NEWS / EVENTI



Premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, a Fivizzano la mostra con 30 foto selezionate.

pubblicata venerdì 4 giugno 2021
Premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, a Fivizzano la mostra con 30 foto selezionate. Mirella Cozzani 1° classificata. Tema dell’edizione: viaggio nell’Italia dei sapori

Premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, a Fivizzano la mostra con 30 foto selezionate.

Organizzato dal Comune di Fivizzano e dalla Pro Loco, l’evento ha il patrocinio della Regione Toscana e dell'Accademia Italiana della Cucina



FIVIZZANO (MS). Giunge alla fase espositiva il premio fotografico nazionale Giovanni Gargiolli, nato lo scorso anno per ricordare la figura di Giovanni Gargiolli, (Fivizzano, 1838 – Roma, 1913) ingegnere, architetto e fotografo nato a Fivizzano; un vero rivoluzionario del mondo della fotografia.

Da sabato 5 giugno al 5 settembre 2021 si svolgerà, infatti, al Giardino del Museo San Giovanni degli Agostiniani di Fivizzano (via Umberto I, 29) la mostra che racchiude trenta fotografie selezionate tra le oltre quattrocentocinquanta immagini che hanno partecipato al concorso, realizzato dal Comune di Fivizzano in collaborazione con la Pro Loco di Fivizzano e con il patrocinio della Regione Toscana e dell'Accademia Italiana della Cucina.

Il tema della seconda edizione è il “Viaggio nell'Italia dei sapori”.

Tra le foto in mostra ci saranno anche le prime tre classificate, premiate dalla giuria composta da Francesca Nobili (assessore alla Cultura del Comune di Fivizzano), Giammarco Puntelli (docente, storico delle arti e critico d’arte) e Giuseppe Chiucchiù (fotoreporter).

In particolare la prima classificata è di Mirella Cozzani, fotografa di Vezzano Ligure (La Spezia) che con il suo scatto, come si legge nella motivazione, «ritrae e rappresenta tutta la nobiltà dello street food come fenomeno italiano del gusto, del desiderio per il buon cibo e della condivisione come tratto che identifica l’italianità nel mondo».

Seconda classificata la foto di Alma Schianchi di Ceparana (SP), che ritrae “Pontremoli. Storico caffè”.

Mentre il terzo scatto è di Stefania Gentili di Tarcento (UD) ed è intitolata “Palermo. Mercato del Capo - Le preziose risorse del nostro Mediterraneo”.

Gli autori delle foto selezionate e presenti in mostra sono: Simone Squadroni da Roma, Luigi D'Aponte da Napoli, Gian Paolo Lorenzoni da Ferrara, Davide Bortuzzo da Cordignano (TV), Giuseppina Calà da Casoria (NA), Paolo Roberto da Arcore (MB), Giammario Corsi da Bari, Adriano Boscato da Pove del Grappa (VI), Sebastiano Zizi da Lula (Nuoro), Marco Barbera da La Spezia, Ivan Bertusi da Castel D'Aiano (BO), Simone Donati da Rignano sull'Arno (FI), Stefania Gentili da Tarcento (UD), Mirella Cozzani da Vezzano Ligure (SP), Cesare Barillà da Piacenza, Antonia Ferrari da Agnino (MS), Roberto Assale da Aosta, Alma Schianchi da Ceparana (SP), Giulio Tanzini da Nepi (VT), Andrea Pavan da San Vito al Tagliamento (PN), Gabriele Pardini da Pietrasanta (LU), Gaia Civiletti da Torino, Antonio Cunico da Vicenza, Alberto Santini da Magione (PG), Elide Cataldo da Ferrara, Fulvia Bernacca da Roma, Cristina Andolcetti da La Spezia, Alida Oddo da Roma, Marica Porcarello da Cologno Monzese (MI), Antonello Proietti da Roma.

L’esposizione, a ingresso libero, resterà aperta fino al 5 settembre 2021 nel Giardino del Museo San Giovanni degli Agostiniani di Fivizzano in orario 9.30 -23.



Per Info:

Comune di Fivizzano, email: info@comune.fivizzano.ms.it; 0585 942152 (Francesco Leonardi); Pro Loco "Jacopo da Fivizzano", email: prolocofivizzano@aruba.it.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Premio-Fotografico-Nazionale-Giovanni-Gargiolli

 

  secondo premio.jpg




Altre news / eventi


Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>


 
Sancta Sanctorum Sancta Sanctorum pubblicata venerdì 20 giugno 2025 Jacopo Dimastrogiovanni - Sancta Sanctorum
A cura di Jacopo Suggi


📍 Cripta di San Jacopo in Acquaviva, Livorno
📅 27 giugno – 13 luglio 2025
📍 Piazza S.Jacopo in Acquaviva, 17 – 57127 Livorno [...]
>>>


 
Marc Sardelli in mostra a Livorno Marc Sardelli in mostra a Livorno pubblicata martedì 17 giugno 2025 Il 19 giugno alle ore 17.00 si inaugurerà, alla presenza delle Autorità civili e militari, la mostra del Pittore ufficiale della Marina Militare italiana Marc Sardelli orientata verso tematiche di interesse storico e di vita della Forza Armata [...]
>>>


 
Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra Il Toscana Arte ha inaugurato la mostra pubblicata domenica 15 giugno 2025 Omaggio al maestro GIOVANNI MARCH, per i 54 ANNI DI attività del Toscana Arte.

Inaugurata ieri l’esposizione dell’ Associazione di Cultura Toscana Arte "Gruppo Giovanni March". Giunta alla sua 33ª Mostra Collettiva, l’evento speciale, [...]
>>>


 
Concorso Fotografico Concorso Fotografico pubblicata venerdì 13 giugno 2025 Fauglia segreta . Tutti i dati cliccando sull’immagine
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine