NEWS / EVENTI



Lutto a Livorno

pubblicata sabato 22 maggio 2021
Lutto a Livorno Scomparso all’età di 83 anni, un altro artista legato alla città di Livorno.
Parliamo di Ernesto Portas.
Chi scrive, lo conobbe nel 1997 e alcuni mesi dopo, fu presentato sulla rivista “Pittura Livornese”, diventata nel 1998 in “Arte a Livorno e oltre confine”.
La Spagna terra passionale, intrigante, affascinante, e per l’esattezza Badalona (Barcellona), dette i natali nel 1938 all’artista Ernesto Portas Vives.
Artista taciturno, schivo, ma dolce al tempo stesso, aveva iniziato a dipingere già all’età di 14 anni.
Dopo avere studiato all’Istituto d’arte Lonja di Barcellona, si era diplomato poi alla Scuola di Belle Arti.
Attratto dalle città d’arte che visitò , fu ammaliato dai musei , dagli artisti del passato e da quelli contemporanei del suo tempo.
All’Accademia di Belle Arti di Firenze, viene affiancato a grandi maestri come Primo Conti e Domenico Purificato.
Nel 1967 approda a Livorno dove ha la svolta fondamentale della sua vita ( conosce la moglie Sonia e Il Direttore Artistico di Bottega d’Arte Masini ).
Il noto critico Luigi Servolini rimane affascinato dalla vigoria pittorica , dalla forza dei colori e dai segni netti dei suoi tratti artistici.
Negli anni 70’ incontra Emilio Giovanneschi con il quale si istaura una lunga amicizia e dalla quale iniziano le fortune dell’artista.
Si susseguono numerose mostre, nascono articoli di giornale , cataloghi e le sue opere entrano a far parte di importanti collezioni pubbliche e private.
Come amò sottolineare in una mia intervista l’amico Emilio, l’artista era un “piccolo miracolino vivente”.
Portas nella sua lunga carriera non è mai venuto meno a punti fondamentali che lo hanno accompagnato: Impegno, coerenza, ideali .
Lo vogliamo ricordare cosi…..
 

  GetAttachmentThumbnail-2.jpg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine