NEWS / EVENTI



Mark Titchner a Carico Massimo

pubblicata mercoledì 26 luglio 2023
Mark Titchner a Carico Massimo Coordinate 43.559084,10.308664 Mark Titchner
a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti
in collaborazione con il Comune di Livorno e Fondazione Livorno Con il patrocinio della Regione Toscana
Opening: sabato 29 luglio 2023 H 19.00
L’artista inglese Mark Titchner traccia il primo punto di COORDINATE nei Magazzini Generali, storico spazio nel Porto di Livorno che, per l’occasione, inaugura una nuova latitudine per l’arte contemporanea: MG 48°50°
COORDINATE è un progetto biennale che prevede una serie di interventi di artisti che, dal complesso dei Magazzini Generali, si diffondono nell'area urbana circostante in dialogo con la città e il mondo.
Ispirandosi a quel laboratorio sociale ed economico che la Costituzione Livornina attiva e su cui si fonda la città di Livorno, si intende creare una topografia di pratiche artistiche volta a delineare percorsi urbani, derive, narrative autonome, in un territorio da riqualificare. Ogni intervento artistico corrisponderà ad un punto nello spazio da cui ha origine un luogo, una storia, un messaggio, una visione. MG 48°50° è il punto di profusione di questi attraversamenti.
La prima coordinata è quella tracciata da Mark Titchner che colloca sul muro ESTERNO dei Magazzini Generali un messaggio poetico rivolto alla città. In uno spazio di passaggio, l’artista diffonde una testo che si collegata al mare e alla storia del porto franco: THROUGH SUCH STORMS, AGAINST SUCH TIDES, TOWARDS NEW SHORES / ATTRAVERSO QUESTE TEMPESTE, CONTRO TALI MAREE, VERSO NUOVE SPONDE. L’intervento di Titchner, così come le Leggi Livornine, si rivolge “A tutti”, cittadini e viaggiatori che attraverso il mare approdano a Livorno, verso nuove derive.
Progettato come un landmark per uno spazio urbano di transito, si affaccia sulla strada per offrire al passaggio delle persone un rallentamento, una nuova percezione, una sosta ai Magazzini Generali. Un manifesto che, appropriandosi del linguaggio pubblicitario, si inscrive nel contesto di un’area di archeologia industriale su cui è in atto un processo di trasformazione.

L’uso transitorio degli spazi a uso culturale dei Magazzini Generali nasce in connubio tra la proprietà e l’associazione Carico Massimo, in sinergia con il Comune di Livorno e Fondazione Livorno, in dialogo con la città.
Il testo in inglese, lingua madre dell’artista, viene tradotto nelle diverse lingue parlate dalle comunità straniere più numerose di Livorno e diffuso attraverso manifesti stradali nello spazio urbano. Le affissioni creano punti di connessione tra il fuori e il dentro, tra spazio pubblico e privato.
Le 13 traduzioni sono state possibili grazie a Erik Dizon Roderick, Alessandra Poggianti, Madalina Constandis, Edson Luli, Tanya Mir, Juan Pablo Macias, Negga Dou, Moez Chamkhi, Si Shi, Dizon Roderick, Ade Awofadeju, Yalcin Adil, Raffaele Vanni, Tatyana Bolonenkova, Nicola Bassoni, Aga Pawlak, Tamas Polocz
Il lavoro di Titchner viene poi riportato ed allestito nel MAGAZZINO 5, nuovo spazio dedicato ad eventi culturali che si inaugura in questa occasione. Al suo interno si apre un percorso espositivo con diverse opere dell’artista e un programma di performance, incontri e riflessioni per ripensare l’intera area.
Programma MG 48°50°:
venerdì 28 luglio ore 18.00, preview stampa
sabato 29 luglio ore 19.00, opening
Spazi esterni: intervento di Mark Titchner
Magazzino 5: mostra di Mark Titchner + performance di Raffaele Vanni, Elena Sarno e Egon Botteghi, Duo Mix.
Magazzino 6 - Carico Massimo: Fabrizio Basso. I Episodio: ASCOLTI. Cabatron 16 canali archiviazione e trasmissione di memorie politiche sommerse partendo da un bene comune (1979-2013)
Per informazioni e prenotazioni:
Magazzini Generali | via della Cinta Esterna 48/50 - Livorno (LI) Italia Apertura: dal 30 luglio al 24 settembre 2023
sabato dalla 19 alle 21 o su appuntamento
web email what’s up tel.
caricomassimo.org
info@caricomassimo.org +39 349 8051697
+39 0586 488976
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine