NEWS / EVENTI



Estate a Villa Trossi

pubblicata giovedì 15 giugno 2017
 Estate a Villa Trossi
Terza edizione

Estate a Villa Trossi

Dal 25 giugno al primo settembre un ricco cartellone di spettacoli ed eventi culturali

È pronta al via la nuova edizione di Estate a Villa Trossi. La rassegna, nata in collaborazione con il Comune di Livorno, avrà inizio il 25 giugno e si chiuderà il primo settembre.
Si tratta di 30 appuntamenti divisi fra spettacolo, musica e incontri editoriali, per un programma promosso da Fondazione Trossi-Uberti e realizzato in collaborazione con Circolo musicale Amici dell'Opera "Galliano Masini" e Associazione Pietro Napoli, per la direzione artistica di Fulvio Venturi.
La rassegna pone grande attenzione alla musica classica dedicando a Bach e Vivaldi i concerti d'apertura e chiusura, con una valorosa esecutrice come Chiara Morandi ed un grande interprete come Federico Maria Sardelli, ma dando spazio anche a giovani emergenti come le pianiste Michelle Candotti e Caterina Barontini.
L'opera incentra l'attenzione sui "centenari" legati a Puccini e Mascagni, ovvero La Rondine, Lodoletta e Rapsodia Satanica, e ad un personaggio imperituro quale Maria Callas, con il monologo Tramontata è la luna di Fulvio Venturi. Anche in questo caso sono presenti i nomi illustri di Serena Farnocchia, Laura Brioli, Patrizia Cigna e Rosa Perez Suarez accanto a giovani di grande interesse come Didier Pieri, Valerio Borgioni e Maria Salvini.
La prosa mette in scena capolavori come il Prometeo Incatenato per la regia di Emanuele Gamba e Il Borghese Gentiluomo per la regia di Simonetta Del Cittadino.
Il cabaret propone il grande show dell'ardenzino doc Consalvo Noberini e la serata tutta da ridere con l'amatissima Paola Pasqui.
La stagione jazz e musica d'autore, la cui direzione artistica è affidata a Roberto Napoli, propone grandi nomi dagli Stati Uniti quali la black singer Denise King, il saxman Jerry Weldon, il batterista Byron Landham, il cantante gospel-soul Rodney Bradley, per continuare poi con serate tributo tra le quali spicca il concerto del 12 agoto dedicato alla vita di George Gershwin. Per la musica d'autore due appuntamenti in esclusiva: il tributo a Luigi Tenco con Lorenzo Taccini e la piccola orchestra, e ancora musica spagnola con la bulerìa e la dedica al grande Paco De Lucia curata dal maestro Andrea Nannetti. Attesa anche per il trio di Claudia Campolongo con l'appuntamento Da Mina a Liza Minnelli.
Arricchiscono il cartellone cinque incontri pomeridiani, di cui il primo con Simonetta Del Cittadino dedicato al Teatro di Molière e i successivi quattro dedicati ad approfondimenti editoriali in collaborazione con le case editrici Sillabe di Livorno e ETS di Pisa.
Per tutto il periodo della rassegna, le sale di Villa Trossi ospitano una affascinante mostra dell’artista Alberico Morena. Il piccolo mondo di un grande incisore. Oltre quaranta opere xilografiche di insuperabile maestria e raffinatezza tecnica introducono all’arte poetica e al contempo ironica di Morena (Gubbio 1926-Spoleto 2014), uno dei più grandi incisori del secolo passato.
Info: Fondazione culturale d’arte Trossi-Uberti, via Ravizza 76, Livorno – www.fondazionetrossiuberti.org
Prenotazioni spettacoli 3393422139; prenotazioni jazz 3385081221
 



Altre news / eventi


Museo Ugo Guidi Museo Ugo Guidi pubblicata giovedì 13 marzo 2025 Museo Ugo Guidi domenica 16 marzo 2025 ore 17 – FORTE DEI MARMI

16 marzo – 8 aprile 2025



Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi presenta la 195° mostra intitolata “Ugo Guidi – Donazione Niccoli”. Nel 1972, [...]
>>>


 
Hugo Pratt - l’omaggio Hugo Pratt - l’omaggio pubblicata martedì 11 marzo 2025 GEOGRAFIE IMMAGINARIE
11.04-25 / 19.10-25
Il trentesimo anniversario della scomparsa di Hugo Pratt, il visionario creatore di Corto Maltese, viene celebrato con una mostra esclusiva dal titolo “Hugo Pratt, Geografie immaginarie”. L’esposizione [...]
>>>


 
San Miniato omaggia De Chirico San Miniato omaggia De Chirico pubblicata domenica 23 febbraio 2025 Palazzo Grifoni, Piazza Grifoni, 12, San Miniato


Casa d’Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent’anni di attività, inaugura dal 22 febbraio al 23 marzo una retrospettiva dedicata a Giorgio de Chirico, una delle figure più emblematiche [...]
>>>


 
Felice Casorati a Palazzo Reale Felice Casorati a Palazzo Reale pubblicata giovedì 20 febbraio 2025
Oltre 100 capolavori, tra dipinti, sculture e scenografie, ti aspettano in un percorso cronologico unico.

‘’Casorati” a cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli
Palazzo Reale, Milano
Dal 15 febbraio [...]
>>>


 
Premio Combat 2025 Premio Combat 2025 pubblicata lunedì 17 febbraio 2025
Museo della Città di Livorno e Museo Giovani Fattori - Granai di Villa Mimbelli saranno le nuove sedi della XVI edizione del Premio Combat

Saranno due prestigiosi musei a ospitare la mostra finale degli ottanta artisti finalisti [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine