NEWS / EVENTI



Omaggio al tenore Galliano Masini”

pubblicata martedì 20 febbraio 2018
Omaggio al tenore Galliano Masini” Fondazione Teatro Goldoni
Il patrimonio artistico si arricchisce di due ulteriori donazioni: un dipinto di Dino Pelagatti ed una scultura di Umberto Bartoli
La consegna ufficiale delle opere mercoledì 21 febbraio ore 17 sala de Bernart
La Fondazione Teatro Goldoni si arricchisce di un’ulteriore donazione artistica, anzi di una doppia donazione, che contribuirà a fare del Teatro non solo un tempio della musica e della recitazione, ma un polo culturale capace di catalizzare ogni forma di espressione artistica.

Mercoledì 21 febbraio alle ore 17, nella sala Massimo de Bernart del Teatro , si svolgerà la cerimonia ufficiale di consegna di due pregevoli opere: “Omaggio al tenore Galliano Masini”, un olio su tela che porta la firma del Maestro labronico Dino Pelagatti e la scultura “Pietro Mascagni”, dei primi del ‘900, realizzata dall’artista, anch’esso labronico, Umberto Bartoli.
Due opere che non potevano certo trovare migliore collocazione per i personaggi raffigurati: il grande compositore Mascagni e il tenore Galliano Masini, autentici protagonisti della gloriosa storia del Teatro.

A consegnare le opere saranno gli eredi dei due artisti: Andrea Pelagatti e Sergio e Giovanni Bartoli.

“Omaggio al tenore Galliano Masini” è un olio su tela che Dino Pelagatti ( 1932- 2016) realizzò nel 1986. Un’opera unica nell’ambito della produzione artistica del maestro che era legato al tenore da profonda amicizia. Il quadro raffigura Masini nei panni di Canio nell’opera Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Una tela intensa – commentano gli eredi di Pelagatti – che testimonia tutta l’ammirazione che Dino nutriva verso il tenore con cui, tra l’altro, amava intonare arie d’opera.
Del celebre scultore Umberto Bartoli ( 1888-1977) la piccola scultura in legno di noce raffigurante “Pietro Mascagni” nell’atto di dirigere l’opera Isabeau. Risalente ai primi anni del ‘900, la statuetta è già stata presentata alla città in occasione del 120esimo anniversario della prima rappresentazione di Iris del dicembre scorso.
 

  DONAZIONE STATUINA MASCAGNI.jpg




Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine