NEWS / EVENTI



Livorno piange la scomparsa del Prof. Furio Allori

pubblicata mercoledì 1 novembre 2023
Livorno piange la scomparsa del Prof. Furio Allori Lutto nell’arte livornese . E’ scomparso Furio Allori . Pittore, scultore, docente di lettere, è stato anche scrittore e poeta ed ha pubblicato vari libri.
Dal 1964 ha esposto in numerose mostre personali e rassegne, ottenendo riconoscimenti. Presente al premio Rotonda ‘Mario Borgiotti ‘ Città di Livorno in tante edizioni, aveva attirato l’attenzione del pubblico, in particolare modo per le sue sculture in alabastro. La redazione della rivista ‘Arte a Livorno e oltre confine’, aveva più volte recensito la sua attività artistica.
Da sempre era socialmente impegnato nel dare messaggi pacifisti, ambientalisti e antimilitaristi.

Grazie anche all’avvento della fotografia, che ha liberato gli artisti dalla necessità di produrre ritrattistica obbligata, vi è stata un’evoluzione sempre più rapida della pittura e della scultura.
In particolare la scultura è giunta a creazioni sempre più libere, senza più alcun limite di materia e contenuti, allontanandosi dalla scultura scolpita, quella etimologicamente più vera ed effettiva, legata alla scultoreità pura: scolpita, fusa, modellata nelle tre dimensioni, partendo da materiale grezzo. E continuare a produrre così non è certo un astorico tradizionalista rimpianto per il passato perduto bensì partenza dal meglio che ci ha preceduto per procedere oltre.

FURIO ALLORIFURIO ALLORIFURIO ALLORIFURIO ALLORI

E’ così bello vedere e sentire la forma che si libera dalla materia informe, non vergognandosi di usare ancora scalpelli e mazzolo.
Eppure gran parte degli scultori attuali evitano di scolpire, assemblando e utilizzando le più varie materie e metalli: dalla plastica riciclata a rottami di vario genere; il tutto per ottenere arte minimale, povera, concettuale… Altre presunte sculture sono invece sfociate in altri campi: le performances che utilizzano esseri viventi e le installazioni che usano materiale inorganico. Si è tuttavia creato spesso un ibrido nella fusione fra di esse; unione che non ha ancora un vero e proprio nome. Va però detto che tali nuove espressioni artistiche (performances e installazioni) non sono scultura ,bensì una forma d’arte che utilizza tutte le altre, come è accaduto per il teatro ed il cinema. Certo, vi possono essere comprese anche la scultura vera e propria: quest’anno, infatti, al mio box ho proposto un’installazione di sculture scolpite, come già feci lo scorso anno.

“Sculture che racchiudono la poesia dell’autore nel rapporto uomo-libertà… che nasce dall’interno, levigato messaggero di storia. Furio Allori fissa in un’onda perenne i contorni di un mondo che ha la voce armoniosa di un’anima che si libra oltre i pesi della materia verso una realtà fantastica, verso verità che esulano dal comune sentire…”.

Giorgio Falossi
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine