NEWS / EVENTI



Visite al lume di torcia

pubblicata mercoledì 9 marzo 2022
Visite al lume di torcia M'Illumino di meno, venerdì 11 marzo

Visita al lume di torcia al Museo della Città

In adesione alla XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili


Venerdì 11 marzo, in occasione della XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili "M'illumino di meno", il Museo della Città di Livorno resterà a luci spente durante l'intero orario di apertura, dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

Con l'obiettivo di incoraggiare simbolicamente uno stile di vita più sostenibile per gli esseri viventi e l'ambiente, alle ore 17.30 una suggestiva visita guidata con le torce accompagnerà i visitatori lungo il percorso della Sezione contemporanea allestita negli spazi barocchi della Chiesa del Luogo Pio.

Una preziosa occasione per ammirare, letteralmente "sotto una luce diversa", opere di nomi importanti del Novecento quali Nigro, Manzoni, Tancredi Parmeggiani, Trafeli, Uncini, Castellani, Pascali e Isgrò. Una collezione raccolta attraverso le otto edizioni del Premio “Modigliani” (tra il 1955 e il 1967), le mostre alla Casa della Cultura e al Museo Progressivo di Arte Contemporanea di Villa Maria.

Si invitano inoltre i partecipanti a raggiungere il Museo con mezzi sostenibili e a spegnere i cellulari durante il percorso di visita.

Pagamento: biglietto di ingresso al Museo € 5 intero / € 3,50 ridotto comprensivo di visita guidata

Per informazioni e prenotazioni segreteria Museo della Città: tel: 0586-824551 email: prenotazionigruppi@itinera.info

Biglietto di ingresso (comprensivo di visita guidata): € 5 intero, € 3,50 ridotto

Prenotazione anticipata consigliata, posti limitati nel rispetto delle norme di sicurezza legate all’emergenza sanitaria attualmente in corso.

Si ricorda che in ottemperanza al decreto-legge n. 221 del 24 dicembre 2021, dal 10 gennaio 2022 l’accesso al museo sarà consentito esclusivamente ai visitatori muniti di Green Pass rafforzato unitamente a un documento di identità in corso di validità.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine