NEWS / EVENTI



Gabriele Gabrielli al Museo Fattori

pubblicata lunedì 31 ottobre 2022
Gabriele Gabrielli al Museo Fattori Gabriele Gabrielli – Inquietudini Dipinte

Nella sala rossa del Museo Fattori trovano temporanea esposizione le cinque opere del pittore livornese Gabriele Gabrielli (1895 – 1919) presenti nelle collezioni civiche.
Egli fu artista di grande interesse ma dalla vita tormentata e inquieta, che non mancò di tradurre nelle sue pitture macabre, ossessionate ed eccentriche, l’artista belga Charles Doudelet definì “pittura medianica”, poiché capace di evocare incubi e presagi nefasti.

Sarà così possibile un incontro con l’arte allucinata di Gabrielli di cui sono esposte le seguenti opere:

Sul letto di morte, 1915 – 1917
La cavalcata della Morte, 1915 – 1917
Ospedale Notturno – Agonia, 1914 – 1919
I fiori del Male, 1918 – 1919
Paesaggio Notturno, 1918 – 1919

“Gabriele Gabrielli dipingeva da quattro anni soltanto. E fu la sua una rivelazione improvvisa. Non proveniva da nessuna scuola ed entrava nell’arte senza nessuna preparazione tecnica. Lo confessava egli stesso. N’era anzi orgoglioso”.

Annotava così, il 18 dicembre del 1919, un anonimo giornalista del Telegrafo annunciando la scomparsa, a soli venticinque anni, di Gabriele Gabrielli (Livorno, 1895 – 1919) uno dei più singolari, eccentrici, bizzarri e tormentati pittori italiani d’inizio Novecento: la sua carriera durò pochi anni. Gabrielli, pittore dall’anima inquieta, aveva infatti deciso di porre fine alla sua vita con un colpo di pistola. Accanito lettore di Edgar Allan Poe e di Charles Baudelaire (da cui desume l’ispirazione per la sua opera qui esposta Fiori del Male), la sua pittura macabra e dai temi esoterici fu fortemente influenzata da Vittore Grubicy De Dragon e da Charles Doudelet, pittori sensibili alle influenze nordiche e simboliste che transitavano spesso in città.
L’esperienza artistica del pittore livornese non mancò di attirare l’attenzione dei contemporanei, ma la precoce scomparsa e una produzione piuttosto contenuta limitarono la sua fortuna critica, e solo in tempi recenti pochi sparuti contributi hanno cercato di valorizzare la sua ricerca anticonvenzionale ma di sicuro interesse.

L’allestimento è visitabile nell’orario di apertura del Museo Fattori con il regolare biglietto di ingresso.

Orari: Dal Martedì alla Domenica: 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00



ℹ INFO
Tel.0586–808001/824607
 



Altre news / eventi


Giovanni Fattori - mostra guidata Giovanni Fattori - mostra guidata pubblicata giovedì 27 novembre 2025 Visita guidata alla mostra “Giovanni Fattori – Una rivoluzione in pittura”
con degustazione di piatto tipico livornese
Domenica 30 novembre, ore 10:30 – Museo G. Fattori, Livorno

L’evento si svolge sotto l’egida di Vetrina Toscana, [...]
>>>


 
Livorno ritrovata alla Extrafactory Livorno ritrovata alla Extrafactory pubblicata mercoledì 26 novembre 2025 Inaugurazione Mostra fotografica
domenica 30 novembre ore 17.00
Extra, piazza della Repubblica,
Livorno

Aperta fino a mercoledì 10 dicembre tutti i giorni con orario 10.00-12.00 17.00-20.00 (domenica e festivi inclusi)
INGRESSO [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo quest’anno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori”, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
– Mercoledì 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna “Mercoledì fattoriani” è in programma la conferenza “Dialoghi intorno a Fattori”.
In [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
“Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”
Nella sede [...]
>>>


 
Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sull’opera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine