NEWS / EVENTI



Musei aperti

pubblicata venerdì 30 agosto 2024
Domenica 1° settembre ingresso gratuito al Museo della Città e al Museo civico Giovanni Fattori in occasione della prima domenica del mese.

In programma per il fine settimana (sabato 31 agosto e domenica 1° settembre) visite guidate a partenza garantita in entrambe le strutture museali. I tour sono a cura delle cooperative Itinera, Agave e Culture e hanno un costo di 2 € a persona.

ORARI VISITE GUIDATE A PARTENZA GARANTITA
sabato 31 agosto e domenica 1° settembre

MUSEO CIVICO GIOVANNI FATTORI
- ore 17.15 (costo € 2 a persona + il biglietto d'ingresso solo per la giornata di sabato 31 agosto. Necessaria la prenotazione).

MUSEO DELLA CITTÀ
- ore 18.00 Sezione Arte Contemporanea e mostre temporanee (costo € 2 a persona + il biglietto d'ingresso alla Sezione Arte Contemporanea solo per la giornata di sabato 31 agosto);
- ore 19.00 mostra nature morte (costo € 2 a persona).

LE MOSTRE AL MUSEO DELLA CITTÀ

SEZIONE ARTE CONTEMPORANEA

All'interno della Sala del Grande rettile, nella Sezione Arte Contemporanea è allestita Gli animali nell’antichità tra miti e leggende. Reperti archeologici dalle collezioni civiche livornesi che testimonia il legame tra uomini e animali nell'antichità. I reperti, principalmente selezionati dalla raccolta donata da Enrico Chiellini, includono rappresentazioni di animali reali e fantastici.

Sempre nella ex-chiesa del Luogo Pio Da Picasso a Warhol – Arte a 33 giri esplora l'interazione tra arti visive e musica attraverso copertine di dischi in vinile create da artisti come Matisse, Basquiat, Picasso e Warhol. Con la curatela di Vincenzo Sanfo, è possibile osservare preziosi oggetti da collezione che documentano le incredibili collaborazioni tra noti artisti visuali e musicisti, mettendo così in luce il valore storico-artistico degli artwork per i vinili.

La mostra Nicola Vukich (1972-2023) "In memoria" è sempre visitabile, così come la Sezione Arte Contemporanea del Museo con capolavori del secondo Novecento italiano.


SPAZI DEGLI EX BOTTINI DEL'OLIO

Presso gli ambienti degli antichi magazzini oleari, i "bottini dell'olio" Abitare il Museo - Omaggio al silenzio - la collezione di Nature Morte nei depositi dei Musei Civici, mette in luce una selezione di nature morte dalle collezioni civiche di Livorno che esplora la storia e l'evoluzione di questo genere artistico, con una particolare attenzione all'accessibilità. Dal Seicento, con le opere di Nicola Van Houbraken, fino al Novecento, con artisti come Mino Rosi, Giovanni Bartolena, Carlo Carrà, Rossana Parenti e altri, la natura morta viene reinterpretata, passando da simbolo della fugacità della vita a espressione di bellezza, stato d'animo e sperimentazione tecnica. L'esposizione include anche opere di artisti locali, mettendo in luce l'intimità e le emozioni degli autori attraverso le loro rappresentazioni.

INFORMAZIONI


Museo della Città - Polo culturale Bottini dell'Olio
Piazza del Luogo Pio 19
0586 824551
museodellacitta@comune.livorno.it
orari d'apertura: fino al 30 settembre dalle 10.00 alle 20.00 (chiuso il lunedì)

Museo civico Giovanni Fattori
Via San Jacopo in Acquaviva 65
0586 824607
infomuseofattori@comune.livorno.it
orari d'apertura: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (chiuso il lunedì)


Sportello Cultura Accessibile: Musei aperti e inclusivi
culturaccessibile@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine