NEWS / EVENTI



START LIVORNO

pubblicata martedì 18 giugno 2013
START LIVORNO L'ultimo week end di giugno tenetevi liberi, oppure pianificate un giro fuori porta dalle parti della costa livornese, se proprio volete il mare, perché in città succederà qualcosa di insolito. Se già Livorno ospita il Combat Prize, al Museo di Storia Naturale e al Civico Giovanni Fattori, e quindi ha dimestichezza con la dimensione del contemporaneo, dal 27 al 29 di questo mese l'amore per l'arte della città si amplificherà nella prima edizione di "Start Livorno”, una maratona organizzata dall'associazione culturale Blob Art, patrocinata dal Comune e curata da Alice Barontini ed Enrica Greco.
Con il titolo preso in prestito dalle aperture congiunte milanesi, nella cittadina toscana si metteranno in scena tre giorni di incontri, eventi speciali, installazioni e mostre che partiranno proprio con un appuntamento all'interno della quarta edizione del Premio Combat, che nella cornice di Villa Henderson, sede del Museo di Storia Naturale, ospiterà l'incontro-intervista con Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, a testimoniare la sua esperienza come una delle più gradi collezioniste italiane.
Tra i tanti luoghi cittadini aperti nel week end, oltre al Museo Fattori e al Museo di Storia Naturale, saranno visitabili anche i Granai di Villa Mimbelli, il Centro Arte Guastalla, Palazzo Orlando e il centro culturale Michon, più le gallerie Le Stanze, 70m2, Giraldi, Peccolo e Granelli.
Qualche anticipazione? Venerdì potrete vedere Hemmes alle Stanze mentre Enrico Bertelli inaugurerà al Centro Culturale Michon, e Beatrice Speranza sarà nello studio di architettura 70m2. Giraldi, sabato, avrà una collettiva sull'arte italiana degli anni ’70, mentre Peccolo offrirà un omaggio a Renato Spagnoli. Galleria Granelli invece con Gian Marco Montesano, mentre a Palazzo Orlando
 ci sarà "Approdo al futuro”: sette artisti italiani e non, alcuni dei quali vincitori delle edizioni passate del Combat, presenteranno lavori inediti riguardante la tematica del rapporto tra passato e avvenire. Un futuro denso di contemporaneo, almeno quello che si prospetta a Livorno, che a piccoli passi e con l'aiuto non indifferente del Premio, quest'anno alla sua quarta edizione, assume i connotati di una città che punta il suo sviluppo con la "rete” dell'arte. Per svegliarsi dal torpore che accompagna invece buona parte delle realtà della provincia italiana.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine