NEWS / EVENTI



La scomparsa di Maddalena Winspeare

pubblicata lunedì 26 aprile 2021
La scomparsa di Maddalena Winspeare La scomparsa di Maddalena Winspeare, il cordoglio dell'Amministrazione Comunale
Con la prematura scomparsa di Maddalena Winspeare, storica dell'arte e, con la sua "Sillabe", imprenditrice di primissimo livello nel mondo dell'editoria, se ne va una delle menti livornesi più brillanti.
Una donna colta, capace, caparbia, professionalmente serissima, che ha creato e radicato a Livorno - la sua città alla quale si è sempre sentita profondamente legata, tanto da non volerla mai lasciare - una delle case editrici più importanti del settore storico artistico e non solo.
Una realtà importante che ha creato lavoro in città e che ha fatto conoscere Livorno in Italia e non solo, grazie agli scambi e le collaborazioni di alto profilo.
Sillabe vanta infatti collaborazioni importantissime con i musei e le strutture d’arte più prestigiose del mondo, a partire dal circuito fiorentino e dal Musei Vaticani.
Come storica dell'arte Maddalena Winspeare si era formata studiando i Macchiaioli e i Post-Macchiaioli all'Università di Pisa, laureandosi con Raffaele Monti con il quale ha collaborato in numerose fondamentali pubblicazioni su Fattori e sull'Ottocento.
Il Comune di Livorno ha avuto negli anni il privilegio e l’onore di avvalersi in numerose occasioni della cultura di Maddalena e della sua professionalità, a partire dalla realizzazione del catalogo del Museo civico “G Fattori” uscito nel 1994 in occasione del riallestimento della piacoteca, così come del volume sulle opere ottocentesche dello stesso museo. Di Sillabe il catalogo della mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” che si è svolta tra il 2019 e il 2020 al Museo della Città.
Strettissimo anche il legame con il teatro Goldoni e più di recente con l'Acquario (Sillabe gestisce il gift shop non solo di Livorno ma anche dell'Acquario di Genova), così come con tutto il mondo culturale cittadino (Sillabe ad esempio è stata fra i principali promotori e sostenitori del premio Combat, uno dei premi di arte contemporanea più importanti in Italia).
Alla famiglia e a tutti i dipendenti e collaboratori di Sillabe giungano le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione Comunale, per la perdita di una persona e di una animatrice culturale della quale la città di Livorno sentirà profondamente la mancanza.




 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine