NEWS / EVENTI



A Livorno cosa vedere

pubblicata martedì 21 maggio 2024
A Livorno cosa vedere Biblioteche e musei civici, gli appuntamenti dal 24 al 26 maggio


Da venerdì 24 a domenica 26 maggio biblioteche e musei civici tornano ad essere protagonisti con un nuovo calendario denso di eventi.

Si inizia venerdì 24 maggio alle ore 16.30 nella sala conferenze della Biblioteca dei Bottini dell’Olio con la presentazione del libro di Lorenzo Benedetti, allievo del prof. Addobbati, “I mercanti e l'arcivescovo. L'affermazione dei greci ortodossi a Livorno durante l'episcopato di Francesco Guidi (1734-1778)”, da poco pubblicato con il contributo dell'Università di Pisa e dell'associazione Borgo dei Greci.
Ingresso libero e gratuito.

Sempre venerdì, alle ore 17.30 nella sezione contemporanea del Museo della Città, per il cartellone “Profondità di campo. Incontri attorno alla fotografia” Chiara Cunzolo presenta “Racconti visivi”.
Nata a Livorno nel 1988, Cunzolo si laurea in Cinema e produzione multimediale e studia Fotografia alla Scuola internazionale APAB di Firenze. Nel 2016 viene selezionata tra i fotografi di Fotofactory, un programma promosso da Fondazione Fotografia Modena e Sky Arte HD. Interessi e competenze sono confluiti nell'attività di formazione, ha iniziato a insegnare Fotografia nel 2013 presso la galleria Egg Visual art e ha portato avanti i corsi in altre realtà come Ops Spazio e Factory. Ad oggi insegna presso Spazio, il coworking di cui è fondatrice.
Introduce Sara Poli.
Ingresso libero e gratuito.

Sabato 25 maggio alle ore 17 sarà il Museo Fattori ad ospitare un appuntamento di “Incontri attorno alla fotografia”. Protagonista Francesco Levy con “Mappe del tempo. Archivio e memoria”.
Levy si laurea nel 2013 con una tesi in estetica dei new media all’Accademia di Belle Arti di Venezia, successivamente frequenta il corso triennale di fotografia alla Fondazione Studio Marangoni di Firenze. Dal 2017 è attivo nel panorama della fotografia contemporanea, ha esposto in diversi festival con mostre collettive e personali tra cui: Fotografia Europea, il SIFEST, Premio Celeste e Combat Prize durante il quale è stato eletto vincitore del premio Art Tracker. Nel 2018 è stato selezionato dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi per un progetto di residenza artistica durante il quale ha sviluppato il progetto ”Random Notes for a Necessary Urban Planning”, esposto inizialmente negli spazi dell’Istituto in una mostra personale a cura di Laura Serani e successivamente alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano.
Introduce Tatiana Garulli.
Ingresso libero e gratuito.

Sabato 25 e domenica 26 maggio, inoltre, la sezione contemporanea del Museo della Città propone, alle ore 17.30, una visita guidata con partenza garantita con focus su Gianfranco Baruchello.
Il tour prevede una visita guidata alla nuova sezione contemporanea del Museo a cura delle cooperative Itinera, Agave e CoopCulture; consigliata la prenotazione anticipata.
Costo: 2 euro, oltre al biglietto d’ingresso (intero 5 euro; ridotto 3 euro). Info e prenotazioni 0586 824551
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine