NEWS / EVENTI



Museo Fattori aperto al pubblico gratuitamente

pubblicata giovedì 3 dicembre 2015
Museo Fattori aperto al pubblico gratuitamente Domenica 6 dicembre, prima domenica del mese
Ingresso gratuito al Museo Fattori di Villa Mimbelli
Aperta anche la Biblioteca Labronica con la mostra “Toscanità. La Piazza”e la presentazione del libro di Annamaria Travaglini

Domenica 6 dicembre, come ogni prima domenica del mese, il Museo “G. Fattori” di Villa Mimbelli sarà aperto gratuitamente al pubblico. Aperta anche la Biblioteca Labronica F.D.Guerrazzi di Villa Fabbricotti.

Al Museo Fattori ( orario apertura 10-13 e 16-19) i visitatori avranno modo di vedere la collezione civica permanente, dislocata sui tre piani della Villa, che conta le grandi tele di Giovanni Fattori e di altri esponenti della corrente dei Macchiaioli (Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Vincenzo Cabianca, Giovanni Boldini ed altri). Senza contare illustri post-macchiaioli come Eugenio Cecconi e Vittorio Corcos, nonché divisionisti come Benvenuto Benvenuti e Plinio Nomellini.
Al primo piano si potrà visitare anche la saletta Osvaldo Peruzzi, con 6 opere dell’illustre futurista livornese, in parte donate dagli eredi alla morte dell’artista
Si potrà inoltre visitare uno speciale allestimento di arte sacra a piano terra. In esposizione tre tavole del XV secolo raffiguranti appunto immagini sacre. Si tratta della “Adorazione del Bambino” o “Madonna Dantesca” (tempera su tavola, metà secolo XV) del Maestro della Natività di Castello. L’opera di proprietà del FEC( Fondo Edifici di Culto del Ministero degli Interni) in origine era collocata nella chiesa di San Giovanni e fu trasferita nei depositi del Museo proprio per motivi di sicurezza. Dopo il suo restauro da parte della Sovrintendenza , con un atto di comodato stipulato tra il Comune di Livorno e la Prefettura, organo decentrato del Ministero degli interni, è stata collocata a tempo indeterminato presso il Museo per essere esposta al pubblico. In questo periodo la preziosa tavola è collocata accanto alla “Madonna col Bambino” (tempera su tavola a fondo oro, metà del XV secolo) di Alvaro di Pietro Pirez da Evora e alla “Crocifissione” di Neri di Bicci , attualmente in restauro.
Ai Granai di Villa Mimbelli (ingresso gratuito) si potrà visitare la mostra Shodo Italiano, arte della calligrafia giapponese aperta fino all’8 dicembre. Già esposta a Tokyo nel luglio del 2014 all’Istituto Italiano di Cultura, l’esposizione propone una ricca collezione di opere calligrafiche di artisti italiani allievi di Norio Nagayama . In mostra complessivamente 113 calligrafie in Tensho, Ghyosho, Sosho, Kaisho e in stile Libero (forme della scrittura) e Tenkoku (incisione del sigillo), realizzate da 53 calligrafi che, pur rispettando lo spirito proprio dello Shodo, hanno saputo infondere nelle loro opere anche la creatività artistica italiana. Nell’ambito della mostra anche una esposizione di numerosi esemplari di bonsai mostra Bonsai: un percorso nel giardino giapponese. L’allestimento è a cura di Andrea Del Corona, architetto e giardiniere bonsai e Paola Talà, architetto e paesaggista.


La Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”, domenica 6 dicembre sarà aperta al pubblico alle ore 17. Sarà possibile visitare la mostra fotografica allestita al suo interno dal 26 novembre scorso : “Toscanità. La piazza” organizzata in collaborazione con FIAF nell’ambito del tavolo della Fotografia del Comune di Livorno. Alle ore 18 è prevista la presentazione del libro di Annamaria Travaglini “Non siamo tutti, qualcuno è in galera” edito da Erasmo nell’edizione Il Boccale. Si tratta della raccolta di ventidue racconti maldestramente autobiografici e prepotentemente immaginifici narrati mediamente in prima persona (non sempre la stessa persona). Il volume sarà presentato da Enrico Bertelli e Michele Cecchini.
Info: Biblioteca Labronica 0586/824511 – Coop. Itinera 0586/894563.



Ufficio Stampa del Comune di Livorno
Tel: 0586/820506- 0586/820504 -0586/820266 - 0586/820268 .Fax: 0586/820269
e.mail: stampa@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine