NEWS / EVENTI



“Acqua e Fuoco” a Villa Trossi Uberti

pubblicata giovedì 6 luglio 2017
“Acqua e Fuoco” a Villa Trossi Uberti Venerdì 7 luglio (ore 21.30)

“Acqua e Fuoco” a Villa Trossi

Tra gli eventi di “Estate a Villa Trossi” un concerto di Calogero Di Liberto

“Acqua e Fuoco” è il titolo del concerto che il pianista Calogero Di Liberto, docente dell’Istutito “Mascagni”, svolgerà a Villa Trossi (via Ravizza 76) venerdì 7 luglio alle ore 21.30.

Nel programma scelto da Di Liberto stesso, i due elementi naturali vengono messi a confronto. Il pianoforte evoca l'acqua attraverso la pioggia, le fontane e le sorgenti. Il fuoco, in maniera più simbolica, attraverso brani di struggente passione romantica e post romantica. Il viaggio ha il suo inizio con una delle pagine chopiniane più celebri: la Fantasia-Improvviso op. 66 caratterizzata da un turbinio di note nella oscura tonalità di do diesis minore, inframezzata da un luminoso cantabile in re bemolle maggiore a cui fa seguito il ritorno della prima parte. Poi Liszt con due brani appartenenti agli Anni di Pellegrinaggio e dedicati a due forme di spettacolo acquatico diverse: il primo naturale, "Au bord d'une source" che descrive la visione di una sorgente d'acqua sulle Alpi svizzere. Il secondo dipinge con la musica le prodigiose fontane di Villa d'Este. È poi la volta dei giardini sotto la pioggia di Debussy tratti da “Estampes” e ispirati a dei giardini nella citta' di Orbec in Normandia in un giorno temporalesco: ascoltando il pezzo si possono sentire gli ululati del vento e il suono delle gocce d'acqua. Dopo Debussy un altro grande francese: Ravel e i suoi giochi d'acqua ispirati a Liszt e dedicati al suo maestro Gabriel Fauré. La passione si riaccende con due brani tratti dalla raccolta Iberia di Albeniz: "El Corpus Christi en Seviglia" che narra Siviglia nel giorno del Giovedi Santo e Triana, ispirato all'omonimo quartiere gypsy della medesima città andalusa. Di Liberto chiude il programma con un brano scintillante di fuoco: un omaggio personale al grande Maestro di Livorno Pietro Mascagni con la sua fantasia sulla Cavalleria Rusticana, quintessenza della passione e del dramma umano.

Fra l’esecuzione dei diversi brani il direttore artistico Fulvio Venturi darà lettura di alcuni testi poetici le cui tematiche si accordano a quelle musicali.

Info:

Villa Trossi (via Ravizza 76). Per prenotazioni: 3393422139, biglietteria aperta un'ora prima dello spettacolo. Ingresso 12 euro
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine