NEWS / EVENTI



Hugo Pratt - l’omaggio

pubblicata martedì 11 marzo 2025
Hugo Pratt - l’omaggio GEOGRAFIE IMMAGINARIE
11.04-25 / 19.10-25
Il trentesimo anniversario della scomparsa di Hugo Pratt, il visionario creatore di Corto Maltese, viene celebrato con una mostra esclusiva dal titolo “Hugo Pratt, Geografie immaginarie”. L’esposizione si terrà a Palazzo delle Papesse e sarà aperta al pubblico dall’11 aprile al 19 ottobre 2025.
Hugo Pratt è saldamente riconosciuto a livello internazionale come uno dei giganti del mondo del fumetto, con un’influenza talmente significativa che il suo stile narrativo unico ha dato vita al termine “letteratura disegnata”. Questa mostra promette un’immersione profonda e dettagliata nell’universo artistico di Pratt, esponendo non solo una vasta collezione delle sue celebri strisce a fumetti ma anche opere grafiche e acquerelli meno conosciuti ma altrettanto impressionanti.
I visitatori avranno l’eccezionale opportunità di esplorare le avventure di Corto Maltese, il carismatico marinaio, e di viaggiare attraverso le rappresentazioni artistiche di mondi lontani e culture diverse, il tutto filtrato attraverso il tratto distintivo e profondamente evocativo di Pratt. Le opere esposte mostrano il suo talento nel catturare l’essenza dei luoghi e delle persone con pochi, ma significativi, tocchi di pennello e matita.
L’evento è curato con passione e competenza da Patrizia Zanotti e Patrick Amsellem, mentre l’architetto Giovanni Mezzedimi ha progettato uno spazio espositivo che non solo rispetta ma esalta le opere di Pratt, creando un ambiente che dialoga perfettamente con il suo mondo narrativo. “Hugo Pratt, Geografie immaginarie” segna la prima tappa di un circuito espositivo che proseguirà in altre prestigiose sedi museali italiane, offrendo così ad un pubblico ancora più ampio la possibilità di avvicinarsi all’arte di Pratt.
Questa mostra non rappresenta solo un tributo a un grande artista, ma è anche un’occasione unica per comprendere e apprezzare quanto profondamente la sua opera abbia influenzato e oltrepassato i confini del fumetto per diventare una parte integrante della cultura visiva contemporanea. Hugo Pratt, nato il 15 giugno 1927 a Rimini ma cresciuto a Venezia, ha esplorato il mondo fin dalla giovinezza, vivendo in luoghi come Etiopia, Argentina, e Inghilterra.
Divenuto famoso per i suoi fumetti avventurosi, Pratt ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte, con opere esposte in musei prestigiosi e influenze che varcano i confini della letteratura disegnata.
La sua serie più celebre, Corto Maltese, gli ha garantito fama internazionale, consolidando il suo ruolo di pioniere del fumetto d’arte.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine