NEWS / EVENTI



Al via la mostra di Dario Ballantini

pubblicata venerdì 4 aprile 2025
Al via la mostra di Dario Ballantini ‘Periferie dell'esistenza ‘ il titolo della mostra a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025 ( prorogata fino al 30 maggio 2025)
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910

via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

L'offerta culturale della Castagneto Banca 1910 per la primavera del 2025 si rivolge al contemporaneo con la mostra personale di Dario Ballantini, prima esposizione organizzata dalla costituita Fondazione Castagneto Banca 1910.
Scrive il curatore Michele Pierleoni al riguardo di tale iniziativa: «Dario Ballantini torna a esporre a Livorno, sua città natale, a distanza di cinque anni dalla significativa antologica organizzata nel Polo Culturale dei Bottini dell'Olio, che ripercorreva quarant'anni di carriera pittorica, attraverso una mostra volutamente diversa, frutto di un selezionato numero di opere eseguite in questi ultimi anni.
Naturalmente per comprendere la sua evoluzione artistica sono inseriti anche dei lavori che esemplificano le sue diverse fasi creative».
È interessante analizzare come la pittura espressionista e esistenzialista di Ballantini, connotata da una forte e autonoma personalità, affonda le sue radici nel secondo Novecento livornese con innesti nazionali e internazionali come la pittura di Mario Sironi e David Alfaro Siqueiros.


L'artista Dario Ballantini, attua una riflessione sull'importanza culturale assunta dalla Sede di Rappresentanza della Banca nella quale oggi presenta i suoi lavori: «Ho visitato quasi tutte le esposizioni. Le iniziative culturali di questa Banca sono ormai una realtà consolidata per la nostra città un punto di incontro e di divulgazione dell’arte che, in questi anni in cui regna il virtuale e l’usa e getta, sono diventati una cosa preziosissima. Sarà anche vero che “con l’arte non si mangia” ma privarsi del nutrimento culturale e della memoria che passa anche attraverso questo, è’ comunque un impoverimento per tutti».



Ricorda infine Fabrizio Mannari la "mission" della costituita Fondazione per la città di Livorno e per il territorio in cui la Banca opera: «Questa Sede, oltre ad ospitare esposizioni temporanee, diverrà il luogo dove poter ammirare parte della nostra collezione d'arte allestita nelle sale del Palazzo Taddeoli, prospettandosi come un ambiente prestigioso, che andrà ad arricchire l'offerta culturale della città di Livorno.
Una presenza quindi che, grazie alla nascita della Fondazione, intende rafforzare il nostro impegno in città e in altre prestigiose sedi espositive, come abbiamo fatto in tempi recenti con la Banca, nel Museo Nazionale delle Navi Antiche di Pisa e nel Polo Culturale Le Clarisse di Grosseto».


Per questo evento la Castagneto Banca 1910 ha modificato gli orari di visita, con l'importante novità dell'apertura pomeridiana domenicale che amplia l'offerta culturale della città anche per i turisti.

L'accoglienza ai visitatori è affidata alla Cooperativa Itinera di Livorno, mentre il catalogo è stampato da Pacini Editore di Pisa.




info mostra

Dario Ballantini
periferie dell'esistenza

a cura di Michele Pierleoni

5 aprile - 17 maggio 2025
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910
via Rossini, 2 - P. 1 Angolo Via Cairoli, Livorno

orario dalle 17.00 alle 19.30 dal giovedì alla domenica (esclusa Pasqua, 25 aprile e 1 maggio)

Informazioni per visite guidate con il curatore il sabato su appuntamento
marketing@castagnetobanca.it – tel. 340 2375748
 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine