NEWS / EVENTI



Lutto a Livorno

pubblicata sabato 22 maggio 2021
Lutto a Livorno Scomparso all’età di 83 anni, un altro artista legato alla città di Livorno.
Parliamo di Ernesto Portas.
Chi scrive, lo conobbe nel 1997 e alcuni mesi dopo, fu presentato sulla rivista “Pittura Livornese”, diventata nel 1998 in “Arte a Livorno e oltre confine”.
La Spagna terra passionale, intrigante, affascinante, e per l’esattezza Badalona (Barcellona), dette i natali nel 1938 all’artista Ernesto Portas Vives.
Artista taciturno, schivo, ma dolce al tempo stesso, aveva iniziato a dipingere già all’età di 14 anni.
Dopo avere studiato all’Istituto d’arte Lonja di Barcellona, si era diplomato poi alla Scuola di Belle Arti.
Attratto dalle città d’arte che visitò , fu ammaliato dai musei , dagli artisti del passato e da quelli contemporanei del suo tempo.
All’Accademia di Belle Arti di Firenze, viene affiancato a grandi maestri come Primo Conti e Domenico Purificato.
Nel 1967 approda a Livorno dove ha la svolta fondamentale della sua vita ( conosce la moglie Sonia e Il Direttore Artistico di Bottega d’Arte Masini ).
Il noto critico Luigi Servolini rimane affascinato dalla vigoria pittorica , dalla forza dei colori e dai segni netti dei suoi tratti artistici.
Negli anni 70’ incontra Emilio Giovanneschi con il quale si istaura una lunga amicizia e dalla quale iniziano le fortune dell’artista.
Si susseguono numerose mostre, nascono articoli di giornale , cataloghi e le sue opere entrano a far parte di importanti collezioni pubbliche e private.
Come amò sottolineare in una mia intervista l’amico Emilio, l’artista era un “piccolo miracolino vivente”.
Portas nella sua lunga carriera non è mai venuto meno a punti fondamentali che lo hanno accompagnato: Impegno, coerenza, ideali .
Lo vogliamo ricordare cosi…..
 

  GetAttachmentThumbnail-2.jpg




Altre news / eventi


Palazzo Blu - Pisa Palazzo Blu - Pisa pubblicata domenica 20 aprile 2025 In occasione dell’anniversario della liberazione d'Italia, nell’intera giornata del 25 aprile sarà possibile partecipare alle visite guidate previste per la mostra ‘Dalla Guerra alla Liberazione. Pisa 1940-1945’ al Palazzo BLU di Pisa.

Un’iniziativa [...]
>>>


 
A riveder le stelle di Fabio Leonardi A riveder le stelle di Fabio Leonardi pubblicata sabato 12 aprile 2025 Si e’ inaugurata il 10 aprile alla Mondadori Bookstor in via Grande 97 a Livorno, la mostra dedicata all’artista Fabio Leonardi . L’evento espositivo dal titolo ‘ A riveder le stelle ‘, vede una selezione accurata di opere dedicate alla Divina [...]
>>>


 
Calcio e aneddoti da ricordare Calcio e aneddoti da ricordare pubblicata venerdì 11 aprile 2025 HEROS Football Club - la nuova ‘fatica’ editoriale firmata dall’amico Simone Fulciniti - Un libro appassionante, che ci riporta indietro negli anni, facendoci assaporare nuovamente quelle emozioni passate, ma non dimenticate . Un calcio romantico [...]
>>>


 
Arte e Jazz a Livorno Arte e Jazz a Livorno pubblicata venerdì 11 aprile 2025 Weekend all'insegna di arte e musica jazz con gli Amici dei Musei e dei Monumenti livornesi e le visite guidate nei musei civici

Livorno, 11 aprile 2025 – Sabato 12 e domenica 13 aprile proseguono ai musei civici le visite guidate a [...]
>>>


 
Pretesto Rembrandt Pretesto Rembrandt pubblicata giovedì 10 aprile 2025 Sabato 12 aprile alle ore 18 nel piccolo auditorium di Extra Factory a Livorno (piazza della Repubblica, angolo Pina d’Oro) andrà in scena lo spettacolo di Gabriella Volpini: «Pretesto Rembrandt» con Marcella Marinelli, Alessandro Mengali e [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine