NEWS / EVENTI



50 ANNI TOSCANA ARTE

pubblicata martedì 30 novembre 2021
50 ANNI TOSCANA ARTE INCONTRO NELL’ARTE CON IL MAESTRO GIOVANNI MARCH
“Dalle radici al contemporaneo”

4 dicembre – 31 dicembre 2021
Museo della città – Bottini dell’olio

In occasione del cinquantesimo anniversario dell’Associazione Toscana Arte, ideata e fondata dal Maestro Giovanni March, la Biblioteca dei Bottini dell’ Olio, ospiterà dal 4 dicembre al 31 dicembre 2021 l’esposizione:”Incontro nell’arte con il Maestro Giovanni March – Dalle radici al contemporaneo”.
Giovanni March è stato un pittore autentico, la sua pittura limpida, serena, spontanea, nasceva da un impeto interiore dell'artista, che partendo dal linguaggio della tradizione macchiaiola toscana, è arrivata a sviluppare un gusto e una tecnica assolutamente personali attraverso la ricerca e la volontà di rinnovarsi continuamente. Con questa mostra collettiva di pittura, l’Associazione Toscana Arte intende rendere omaggio al Maestro attraverso un percorso formato da 30 artisti che esporranno due opere ciascuno, iniziando da autori maggiormente legati alla tradizione, per arrivare poi a quelli considerati più astratti e concettuali.

Espongono: Andrei Irene, Braccini Cesare, Busoni Mauro, Canziani Vasco, Cerrai Claudia, Chiesi Biagio, Cortri Ennio, Cristiano Antonio, Di Filippantonio Graziana, Ferrucci Francesca, Fiorini Paolo, Galiberti Gino, Gambini Mauro, Ghelarducci Francesca, Lipani Francesco, Luongo Marilena, Luschi Massimiliano, Luschi Valeria, Mannocci Giacomo, Mazzella Silverio, Monticiani Roberta, Movarelli Walter, Muntoni Rosy, Orsolini Fabio, Pasini Giada, Purromuto Filippo, Quaglierini Paolo, Rossi Ivano, Turio Paola, Zullo Raffaele.

Inaugurazione 4 dicembre ore 17,00

La mostra sarà aperta dal Lunedì al Sabato con orario 8,30-19,30 e la Domenica dalle ore10.00 alle ore 19,00. Chiusa: 8-25-26 dicembre, il giorno 24 dicembre apertura dalle ore 8,30 alle 13,30
Si ricorda che in ottemperanza al decreto-legge n. 105 del 23 luglio 2021, dal 6 agosto 2021 l’accesso alla mostra sarà consentito esclusivamente ai visitatori muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 Green Pass (in formato digitale o cartaceo) unitamente a un documento di identità in corso di validità.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine