NEWS / EVENTI



‘Emigranti” di Raffaello Gambogi in prestito

pubblicata martedì 11 maggio 2021
‘Emigranti” di Raffaello Gambogi in prestito  A Illegio (Udine)

Il dipinto rimarrà esposto dal 16 maggio al 17 ottobre 2021

“Emigranti”, opera del pittore livornese Raffaello Gambogi, che fa parte della collezione permanente del Museo civico “Giovanni Fattori”, sarà esposta dal 16 maggio al 17 ottobre 2021 alla mostra “Cambiare” a Illegio (Udine), borgo tra i monti della Carnia.

Il dipinto, realizzato probabilmente a inizio 1894, rappresenta lo spazio semicircolare dell’Andana degli Anelli nel Porto Mediceo di Livorno, di fronte al molo di Cosimo, affollato di velieri e bastimenti con persone in partenza per destinazioni lontane: chi tristemente saluta la famiglia, chi carica i bagagli su piccole imbarcazioni, chi aspetta il proprio turno tra borse e bauli.
Per maggiori dettagli: https://www.museofattori.livorno.it/le-opere/catalogo/emigranti/

L'opera farà parte di un percorso espositivo sulle forme e sull’iconografia del cambiamento, composto da trenta capolavori d'arte (da Michelangelo al Tintoretto, da Panerai a Fontana) di provenienza internazionale, che mettono in scena mezzo millennio di bellezza, dal Cinquecento al Novecento.

La mostra “Cambiare” propone quattro diversi sguardi che colgono cambiamenti fondamentali ed evidenti, continuamente in atto nella realtà: lo sguardo biologico-cosmico, che osserva il mutare dei viventi e delle specie e il procedere dell’universo; lo sguardo storico-sociale, che osserva il mutare delle strutture relazionali, culturali, economiche e politiche generate nel tempo dalle collettività umane; lo sguardo antropologico, che considera l’autocomprensione dell’uomo come essere-nel-tempo protagonista di innumerevoli cambiamenti, accompagnati da intuizioni e sentimenti e rappresentati in racconti esemplari; lo sguardo teologale, che considera il cambiamento dell’uomo e della sua visione del mondo a causa della fede e il cambiamento supremo dell’umano che avviene in Cristo.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine