NEWS / EVENTI



Vincenzo Farinella presenta Giovanni Fattori

pubblicata mercoledì 1 maggio 2013
Vincenzo Farinella presenta Giovanni Fattori Giovanni Fattori e il Risorgimento
Ne parlerà il professor Vincenzo Farinella per il ciclo di conferenze sulle opere della collezione civica livornese


Prosegue al Museo Civico “G.Fattori” di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) il ciclo di conferenze “Memorie, significati, valori in alcune opere del Museo Fattori” promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Venerdì 3 maggio (ore 17) il professor Vincenzo Farinella, docente di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Pisa, interverrà sul tema “Hurrà ai valorosi. Giovanni Fattori e il Risorgimento”.
Partendo dall’analisi del famoso dipinto di proprietà del museo “Hurrà ai valorosi” o “Dopo la battaglia”, opera di Giovanni Fattori del 1907, il professor Farinella spazierà su vari temi inerenti l’arte fattoriana.
Saranno presi in esame altri dipinti del Maestro in cui viene rappresentata la sconfitta – si tratta della sconfitta della terza guerra d’indipendenza del 1866 – sempre resa con una impostazione radicalmente antieroica e antiretorica; e ci si soffermerà sull’originalità del Fattori novecentesco, del suo ultimo periodo artistico e dell’interpretazione dei valori risorgimentali, letti con un occhio disincantato.

L’iniziativa rientra nei progetti didattici finanziati in parte dalla Regione Toscana che quasi ogni anno il Museo “G. Fattori” realizza nella propria sede. 
Il FAI , delegazione di Livorno, ed in particolare nella persona della presidente professoressa Valeria Torregrossa , si è adoperato nella ricerca dei relatori.
Dopo il professor Vincenzo Farinella, prossimi relatori saranno il prof. Carlo Collareta ( 9 maggio) e Carlo Sisi (16 maggio). Anche per le prossime conferenze si partirà dall’analisi di quadri di proprietà del Museo per spaziare sull’arte del periodo e sui possibili confronti con altri dipinti.
Le conferenze , a ingresso gratuito, si terranno nella Sala degli Specchi sempre alle 17.00.
 

  a sx Vincenzo Farinella insieme allo storico dell'arte Gianni Schiavon (c) archivio ARTE A LIVORNO.jpg




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine