NEWS / EVENTI



Bambini a Villa Mimbelli

pubblicata giovedì 17 novembre 2022
Bambini a Villa Mimbelli Autunno Pedagogico, il laboratorio di pittura collaborativa per bambini e genitori dà il via alle attività 

Appuntamento sabato 19 novembre alle 10.30 nel parco di Sabato 19 novembre dalle ore 10.30 alle ore 12 nel parco di Villa Mimbelli si terrà un laboratorio di pittura collaborativa per bambini fino ai 6 anni e per i loro genitori che apre il ciclo di attività dell’Autunno Pedagogico 2022-2023. 

In coincidenza con l'iniziativa è prevista l'apertura straordinaria della ludoteca comunale “La serra incantata”. 

L’appuntamento è aperto a tutte le famiglie e coinvolgerà i bambini e le bambine che frequentano i servizi educativi del sistema integrato per l'infanzia della città di Livorno e delle scuole dell’infanzia cittadine che desiderino partecipare.
 
Le feste laboratoriali vedono la piena collaborazione tra gli uffici scuola e lo staff psicopedagogico del Comune e le Cooperative Progetto A e Orsa, affidatarie del servizio per la gestione del sostegno educativo nei servizi 0-6 anni comunali e l’Associazione KoalaLudo che ha accompagnato l'esperienza educativa.

La necessaria costruzione di uno spazio di partecipazione tra scuola, famiglia e territorio è un aspetto fortemente messo in evidenza dalle recentissime linee pedagogiche nazionali per il Sistema Integrato O-6 anni  che definiscono i servizi educativi luogo di diffusione di cultura educativa e perseguimento dei valori irrinunciabili e non negoziabili della Costituzione : “ i bambini vivono oggi in un ecosistema nel quale le molteplici influenze culturali si incontrano ma non sempre si riconoscono. Non sono culture legate solo all’origine dei genitori, ma anche culture educative, scelte familiari che riguardano i valori, i regimi di vita dei bambini, la salute, …le regole e lo stile delle relazioni, i linguaggi e i rapporti con i diversi media”.

I servizi  educativi e le scuole dell’infanzia del Comune di Livorno operano in questo contesto complesso e in continuo movimento e sono chiamati quindi a rinsaldare l’alleanza educativa con le famiglie, e ad operare in continuità con il territorio offrendo occasioni di conoscenza tra le famiglie stesse, e sempre nuove opportunità di gioco e benessere condiviso.

E’ proprio in questa ottica che l’Amministrazione per l’anno educativo 2022-2023 promuove e  consolida un vero e proprio “ecosistema formativo” incentivando occasioni sistematiche di educazione all'aperto e nei quartieri della città, predisponendo anche iniziative laboratoriali diffuse nei parchi cittadini; e consolidando altresì proposte di educazione al bello con la partecipazione delle scuole alle proposte culturali ed artistiche dei musei cittadini.
 



Altre news / eventi


La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine