NEWS / EVENTI



Keith Haring a Pisa

pubblicata giovedì 21 ottobre 2021
Keith Haring a Pisa Keith Haring
14 Novembre 2021 - 17 Aprile 2022

“L’arte è vita. La vita è arte. L’importanza di entrambi è esagerata e fraintesa”
Keith Haring, Diari

La Nakamura Keith Haring Collection, in collaborazione con la Fondazione Pisa e Palazzo Blu, è orgogliosa di presentare il progetto di mostra intitolato Keith Haring.
Curata da Kaoru Yanase, Chief Curator della Nakamura Keith Haring Collection in Giappone, questa mostra si concentrerà sull’arte e la vita di Haring attraverso una ricca selezione di opere, con un focus sul suo dipinto murale pisano del 1989 “Tuttomondo”.
La Nakamura Keith Haring Collection è la collezione personale del Dr. Kazuo Nakamura, oggi esposta nel museo dedicato all’artista che si trova Giappone. Essa raccoglie opere che vanno dai primi giorni fino agli ultimi lavori di Haring, tra cui molte serie complete di stampe come Apocalypse (1988), Blueprint Drawings, (1990) e diversi altri disegni, sculture e grandi opere su tela come Untitled (1985).

Ampiamente riconosciuto per le sue opere d’arte dai colori vivaci e giubilanti, l’arte di Haring presenta anche messaggi forti sulla nostra società. In questa mostra il pubblico sarà invitato a scoprire un altro lato della sua creatività, il messaggio visivo dei caotici anni ’80 il quale, trasmesso attraverso la sua arte, continua a risuonare con noi oggi, 31 anni dopo la sua morte.

Keith Haring ha vissuto gli sconvolgimenti della New York degli anni ’80.
L’economia americana era in cattive condizioni, soprattutto a New York, dove molti problemi sociali come la violenza, la droga, la discriminazione e la povertà affliggevano la città. Senza Internet, telefoni cellulari o social media, Haring ha cercato di comunicare con un pubblico il più ampio possibile. Per rendere l’arte disponibile a tutti, ha rotto la tradizione dell’arte e ha riversato tutto se stesso nel suo lavoro.
Tragicamente questo è durato solo poco tempo poiché è morto per complicazioni legate all’AIDS all’età di soli 31 anni. Tuttavia le sue opere e il suo messaggio rimangono ancora rilevanti, specialmente nel mondo di oggi con i problemi globali che affrontiamo: la pandemia di COVID-19, il cambiamento climatico e disuguaglianze crescenti, solo per citarne alcune.

INFO SULLA MOSTRA

Keith Haring
BLU | Palazzo d’arte e cultura
Lungarno Gambacorti 9
Tel. +39 050 916 950
Mail: info@palazzoblu.it

Organizzazione
Fondazione Pisa
MondoMostre

Date della mostra
12 novembre 2021 – 17 aprile 2022

Orari
Palazzo Blu sarà aperto dal lunedì al venerdì con orario 10-19
Il sabato, la domenica e i festivi con orario 10-20

Call Center
Gruppi: 02-92897793 (lun-ven 9-18)
Singoli: 02-92897755 (lun-ven 9-18)

Sito web
in costruzione

Cartella stampa
in preparazione

Audioguida
L’audioguida della mostra è consultabile esclusivamente via smartphone, attraverso l’APP scaricabile gratuitamente negli stores Apple e Android.

Biglietti on-line
su Vivaticket
Intero: Euro 12,00
Ridotto: Euro 10,00
Gruppi e convenzioni
Gruppi Adulti: Euro 10,00 min 10 – max 25 persone
Giovani: Euro 6,00 dai 6 ai 17 anni
Università convenzionate: Euro 5,00 solo il giovedì
 



Altre news / eventi


Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Fattori cinematografici a Livorno Fattori cinematografici a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Mercoledì fattoriani

“Fattori cinematografici”, conferenza a cura di Andrea Baldinotti
Mercoledì 12 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori cinematografici” [...]
>>>


 
Giovanni Bartolena in mostra a Livorno Giovanni Bartolena in mostra a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Siamo lieti di annunciare una nuova prestigiosa mostra di una numerosa selezione di quadri di GIOVANNI BARTOLENA che si terrà nella sede di rappresentanza di Castagneto Banca in Via Rossini,2 - Livorno a partire dal 29 novembre, data di inaugurazione [...]
>>>


 
Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Martedì 11 novembre, ore 12
Viale di accesso di Villa Fabbricotti, ingresso da piazza Matteotti

Si terrà domani, martedì 11 novembre, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine