NEWS / EVENTI



Antonio Vinciguerra in mostra a Livorno

pubblicata domenica 16 luglio 2023
Messaggi Salvifici la mostra di Antonio Vinciguerra nell’antichissima cripta di
San Jacopo di Livorno
Il 22 e 23 luglio dalle 20:45 alle 22:45 il luogo sacro sarà visitabile per ospitare l’esposizione di Vinciguerra, curata da Jacopo Suggi.
Inaugurazione alla presenza dell’artista il 22 luglio alle 21.


Sabato 22 e Domenica 23 luglio si terranno due aperture straordinarie dell'antichissima Cripta di San Jacopo in Acquaviva per precedere la festa del patrono della Chiesa, per l'occasione verrà ospitata la mostra "Messaggi Salvifici di Antonio Vinciguerra".

Dalle ore 20,45 fino alle 22,45 sarà possibile accedere nei suggestivi spazi di uno dei luoghi di culto più antichi della costa per visitare la mostra di Antonio Vinciguerra.
Sabato 22 alle ore 21 si terrà l'inaugurazione della mostra alla presenza dell'artista.

L'esposizione Messaggi Salvifici curata dallo storico dell'arte Jacopo Suggi e organizzata dal Comitato "Il Gioiello dimenticato", metterà in mostra una selezione di opere di carattere sacro nei suggestivi spazi della Cripta.
Si tratta di sculture e dipinti che coprano un lungo arco cronologico dagli anni '80 fino ad oggi, e che testimoniano la lunga e prolifica attività del maestro Vinciguerra nella produzione di arte religiosa, sia per commissioni pubbliche che private. Sono opere in cui si evidenzia la lunga ricerca di Vinciguerra, sperimentando materiali diversi, da quelli eterni come il bronzo o effimeri come il cartone, ma anche riflessioni stilistiche e concettuali molto diverse tra loro.

Antonio Vinciguerra (1937) è un celebre artista livornese, che nel corso della sua vita ha esposto in alcuni dei più importanti musei nazionali e internazionali, ottenendo riconoscimenti di prestigio tra cui l'incontro con il Presidente della Repubblica Mattarella in occasione della presentazione del busto dedicato a Carlo Azeglio Ciampi, e quello con Papa Benedetto XVI durante la consegna del ritratto dedicato dall'artista al Pontefice.
Vinciguerra è inoltre l'artista che nel Dopoguerra è stato più attivo all'interno degli spazi pubblici livornesi, e in particolare le chiese, dove si conservano molte opere del maestro.
Tra queste, anche a San Jacopo si conservano le formelle della porta monumentale, oggi ricollocate all'interno della chiesa e le pale d'altare.
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine