NEWS / EVENTI



LUCCA ART FAIR

pubblicata martedì 24 gennaio 2017
LUCCA ART FAIR Nuove progettualità per LUCCA ART FAIR
5 - 8 maggio 2017



Seconda edizione di LUCCA ART FAIR che, diretta da Paolo Batoni, presidente dell’associazione culturale Blob ART, si preannuncia ricca di nuove proposte e progettualità. La fiera, nata dall’esigenza sempre più forte di creare un tessuto connettivo tra le molteplici esperienze artistiche del territorio, è divenuta un essenziale punto d’incontro e di scambio di informazioni per tutti gli operatori e le realtà che operano con riconosciuta qualità nel mondo dell’arte contemporanea. In un’ area in cui sono presenti esperienze culturali ed economiche importanti, Lucca si presenta come la città ospitante più dinamica e ricettiva per nuovi esperimenti artistici della Toscana. Attraverso la partecipazione di partner riconosciuti, una seria selezione delle gallerie da parte del comitato organizzativo, servizi a disposizione dei visitatori, LUCCA ART FAIR mette in scena l’inaspettato del mondo dell’arte, creando un imperdibile evento in una regione che sta divenendo il vero laboratorio culturale italiano.


Ad accompagnare questo nuovo appuntamento ospitato nel Polo Fiereistico di Lucca (ex fabbrica Bertolli), saranno presenti tre sezioni: una Main Section, una Temporay Art Zone, sezione nata per provocare un cortocircuito illuminante che pone particolare attenzione alle gallerie con proposte più innovative, e un nuovo Spazio Editoria.


Novità di questa edizione sarà il Premio LUCCA ART FAIR riservato agli under 35 presentati dalle gallerie della fiera e finalizzato al sostegno dei giovani artisti.
LUCCA ART FAIR sarà completata con una serie di progetti collaterali come le visite guidate agli stand della fiera, curate da Francesca Baboni, per avvicinare l’arte al grande pubblico, ai collezionisti che desiderano approfondire e ai giovani che vogliono intraprendere la strada del collezionismo. Il progetto sarà preceduto nei prossimi mesi da alcuni incontri con le professionalità coinvolte nel contemporaneo, per fornire così una guida essenziale a chiunque voglia addentrarsi nel mondo del collezionismo di arte.

Nelle giornate di Sabato e Domenica saranno inoltre organizzati dei laboratori didattici per bambini da 6 ai 10 anni; questo, progetto denominato KidsLAB, accoglierà i partecipanti in uno spazio creato appositamente per loro e allestito in collaborazione con la Fondazione centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti.


Ulteriore novità sarà l’Art Night , prevista per sabato 7 maggio, in cui verranno presentati eventi performativi all’interno della fiera e uno specifico evento gourmant che coinvolgerà i galleristi e il pubblico. Confermati anche in questa seconda edizione incontri, presentazioni e talks che coinvolgeranno curatori, giornalisti e ospiti speciali, promossi dalle maggiori realtà dell’arte italiana.


Accanto all’offerta espositiva di LUCCA ART FAIR, dal 2 al 7 maggio, la città diventerà protagonista con il progetto Lucca in/off, contenitore degli eventi culturali che si svolgono in città durante la fiera e che troverà nel Loggiato di Palazzo Pretorio in Piazza San Michele il suo punto d’incontro con un programma di performance e relazioni con il pubblico.



Stay tuned!

Application deadline: 1 marzo 2017



SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
TEMPORANEA ORGANIZZAZIONE EVENTI
corso Amedeo 118
57125 Livorno
T +39 0586881165
E info@luccaartfair.it
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine