NEWS / EVENTI



Gianni Asdrubali. Azotrumbo

pubblicata martedì 26 novembre 2019
Gianni Asdrubali. Azotrumbo Gianni Asdrubali torna sulla scena livornese sabato 30 novembre alle ore 18 negli spazi della Galleria Giraldi, con la mostra "Azotrumbo". Saranno esposte circa trenta opere, la maggior parte delle quali rappresentano il lavoro degli ultimi anni. Le opere dell'ultimo periodo, molte delle quali inedite, sono state realizzate con l'ausilio di vernici industriali, spesso su supporto in forex o plexiglass, materiali questi appropriati e conformi al processo creativo dell'artista.
Nell'occasione sarà presentato un catalogo di oltre 150 pagine con scritti di Bruno Corà, Lorenzo Mango, Marco Tonelli, Marcello Carriero e Gianni Asdrubali.

Sin dall'inizio del suo lavoro, con "il muro magico" del 1979, Asdrubali non ha prodotto opere "rappresentative", in quanto le stesse hanno sempre trovato origine nel conflitto tra l'azione, mai protagonista, e la tensione del vuoto, di ciò che non c'è. Questo processo ha sempre prodotto opere imprevedibili, la cui immagine ci parla dell'assenza da cui tale materialità ha origine ed introduce quella straordinaria attrazione che caratterizza le sue opere, che accostate le une alle altre, restituiscono l'equilibrio interno della singola opera.

Scrive, a questo proposito, Gianni Asdrubali nel suo testo in catalogo:
"Nel mio lavoro l'apertura dell'opera è data dalla sua 'chiusura' di senso. Ogni opera è un circuito 'chiuso', autosufficiente, non necessita di relazionarsi con altre entità esterne, ma, allo stesso tempo, quando queste singole opere, autonome, vengono unite tra di loro, ecco che si unificano a formare un'opera conclusa in sé. È la stessa chiusura che apre e che 'fa mondo'. Più ermetica è la chiusura e più alto è il livello di energia che essa contiene e, proprio grazie all'equilibrio di questa tensione interna, l'opera attrae 'verso di sé' ma, allo stesso tempo, emana 'altro da sé' qualcosa che non può essere definito: l'irrazionalità del risultato o della bellezza, come è noto, non può essere determinata. Il metodo per sua natura è logico, ma il risultato ultimo è irrazionale. L'opera è l'immagine contraddetta di questo paradosso."
Poi così conclude:
"E' per questo che le opere sono attrattive senza disperdere energia gratuitamente. Se colloco una di queste opere in una parete, in una piazza, se la getto a caso in un qualsiasi ambiente, questo spazio quotidiano da passivo diventa attivo. E' l'opera che attrae a sé mentre contemporaneamente, per contrasto, riemana energia. Non si tratta certo di un processo rassicurante."





Gianni Asdrubali. Azotrumbo
30 novembre 2019 - 15 febbraio 2020


Inaugurazione sabato 30 novembre ore 18.00 alla presenza dell'artista
Catalogo in galleria
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine