NEWS / EVENTI



“L’âme de Montparnasse” inaugurazione Murales

pubblicata giovedì 14 novembre 2019
“L’âme de Montparnasse” inaugurazione Murales Venerdì 15 novembre, alle ore 17, via Roma 90
Taglio del nastro del murales
“L’âme de Montparnasse” dell’artista parigino Arnaud Liard
Dedicato ad Amedeo Modigliani a pochi passi dalla sua casa natale

Sarà inaugurato domani venerdì 15 novembre alle ore 17 (condizioni meteo permettendo) il grande murales intitolato “L’ âme de Montparnasse”, realizzato dall’artista parigino Arnauld Liard sulla parete di via Roma 90.
All’inaugurazione saranno presenti l’assessore alla cultura Simone Lenzi, insieme all’artista e a tutti coloro che hanno promosso e sostenuto l’iniziativa.
Realizzata in occasione del centenario della morte di Amedeo Modigliani e della mostra in corso al Museo della Città, l’esecuzione dell’opera è stata resa possibile grazie alla sinergia del comitato Murali con il Comune di Livorno , la So.Crem, principale finanziatore,ed i partner tecnici : GV3 Venpa per le piattaforme aeree, Sikkens Italia , Non Solo Bagno, Bonsignori Vernici e Piccolo Birrificio Clandestino.

L’opera. Arnaud Liard ha intitolato l’opera che celebra il centenario della morte di Amedeo Modigliani “L’âme de Montparnasse”, creando così un vero e proprio fil rouge tra Livorno, il luogo dove Modigliani è nato e cresciuto, e il quartiere di Montparnasse a Parigi dove ha sviluppato il suo genio creativo, dando vita alle sue opere più famose, con lo stile unico e inconfondibile che l’hanno reso celebre. L’opera prende spunto da uno dei pochi ritratti fotografici di Modigliani giunto fino ai giorni nostri, che viene però qui reinterpretato e incorporato con elementi colorati ed astratti. L’artista ha scelto questo ritratto per la sua posa estremamente moderna, che lo rende al tempo stesso vicino alla nostra epoca, nonostante lo scatto risalga ad oltre cento anni fa. Nella parte inferiore del murales è stato rappresentato lo storico caffè letterario “La Rotonde” di Parigi
in cui Amedeo era solito recarsi e che è stato un luogo d’incontro e di scambio per i più importanti artisti, scrittori e figure di spicco dell’epoca (tra di essi si annoverano Diego Rivera, Max Ernst, Paul Gauguin, Ernest Hemingway, Gibran Khalil, Kandinsky, Henry Miller, il poeta francese Andre Salmon, Jean-Paul Sartre e Jean Cocteau, oltre ai famosi esiliati russi Lenin e Trotsky).

Il programma della giornata di domani, venerdì 15 novembre, dedicata a Modigliani prevede vari momenti:

Visita della mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”
Museo della Città – piazza del Luogo Pio
Orario 10-23
Info:0586/824551 – 824567

Visite presso Casa Modigliani (via Roma,38)
Ore 10/13 e 16/18
Info 3208887044

Itinerario “Modigliani sulla via di casa”
Dalle ore 16.30 alle 20 sarà possibile visitare il percorso espositivo che celebra Modigliani a cura della gallerie d’arte di via Roma: La Galleria Le Stanze, La Galerie 21, “Guastalla Centro Arte” e “800/900 Artstudio”.

Aperitivo
A partire dalle ore 18.30 via Cambini dedicherà la serata a Modigliani, proponendo piatti e cocktail a tema.

Spettacolo a Casa Modigliani
Alle ore 20 e alle 21.15 spettacolo teatrale dal titolo “Le stanze di Amedeo” a cura di Emanuele Barresi. L’accesso è riservato ad un ristretto numero di persone. Info e prenotazioni 3208887044

 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine