NEWS / EVENTI



Celebrazione 700 anni della morte di Dante Alighieri

pubblicata mercoledì 9 marzo 2022
Celebrazione 700 anni della morte di Dante Alighieri Sabato 12 marzo ore 16.00



Finissage della mostra “Dante Alighieri – sta come torre ferma: performance teatrale degli allievi della Scuola “Laura Ferretti” del Centro Artistico Il Grattacielo.


Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”
Villa Fabbricotti – Viale della libertà 30 – Livorno


Finissage della mostra “Dante Alighieri – sta come torre ferma” dedicata al Sommo poeta, a cura di Elisa Squicciarini e promossa dal Comune di Livorno e dalla Coop. Itinera con il contributo della Regione Toscana a seguito del Bando regionale “Celebrazione 700 anni dalla morte di Dante Alighieri”.

Sabato 12 marzo alle ore 16.00 alla Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti, andrà in scena un estratto della performance teatrale “Io Dante” degli allievi della Scuola di Dizione e Recitazione “Laura Ferretti” del Centro Artistico Il Grattacielo con la regia di Eleonora Zacchi.

La performance nasce dal percorso fatto dagli allievi della Scuola di Teatro del Centro Artistico Il Grattacielo durante il periodo di lockdown nel quale, avendo la necessità di proseguire i corsi in modalità on-line e tenuto conto della ricorrenza dedicata a Dante, è stato fatto uno studio approfondito della Divina Commedia con particolare attenzione all’Inferno.

Il viaggio dantesco come viaggio dell’anima umana, è stato preso a modello e su questo i partecipanti al corso hanno costruito ciascuno un loro particolare viaggio soffermandosi sui peccati, pene e peccatori che si trovano nei vari gironi diventando loro stessi dei dannati. Le suggestioni dell’opera del Sommo poeta hanno stimolato la fantasia degli allievi i quali si sono cimentati anche nella stesura del testo. Passato e presente hanno trovato punti di contatto e similitudini regalando suggestive emozioni.

Si ricorda che in ottemperanza al decreto-legge n. 221 del 24 dicembre 2021, dal 10 gennaio 2022 l’accesso alla mostra sarà consentito esclusivamente ai visitatori muniti di Green Pass rafforzato unitamente a un documento di identità in corso di validità.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine