NEWS / EVENTI



VOLTOLINO FONTANI nel centenario dalla nascita

pubblicata mercoledì 30 settembre 2020
VOLTOLINO FONTANI nel centenario dalla nascita La visione del paesaggio in

VOLTOLINO FONTANI

tra espressionismo e onirico



3 – 31 ottobre 2020

L’autunno culturale del 2020 vede a Livorno protagonista la Sede di Rappresentanza della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci con la mostra “ La visione del paesaggio in Voltolino Fontani tra espressionismo e onirico”.

Fontani, artista tra i più originali del Novecento livornese, viene indagato con un’accurata selezione di dipinti che si concentrano sulla tematica del paesaggio.

Il visitatore potrà ripercorrere le linee guida del suo percorso creativo dalla giovinezza fino alla prematura morte avvenuta nel 1976, attraverso opere conosciute e inediti di grande suggestione (cito tra tutti il dipinto Cavallo fulminato eseguito nel 1952).

Innamorato della pittura nordica espressionista, fu allievo di Beppe Guzzi. Nel 1948 fu l’ideatore e cofondatore dell’Eaismo, movimento artistico che si poneva l’esigenza di capire come il fare creativo dovesse mutare dopo la terribile esperienza dell’energia nucleare, eseguendo quadri di denuncia politica dalla forte valenza sociale.

Voltolino seppe sempre nutrire una sentita necessità di conoscenza personale legata ad una continua sperimentazione che approderà in seguito nel ciclo artistico conosciuto come “onirico”.

La mostra appartiene alle manifestazioni programmate dalla Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci per quest’anno ed è supportata dall’Archivio Voltolino Fontani.

L’esposizione è curata da Michele Pierleoni e per l’occasione verrà edito un catalogo con contributi del curatore, della figlia Adila Fontani e del nipote Riccardo Rossi Menicagli, che andrà ad arricchire i contributi bibliografici sul Maestro.



La visione del paesaggio in Voltolino Fontani tra espressionismo e onirico

3-31 ottobre 2020

Sede di Rappresentanza Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci

Via Rossini, 2 – p. 1 angolo via Cairoli

orario: tutti i giorni 10.30 – 12.30 / 16.00 – 18.00

chiuso il sabato mattina e la domenica

Informazioni: Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci

Livorno – Tel 0586 210180
 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine