NEWS / EVENTI



Carolina Art Design in mostra a Livorno

pubblicata giovedì 5 gennaio 2023
Carolina Art Design in mostra a Livorno

Le mostre all' Extra Factory ripartono alla grande. inaugurazione sabato 7 gennaio ore 17.30 con il team di CAROLINA ART DESIGN che dopo l'aggiudicazione del prestigioso Fiorino d'Oro e lo special prize al "XXXIX Premio Firenze", ha ritenuto opportuno festeggiare esponendo per la prima volta a Livorno con una personale.

[...] Fra i molti appassionati lettori e collezionisti di fumetti che ha attraversato le generazioni, immune ad una società dell’immagine che tende ad inondarci quotidianamente di raffigurazioni realizzate in senso iper-tecnologico, Andrea e Luana, in arte Carolina Art Design, da alcuni anni hanno trovato davvero un bel modo di applicare il proprio talento e la propria spiccata creatività esplorando le possibilità espressive derivanti dall’abbinamento di questa particolare “materia” agli oggetti d’arredo, entusiasmando gli amanti del design personalizzato dal sapore nostalgico, ma al tempo stesso anche molto attuale. Verso la fine del XVII secolo gli artigiani veneziani idearono una tecnica denominata “lacca povera”, che consisteva nel decorare i mobili utilizzando carte prestampate e colorate, che venivano ritagliate e applicate con colle su fondi opportunamente preparati, ottenendo in modo veloce e meno costoso effetti raffinati ed elaborati. Allo stesso modo i nostri artisti, privilegiando componenti d’arredo di carattere vintage, quali mobili, scrittoi o sedie, dopo aver proceduto ad un restauro teso essenzialmente a ripulire e uniformare la superficie, procedono a selezionare e a ritagliare manualmente, ad una ad una, strisce e vignette reali estrapolate dalla stampa di diffusione, che poi applicano al supporto utilizzando speciali colle.
E’ quasi superfluo far notare che la fase della accurata scelta e della giustapposizione dei ritagli, secondo giochi ed incastri variabili, quasi costituissero tessere di un moderno ed innovativo mosaico, è quella in cui maggiormente si esprime la creatività ed una manualità guidata da un bisogno estetico che fa leva soprattutto sull’istinto e sull’emozione.Un materiale realizzato attraverso una tecnica meccanica e ripetitiva, la stampa, viene così trasformato attraverso un lavoro manuale artistico, sviluppando un quid di unico da un qualcosa di ripetitivo e massificato. Tutto, sul supporto, dagli elementi più visibili, ai segni apparentemente più nascosti, ha una sua precisa e meditata collocazione, nel rispetto di rigorose regole tecniche e cromatiche, fino a far apparire la creazione finale come un unicum omogeneo e naturale. In questo modo, le immagini inserite perdono in gran parte la loro finalità narrativa in senso stretto, come descrizione di un’azione in svolgimento, andando invece a raccontare una “storia” di tipo estetico. Andrea e Luana utilizzano strisce con colori diversi, coscienti del fatto che ogni colore è capace di veicolare un determinato messaggio, il classico bianco e nero, che rende l’impatto grafico elegante e raffinato, oppure tinte vivaci che comunicano una sensazione di gioia e solarità, fondendoli in una creazione visiva uniforme e compiuta, perfetta sintesi di forma ed ispirazione. L’elenco dei personaggi propone suggestioni attuali e recupera memorie sommerse partendo da Lupin, caro soprattutto ad Andrea e da Diabolik, cui Luana è particolarmente affezionata, per continuare con Batman, l’Uomo Ragno, la Valentina di Crepax, i Peanuts, Tex, Golrake e via continuando di “classico” in “classico”. Sono tutti personaggi di grande popolarità, ma nei quali si coglie anche un’indicazione privata facente parte di un intimo background culturale e visivo, in cui indubbiamente l'omaggio si fonde al piacere personale. Nascono in questo modo seducenti oggetti di design da contemplare, da esporre, ma anche da adibire ad uso quotidiano, in ragione della funzionalità per la quale erano stati originariamente progettati e costruiti. Per questo motivo tutti gli oggetti che fanno parte della collezione di Carolina Art Design sono sottoposti ad una attenta opera di laccatura, anch’essa eseguita rigorosamente a mano, che nasconde il seppur minimo spessore dei ritagli e li protegge, rendendo gli oggetti fruibili nella vita di tutti i giorni. Nella ampia produzione dei due artisti spiccano anche i seducenti e caratteristici mezzibusti, di pura valenza estetica e del tutto privi di alcun riferimento di tipo metafisico di dechirichiana memoria, anch’essi decorati con la loro tecnica ed applicati su tela trattata pittoricamente.
Così come i sorprendenti quadri, costituiti di diversi frammenti concorrenti a collage, laddove una miriade di pezzi applicati minuziosamente secondo accordi cromatici ben studiati, accompagnati da sapienti interventi pittorici, vanno a costituire l’immagine in una sorta di pointillisme alla rovescia, in cui solo avvicinandosi fortemente all’opera si riesce ad apprezzarne pienamente l’eccezionale valore. Unendo capacità, creatività ed intraprendenza, Andrea e Luana sono riusciti a portare nella propria attività artistica la loro principale passione, quella per il fumetto, riuscendo a conseguire nei non molti anni di vita di Carolina Art Design numerosi successi e ad ottenere riconoscimenti significativi. [...]
www.carolinartdesign.it

Aperitivo di inaugurazione mostra alla presenza degli artisti: sabato 7 gennaio ore 17.30

Mostra aperta fino al 21 gennaio 2023 con orario 9.30-12.30 e 16.30-19.30
(il martedì solo su appuntamento).






EXTRA FACTORY - FATTI DI ARTE
Via della Pina d'Oro, 2 (Piazza della Repubblica)
LIVORNO



EXTRA · via della pina d'oro 2 · piazza della repubblica · Livorno, LI 57122 · Italy


 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine