NEWS / EVENTI



Volterra omaggia Raffaello Gambogi

pubblicata mercoledì 8 giugno 2022
Volterra omaggia Raffaello Gambogi
Sarà inaugurata Sabato 11 Giugno ,nel duecentesco Palazzo dei Priori a Volterra la mostra che si propone di raccontare la vicenda artistica e umana del pittore vissuto tra Livorno, la sua città natale, Firenze e Torre del Lago . La mostra “Raffaello Gambogi (1874-1943): arte e sublimazione”, è promossa dal Comune di Volterra in occasione del riconoscimento a prima Città Toscana della Cultura e per il quale è stato realizzato un ricco programma di iniziative culturali sul tema della Rigenerazione Umana. Nel duecentesco Palazzo dei Priori, il più antico palazzo comunale toscano, la Cooperativa Itinera, con l’Associazione Inclusione Graffio e Parola e la consulenza di Giovanna Bacci di Capaci (Studio d’arte dell’800) ha curato e allestito una mostra che si propone di raccontare la vicenda artistica e umana del pittore Raffaello Gambogi, dagli anni della sua formazione al Reale Istituto di Belle Arti di Firenze sotto la guida del maestro Giovanni Fattori, fino al periodo tormentato che precede la morte avvenuta a Livorno, la sua città natale, nel 1943.
Vissuto tra Livorno, Firenze e Torre del Lago, Gambogi soggiornò ripetutamente a Volterra, nel tentativo di curare presso l’ospedale psichiatrico la depressione in cui era caduto. La sua vicenda diventa così paradigmatica rispetto alle sorti dell’artista creativo a cavallo di due secoli, quando l’estro e la passione sembrano rappresentare sintomi di una malattia dello spirito. Con questo filo conduttore, oltre che alle tele realizzate in questo periodo che rappresentano una Volterra solare e colorata, è stata posta un’attenzione particolare ai documenti e alle relazioni mediche provenienti dall’ex manicomio, diretto allora dal grande Luigi Scabia e all’epoca chiamato Frenocomio di San Girolamo, quando l’artista fu sottoposto alle cure del professor Eugenio Tanzi. Infine, parte del percorso espositivo sarà riservato alla presentazione di alcune opere della moglie, la pittrice finlandese Elin Danielson che condivise con lui vita privata e professionale morta precocemente nel 1919. La mostra, realizzata grazie al prestito delle opere della Galleria ARTSTUDIO 800/900 Livorno-Lucca, della Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. e di alcuni collezionisti privati del territorio, sarà visitabile fino al 4 settembre.
Per informazioni:
Segreteria Cooperativa Itinera, via Borra 35 Livorno
0586 – 894563, segreteria@itinera.info
RAFFAELLO GAMBOGI (1874-1943): ARTE E SUBLIMAZIONE
Palazzo dei Priori, 20, Volterra (PI)
11 giugno – 4 settembre 2022
ORARI APERTURA: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
 



Altre news / eventi


Livorno ritrovata alla Extrafactory Livorno ritrovata alla Extrafactory pubblicata mercoledì 26 novembre 2025 Inaugurazione Mostra fotografica
domenica 30 novembre ore 17.00
Extra, piazza della Repubblica,
Livorno

Aperta fino a mercoledì 10 dicembre tutti i giorni con orario 10.00-12.00 17.00-20.00 (domenica e festivi inclusi)
INGRESSO [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo quest’anno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori”, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
– Mercoledì 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna “Mercoledì fattoriani” è in programma la conferenza “Dialoghi intorno a Fattori”.
In [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
“Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”
Nella sede [...]
>>>


 
Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sull’opera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine