NEWS / EVENTI



“L’âme de Montparnasse” inaugurazione Murales

pubblicata giovedì 14 novembre 2019
“L’âme de Montparnasse” inaugurazione Murales Venerdì 15 novembre, alle ore 17, via Roma 90
Taglio del nastro del murales
“L’âme de Montparnasse” dell’artista parigino Arnaud Liard
Dedicato ad Amedeo Modigliani a pochi passi dalla sua casa natale

Sarà inaugurato domani venerdì 15 novembre alle ore 17 (condizioni meteo permettendo) il grande murales intitolato “L’ âme de Montparnasse”, realizzato dall’artista parigino Arnauld Liard sulla parete di via Roma 90.
All’inaugurazione saranno presenti l’assessore alla cultura Simone Lenzi, insieme all’artista e a tutti coloro che hanno promosso e sostenuto l’iniziativa.
Realizzata in occasione del centenario della morte di Amedeo Modigliani e della mostra in corso al Museo della Città, l’esecuzione dell’opera è stata resa possibile grazie alla sinergia del comitato Murali con il Comune di Livorno , la So.Crem, principale finanziatore,ed i partner tecnici : GV3 Venpa per le piattaforme aeree, Sikkens Italia , Non Solo Bagno, Bonsignori Vernici e Piccolo Birrificio Clandestino.

L’opera. Arnaud Liard ha intitolato l’opera che celebra il centenario della morte di Amedeo Modigliani “L’âme de Montparnasse”, creando così un vero e proprio fil rouge tra Livorno, il luogo dove Modigliani è nato e cresciuto, e il quartiere di Montparnasse a Parigi dove ha sviluppato il suo genio creativo, dando vita alle sue opere più famose, con lo stile unico e inconfondibile che l’hanno reso celebre. L’opera prende spunto da uno dei pochi ritratti fotografici di Modigliani giunto fino ai giorni nostri, che viene però qui reinterpretato e incorporato con elementi colorati ed astratti. L’artista ha scelto questo ritratto per la sua posa estremamente moderna, che lo rende al tempo stesso vicino alla nostra epoca, nonostante lo scatto risalga ad oltre cento anni fa. Nella parte inferiore del murales è stato rappresentato lo storico caffè letterario “La Rotonde” di Parigi
in cui Amedeo era solito recarsi e che è stato un luogo d’incontro e di scambio per i più importanti artisti, scrittori e figure di spicco dell’epoca (tra di essi si annoverano Diego Rivera, Max Ernst, Paul Gauguin, Ernest Hemingway, Gibran Khalil, Kandinsky, Henry Miller, il poeta francese Andre Salmon, Jean-Paul Sartre e Jean Cocteau, oltre ai famosi esiliati russi Lenin e Trotsky).

Il programma della giornata di domani, venerdì 15 novembre, dedicata a Modigliani prevede vari momenti:

Visita della mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”
Museo della Città – piazza del Luogo Pio
Orario 10-23
Info:0586/824551 – 824567

Visite presso Casa Modigliani (via Roma,38)
Ore 10/13 e 16/18
Info 3208887044

Itinerario “Modigliani sulla via di casa”
Dalle ore 16.30 alle 20 sarà possibile visitare il percorso espositivo che celebra Modigliani a cura della gallerie d’arte di via Roma: La Galleria Le Stanze, La Galerie 21, “Guastalla Centro Arte” e “800/900 Artstudio”.

Aperitivo
A partire dalle ore 18.30 via Cambini dedicherà la serata a Modigliani, proponendo piatti e cocktail a tema.

Spettacolo a Casa Modigliani
Alle ore 20 e alle 21.15 spettacolo teatrale dal titolo “Le stanze di Amedeo” a cura di Emanuele Barresi. L’accesso è riservato ad un ristretto numero di persone. Info e prenotazioni 3208887044

 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine