NEWS / EVENTI



Vittore Grubicy talent scout

pubblicata giovedì 14 aprile 2022
Vittore Grubicy talent scout Fra scapigliati, divisionisti e simbolisti”, visita guidata a tema

Appuntamento sabato 16 aprile alle 18 al Museo della Città

In occasione della nuova mostra “Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo” al Museo della Città di Livorno (piazza del Luogo Pio) che sarà aperta al pubblico fino al 10 luglio 2022, sabato 16 aprile la Coop. Itinera propone una visita guidata speciale per scoprire da vicino le figure di artisti patrocinati dall’attento occhio critico di Vittore Grubicy De Dragon.

Vittore era entrato giovanissimo nell’ambiente artistico, frequentando la bohème scapigliata – da Cremona a Ranzoni – e imparando a distinguere la buona pittura a tal punto che una volta divenuto titolare della galleria Pietro Nessi, iniziò a instaurare rapporti con una prolifica schiera di brillanti artisti, in cambio dell’esclusività sulla loro produzione, facendosi carico del loro sostentamento.

La mostra, a cura di Sergio Rebora e Aurora Scotti Tosini, promossa da Fondazione Livorno e realizzata da Fondazione Livorno - Arte e Cultura in collaborazione con il Comune di Livorno, getta luce sulla straordinaria figura di Vittore Grubicy De Dragon gallerista, promoter, scopritore di talenti e artista.

La visita guidata dal titolo “"Vittore Grubicy talent scout. Fra scapigliati, divisionisti e simbolisti” si focalizzerà sui rapporti tra Grubicy, Tranquillo Cremona, Angelo Morbelli, Gaetano Previati e Giovanni Segantini, per conoscere le storie di questi artisti tra Scapigliatura, divisionismo e simbolismo.

Costi: ingresso alla mostra intero € 8, ridotto € 5; visita guidata € 2 a partecipante

Info e prenotazioni: Segreteria Museo della Città 0586 824551, prenotazionigruppi@itinera.info

Su richiesta, nelle giornate di sabato e domenica, alle ore 17.00, sarà possibile visitare con una guida anche la sezione contemporanea permanente del Museo, con opere di importanti autori del Novecento entrate nelle collezioni civiche livornesi tra gli anni '60 e '70 grazie al Premio Modigliani e al Museo Progressivo d'arte contemporanea di Villa Maria.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine