NEWS / EVENTI



Musei a Livorno

pubblicata venerdì 9 luglio 2021
Musei a Livorno
Museo Fattori e Museo della Città: visite guidate organizzate nei fine settimana di luglio ed agosto

Sempre possibili tour su richiesta

Per i mesi di luglio ed agosto al Museo Civico G. Fattori e al Museo della Città di Livorno sarà possibile effettuare visite guidate sia delle collezioni permanenti delle due strutture sia delle mostre temporanee in questo periodo allestite.

La coop. Itinera, Agave e coop. Culture in collaborazione con il Comune di Livorno per facilitare e rendere più riconoscibili le offerte culturali dei due musei propongono visite in giorni ed orari definiti in entrambe le strutture.

Museo Civico Giovanni Fattori

Il Museo conserva ed espone nella ottocentesca Villa Mimbelli, una raccolta, soprattutto di dipinti, che va dalla metà dell’800 agli anni ’40 del ’900, con nuclei importanti di artisti livornesi come Fattori, Corcos, Nomellini, Cappiello, e alcune opere di artisti toscani e italiani, quali Lega, Signorini, Boldini. Inoltre presso gli spazi degli ex Granai è allestita fino al 30 luglio la mostra “Mario Madiai: tracce di memoria” un percorso espositivo dedicato all’ultima produzione di questo affermato protagonista della pittura contemporanea, un itinerario senza confini tra i linguaggi della figurazione e dell’astrazione.

Visite guidate garantite

Visita mostra ex Granai “Mario Madiai: tracce di memoria”
sabato e domenica ore 17.00

Visita alla collezione permanente museo Fattori
sabato e domenica ore 17.45

Costo per ogni visita 2 euro a persona + biglietto di ingresso museo


Museo della Città di Livorno

Presso gli spazi del museo della città dal 2 luglio al 19 settembre sarà allestita la mostra “Mario Puccini. Van Gogh involontario”: una preziosa esposizione di 150 opere dedicata all’artista livornese, allievo di Fattori, i cui dipinti, caratterizzati da pennellate rapide e corpose, ricordano le opere dell’artista olandese maestro dell’impressionismo. Visitabile inoltre nella sezione permanente di arte contemporanea una selezione di dipinti e sculture di artisti italiani famosi a livello internazionale proveniente dall’ex Museo di Arte Progressiva di Villa Maria di Livorno aperta negli anni '70. La mostra “La vocazione contemporanea” consente di vedere materiali inediti di archivio che raccontano la spinta innovativa nell’arte di quegli anni.

Visite guidate garantite

Visita sezione arte contemporanea e mostra “La vocazione contemporanea”
sabato e domenica ore 18.45

Visita mostra “Mario Puccini : Van Gogh involontario”
sabato e domenica ore 19.30

Costo per ogni visita 2 euro a persona + biglietto di ingresso museo

Sia il Museo civico G. Fattori che il Museo della città offrono comunque la possibilità per gruppi di prenotare una visita in giorni ed orari diversi concordati con le segreterie organizzative dei musei in base alle esigenze dei partecipanti.

Visite guidate su prenotazione

Museo Civico G. Fattori
visita collezione museo Fattori
Max 15 partecipanti Costo 30 euro + biglietto ingresso museo

Visita collezione museo Fattori + mostra “Mario Madiai: tracce di memoria”
max 15 partecipanti Costo 40 euro + biglietto ingresso museo

Museo della Città
Visita mostra “Mario Puccini : Van Gogh involontario”
max 15 partecipanti Costo 30 euro + biglietto ingresso museo

Visita mostra Mostra “Mario Puccini : Van Gogh involontario” + sezione d’arte contemporanea e mostra “La vocazione contemporanea”
max 15 partecipanti Costo 40 euro + biglietto ingresso museo

Per info e prenotazioni
Segreteria Museo della Città tel. 0586/82455 da lunedì a sabato 8.30-1400 o inviare una richiesta mail a prenotazionigruppi@itinera.info
Segreteria Museo Civico Giovanni Fattori tel. 0586/824607 da martedì a domenica 10.00-13/16-19.00 o inviare una mail a didattica@agaveservizi.it
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine