NEWS / EVENTI



LivornoPhoyoDay al via

pubblicata mercoledì 15 febbraio 2023
LivornoPhoyoDay al via 5ª edizione del LivornoPhotoDay

Giornata clou domenica 26 febbraio ai Bottini dell'Olio. I lavori esposti fino al 5 marzo
Domenica 26 febbraio si svolgerà nei locali della Biblioteca dei Bottini dell'Olio a Livorno la 5° Edizione del LivornoPhotoDay, una manifestazione aperta a tutti gli appassionati di fotografia e non solo.

Silvia Tampucci, Alessio Brondi e Paolo Bini sono gli organizzatori dell’evento all’interno del quale sono inserite letture di portfolio fotografici, incontri di fotografia e mostre fotografiche.

Dalle 10.30 e fino alle 13.00 si svolgeranno le letture di portfolio fotografici con Silvano Bicocchi, Benemerito della Fotografia Italiana e Direttore del Dipartimento Cultura FIAF; Alessandro Fruzzetti, Fotografo (Autore dell’anno Fiaf Toscana 2019 e AFI Artista della Fotografia Italiana); Benedetta Falugi, fotografa indipendente che ha fatto parte del Collettivo Fotografico InQuadra e oggi fa parte della Community globale di Street Photography “Women in Street”; Elena Bacchi, Fotografa e AFI Artista della Fotografia Italiana.

Il pomeriggio, a partire dalle 15.30 circa, Federico Scoppa, fotografo documentarista terrà un intervento dal titolo “Humans in transit, le migrazioni in Europa. Da Lampedusa a Calais, le rotte dei migranti attraverso l'Europa. Un viaggio attraverso i luoghi più importanti dove da anni si svolge il viaggio di migliaia di persone lungo il mare, i Balcani e le Alpi, dall'esodo dei Siriani verso Lesvos ai profughi ucraini in Polonia. A seguire Benedetta Falugi, ci racconterà il suo approccio con la fotografia.

Numerose anche le mostre esposte fino al 5 marzo: 3 lavori segnalati nella 4° edizione della presente manifestazione (Stefania Borgoni, Marco Grassi, Tiziana Fustini); mostre personali di Barbara Cerri, Andrea Dani, Benedetta Falugi, Valentino Giannini; i progetti realizzati nell’ambito di 3 Laboratori del Dipartimento DiCult FIAF, sviluppati nell’ambito del PROGETTO NAZIONALE FIAF “Ambiente Clima Futuro” e condotti da Mario Filabozzi e Paolo Cappellini, Marco Fantechi con la collaborazione di Lia Mucciarini, Silvia Tampucci con la collaborazione di Paolo Bini e Alessio Brondi.
Sarà inoltre presente Angelo Moscarino che porterà in esposizione quattro copie uniche di lavori che rientrano nella categoria dei "libri d'artista", realizzati dall’autore totalmente a mano.

La giornata si concluderà alle 18.00 circa con la consegna di un riconoscimento ai 3 migliori progetti tra quelli presentati durante la mattina di letture, che potranno esporre nella 6° edizione del LivornoPhotoDay .

L'evento è realizzato con la compartecipazione del Comune di Livorno.

 



Altre news / eventi


Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Camillo Benso Conte Di Cavour 53) sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine