NEWS / EVENTI



Il successo dell’insuccesso - Premio Rotonda 2023

pubblicata domenica 3 settembre 2023
Il successo dell’insuccesso - Premio Rotonda 2023 Il Premio Rotonda - ‘Mario BORGIOTTI’ Città di Livorno 2023 …Ops NON più ‘Mario Borgiotti ‘ ma solo Premio Rotonda - Città di Livorno ha chiuso i battenti ! Un successo ? Sicuramente per l’organizzazione SI , ovvio ….Per chi ha seguito le vicende dall’esterno sicuramente NO. Doveva cambiare passo . Doveva tornare ad essere quello per il quale Mario Borgiotti (fondatore) coadiuvato da Nedo Luschi e Renzo Casali si erano battuti . Lo spirito livornese è scomparso . La pittura Labronica di tradizione cancellata . Il tutto per fare spazio al nuovo che avanza . Un nuovo che però è un qualcosa di già visto . Che sia stato un successo andrebbe raccontato al 99% di artisti livornesi che hanno deciso di non presentarsi a questa edizione . Andrebbe raccontata la storia a chi negli anni passati ha organizzato i Premi Rotonda ‘Mario BORGIOTTI’ con le proprie forze , facendo affidamento solo agli artisti partecipanti con le quote di partecipazione . Andrebbe raccontato che è stato un successo a chi esponeva per due settimane nel pieno periodo del turismo, e non a cavallo di settembre ( edizione 2023) quando gli stessi sono rientrati nelle loro città . Pochi giorni di esposizione ridotti al lumicino anche per le avverse condizioni meteo che hanno flagellato l’edizione, inevitabili se scegli questo periodo ( due giornate e mezzo chiusi gli stand ). Andrebbe raccontato a chi , nonostante abbia voluto ‘provare’ a partecipare a questa edizione si è….lamentato . Andrebbe raccontato che nel passato , gli stand espositivi erano tali da poter permettere agli espositori di presentare un numero congruo di opere , e non limitato come in questa edizione . Andrebbe raccontato che le selezioni hanno un senso quando il numero di adesioni è elevato , e non risicato . Così sei costretto a prendere tutti o quasi tutti . Andrebbe raccontato a chi partecipava nelle edizioni passate ed aveva anche un catalogo d’arte in formato cartaceo da poter sfogliare e fare vedere ( gli artisti amano le pubblicazioni con le proprie opere ). Andrebbe raccontato che quando si decide di cambiare passo , bisogna avere anche la capacità di ascoltare chi fino a quel momento aveva mantenuto viva la manifestazione ( artisti, operatori del settore , testate giornalistiche etc.) Andrebbe raccontato a chi ha il dono di ascoltare . Andrebbe raccontato che le persone che hanno criticato la manifestazione palesemente , sono sempre un numero esiguo rispetto a quelle che lo hanno fatto senza esporsi pubblicamente .Andrebbe raccontato che il famoso ‘successo di pubblico ‘ non è altro che la somma di amici+parenti degli espositori .Andrebbe raccontato che dopo la polemica dello scorso anno relativa al premio ‘Estemporanea ‘ , quest’anno finalmente si è capito cosa vuol dire ‘estemporanea ‘ a Livorno . Andrebbe raccontato perché è stato ELIMINATO il nome ‘Mario BORGIOTTI ‘ . Potrei continuare in quanto , la libertà di opinione e di espressione è quella che rende liberi gli uomini , il resto è ‘necessità ‘. Come Direttore Editoriale della rivista Arte a Livorno e oltre confine , mi sembrava doveroso e sopratutto onesto dire il mio punto di vista . L’ho fatto anche per altre edizioni del passato . Il copia e incolla dei comunicati stampa , per questa edizione li ho lasciati volentieri ad altri . Non amo essere imboccato . AMO la libertà , anche se questa , per alcuni , non è un pregio , ma un difetto . Però il difetto di un pregio è’ quella cosa che tira fuori i difetti di ….altri . CRONACA: I vincitori dell'Estemporanea: Marco Favilli e, per gli under35, Giulia Serrentino. I vincitori dell’esposizione :Michele Stagni il vincitore assoluto .Sono stati consegnati anche altri due premi: a Moreno Ovani e il
Premio Under 35 è andato a Sofia Neri
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine