NEWS / EVENTI



SENSAZIONI ARTISTICHE - Quarta edizione

pubblicata giovedì 16 giugno 2016
SENSAZIONI ARTISTICHE - Quarta edizione La Galleria Wikiarte
È lieta di invitarvi
SABATO 18 giugno 2016 ore 18.00
All’ inaugurazione della mostra


SENSAZIONI ARTISTICHE

Quarta edizione



Giunti al quarto evento del progetto Sensazioni Artistiche e, registrato il successo del secondo, si evidenzia la certezza non solo della sua validità ma, soprattutto, della sua valenza storico-culturale. Sentire

Tutto ciò che ci affascina nel mondo inanimato, i boschi, le pianure, i fiumi, le montagne, i mari, le valli, le steppe, di più, di più, le città, i palazzi, le pietre, di più, il cielo, i tramonti, le tempeste, di più, la neve, di più, la notte, le stelle, il vento, tutte queste cose, di per sé vuote e indifferenti, si caricano di significato umano perché, senza che noi lo sospettiamo, contengono un presentimento d’amore. (Dino Buzzati)

Qui c’è tutto, l’entusiasmo, a rabbia, la solitudine, la gioia, il dolore, la vita, la morte, proprio tutto contiene il cuore umano e lo colloca prima o dopo, insieme o separatamente al sentimento primo: l’amore. La mia riflessione che accompagnerà la quarta edizione di Sensazioni Artistiche, la selezione della sensibilità artistica, considera l’amore sentimento universale. Ogni gesto, pensiero o atto creativo è per amore, dall’amore, col amore, contro l’amore. L’ affetto più grande banalmente risulta il perno della inventiva umana. La sua sola esistenza, in presenza o in assenza, muove lo spirito, lo spinge ad agire, ad esprimere, ad esternare.

Sensazioni Artistiche è la moltitudine di voci, parole, pennellate che raccontano l’infinita e sempre diversa favola dell’esistenza umana. L’artista contemporaneo non si cura più di convenzioni sociali, insegnamenti storici e comportamenti etici. La sua istintività, il comportamento libero tipico dell’animale, scardina ogni canone, che sia di carattere estetico, religioso o politico, epurando l’unica vera natura dell’uomo. Quest’ultima è, in effetti, l’elemento basilare nella contemporaneo operato artistico. Il creativo, limitato da niente, si rivolge nuovamente al copioso mondo delle sensazioni. Queste sono intese come stimoli, percezioni involontari recepiti dal mondo esterno attraverso i sensi: vista, olfatto, gusto, tatto. Perciò l’atre di oggi e sempre intenta a sollecitare il fruitore a tutti i livelli della sua fisicità: ecco che l’opera d’arte diventa ambiente, gesto, odore ….. è ci stimola non più solo s vedere, ma ha toccare, entrare, annusare. In tal senso si può dire che l’arte oggi giorno può essere incontrata o trovata dovunque. E questo non perché il nostro mondo e superiore creativamente, bensì perché l’uomo finalmente ha imparato ha “consumare” l’arte con tutti i suoi sensi. La sensazione diventa, dunque, lo strumento principale per approcciare un fatto artistico che può essere esonerato ad esistere oggettivamente, in quanto il suo vero scopo e causare una sensazione artistica.

Io credo che questa posizione, certamente non solo mia, potrebbe presentare, anche se parzialmente, un giusto approccio verso le infinite e non sempre codificabili esperienze artistiche che nascono ogni giorno nel nostro mondo, mai sazio d novità. In fondo la sensazione che nasce dall’incontro con un’opera d’arte non può essere mai sbagliata …. Denitza Nedkova



ARTISTI IN MOSTRA


Sauro Benassi, Marina Berra, Esther Cimmarrusti, Mario Esposito, Mauro Fastelli, FeoFeo, Lucia Fiaschi, Gian Luca Galavotti, Francesca Guariso, Filippo Guicciardi, Angela Iannone, Loret­ta Loiacono, Stefano Manzotti, Angela Marchionni, Mauro Martin, Silvana Mascioli, Luisa Modoni, Ronak Moshiri, Gene Pompa, Marco Randazzo, Roberto Re, Franco Rota Candiani, Marzia Roversi, Susanne Seilkopf, Raf Spalvieri, Ezio Tambini, Roberto Tomba, Lorena Totolo, Luca Tridente, Giovanni Trimani



Catalogo:
Sensazioni Artistiche (quarto volume)
Editoriale Giorgio Mondadori
€.20,00 disponibile in Galleria



Introduzione mostra a cura di:
Denitza Nedkova (Critico d’Arte)

 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine