NEWS / EVENTI



Al via la mostra di Dario Ballantini

pubblicata venerdì 4 aprile 2025
Al via la mostra di Dario Ballantini ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta culturale della Castagneto Banca 1910 per la primavera del 2025 si rivolge al contemporaneo con la mostra personale di Dario Ballantini, prima esposizione organizzata dalla costituita Fondazione Castagneto Banca 1910.
Scrive il curatore Michele Pierleoni al riguardo di tale iniziativa: «Dario Ballantini torna a esporre a Livorno, sua città natale, a distanza di cinque anni dalla significativa antologica organizzata nel Polo Culturale dei Bottini dell'Olio, che ripercorreva quarant'anni di carriera pittorica, attraverso una mostra volutamente diversa, frutto di un selezionato numero di opere eseguite in questi ultimi anni.
Naturalmente per comprendere la sua evoluzione artistica sono inseriti anche dei lavori che esemplificano le sue diverse fasi creative».
È interessante analizzare come la pittura espressionista e esistenzialista di Ballantini, connotata da una forte e autonoma personalità, affonda le sue radici nel secondo Novecento livornese con innesti nazionali e internazionali come la pittura di Mario Sironi e David Alfaro Siqueiros.


L'artista Dario Ballantini, attua una riflessione sull'importanza culturale assunta dalla Sede di Rappresentanza della Banca nella quale oggi presenta i suoi lavori: «Ho visitato quasi tutte le esposizioni. Le iniziative culturali di questa Banca sono ormai una realtà consolidata per la nostra città un punto di incontro e di divulgazione dell’arte che, in questi anni in cui regna il virtuale e l’usa e getta, sono diventati una cosa preziosissima. Sarà anche vero che “con l’arte non si mangia” ma privarsi del nutrimento culturale e della memoria che passa anche attraverso questo, è’ comunque un impoverimento per tutti».



Ricorda infine Fabrizio Mannari la "mission" della costituita Fondazione per la città di Livorno e per il territorio in cui la Banca opera: «Questa Sede, oltre ad ospitare esposizioni temporanee, diverrà il luogo dove poter ammirare parte della nostra collezione d'arte allestita nelle sale del Palazzo Taddeoli, prospettandosi come un ambiente prestigioso, che andrà ad arricchire l'offerta culturale della città di Livorno.
Una presenza quindi che, grazie alla nascita della Fondazione, intende rafforzare il nostro impegno in città e in altre prestigiose sedi espositive, come abbiamo fatto in tempi recenti con la Banca, nel Museo Nazionale delle Navi Antiche di Pisa e nel Polo Culturale Le Clarisse di Grosseto».


Per questo evento la Castagneto Banca 1910 ha modificato gli orari di visita, con l'importante novità dell'apertura pomeridiana domenicale che amplia l'offerta culturale della città anche per i turisti.

L'accoglienza ai visitatori è affidata alla Cooperativa Itinera di Livorno, mentre il catalogo è stampato da Pacini Editore di Pisa.




info mostra

Dario Ballantini
periferie dell'esistenza

a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910
via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

orario dalle 17.00 alle 19.30 dal giovedì alla domenica (esclusa Pasqua, 25 aprile e 1 maggio)

Informazioni per visite guidate con il curatore il sabato su appuntamento
marketing@castagnetobanca.it – tel. 340 2375748
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine