NEWS / EVENTI



Livorno piano Competition

pubblicata mercoledì 21 settembre 2022
Livorno piano Competition Dal 27 settembre la sesta edizione del concorso pianistico internazionale Livorno Piano Competition


Presentato a Palazzo Comunale il "Livorno Piano Competition". Giunto ormai alla sua sesta edizione è una istituzione nella nostra città e, come ha rilevato l'assessore alla Cultura Simone Lenzi, è un evento che si è imposto sul piano internazionale per la qualità organizzativa e la professionalità nelle valutazioni.

Organizzato dall'associazione Livornoclassica sotto la direzione artistica di Carlo Palese, il concorso gode del Patrocinio del Comune di Livorno, della Provincia e della Regione Toscana e si vale dei due partner di tradizione, la Fondazione Teatro Goldoni e il Centro Pianoforti Menicagli; immancabile anche quest’anno la presenza del media partner 2R Produzioni multimediali che trasmetterà in streaming l’intero evento ed effettuerà registrazioni in alta definizione ( il link sarà disponibile sul sito web del concorso e sulla pagina Facebook).

Il concorso si svolgerà nella Sala Goldonetta dal 27 settembre al 1 ottobre e, come nelle scorse edizioni, sarà articolato in tre prove per i giovani professionisti del pianoforte fino a 32 anni. Novità di quest’anno, la presenza di una giuria di preselezione che ha ascoltato i numerosi video inviati da concorrenti da oltre 26 diverse nazioni e ne ha poi scelti circa 60 per sostenere il concorso in presenza a Livorno.

Oltre al montepremi di oltre 10.000 euro, vi saranno concerti e registrazione di CD per il vincitore, nonché l’invito per un concerto come solista con l’Orchestra del Teatro offerto dalla Fondazione Goldoni.

Importanti anche i premi speciali; il premio Antonio Bacchelli, assegnato al miglior interprete di musica del nostro tempo e il premio “Arte”, nato dalla collaborazione con la Galleria Athena. Sarà Enrico Bacci l’artista che donerà al vincitore di Livorno Piano Competition l’opera “Repubbliche marinare”.
I giovani della nostra città cosituiscono una presenza significativa a Livorno Piano Competition; ci sarà una giuria giovanile, composta da giovanissimi studenti dei Conservatori di Livorno e Lucca che attribuirà in totale autonomia il premio speciale Young Jury ad un finalista e ci saranno i ragazzi del progetto di alternanza scuola-lavoro che Livornoclassica cura da anni con gli studenti del Liceo Enriques.

All’interno di Livorno Piano Competition si terrà anche il Premio Enrico Galletta, la speciale sezione riservata ai giovanissimi talenti del pianoforte; anche in questo caso la Giuria del concorso ha operato una scelta sul materiale video inviato e ha selezionato 10 finalisti che giungeranno a Livorno.


La prestigiosa Giuria sarà formata dal presidente Dmitri Alexeev ( Russia/UK) , concertista e didatta di fama internazionale e membro di giuria nei più prestigiosi concorsi del mondo; dalla pianista italiana Enrica Ciccarelli Mormone, presidente della Società dei Concerti di Milano; dal pianista Carlo Guaitoli, direttore artistico del Concorso internazionale A. Casagrande di Terni nonché musicista eclettico ( allo studio del repertorio di tradizione ha esplorato gli ambiti del jazz e della musica d’Autore, collaborando per una vita con Franco Battiato); la pianista francese Patricia Pagny, docente all’Università di Berna; il pianista Carlo Palese , direttore artistico del concorso, docente presso il Conservatorio L.Boccherini di Lucca e professore ospite presso prestigiose istituzioni estere.

Il Livorno Piano Competition è possibile grazie alla generosità di famiglie private, Club Service e realtà istituzionali e commerciali. Tra questi Rotary Club Livorno, Webbjames, Toscana tubi, Fondazione Livorno, Consiglio regionale della Toscana, BPER Banca, Sillabe, Yamaha Music Europe e altri partner tecnici e musicali.

Il Calendario del concorso vedrà la Prova eliminatoria svolgersi nei giorni 27,28 e 29 settembre.
La semifinale si svolgerà venerdì 30 settembre per tutta la giornata ( 10:00-13:00 e 15.00-20:00) e sarà liberamente aperta al pubblico.
Sabato 1 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00 si svolgeranno le Finali del Premio Enrico Galletta, anche queste aperte al pubblico.
La Finalissima del concorso, cui seguirà la premiazione, si terrà sabato 1 ottobre alle 20:00
L'ingresso è sempre libero e gratuito fino ad esaurimento posti ma è necessario possibile prenotarsi inviando una mail a livornoclassica@gmail.com

Tutte le fasi del concorso verranno trasmesse in diretta streaming sul web dal partner multimediale 2R. Sulla home page del sito web www.livornopianocompetition.com sarà presente il link.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine