NEWS / EVENTI



TOUR per Bambini al Museo della Cittò di Livorno

pubblicata sabato 8 maggio 2021
TOUR per Bambini al Museo della Cittò di Livorno Tour pensati per stimolare la fantasia e la curiosità dei bambini

Visite guidate per famiglie alla scoperta delle collezioni di arte contemporanea

Il primo appuntamento è per domenica 9 maggio al Museo della Città


Quello di sabato 8 e domenica 9 maggio si prospetta un weekend ricco di iniziative al Museo della Città (piazza del Luogo Pio).

Domenica 9 maggio alle ore 17.30 è previsto il primo appuntamento dedicato alle famiglie, una visita guidata interattiva alla scoperta delle opere della collezione civica di arte contemporanea pensata per il pubblico dei più piccoli.

Si tratta di un percorso didattico che, attraverso la narrazione e l’osservazione dei colori, stimolerà la fantasia e la curiosità dei bambini.

La durata del percorso è di circa 50 minuti. E' obbligatoria la prenotazione. Considerato il numero limitato di posti disponibili (massimo 10 persone), è consigliato effettuare la prenotazione almeno 24 ore prima chiamando il numero 0586 824551 o inviando una mail a prenotazionigruppi@itinera.info

Come ogni fine settimana, sabato e domenica saranno organizzate anche visite guidate per adulti.

Un’esperienza imperdibile per approfondire la ricca e significativa collezione civica di arte contemporanea esposta all’interno dei suggestivi ambienti barocchi della chiesa sconsacrata del Luogo Pio.

I tour guidati, al costo di 2€ a persona, avranno inizio:
- sabato alle ore 17 e alle ore 18
- domenica alle ore 11, alle ore 17 e alle ore 18

La prenotazione è obbligatoria. Anche in questo caso, visto il numero limitato di posti disponibili (massimo 10 persone a visita guidata), è fortemente consigliato prenotare il proprio tour con almeno 24 ore di anticipo rispetto alla data di interesse telefonando al numero 0586 824551 o inviando una mail a prenotazionigruppi@itinera.info

Ricordiamo, inoltre, che il Museo è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 19 con ingressi contingentati.
Il sabato e la domenica, le visite saranno possibili solo con prenotazione.

Per prenotazioni e informazioni
Telefono: 0586 824551
Mail: museodellacitta@comune.livorno.it
--
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine