NEWS / EVENTI



Mario Madiai visto da Gino Fantozzi

pubblicata mercoledì 11 settembre 2024
Mercoledì 11 settembre alle ore 18.00 a Villa Fabbricotti Gino Fantozzi presenta Mario Madiai. Dall’emozione all’ossessione. Un ritratto (Sillabe, 2024).

Un percorso creativo che si snoda attraverso una ricca trama di esperienze, passioni e viaggi. A Livorno, Madiai ha sempre trovato ispirazione nell’ambiente artistico della città, ma la sua identità è stata influenzata anche da amicizie significative e collaborazioni internazionali con artisti e galleristi.
Questa intensa biografia mette quindi in luce racconti e aneddoti che delineano la vita e la carriera dell’artista, con particolare attenzione al contesto livornese, sempre cruciale per il suo lavoro, con l’intenzione di offrire al lettore un’analisi approfondita.

Gino Fantozzi (Livorno, 1948) dopo la laurea in Economia e Commercio si è occupato di insegnamento e di politiche del lavoro, anche presso la Regione Toscana e ha svolto varie attività di ricerca e consulenza in ambito accademico e istituzionale. Oltre alla saggistica di argomento scientifico ha pubblicato: nel 2010 L’isola di Mattia (qualificatosi al terzo posto del premio nazionale di letteratura Ginnargentu); nel 2013 La guerra di Pepe; nel 2014 L’attesa; nel 2015 Spazzola bene le parole e Il pittore che non dipingeva Madonne, a seguito del quale ha scritto Zeb chi sei; nel 2018, sotto l’eteronimo di Vittorio Veroli, Dove giocano i pesci volanti (vincitore del 62° premio nazionale di letteratura Pisa).

Introduce: Giulia Perni.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini, la libreria Feltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno.

Ingresso libero e accessibile a tutti; in caso di condizioni meteo avverse gli eventi si terranno nella sala Badaloni della Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti.

LeggerMente Next, Incontri Letterari 2024
Chioschino di Villa Fabbricotti, Livorno, V.le della Libertà, 30
 



Altre news / eventi


Museo Ugo Guidi Museo Ugo Guidi pubblicata giovedì 13 marzo 2025 Museo Ugo Guidi domenica 16 marzo 2025 ore 17 – FORTE DEI MARMI

16 marzo – 8 aprile 2025



Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 195° mostra intitolata “Ugo Guidi – Donazione Niccoli”. Nel 1972, [...]
>>>


 
Hugo Pratt - l’omaggio Hugo Pratt - l’omaggio pubblicata martedì 11 marzo 2025 GEOGRAFIE IMMAGINARIE
11.04-25 / 19.10-25
Il trentesimo anniversario della scomparsa di Hugo Pratt, il visionario creatore di Corto Maltese, viene celebrato con una mostra esclusiva dal titolo “Hugo Pratt, Geografie immaginarie”. L’esposizione [...]
>>>


 
San Miniato omaggia De Chirico San Miniato omaggia De Chirico pubblicata domenica 23 febbraio 2025 Palazzo Grifoni, Piazza Grifoni, 12, San Miniato


Casa d’Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent’anni di attività, inaugura dal 22 febbraio al 23 marzo una retrospettiva dedicata a Giorgio de Chirico, una delle figure più emblematiche [...]
>>>


 
Felice Casorati a Palazzo Reale Felice Casorati a Palazzo Reale pubblicata giovedì 20 febbraio 2025
Oltre 100 capolavori, tra dipinti, sculture e scenografie, ti aspettano in un percorso cronologico unico.

‘’Casorati” a cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli
Palazzo Reale, Milano
Dal 15 febbraio [...]
>>>


 
Premio Combat 2025 Premio Combat 2025 pubblicata lunedì 17 febbraio 2025
Museo della Città di Livorno e Museo Giovani Fattori - Granai di Villa Mimbelli saranno le nuove sedi della XVI edizione del Premio Combat

Saranno due prestigiosi musei a ospitare la mostra finale degli ottanta artisti finalisti [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine