NEWS / EVENTI



LUCCA ART FAIR

pubblicata martedì 24 gennaio 2017
LUCCA ART FAIR Nuove progettualità per LUCCA ART FAIR
5 - 8 maggio 2017



Seconda edizione di LUCCA ART FAIR che, diretta da Paolo Batoni, presidente dell’associazione culturale Blob ART, si preannuncia ricca di nuove proposte e progettualità. La fiera, nata dall’esigenza sempre più forte di creare un tessuto connettivo tra le molteplici esperienze artistiche del territorio, è divenuta un essenziale punto d’incontro e di scambio di informazioni per tutti gli operatori e le realtà che operano con riconosciuta qualità nel mondo dell’arte contemporanea. In un’ area in cui sono presenti esperienze culturali ed economiche importanti, Lucca si presenta come la città ospitante più dinamica e ricettiva per nuovi esperimenti artistici della Toscana. Attraverso la partecipazione di partner riconosciuti, una seria selezione delle gallerie da parte del comitato organizzativo, servizi a disposizione dei visitatori, LUCCA ART FAIR mette in scena l’inaspettato del mondo dell’arte, creando un imperdibile evento in una regione che sta divenendo il vero laboratorio culturale italiano.


Ad accompagnare questo nuovo appuntamento ospitato nel Polo Fiereistico di Lucca (ex fabbrica Bertolli), saranno presenti tre sezioni: una Main Section, una Temporay Art Zone, sezione nata per provocare un cortocircuito illuminante che pone particolare attenzione alle gallerie con proposte più innovative, e un nuovo Spazio Editoria.


Novità di questa edizione sarà il Premio LUCCA ART FAIR riservato agli under 35 presentati dalle gallerie della fiera e finalizzato al sostegno dei giovani artisti.
LUCCA ART FAIR sarà completata con una serie di progetti collaterali come le visite guidate agli stand della fiera, curate da Francesca Baboni, per avvicinare l’arte al grande pubblico, ai collezionisti che desiderano approfondire e ai giovani che vogliono intraprendere la strada del collezionismo. Il progetto sarà preceduto nei prossimi mesi da alcuni incontri con le professionalità coinvolte nel contemporaneo, per fornire così una guida essenziale a chiunque voglia addentrarsi nel mondo del collezionismo di arte.

Nelle giornate di Sabato e Domenica saranno inoltre organizzati dei laboratori didattici per bambini da 6 ai 10 anni; questo, progetto denominato KidsLAB, accoglierà i partecipanti in uno spazio creato appositamente per loro e allestito in collaborazione con la Fondazione centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti.


Ulteriore novità sarà l’Art Night , prevista per sabato 7 maggio, in cui verranno presentati eventi performativi all’interno della fiera e uno specifico evento gourmant che coinvolgerà i galleristi e il pubblico. Confermati anche in questa seconda edizione incontri, presentazioni e talks che coinvolgeranno curatori, giornalisti e ospiti speciali, promossi dalle maggiori realtà dell’arte italiana.


Accanto all’offerta espositiva di LUCCA ART FAIR, dal 2 al 7 maggio, la città diventerà protagonista con il progetto Lucca in/off, contenitore degli eventi culturali che si svolgono in città durante la fiera e che troverà nel Loggiato di Palazzo Pretorio in Piazza San Michele il suo punto d’incontro con un programma di performance e relazioni con il pubblico.



Stay tuned!

Application deadline: 1 marzo 2017



SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
TEMPORANEA ORGANIZZAZIONE EVENTI
corso Amedeo 118
57125 Livorno
T +39 0586881165
E info@luccaartfair.it
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine