NEWS / EVENTI



Celebrazione 700 anni della morte di Dante Alighieri

pubblicata mercoledì 9 marzo 2022
Celebrazione 700 anni della morte di Dante Alighieri Sabato 12 marzo ore 16.00



Finissage della mostra “Dante Alighieri – sta come torre ferma: performance teatrale degli allievi della Scuola “Laura Ferretti” del Centro Artistico Il Grattacielo.


Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”
Villa Fabbricotti – Viale della libertà 30 – Livorno


Finissage della mostra “Dante Alighieri – sta come torre ferma” dedicata al Sommo poeta, a cura di Elisa Squicciarini e promossa dal Comune di Livorno e dalla Coop. Itinera con il contributo della Regione Toscana a seguito del Bando regionale “Celebrazione 700 anni dalla morte di Dante Alighieri”.

Sabato 12 marzo alle ore 16.00 alla Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti, andrà in scena un estratto della performance teatrale “Io Dante” degli allievi della Scuola di Dizione e Recitazione “Laura Ferretti” del Centro Artistico Il Grattacielo con la regia di Eleonora Zacchi.

La performance nasce dal percorso fatto dagli allievi della Scuola di Teatro del Centro Artistico Il Grattacielo durante il periodo di lockdown nel quale, avendo la necessità di proseguire i corsi in modalità on-line e tenuto conto della ricorrenza dedicata a Dante, è stato fatto uno studio approfondito della Divina Commedia con particolare attenzione all’Inferno.

Il viaggio dantesco come viaggio dell’anima umana, è stato preso a modello e su questo i partecipanti al corso hanno costruito ciascuno un loro particolare viaggio soffermandosi sui peccati, pene e peccatori che si trovano nei vari gironi diventando loro stessi dei dannati. Le suggestioni dell’opera del Sommo poeta hanno stimolato la fantasia degli allievi i quali si sono cimentati anche nella stesura del testo. Passato e presente hanno trovato punti di contatto e similitudini regalando suggestive emozioni.

Si ricorda che in ottemperanza al decreto-legge n. 221 del 24 dicembre 2021, dal 10 gennaio 2022 l’accesso alla mostra sarà consentito esclusivamente ai visitatori muniti di Green Pass rafforzato unitamente a un documento di identità in corso di validità.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine