NEWS / EVENTI



Omaggio al tenore Galliano Masini”

pubblicata martedì 20 febbraio 2018
Omaggio al tenore Galliano Masini” Fondazione Teatro Goldoni
Il patrimonio artistico si arricchisce di due ulteriori donazioni: un dipinto di Dino Pelagatti ed una scultura di Umberto Bartoli
La consegna ufficiale delle opere mercoledì 21 febbraio ore 17 sala de Bernart
La Fondazione Teatro Goldoni si arricchisce di un’ulteriore donazione artistica, anzi di una doppia donazione, che contribuirà a fare del Teatro non solo un tempio della musica e della recitazione, ma un polo culturale capace di catalizzare ogni forma di espressione artistica.

Mercoledì 21 febbraio alle ore 17, nella sala Massimo de Bernart del Teatro , si svolgerà la cerimonia ufficiale di consegna di due pregevoli opere: “Omaggio al tenore Galliano Masini”, un olio su tela che porta la firma del Maestro labronico Dino Pelagatti e la scultura “Pietro Mascagni”, dei primi del ‘900, realizzata dall’artista, anch’esso labronico, Umberto Bartoli.
Due opere che non potevano certo trovare migliore collocazione per i personaggi raffigurati: il grande compositore Mascagni e il tenore Galliano Masini, autentici protagonisti della gloriosa storia del Teatro.

A consegnare le opere saranno gli eredi dei due artisti: Andrea Pelagatti e Sergio e Giovanni Bartoli.

“Omaggio al tenore Galliano Masini” è un olio su tela che Dino Pelagatti ( 1932- 2016) realizzò nel 1986. Un’opera unica nell’ambito della produzione artistica del maestro che era legato al tenore da profonda amicizia. Il quadro raffigura Masini nei panni di Canio nell’opera Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Una tela intensa – commentano gli eredi di Pelagatti – che testimonia tutta l’ammirazione che Dino nutriva verso il tenore con cui, tra l’altro, amava intonare arie d’opera.
Del celebre scultore Umberto Bartoli ( 1888-1977) la piccola scultura in legno di noce raffigurante “Pietro Mascagni” nell’atto di dirigere l’opera Isabeau. Risalente ai primi anni del ‘900, la statuetta è già stata presentata alla città in occasione del 120esimo anniversario della prima rappresentazione di Iris del dicembre scorso.
 

  DONAZIONE STATUINA MASCAGNI.jpg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine