NEWS / EVENTI



Antonio Vinciguerra in mostra a Livorno

pubblicata domenica 16 luglio 2023
Messaggi Salvifici la mostra di Antonio Vinciguerra nell’antichissima cripta di
San Jacopo di Livorno
Il 22 e 23 luglio dalle 20:45 alle 22:45 il luogo sacro sarà visitabile per ospitare l’esposizione di Vinciguerra, curata da Jacopo Suggi.
Inaugurazione alla presenza dell’artista il 22 luglio alle 21.


Sabato 22 e Domenica 23 luglio si terranno due aperture straordinarie dell'antichissima Cripta di San Jacopo in Acquaviva per precedere la festa del patrono della Chiesa, per l'occasione verrà ospitata la mostra "Messaggi Salvifici di Antonio Vinciguerra".

Dalle ore 20,45 fino alle 22,45 sarà possibile accedere nei suggestivi spazi di uno dei luoghi di culto più antichi della costa per visitare la mostra di Antonio Vinciguerra.
Sabato 22 alle ore 21 si terrà l'inaugurazione della mostra alla presenza dell'artista.

L'esposizione Messaggi Salvifici curata dallo storico dell'arte Jacopo Suggi e organizzata dal Comitato "Il Gioiello dimenticato", metterà in mostra una selezione di opere di carattere sacro nei suggestivi spazi della Cripta.
Si tratta di sculture e dipinti che coprano un lungo arco cronologico dagli anni '80 fino ad oggi, e che testimoniano la lunga e prolifica attività del maestro Vinciguerra nella produzione di arte religiosa, sia per commissioni pubbliche che private. Sono opere in cui si evidenzia la lunga ricerca di Vinciguerra, sperimentando materiali diversi, da quelli eterni come il bronzo o effimeri come il cartone, ma anche riflessioni stilistiche e concettuali molto diverse tra loro.

Antonio Vinciguerra (1937) è un celebre artista livornese, che nel corso della sua vita ha esposto in alcuni dei più importanti musei nazionali e internazionali, ottenendo riconoscimenti di prestigio tra cui l'incontro con il Presidente della Repubblica Mattarella in occasione della presentazione del busto dedicato a Carlo Azeglio Ciampi, e quello con Papa Benedetto XVI durante la consegna del ritratto dedicato dall'artista al Pontefice.
Vinciguerra è inoltre l'artista che nel Dopoguerra è stato più attivo all'interno degli spazi pubblici livornesi, e in particolare le chiese, dove si conservano molte opere del maestro.
Tra queste, anche a San Jacopo si conservano le formelle della porta monumentale, oggi ricollocate all'interno della chiesa e le pale d'altare.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine