NEWS / EVENTI



La verità della memoria a Livorno

pubblicata sabato 29 giugno 2024
La verità della memoria a Livorno In occasione della ricorrenza dell’ottantesimo anniversario delle stragi nazifasciste del ’44 e dell’Anniversario della Liberazione della città di Livorno, 19 luglio 1944

Il movimento artistico SKIMMERS

in collaborazione con A.N.P.I sez. di Livorno

con la compartecipazione del Comune di Livorno

presenta

Le Verità della Memoria: Mostra d’Arte, Fotografia, Scultura e Teatro


La mostra "Le Verità della Memoria" mira a instillare nelle persone un pensiero critico e privo di pregiudizi, utilizzando la memoria come strumento per il dialogo e la riflessione. A tale scopo abbiamo costruito l’evento partendo da una frase di Primo Levi:

“La memoria è uno strumento molto strano, uno strumento che può restituire, come il mare, dei brandelli, dei rottami, magari a distanza di anni.”

Massimo Casalini, portavoce del movimento, afferma:
"Riteniamo doveroso rendere onore alla memoria delle vittime parlando anche di verità e giustizia.
L'arte è il nostro mezzo privilegiato per mettere in relazione le persone, per far riflettere e per acquisire consapevolezza della propria condizione nella società, questo è il nostro ruolo prioritario come artisti”

Ogni Skimmer presenta una o più opere inerenti alla memoria, con particolare riferimento alle stragi nazifasciste dell’agosto del 1944.

A ciò si aggiunge la mostra del progetto: “La storia in soffitta”, realizzato dai ragazzi di una terza media di Lammari (LU) ideato dal prof. Enea Nottoli.
Durante il vernissage avremo come gradito ospite Pardo Fornaciari, nella veste di profondo conoscitore delle vicende delle stragi e degli eccidi della seconda guerra mondiale.

 

  IMG_5217.jpeg




Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine