Fattori cinematografici a Livorno
pubblicata lunedì 10 novembre 2025
Mercoledì fattoriani
“Fattori cinematografici”, conferenza a cura di Andrea Baldinotti Mercoledì 12 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori cinematografici” a cura di Andrea Baldinotti.
L'appuntamento rientra tra i “Mercoledì fattoriani”, ciclo di approfondimenti curati da Vincenzo Farinella, curatore della mostra “Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, la grande esposizione per il bicentenario della nascita del maestro macchiaiolo, in corso a Villa Mimbelli fino all'11 gennaio 2026.
L’intervento di Andrea Baldinotti analizzerà il rapporto tra Fattori e il cinema: “Cinema e Risorgimento: un binomio inscindibile che attraversa l'intera storia del cinema italiano. Da La presa di Porta Pia (1905) di Filoteo Alberini a L'abbaglio (2025) di Roberto Andò sono oltre cento i film che hanno raccontato per lo schermo le vicende legate alle lotte per l'indipendenza dipanatesi nel nostro paese nel corso dell'Ottocento. Alle opere d'arte oggi conservate nei maggiori musei della nostra penisola, che quei fatti hanno di volta in volta immortalato, si sono costantemente rivolti per trarne materia di riflessione e ispirazione registi del calibro di Alessandro Blasetti, Roberto Rossellini, Florestano Vancini, Mario Martone, Mauro Bolognini, Sergio Leone, Valerio Zurlini, Luchino Visconti. Ed è stato in particolare quest'ultimo a rendere omaggio a Giovanni Fattori e ai suoi grandi quadri di guerra senza eroi attraverso due dei suoi più celebri capolavori: Senso (1954) e Il Gattopardo (1963). Fattori era e sarebbe stato infatti l'artista che, più di ogni altro, doveva regalare infiniti spunti ai grandi maestri della settima arte: non solo attraverso gli umili protagonisti dei suoi dipinti di soggetto militare o campestre, ma anche tramite i soggetti fermati sui fogli dei suoi taccuini o sulle lamine delle sue incisioni”.
L'ingresso alla conferenza è libero e gratuito.
|