NEWS / EVENTI



Massimiliano Luschi in mostra da Extra Factory

pubblicata mercoledì 3 settembre 2025
Massimiliano Luschi in mostra da Extra Factory Il mare popolato di figure vive, i paesaggi toscani attraversati dalla luce, e una sala dedicata agli amici dell’arte livornese: la nuova mostra di Massimiliano Luschi racconta un viaggio che unisce vita quotidiana e memoria, territorio e identità.

Nato a Livorno nel 1975, Luschi appartiene alla generazione di artisti che hanno raccolto e rinnovato l’eredità dei grandi maestri labronici e della tradizione macchiaiola, reinterpretandola con sguardo contemporaneo. Pittore istintivo e solido tecnicamente, predilige la pittura en plein air, per catturare dal vero le atmosfere dei mercati, delle spiagge, dei borghi e delle colline. Le sue tele trasmettono un’energia immediata, fatta di contrasti cromatici, colpi di luce e vitalità umana.

Dopo numerose esposizioni in Italia e all’estero, da quest’anno l’artista è entrato a far parte dello storico Gruppo Labronico, confermando il suo legame profondo con la città e con quella linea ideale che, da Fattori a Lloyd, continua a raccontare la Toscana al mondo.

La mostra si articola in tre sezioni: le scene di mare, che celebrano la vita collettiva dell’estate; i paesaggi tipici della campagna toscana, intrisi di luce e silenzio; e una sala speciale dedicata ai personaggi dell’arte livornese, a testimonianza di un dialogo vivo con le radici e la memoria della città.

«Luci di Toscana. Mare, paesaggi e memorie labroniche» è un viaggio pittorico che unisce emozione e tradizione, portando lo spettatore dentro la luce, i colori e l’anima di un territorio unico.

La Mostra negli spazi di Extra Factory, a Livorno in piazza della Repubblica (angolo Pina d'Oro), inaugurerà sabato 13 settembre alle ore 18 e sarà visitabile fino a sabato 27 settembre con orario 10-12 e 18-20 (chiusa la domenica mattina, il lunedì e il martedì).
 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine