NEWS / EVENTI



‘Emigranti” di Raffaello Gambogi in prestito

pubblicata martedì 11 maggio 2021
‘Emigranti” di Raffaello Gambogi in prestito  A Illegio (Udine)

Il dipinto rimarrà esposto dal 16 maggio al 17 ottobre 2021

“Emigranti”, opera del pittore livornese Raffaello Gambogi, che fa parte della collezione permanente del Museo civico “Giovanni Fattori”, sarà esposta dal 16 maggio al 17 ottobre 2021 alla mostra “Cambiare” a Illegio (Udine), borgo tra i monti della Carnia.

Il dipinto, realizzato probabilmente a inizio 1894, rappresenta lo spazio semicircolare dell’Andana degli Anelli nel Porto Mediceo di Livorno, di fronte al molo di Cosimo, affollato di velieri e bastimenti con persone in partenza per destinazioni lontane: chi tristemente saluta la famiglia, chi carica i bagagli su piccole imbarcazioni, chi aspetta il proprio turno tra borse e bauli.
Per maggiori dettagli: https://www.museofattori.livorno.it/le-opere/catalogo/emigranti/

L'opera farà parte di un percorso espositivo sulle forme e sull’iconografia del cambiamento, composto da trenta capolavori d'arte (da Michelangelo al Tintoretto, da Panerai a Fontana) di provenienza internazionale, che mettono in scena mezzo millennio di bellezza, dal Cinquecento al Novecento.

La mostra “Cambiare” propone quattro diversi sguardi che colgono cambiamenti fondamentali ed evidenti, continuamente in atto nella realtà: lo sguardo biologico-cosmico, che osserva il mutare dei viventi e delle specie e il procedere dell’universo; lo sguardo storico-sociale, che osserva il mutare delle strutture relazionali, culturali, economiche e politiche generate nel tempo dalle collettività umane; lo sguardo antropologico, che considera l’autocomprensione dell’uomo come essere-nel-tempo protagonista di innumerevoli cambiamenti, accompagnati da intuizioni e sentimenti e rappresentati in racconti esemplari; lo sguardo teologale, che considera il cambiamento dell’uomo e della sua visione del mondo a causa della fede e il cambiamento supremo dell’umano che avviene in Cristo.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine