NEWS / EVENTI



Vincenzo Farinella presenta Giovanni Fattori

pubblicata mercoledì 1 maggio 2013
Vincenzo Farinella presenta Giovanni Fattori Giovanni Fattori e il Risorgimento
Ne parlerà il professor Vincenzo Farinella per il ciclo di conferenze sulle opere della collezione civica livornese


Prosegue al Museo Civico “G.Fattori” di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) il ciclo di conferenze “Memorie, significati, valori in alcune opere del Museo Fattori” promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con il FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Venerdì 3 maggio (ore 17) il professor Vincenzo Farinella, docente di Storia dell’arte moderna presso l’Università degli Studi di Pisa, interverrà sul tema “Hurrà ai valorosi. Giovanni Fattori e il Risorgimento”.
Partendo dall’analisi del famoso dipinto di proprietà del museo “Hurrà ai valorosi” o “Dopo la battaglia”, opera di Giovanni Fattori del 1907, il professor Farinella spazierà su vari temi inerenti l’arte fattoriana.
Saranno presi in esame altri dipinti del Maestro in cui viene rappresentata la sconfitta – si tratta della sconfitta della terza guerra d’indipendenza del 1866 – sempre resa con una impostazione radicalmente antieroica e antiretorica; e ci si soffermerà sull’originalità del Fattori novecentesco, del suo ultimo periodo artistico e dell’interpretazione dei valori risorgimentali, letti con un occhio disincantato.

L’iniziativa rientra nei progetti didattici finanziati in parte dalla Regione Toscana che quasi ogni anno il Museo “G. Fattori” realizza nella propria sede. 
Il FAI , delegazione di Livorno, ed in particolare nella persona della presidente professoressa Valeria Torregrossa , si è adoperato nella ricerca dei relatori.
Dopo il professor Vincenzo Farinella, prossimi relatori saranno il prof. Carlo Collareta ( 9 maggio) e Carlo Sisi (16 maggio). Anche per le prossime conferenze si partirà dall’analisi di quadri di proprietà del Museo per spaziare sull’arte del periodo e sui possibili confronti con altri dipinti.
Le conferenze , a ingresso gratuito, si terranno nella Sala degli Specchi sempre alle 17.00.
 

  a sx Vincenzo Farinella insieme allo storico dell'arte Gianni Schiavon (c) archivio ARTE A LIVORNO.jpg




Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine