NEWS / EVENTI



Lorenzo Dominici espone a Livorno

pubblicata mercoledì 8 gennaio 2025
Lorenzo Dominici espone a Livorno AL COSMO
Mostra personale di Lorenzo Dominici
Extra Factory Livorno | 11-18 gennaio 2025
Inaugura sabato 11 gennaio 2025 a Livorno negli spazi espositivi di Extra Factory in piazza
della Repubblica (angolo Pina d’Oro) la mostra personale di Lorenzo Dominici, giovane
talento livornese vincitore della terza estemporanea «Montmartre-Garibaldi solo andata»
dello scorso giugno.
Introduce l’artista, Jacopo Suggi, storico dell’Arte e giornalista.
Lorenzo Dominici classe 1997, ha conseguito il diploma presso l’Accademia di Belle Arti di
Firenze nel 2021, completando il corso di Pittura. Attualmente, sta concludendo il percorso
di secondo livello in Metodologie della Pittura. Nel corso degli anni, ha esposto le sue
opere a Firenze e Livorno, dove adesso ha l’opportunità di presentare la sua ricerca artistica
in modo più ampio.
La sua ricerca si focalizza sul paesaggio e sulle sue molteplici declinazioni, esplorando il
rapporto con l’umanità, con l’individuo, con la scienza e con la Storia. Il tutto è permeato
da una genuina curiosità che rappresenta un tratto distintivo della nostra specie. Tra
le principali influenze emerge l’immaginario del periodo romantico europeo, con una
particolare attenzione all’estetica americana, incentrata sulla rappresentazione pittorica di
terre selvagge e poco conosciute.
Dominici si interessa a luoghi in cui la natura domina incontrastata: ambienti silenziosi,
spesso ostili, che ha visitato personalmente o che appartengono al campo della potenziale
esplorazione umana, come le destinazioni delle missioni spaziali. Queste ultime, e le
immagini che hanno prodotto negli ultimi decenni, rappresentano una fonte di ispirazione
fondamentale. La curiosità, intesa come motore primario della scoperta umana, è il filo
conduttore della sua ricerca.
La mostra «Al Cosmo» è un tributo all’esplorazione, ispirato alla definizione del naturalista
Alexander von Humboldt, per il quale “Cosmo” rappresentava l’ordine naturale terrestre e
celeste. Il progetto espositivo si configura come un viaggio ideale che conduce dalle terre
selvagge del nostro pianeta alle nuove frontiere della scoperta, richiamando la tecnologia
che ha reso possibile questo sogno, sia che si tratti di Marte o degli angoli più remoti del
nostro sistema solare.
Fabrizio Razzauti, presidente di Extra Factory e co-organizzatore con il Comitato Pontino San
Marco dell’estemporanea Montmartre-Garibaldi solo andata, è entusiasta dell’opportunità
riservata al giovane Dominici: “un’occasione che riflette pienamente lo spirito del Premio
Garibaldi e di Extra, quello di dare spazio a talenti emergenti, come prima tappa di un
percorso artistico di successo”.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 18 gennaio con orario 10 - 12 e 17.30 - 19.30 (domenica
mattina e martedì esclusi)
EXTRA FACTORY LIVORNO, Via della Pina d’Oro, 2 (piazza della Repubblica) info@extrafactory.it https://extrafactory.it
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine