NEWS / EVENTI



Tiziano Rossano Mainieri in mostra a Livorno

pubblicata martedì 25 novembre 2014
Tiziano Rossano Mainieri in mostra a Livorno Dal 29 novembre al 6 dicembre nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova
Tiziano Rossano Mainieri in mostra
Foto e video dell’artista bolognese al termine della sua residenza a Livorno

Sabato 29 novembre si aprono al pubblico le porte della Sala degli Archi della Fortezza Nuova, nella formula di Open Studio. L’evento si propone di presentare la sintesi del progetto artistico che Tiziano Rossano Mainieri ha sviluppato durante i due mesi di residenza a Livorno. Otto fotografie e un video in un potente bianco e nero, realizzati dall’artista presso Le Terme del Corallo e il Monumento a Ciano, ci narrano di luoghi mutati dal tempo ma che ancora lasciano trasparire il rilevante valore architettonico, luoghi dove la natura, riappropriandosi degli spazi, dà vita a singolari scenari. La particolare architettura di questi monumenti abbandonati è stata un richiamo dal fascino irresistibile per Tiziano Rossano Mainieri che ne ha documentato dettagli e particolarità con il proprio stile e occhio da fotografo, lasciandoci spettatori di una estatica fissità, metafora di un oblio dell’essere.
Nella giornata inaugurale di sabato sarà possibile conoscere l’artista in un incontro programmato per le ore 18.00.

Tiziano Rossano Mainieri è vincitore della residenza d’artista messa in palio dal Premio Combat 2014 nell’ambito dell’iniziativa regionale “Toscanaincontemporanea” con la partecipazione del Comune di Livorno, Fondazione Livorno e Provincia di Livorno. L’artista bolognese ha soggiornato per due mesi in città sviluppando un progetto site-specific capace di presentare con uno sguardo diverso la nostra realtà locale.

Info:
open studio: 29 novembre h 17.30
artist talk: 29 novembre h 18.00
date: dal 29 dicembre al 6 dicembre
sede: Sala degli Archi, Fortezza Nuova - Scali della Fortezza Nuova - Livorno
autore: Tiziano Rossano Mainieri
orari: dal martedì al sabato 15:30 – 19:00
ingresso libero
Coordinamento:
Associazione Culturale Blob Art
T +39 0586 881165
E info@premiocombat.it
W www.premiocombat.it/premiere
www.comune.livorno.it
Comune di Livorno, Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con Università e Ricerca - tel. 0586 820521/523 - e mail: cultura@comune.livorno.it

Tiziano Rossano Mainieri, nato a Bologna nel 1982, è laureato in Storia Contemporanea presso l’Università di Bologna nel 2009, ha conseguito il diploma in Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna con una tesi sulla fotografia di paesaggio negli Stati Uniti d’America durante gli anni ’70 e a conseguito il Master di Alta Formazione sull’Immagine Contemporanea presso la Fondazione Fotografia Modena. Ha partecipato a diverse mostre personali e collettive tra cui Principianti (in fatto d’amore), Ex Ospedale Sant’Agostino,Modena, 2013, Actuality , a cura di Giovanna Silva e Stefano Graziani, PAC, Milano (2013), Avanzi, a cura di Fondazione Furla e Fondazione Carisbo, Museo della Storia di Bologna, Palazzo Pepoli, Bologna (2012), Musei, bambole e altre storie, a cura di Walter Guadagnini, Spazio Labò, Bologna (2012), OPENSTUDIO, a cura di Marco Signorini e Walter Guadagnini, Galleria Metronom, Modena (2012).
 

  Tiziano R Mainieri 1.jpg




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine