NEWS / EVENTI



Vincenzo Farinella presenta Giovanni Fattori

pubblicata mercoledì 1 maggio 2013
Vincenzo Farinella presenta Giovanni Fattori Giovanni Fattori e il Risorgimento
Ne parlerà il professor Vincenzo Farinella per il ciclo di conferenze sulle opere della collezione civica livornese


Prosegue al Museo Civico “G.Fattori” di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) il ciclo di conferenze “Memorie, significati, valori in alcune opere del Museo Fattori” promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Venerdì 3 maggio (ore 17) il professor Vincenzo Farinella, docente di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Pisa, interverrà sul tema “Hurrà ai valorosi. Giovanni Fattori e il Risorgimento”.
Partendo dall’analisi del famoso dipinto di proprietà del museo “Hurrà ai valorosi” o “Dopo la battaglia”, opera di Giovanni Fattori del 1907, il professor Farinella spazierà su vari temi inerenti l’arte fattoriana.
Saranno presi in esame altri dipinti del Maestro in cui viene rappresentata la sconfitta – si tratta della sconfitta della terza guerra d’indipendenza del 1866 – sempre resa con una impostazione radicalmente antieroica e antiretorica; e ci si soffermerà sull’originalità del Fattori novecentesco, del suo ultimo periodo artistico e dell’interpretazione dei valori risorgimentali, letti con un occhio disincantato.

L’iniziativa rientra nei progetti didattici finanziati in parte dalla Regione Toscana che quasi ogni anno il Museo “G. Fattori” realizza nella propria sede. 
Il FAI , delegazione di Livorno, ed in particolare nella persona della presidente professoressa Valeria Torregrossa , si è adoperato nella ricerca dei relatori.
Dopo il professor Vincenzo Farinella, prossimi relatori saranno il prof. Carlo Collareta ( 9 maggio) e Carlo Sisi (16 maggio). Anche per le prossime conferenze si partirà dall’analisi di quadri di proprietà del Museo per spaziare sull’arte del periodo e sui possibili confronti con altri dipinti.
Le conferenze , a ingresso gratuito, si terranno nella Sala degli Specchi sempre alle 17.00.
 

  a sx Vincenzo Farinella insieme allo storico dell'arte Gianni Schiavon (c) archivio ARTE A LIVORNO.jpg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine