NEWS / EVENTI



Livorno piange la scomparsa del Prof. Furio Allori

pubblicata mercoledì 1 novembre 2023
Livorno piange la scomparsa del Prof. Furio Allori Lutto nell’arte livornese . E’ scomparso Furio Allori . Pittore, scultore, docente di lettere, è stato anche scrittore e poeta ed ha pubblicato vari libri.
Dal 1964 ha esposto in numerose mostre personali e rassegne, ottenendo riconoscimenti. Presente al premio Rotonda ‘Mario Borgiotti ‘ Città di Livorno in tante edizioni, aveva attirato l’attenzione del pubblico, in particolare modo per le sue sculture in alabastro. La redazione della rivista ‘Arte a Livorno e oltre confine’, aveva più volte recensito la sua attività artistica.
Da sempre era socialmente impegnato nel dare messaggi pacifisti, ambientalisti e antimilitaristi.

Grazie anche all’avvento della fotografia, che ha liberato gli artisti dalla necessità di produrre ritrattistica obbligata, vi è stata un’evoluzione sempre più rapida della pittura e della scultura.
In particolare la scultura è giunta a creazioni sempre più libere, senza più alcun limite di materia e contenuti, allontanandosi dalla scultura scolpita, quella etimologicamente più vera ed effettiva, legata alla scultoreità pura: scolpita, fusa, modellata nelle tre dimensioni, partendo da materiale grezzo. E continuare a produrre così non è certo un astorico tradizionalista rimpianto per il passato perduto bensì partenza dal meglio che ci ha preceduto per procedere oltre.

FURIO ALLORIFURIO ALLORIFURIO ALLORIFURIO ALLORI

E’ così bello vedere e sentire la forma che si libera dalla materia informe, non vergognandosi di usare ancora scalpelli e mazzolo.
Eppure gran parte degli scultori attuali evitano di scolpire, assemblando e utilizzando le più varie materie e metalli: dalla plastica riciclata a rottami di vario genere; il tutto per ottenere arte minimale, povera, concettuale… Altre presunte sculture sono invece sfociate in altri campi: le performances che utilizzano esseri viventi e le installazioni che usano materiale inorganico. Si è tuttavia creato spesso un ibrido nella fusione fra di esse; unione che non ha ancora un vero e proprio nome. Va però detto che tali nuove espressioni artistiche (performances e installazioni) non sono scultura ,bensì una forma d’arte che utilizza tutte le altre, come è accaduto per il teatro ed il cinema. Certo, vi possono essere comprese anche la scultura vera e propria: quest’anno, infatti, al mio box ho proposto un’installazione di sculture scolpite, come già feci lo scorso anno.

“Sculture che racchiudono la poesia dell’autore nel rapporto uomo-libertà… che nasce dall’interno, levigato messaggero di storia. Furio Allori fissa in un’onda perenne i contorni di un mondo che ha la voce armoniosa di un’anima che si libra oltre i pesi della materia verso una realtà fantastica, verso verità che esulano dal comune sentire…”.

Giorgio Falossi
 



Altre news / eventi


La Galleria Le Stanze presenta La Galleria Le Stanze presenta pubblicata lunedì 27 novembre 2023 Quadreria 2023
Quadreria 2023 offre anche quest’anno diversi motivi di richiamo.
Per la copertina del catalogo abbiamo scelto Cantiere navale, un importante dipinto di Renato Natali realizzato nella seconda metà degli anni ’10. L’opera [...]
>>>


 
Claudio Barontini in mostra a Benevento Claudio Barontini in mostra a Benevento pubblicata lunedì 27 novembre 2023 Al Museo del Sannio fino al 18 febbraio 2024 
"Claudio Barontini. Lo sguardo nell'anima" 
Benevento. Dal 23 novembre 2023 al 18 febbraio 2024, il prestigioso Museo del Sannio accende i riflettori sulla mostra “Claudio Barontini. [...]
>>>


 
La nuova mostra alla Castagneto Banca 1910 di Livorno La nuova mostra alla Castagneto Banca 1910 di Livorno pubblicata sabato 25 novembre 2023 La rappresentazione della città . Livorno, la sua storia e i suoi mutamenti nella percezione artistica dal 1600 ad oggi . Da Natali a Madiai: a Livorno "La rappresentazione della città" si fa arte: la grande mostra in banca


Livorno [...]
>>>


 
Kobra a Palazzo Blu Kobra a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 15 novembre 2023 Dal 27 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 la Sala della Biblioteca (Palazzo Blu a Pisa ) ospita una contemporanea Scuola di Atene,
creata da Eduardo Kobra uno dei più apprezzati street artist della scena internazionale. Contemporaneamte la Dimora [...]
>>>


 
A Livorno una mostra su Leonardo Da Vinci A Livorno una mostra su Leonardo Da Vinci pubblicata mercoledì 15 novembre 2023 "Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione", è la mostra che si terrà a Livorno dal 20 dicembre 2023 al 1° aprile 2024 al Museo della Città (Piazza del Luogo Pio).

Promossa e organizzata dal Comune di Livorno insieme a Metamorfosi Eventi [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine