NEWS / EVENTI



Libro d’Artista 2024

pubblicata giovedì 5 settembre 2024
Biblioteca dei Bottini dell’Olio: fino al 14 settembre in mostra Libro d’Artista 2024
Prosegue, fino a sabato 14 settembre, negli spazi della Biblioteca dei Bottini dell’Olio Libro d’Artista 2024, rassegna di opere d’arte sotto forma di libro (pezzi unici), che ogni anno coinvolge artisti italiani e stranieri.

La manifestazione promossa dall’Associazione Culturale Studio Giambo di Firenze è coordinata e curata da Silvia Fossati, artista eclettica e creativa.

Si tratta di una riscoperta originale del senso primo del libro d’artista futurista con influenze che spaziano dai collage papier ai manoscritti dadaisti, con uno sguardo al dettaglio colto e coloristico incentrato anche su tematiche attuali che riflettono dall’ambiente contemporaneo alla tutela della preziosità del nostro universo sensoriale.

Nato nel 2004 con esposizioni in luoghi pubblici italiani coinvolgendo nel suo progetto alcune scuole e Accademie di Belle Arti, la manifestazione, che quest' anno festeggia il ventennale, si conferma come solida realtà in crescita sul territorio.

Prima di approdare nelle sale della Biblioteca dei Bottini dell’Olio, nel 2024 l’evento è stato presentato a Firenze (Biblioteca Marucelliana), a Venezia (Villa Farsetti) e a Fivizzano (Biblioteca Abate E. Gerini).

Le opere esposte non mancheranno di sorprendere il visitatore per l’elevato spessore culturale e la dedizione al dettaglio estetico capace di veicolare la sensibilità in un vortice semantico di spesso rilievo.

Questi gli artisti in mostra:
Amorena Nieves – Argentina
Beltran Maria – Argentina
Berti Costanza – Italia
Campini Mariana – Argentina
Canaccini Roberto – Italia
Chierici Stefania – Italia
Cobas (Mario Carchini) – Italia
Coelo Pinto Manuel – Portogallo
Court Marga – Argentina
Del Campana Luisa – Italia
Di Cocco Siberiana – Italia
Di Gregorio Carlo – Italia
Dolfi Maria Rita – Italia
Fazio Serena – Sardegna
Fenstein Mariela – Argentina
Fossati Silvia – Italia
Giachi Giuseppe – Italia
Guerrini Enrico – Italia
Hayward Rebecca – Italia
Kowalzik Adelaide – Italia
Nencioni Silvia - Italia
Perrone Lorenzo e Simona – Italia
Ponzellini Paola – Italia
Pulcinelli Beatrice – Italia
Royo Maria Luisa – Spagna
Santiago Valeria Cecilia – Argentina
Sarti Marta – Italia
Sita Raquel – Argentina
Toncelli Sonia – Italia
Ugolini Giovanna – Italia
Zabarella Luciana – Italia
Zuetta Mariana Paula – Argentina

La mostra è visitabile nell’orario di apertura della biblioteca, da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 19.30 e la domenica dalle ore 10 alle ore 19.
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine