NEWS / EVENTI



La Fondazione Livorno apre alla citta’

pubblicata giovedì 5 ottobre 2023
La Fondazione Livorno apre alla citta’ Palazzo Vagnetti apre le porte .– Sede della Fondazione Livorno, in piazza Grande, 23, sarà visitabile ai cittadini per visite guidate e gratuite. I visitatori potranno ammirare cosi’ , l’importante collezione d’arte.

La visita, rientra nella proficua iniziativa che coinvolge dal 2015 le sedi storiche di banche e Fondazioni di origine bancaria dislocate in tutte le città italiane che aprono le loro porte per permettere a cittadini, turisti e appassionati di visitare gratuitamente i loro locali e le loro collezioni d’arte. Quest’anno, la manifestazione promossa da ABI (Associazione Bancaria Italiana) e ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) è denominata “Invito a Palazzo”.

A Livorno in piazza Grande n. 23 sarà possibile scoprire Palazzo Vagnetti, sede della Fondazione Livorno, sabato 7 ottobre dalle 16.00 alle 20.00 e domenica 8 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 con visite guidate gratuite alla collezione d’arte a cura della Cooperativa Diderot.

Passando da un nucleo di stampe antiche di Livorno, il visitatore sarà accompagnato tra le sale dedicate a Benvenuto Benvenuti, il pittore livornese a cui è intitolata la collezione, e al suo Maestro
Vittore Grubicy de Dragon. Il percorso espositivo proseguirà tra i pittori macchiaioli e gli esponenti del Gruppo Labronico, giungendo fino ai più recenti rappresentanti della pittura futurista ed
astrattista del secondo Dopoguerra.

I visitatori potranno poi accedere alla Sala Cappiello, con le affiches realizzate dall’artista livornese Leonetto Cappiello, considerato il padre del manifesto pubblicitario moderno. Per la prima volta,
sarà anche possibile ammirare due vedute seicentesche dell’artista Gherardo Poli, provenienti dalla collezione della Fondazione CR Firenze e recentemente esposte negli spazi di Fondazione Livorno.

Infine, uno spazio sarà dedicato all’esposizione di dieci opere realizzate da Simone Bianchi, illustratore e pittore conosciuto in tutto il mondo per i suoi lavori nell’ambito del fumetto americano. Arrivate direttamente dallo studio dell’artista, queste opere richiamano la mostra “Simone Bianchi. L’arte dei supereroi”, promossa da Comune di Livorno e Fondazione Livorno, curata da Giorgio Bacci e allestita ai Granai di Villa Mimbelli fino al 12 novembre.

Informazioni e contatti

Ingresso libero e gratuito
Fondazione Livorno: info@fondazionelivorno.it – Tel. 0586 826111.
Coop. Diderot: info@coopdiderot.it – Tel. 339 8289470.
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine