizzata dal Comune di Livorno insieme a Metamorfosi Eventi [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine