NEWS / EVENTI



Araldo Camici in mostra alla Extra Factory

pubblicata sabato 11 maggio 2024
Araldo Camici in mostra alla Extra Factory ‘Avventure metafisiche ‘ il titolo della nuova mostra che vedrà protagonista il pittore livornese . La Extra Factory di Livorno, dall’11 al 18 maggio 2024 , ospiterà una selezione di opere . Pittore livornese, ha iniziato il suo cammino artistico negli anni 70’, entrando ben presto nel contesto pittorico della sua città. Nel 1988 viene inserito nel Gruppo Toscana Arte “Giovanni March”, partecipando alle varie rassegne del sodalizio.
Artista emozionale, ha da sempre reso omaggio al colore, imprimendolo sulle proprie tele attraverso visioni paesaggistiche ma con una predilezione al mondo floreale. Una descrizione informale , astratta in alcune sue rappresentazioni , ma il tutto eseguito attraverso una prorompente forza cromatica.
La sua pittura è il linguaggio dei colori, è la voce delle luci, è un sospiro di emozioni, alcune volte esternate con delicate tonalità ed altre con doviziosa ed irruente matericità. La personalissima tecnica pittorica di Araldo, ma soprattutto la musicalità nelle note di colore dei suoi dipinti, fanno vivere il fruitore a diretto contatto con i suoi fiori, le sue composizioni, il suo mondo …informale e figurativo al tempo stesso.
Numerose le pubblicazioni che si sono occupate della sua pittura ( Il Telegrafo, Il Tirreno, La Ballata, Livorno Non stop, Virtù degli artisti labronici , Arte a Livorno …e oltre confine, ecc.)
Tra i vari commenti critici ricordiamo quelli di Jolanda Pietrobelli, Fosco Monti, Dino Pasquali, Giuliana Matthieu, Mario Michelucci, Brunello Mannini, Mauro Barbieri, Aroldo Rosini ,Alberto Zampieri e Alessandra Rontini).
ARALDO CAMICIARALDO CAMICIARALDO CAMICIARALDO CAMICI

“Araldo Camici è un puro dell’arte. Ottimo disegnatore , è nato pittore, cresciuto tale ardendo di passione cromatica, il dato che maggiormente lo distingue. Un culto, il colore, al quale si è votato senza mai ripensamenti, con una costante propria agli artisti che si affinano e già si affermano nel proprio tempo, capace di analizzare gli approdi cui perviene nel suo fare d’artista. […]”.

Brunello Mannini


“…l’artista che l’uomo Camici sottende sta liberando con il mezzo pittorico tutte le espressioni più felici e misteriose del suo animo e si pone quel sottile e antico bisogno di domande infinite.
Par volersi inebriare di colore e , col colore, dare forma alle sue sensazioni….”

Fosco Monti


“[…] Quando si mette a muover l’adesso prediletta spatola, non per ciò disdegnando quel pennello che quanto meno gli consente la delicatezza delle velature, Camici costruisce trasportato dalla commozione, via via da un fare che per lo più non è stato preceduto da un “canovaccio” mentale. […]”.

Dino Pasquali


“Paesista, con la passione per il mondo floreale, coglie ogni pretesto per rendere il colore protagonista assoluto delle sue tele, sia nelle sue espressioni più figurative che in quelle più astratte.
Il brillante cromatismo, la luce radente e la materia sono il risultato di una pittura spontanea che conserva tuttavia l’innata eleganza esecutiva dell’artista. […]”.

Mauro Barbieri


“Pittura fortemente cromatica e mimetica quella dell’artista Araldo Camici, volta per certi versi alla esaltazione del colore trionfante su un impianto figurativo visibile soltanto come traccia di percorso.
Un dettato pittorico il suo, che mette in luce quanto di più libertario e di emozionale si annida nell’animo umano quando a sviscerarne gli intimi recessi è la introspezione. […]”.

Giuliana Matthieu

“I suoi esordi sul versante dell’informale, spesso caratterizzati da una fortissima componente materica, veri e propri trionfi del colore, hanno infatti progressivamente lasciato il posto ad un figurativismo del tuto personale che conserva inalterate le tracce di quell’esperienza. […].”

Mario Michelucci


“[…] Nasce così il meraviglioso “mondo” di Araldo Camici sempre al limite tra il figurativo e l’informale nel quale si evidenzia una forte personalità che lo rende unico nel suo genere; ci troviamo di fronte ad una visione suggestiva di luci e colori in un rapporto tra forme e volumi misurato da un’ottica serena e poetica.
[…] L’alta qualità di linguaggio di quest’artista testimonia una lunga e soave meditazione e la necessità di esprimere con vigore le sue emozioni, si scopre così una pittura silenziosa, intimistica e l’osservatore è conquistato dalla delicata accoglienza delle sue opere. […]”

Alessandra Rontini
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine